Da inizio di dicembre, l’Azienda USL di Imola avvierà una nuova modalità di invio degli inviti per l’adesione agli screening oncologici. I cittadini che possiedono ed utilizzano regolarmente il Fascicolo sanitario elettronico non riceveranno più anche la classica lettera tramite posta ordinaria ma saranno invitati esclusivamente attraverso il supporto digitale.
Grazie a questa iniziativa, nel solco della digitalizzazione e della sostenibilità ambientale, sarà possibile ridurre l’uso di carta, la stampa e il ricorso al servizio postale per le oltre 75.000 lettere che vengono inviate ogni anno per gli screening gratuiti della cervice uterina, della mammella, e del colon-retto. Questa innovazione, inoltre, aumenta l’efficienza del servizio grazie a tempi più brevi e certi, evitando il rischio di mancata ricezione delle lettere, e consentendo un risparmio sia economico che energetico.
Oltre agli inviti, anche i solleciti e le lettere di risposta in caso di esito negativo saranno disponibili nel proprio Fascicolo. Ricordiamo che tutti coloro che non hanno il Fascicolo Sanitario Elettronico o non hanno espresso il consenso alla pubblicazione e al ritiro del referto attraverso FSE, rimane comunque garantito l’invio cartaceo postale.
Il nuovo percorso, come detto, partirà a dicembre e sarà sui programmi Cervice Uterina, Colon e Mammella. (r.cr.)