Posts by tag: Fabbrica

Cronaca 27 Aprile 2022

Serbatoio dell’acqua di Fabbrica, arrivato l’ok per la demolizione

Via libera da parte della Giunta Panieri alla demolizione del serbatoio pensile dell’acqua all’ingresso della frazione di Fabbrica. Un progetto, quello presentato da Hera, che testimonia la volontà della multiutility di proseguire nel proprio piano generale pluriennale di razionalizzazione e adeguamento dell’infrastruttura idrica sul territorio. Esattamente come avvenne nel 2020 per la torre piezometrica di Sasso Morelli.

Il serbatoio, infatti, non è più utilizzato da alcuni decenni e non è più funzionale al servizio di distribuzione dell’acqua potabile, e la sua demolizione è già stata programmata all’interno del piano degli interventi del servizio idrico integrato 2020- 2023 che l’Atersir-Agenzia territoriale Emilia Romagna servizi idrici e rifiuti ha deliberato il 3 luglio di due anni fa.

I lavori previsti hanno un importo complessivo di 55.643,19 euro e il progetto prevede, qualora si renda necessario, l’abbattimento anche dei sette alberi che circondano il serbatoio e in parte lo nascondono alla vista di chi transita lungo la Montanara. Al momento, però, non è ancora stata fissata una data, ma la previsione è quella di demolire il serbatoio entro la fine del 2022 o all’inizio del 2023. L’area resterà in gestione a Hera. (lu.ba.)

Foto Isolapress

Serbatoio dell’acqua di Fabbrica, arrivato l’ok per la demolizione
Cultura e Spettacoli 21 Settembre 2019

Il sapore buono della lasagna al forno nella frazione di Fabbrica

La lasagna al forno evoca domeniche invernali passate tutti insieme attorno alla tavola imbandita e ha il sapore buono della nonna sorridente con una teglia appena sfornata. Alla regina della pasta, il centro sociale di Fabbrica di Imola, in via del Santo 1/m, dedica la Sagra della lasagna e del Sangiovese iniziata ieri sera, venerdì 20, e che proseguirà anche oggi e domani, domenica 22 settembre.

Oltre al buon cibo, con il menù dello stand gastronomico che prevede vari piatti della tradizione, non mancheranno gli spettacoli e il ballo liscio: stasera con Stefania Ciani, domenica 22 con il Trio Gualandi. I bambini potranno invece divertirsi giocando con il gonfiabile (gratuito). (r.c.)

Il sapore buono della lasagna al forno nella frazione di Fabbrica
Cultura e Spettacoli 25 Settembre 2018

Lasagna e Sangiovese, è festa grande al centro sociale di Fabbrica. IL VIDEO

Un weekend, quello appena trascorso, vissuto in compagnia di uno dei piatti più amati e tradizionali del nostro territorio. Parliamo della lasagna che, insieme al Sangiovese, è stata l”assoluta protagonista della sagra organizzata al centro sociale di Fabbrica di Imola.

Al ragù, con la besciamella, accompagnata da un buon bicchiere di vino e il gioco è fatto. Non sono mancati i momenti musicali e gli spazi per i più piccoli, per una festa giunta ormai con successo alla settima edizione.

r.c.

Nella foto (Isolapress): un momento della sagra

Lasagna e Sangiovese, è festa grande al centro sociale di Fabbrica. IL VIDEO
Cultura e Spettacoli 20 Settembre 2018

Il gusto della lasagna e quello del Sangiovese al centro sociale di Fabbrica

È uno dei piatti più amati e tradizionali. Il piatto della domenica, della festa. Si prende la pasta fatta in casa, la si riempie di ragù e besciamella gustosi, si inforna e… poi tutti a tavola a gustarla. A questo piatto che regna nelle case il centro sociale di Fabbrica di Imola dedica una festa che giunge alla settima edizione: da domani fino al 24 settembre i locali di via del Santo 1/m ospiteranno quindi la Sagra della lasagna e del Sangiovese. Lo stand gastronomico apre tutte le sere dalle 19 e domenica anche dalle 12 (con asporto dalle 11.30 alle 12); lunedì 24 ci sarà solo un menù di catalana di crostacei con prenotazione entro il 22 settembre (al 335/6597000, costo 35 euro bevande incluse, 30 per l”asporto). Non mancheranno gli intrattenimenti musicali, in particolare ci sarà il ballo liscio: venerdì 21 con Erik Scalini (anche con karaoke e piano bar con Enrico e Elisa), sabato 22 spazio con Rachele e Fabio, domenica 23 con Domenico Verrillo. Per i più piccoli, sarà allestito uno spazio con i gonfiabili. Durante la sagra sarà organizzata una raccolta fondi occasionale per l’ampliamento della struttura.

Il gusto della lasagna e quello del Sangiovese al centro sociale di Fabbrica

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA