Posts by tag: fano

Sport 13 Febbraio 2021

Calcio serie C, la proprietaria Fiorella Poggi: «L’Imolese ci sarà fino a giugno, per il futuro dovremo ragionare»

Le collaborazioni vincenti sono quelle che non si arrendono neanche quando il mare è in tempesta. Una buona notizia? Un’ottima notizia, visto che Arredoquattro prosegue il suo accordo di sponsorizzazione, ma ciò non toglie che le onde continuino a picchiare duro sullo scafo rossoblù, che deve provare a difendersi nel mare della serie C, ma anche fuori dall’acqua. Una zona costiera che tanto era piaciuta al presidente Spagnoli nel 2013, quando decise di gettare l’ancora. Ma gli anni passano e i paesaggi mutano, come proviamo di farci spiegare da Fiorella Poggi, l’altro ammiraglio della flotta. «Il fatto che l’azienda di Sandro Baraldi e Marco Vegetti abbia deciso di starci vicino anche nel 2021, in un momento molto difficile, per noi significa tantissimo. Anche perché, come tutti sanno, non abbiamo ricevuto nessun tipo di aiuto dall’imprenditoria di Imola».

A questo punto, nel bel mezzo dell’ottava stagione con voi al comando, qualcosa si sarebbe dovuto muovere.

«Evidentemente non creiamo interesse. Non solo per quello che riguarda la serie C della prima squadra, ma neanche per il lavoro sul settore giovanile. In questi mesi di pandemia abbiamo fatto uno sforzo enorme, però nessuno che si sia fatto avanti. Il prossimo anno? Onestamente non stiamo facendo ragionamenti oltre il 30 giugno 2021. Dipenderà da molte cose, tra le quali anche l’andamento del mer- cato economico generale. In questo momento siamo concentrati solo sull’obbiettivo principale, che è la salvezza e il mantenimento della serie C». (p.z.)

L’intervista su «sabato sera» dell’11 febbraio.

Nella foto (Isolapress): Fiorella Poggi con Sandro Baraldi di Arredoquattro

Calcio serie C, la proprietaria Fiorella Poggi: «L’Imolese ci sarà fino a giugno, per il futuro dovremo ragionare»
Sport 21 Febbraio 2020

Calcio serie C, la salvezza dell’Imolese passa dalla trasferta di Fano. Non convocato l’attaccante Ferretti

Ad una settimana dalla scoppola casalinga contro il Cesena, l’Imolese domani (ore 20.45) farà visita al fanalino di coda Fano, nel primo di una serie di match fondamentali in chiave salvezza.  All’andata vinsero i marchigiani per 1-0. «Il ko contro il Cesena è stato un duro colpo da digerire e qualche strascico ce lo siamo portati anche in allenamento durante la settimana – ha commentato il tecnico Atzori-. Ci può stare, in un campionato lungo come questo, prendere una batosta come contro il Cesena anche se, andando ad analizzarla, ci abbiamo messo del nostro. Novità di formazione? L’abbiamo preparata scegliendo, forse, qualche pedina che ho utilizzato poco nelle ultime partite. Per il resto rimaniamo noi, con la nostra identità e con la nostra attitudine di andarli a pressare alti».

I convocati dell’Imolese

Portieri. 1 Libertazzi, 12 Seri, 22 Rossi. Difensori. 2 Alboni, 19 Boccardi, 14 Adorni, 23 Garattoni, 27 Valeau, 28 Della Giovanna, 29 Ingrosso. Centrocampisti.  3 Suliani, 4 Marcucci, 6 Alimi, 8 Tentoni, 10 Belcastro, 17 Maniero, 25 Artioli. Attaccanti. 7 Scarlino, 9 Vuthaj, 18 Padovan, 20 Sall, 21 Chinellato. 

Nella foto (Isolapress): Padovan

Calcio serie C, la salvezza dell’Imolese passa dalla trasferta di Fano. Non convocato l’attaccante Ferretti
Sport 6 Ottobre 2019

Calcio serie C: Atzori, emozioni e propositi per l'esordio al Romeo Galli contro il Fano. IL VIDEO

Il nuovo allenatore dell”Imolese Gianluca Atzori è pronto per il suo esordio in panchina allo stadio Romeo Galli dopo aver allenato i rossoblù domenica scorsa a Cesena. Stavolta sarà la sua prima vera Imolese, dopo una settimana di allenamenti. Nell”intervista video che vi proponiamo ecco come l”allenatore vorrebbe vedere la sua squadra. Dalle sue parole si intuisce che ci saranno novità nella formazione che affronterà il Fano alle 17.30. Noi la immaginiamo così…

IMOLESE (4-3-2-1): 22 Rossi; 23 Garattoni, 5 Checchi, 28 Della Giovanna, 29 Ingrosso; 8 Tentoni, 21 Bolzoni, 6 Alimi; 11 Provenzano, 10 Belcastro; 9 Vuthaj. (1 Libertazzi, 12 Seri, 19 Boccardi, 27 Valeau, 30 Schiavi, 2 Alboni, 4 Marcucci, 17 Maniero, 25 Artioli, 26 Carini, 7 Latte Lath, 14 Bismark, 20 Sall). All. Atzori.

Nella foto: mister Atzori insieme a Belcastro

Sport 26 Gennaio 2019

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sul Fano

Oggi l”Imolese scenderà in campo al Galli (ore 18.30) contro il Fano per cercare di centrare la terza vittoria consecutiva, dopo Giana Erminio e Teramo. Attenzione però ai marchegiani (all”andata finì 1-1) che nelle ultime due trasferte hanno espugnato sia la «casa» della Triestina che della Ternana. La squadra di Epifani negli ultimi due mesi ha collezionato 14 dei 23 punti totali, frutto di ben 4 vittorie, nonostante il peggior attacco del campionato, con soli 12 reti segnate, di cui 7 firmate dall”ex rossoblù Alexis Ferrante. Il Fano giocherà con il classico 3-5-2: in porta dubbio tra Sarr e Voltolini, dietro spazio al trio Sosa-Konatè-Magli, a centrocampo invece uno tra Tascone e Lazzari. Sulle fasce Diallo è favorito su Setola, mentre in attacco Scardina è in ballottaggio con Da Silva per affiancare Ferrante. Out per infortunio Filippini, così come Maloku squalificato.

La terna arbitrale sarà composta dal direttore di gara Marotta della sezione di Sapri e dagli assistenti Segat (Pordenone) e Cubicciotti (Nichelino).

In vista del match sono 21 i convocati dal tecnico Epifani.

Convocati Fano

Portieri: 1 Voltolini, 12 Sarr. Difensori: 2 Vitturini, 3 Diallo, 5 Konate, 6 Magli, 13 Celli, 19 Sosa, 20 Setola. Centrocampisti: 8 Tascone, 15 Ndiaye, 21 Lazzari, 23 Selasi, 24 Acquadro, 26 Lulli. Attaccanti: 9 Scardina, 10 Ferrante, 11 Mancini, 14 Da Silva, 17 Cernaz, 18 Morselli

Probabile formazione

Fano (3-5-2): 1 Voltolini; 19 Sosa, 6 Magli, 5 Konatè; 26 Lulli, 24 Acquadro, 8 Tascone, 2 Vitturini, 3 Diallo; 10 Ferrante, 14 Da Silva. All. Epifani. 

Foto del match d”andata tratta dalla pagina facebook del Fano 

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sul Fano
Sport 25 Gennaio 2019

Serie C: per l'Imolese sale la febbre (di De Marchi) prima del Fano

L”ultima notizia è la febbre di De Marchi che lo toglie dall”ultimo allenamento in preparazione della partita di sabato 26 gennaio alle ore 18.30 alle Acque Minerali con il Fano. Appena tolto il termometro a Belcastro (tornato a disposizione) il medico lo ha messo sotto il braccio dell”attaccante che però, come dice il suo allenatore Alessio Dionisi al nostro microfono: «E” uno tosto anche in questo».
L”autostima di tutto l”ambiente si coglie anche in queste parole di Dionisi che aggiunge: «Ripartire così non me lo sarei mai aspettato sul fronte dei risultati, neanche tanto sul fronte delle prestazioni.
Ma domani è una partita diversa, il Fano viene da un periodo molto positivo, a parte il ko interno di martedì. Fuori casa hanno vinto le ultime due a Trieste e Terni».
Un biglietto da visita importante che si frappone tra l”Imolese e l”impresa di vincere la terza partita consecutiva, una striscia non molto comune in questo torneo. «Non sottovaluteremo l’impegno – ribadisce Dionisi -, cercheremo di fare il massimo per ottenere un buon risultato. Purtroppo dovremmo fare a meno di Garattoni per un bel po’, visto l’infortunio allo scafoide, mentre Belcastro sta recuperando dalla febbre e sarà a disposizione».
Già scritta la difesa titolare a centrocampo si cerca due… terzi nomi: a centrocampo da affiancare a Carraro e Gargiulo e davanti a Mosti e Lanini. (Paolo Bernardi)

PROBABILE FORMAZIONE IMOLESE
IMOLESE (4-3-1-2) 22 Rossi; 2 Sciacca, 26 Carini, 5 Checchi, 25 Fiore; 8 Valentini, 21 Carraro, 20 Gargiulo; 29 Mosti; 27 Rossetti, 17 Lanini. (1 Turrin, 3 Sereni, 4 Bensaja, 6 Tissone, 10 Belcastro, 11 Giannini, 14 Zucchetti, 19 Boccardi, 23 Rinaldi, 24 Saber, 28 Giovinco, 30 De Marchi). All. Dionisi.

Nella foto Isolapress, mister Alessio Dionisi

Serie C: per l'Imolese sale la febbre (di De Marchi) prima del Fano
Sport 30 Settembre 2018

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sul Fano

Una lunga serie di prestiti dal Pescara, l’ultimo dei quali è una vecchia conoscenza dell’Imolese: Alexis Ferrante (uno che dopo Imola ha fatto boom ad Abano, guadagnandosi la B con il Brescia e finendo poi a Pisa lo scorso anno) è infatti stato l’ultimo dei tanti giocatori che il Pescara ha prestato ad un Fano che punta alla salvezza, sperando che Lulli (ex Pordenone) e l’eterno Lazzari riescano a dare sostanza ad un centrocampo dove il ghanese Selasi proverà a riavvolgere il nastro a quel 2015/16 che lo vide protagonista (assieme a Torreira) nella promozione in A del Pescara. Dietro, invece, il referente principale della difesa di Epifani (che casualmente era allenatore del Pescara Primavera lo scorso anno) è Sosa, uruguaiano l”anno scorso compagno di Carraro a Modena.

In vista del match di oggi pomeriggio al «Mancini» di Fano (fischio d”inizio ore 18.30) sono 23 i convocati dal tecnico Epifani.

Convocati Fano

Portieri: Voltolini, Sarr. Difensori: Sosa, Magli, Konate, Celli, Maloku, Diallo, Vitturini, Setola. Centrocampisti: Lazzari, Selasi, Acquadro, Lulli, Scimia, Ndiaye, Tascone, Filippini. Attaccanti: Ferrante, Fioretti, Morselli, Cernaz, Mancini.

r.c.

Nella foto (dalla pagina facebook del Fano): il tecnico dei marchigiani Massimo Epifani

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sul Fano
Sport 29 Settembre 2018

L'ex Alexis Ferrante domani sfiderà l'Imolese con il suo Fano: «Società spettacolare, meritate la C»

Alzi la mano chi sa rispondere alla seguente domanda: «Hanno segnato in rovesciata nella loro ultima partita in maglia rossoblù prima di salutare l’Imolese. Chi sono?». Poche mani alzate in sala, anche se la parola rovesciata porta gli «over 40» dritti dritti verso «Bobo» Del Monte e quella bicicletta che al «Mancini» di Fano valse la promozione in C2 all’Imolese nello spareggio con il Gualdo nella stagione 1989/90. «Bobo» l’estate successiva salutò Imola dopo il fallimento, così come l’estate seguente al suo ultimo gol con la maglia rossoblù (vittoria 3-2 sul Lentigione, stagione chiusa al 6º posto con Pagliuca in panchina) Alexis Ferrante salutò il Bacchilega per accasarsi all’Abano, spiccando poi il volo verso Brescia e Pisa, per ripartire oggi dal Fano, squadra alla quale è stato prestato dal Pescara, con il quale l’attaccante argentino ha sottoscritto un triennale.

Ferrante è infatti il principale referente offensivo della squadra fanese, che punta sui suoi gol per conquistare la salvezza con  l’allenatore Epifani. «Ritrovare l’Imolese per me è emozionante – esordisce l’attaccante mancino -, visto che in quella stagione ad Imola instaurai con tutti un ottimo rapporto: è una società spettacolare, con strutture che valgono assolutamente la categoria e che consiglio a qualsiasi ragazzo voglia provare a crescere ed a lanciarsi in questo mondo. A Fano c’è una squadra giovane, con alcuni elementi esperti come Lazzari e Sosa: voglio dimostrare al Pescara e ai marchigiani che la scelta di puntare su di me è stata quella giusta. Come mai me ne andai da Imola? In quell’estate la società fece altre scelte, ma ci siamo lasciati benissimo: Ghinassi e Spagnoli conoscevano la mia ambizione di tornare nei professionisti, sono andato a Abano e per fortuna ho fatto bene, finendo poi al Brescia. Lì poi è cambiata la società e sono cambiati i piani, con Cellino che, nonostante diverse offerte, non mi voleva avere come avversario in B, per cui sono andato al Pisa in Lega Pro. Le cose potevano andare meglio, visto che mi sono infortunato: la scorsa estate sono passato al Pescara ed ora sono a Fano in prestito».

Brescia vuol dire anche Caracciolo, l’Airone che l’Imolese troverà sulla propria strada quando affronterà il Feralpi Salò («Andrea è già un marziano per la B, figuratevi cosa potrà fare in C: ho imparato tantissimo da lui, sta a questa serie C come Ronaldo sta alla serie A», parola di Ferrante) nel cuore di un campionato al quale sia i rossoblù che i granata di Ferrante chiedono la salvezza. «Sono contento che l’Imolese sia arrivata in C come merita. A loro, come a noi del Fano, auguro la salvezza».

an.mir.

L”articolo completo su «sabato sera» del 27 settembre.

Nella foto: Alexis Ferrante ai tempi dell”Imolese

L'ex Alexis Ferrante domani sfiderà l'Imolese con il suo Fano: «Società spettacolare, meritate la C»

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA