Posts by tag: Film

Cultura e Spettacoli 6 Dicembre 2022

Il concerto evento “Cremonini Imola 2022 Live” anche al cinema Centrale e al Cinemacity di Faenza il 10, 11 e 12 dicembre

“Cremonini Imola 2022 Live”, il video del concerto/evento di cui Cesare Cremonini è stato protagonista all’autodromo di Imola, lo scorso luglio di fronte a 75.000 persone, sarà in anteprima sold out a Milano stasera, poi il 10, 11 e 12 dicembre in tante sale cinematografiche su e giù per lo Stivale. Il successo delle prevendite sta facendo lievitare il numero dei cinema coinvolti, tra i tanti anche il Cinemacity di Faenza e il Centrale a Imola (elenco completo delle sale su nexodigital.it). Per i fan imolesi che non sono mancati all’appuntamento estivo, sarà possibile rivivere le emozioni di quella serata e sperare di vedersi inquadrati fra il pubblico del paddock o della tribuna Rivazza.

“Ho curato personalmente l’audio in Dolby Surround, per farvi vivere un’esperienza a 360º, unica e avvolgente, per trasformare tutti i nostri cinema in un grande spettacolo che vi lascerà senza voce” scrive lo stesso Cremonini sulla sua pagina Facebook.

“Cremonini Imola 2022 Live «porterà sul grande schermo tutte le emozioni di uno show spettacolare – assicura il regista Gaetano Morbioli –, in cui l’artista ha dimostrato ancora una volta di saper trasmettere al suo pubblico un’energia unica. Laser, luci, coriandoli e fiamme fanno da sfondo ai momenti più elettronici che si alternano ad altri più intimi piano e voce, in una scaletta di ventiquattro brani che attraversano un repertorio di canzoni senza tempo”.

Alcune canzoni tratte dal concerto sulle rive del Santerno sono già state pubblicate nell’album Cremonini Live: Stadi 2022 + Imola, uscito il 28 ottobre, che contiene un’altra chicca legata alla nostra città: la versione in studio di Stella di mare, in duetto con Lucio Dalla, prodotta e riarrangiata in studio da Cremonini e dal produttore e musicista Alessandro Magnanini, nata nel corso di una sessione di registrazione allo studio Ex Cantine di via Belvedere della fine di agosto. (r.c.)

Fermo immagine del concerto di Cremonini a Imola il 2 luglio 2022 (pagina Fb di Cesare Cremonini)

Il concerto evento “Cremonini Imola 2022 Live” anche al cinema Centrale e al Cinemacity di Faenza il 10, 11 e 12 dicembre
Cultura e Spettacoli 14 Settembre 2022

«A casa e al cinema», i 5 film e serie tv da vedere a… settembre

 

C’è chi preferisce stare a casa e guardare un film o una serie tv sul divano e chi sceglie di andare al cinema con gli amici o con chi vuole.  «A casa e al cinema» è la rubrica di sabatosera.it dedicata a film e serie tv da guardare assolutamente a settembre . Ecco cinque titoli per voi. (l.m.)

Il signore delle formiche 

Regia: Gianni Amelio

Con: Luigi Lo Cascio, Elio Germano, Sara Serraiocco 

Genere: Drammatico

Al cinema

Trama. Il film si ispira alla storia del poeta e drammaturgo Aldo Braibanti condannato a nove anni di reclusione con l’accusa di aver sottomesso alla sua volontà, psicologicamente e fisicamente, un suo studente.

Da vedere perché. Presentato in concorso al Festival di Venezia 2022 racconta la storia del reato di plagio in seguito cancellato dal codice penale.

Ti mangio il cuore

Regia: Pippo Mezzapesa

Con: Elodie, Francesco Patanè, Michele Placido

Genere: Drammatico

Al cinema

Trama. Due famiglie rivali si contendono il territorio da molto tempo. La sfida tra le due famiglie diventa ancora più accesa quando l’erede della casata dei Malatesta e la moglie del boss dei Camporeale si innamorano. Un amore impossibile e proibito che porterà alla guerra tra le famiglie. 

Da vedere perché. Un film sulla quarta mafia, un’organizzazione criminale poco conosciuta. Anche se poco nota è pericolosa quanto le altre ed è insediata nella parte alta della Puglia. Presentato al Festival di Venezia nella sezione Orizzonti. 

L’ immensità

Regia: Emanuele Crialese

Con: Penélope Cruz, Luana Giuliani, Vincenzo Amato

Genere: Drammatico

Al cinema

Trama. Ambientato a Roma negli anni ‘70. Una famiglia si è appena trasferita in un nuovo appartamento, ma il loro matrimonio è finito. La figlia più grande rifiuta la sua identità e vorrebbe essere un maschio. Questo porterà ad una rottura familiare definitiva.

Da vedere perché. Crialese racconta un film che parla anche di lui. Presentato in concorso al Festival di Venezia 2022. 

Bones And All

Regia di Luca Guadagnino

Con Taylor Russell, Timothée Chalamet, Michael Stuhlbarg

Genere: Drammatico

Al cinema

Trama. La storia di un primo amore tra una ragazza che vive ai margini della società e un ragazzo solitario e combattivo. Un viaggio on the road alla ricerca della propria identità.  

Da vedere perché. Presentato in anteprima in concorso al Festival di Venezia 2022, il film è un adattamento del romanzo di Camille De Angelis “Bones & All “Fino all’osso”.

Skam

Creato da: Ludovico Bessegato

Con: Federico Cesari , Beatrice Bruschi, Martina Lelio

Durata: 5 stagioni

Genere: Drammatico

Su Netflix 

Trama. Ambientata a Roma, la serie racconta le vicende di un gruppo di studenti liceali, tra amori, nuove amicizie, prime esperienze e party sfrenati. 

Da vedere perché. Descrive il delicato passaggio di emancipazione degli adolescenti verso l’età adulta,  un percorso che un po’ entusiasma  e un po’ fa paura.

Nella foto: le locandine dei film

       

«A casa e al cinema», i 5 film e serie tv da vedere a… settembre
Cultura e Spettacoli 18 Dicembre 2021

A casa e al cinema, i 5 film e serie tv da vedere durante le festività natalizie

C’è chi preferisce stare a casa e guardare un film o una serie tv comodamente sul divano e chi sceglie di  andare al cinema con gli amici o i famigliari. «A casa e al cinema» è la rubrica di sabatosera.it dedicata a 5 film e serie tv da guardare assolutamente nel weekend. Questa settimana un’uscita «speciale» dedicata ai film e alle serie tv da non perdere durante le festività natalizie. (li.ma.) 

Diabolik

Regia: Marco e Antonio Mainetti
Con: Luca Marinelli, Miriam Leone, Valerio Mastandrea, Alessandro Roia, Serena Rossi, Claudia Gerini, Pier Giorgio Bellocchio, Roberto Citran
Durata: 133 minuti
Genere: Giallo
Al cinema

Trama. Il film è l’adattamento cinematografico del celebre personaggio dei fumetti. Ambientato nella città di Clerville negli anni ‘60, il film racconta le avventure di Diabolik, il ladro spregiudicato e misterioso.
Da vedere perché. Luca Marinelli interpreta il ladro più affascinante e spietato di tutti i tempi e Miriam Leone veste i panni della sensuale Eva Kant. Un film girato a Bologna. 

House of Gucci

Regia: Ridley Scott
Con: Lady Gaga, Adam Driver, Al Pacino, Jared Leto, Jeremy Irons,
Durata: 157 minuti
Genere: Drammatico, Thriller
Al cinema

Trama. Con House of Gucci, il regista racconta la tragica storia della famosa famiglia italiana a capo della celebre casa di moda.
Da vedere perché. Un film che non ricerca la realtà, ma insegue il bello e vuole raccontare una storia tragica in modo patinato

7 donne e un mistero

Regia:Alessandro Genovesi
Con: Margherita Buy, Diana Del Bufalo, Sabrina Impacciatore, Benedetta Porcaroli, Micaela Ramazzotti, Luisa Ranieri, Ornella Vanoni
Durata: 82 minuti
Genere: Commedia
Al cinema

Trama. Un imprenditore viene misteriosamente ucciso e nella villa del morto si ritrovano sette donne che hanno qualche collegamento con l’uomo ucciso. Sono tutte sospettate, ma chi sarà davvero l’omicida?
Da vedere perché. Adattamento dell’opera teatrale di Robert Thomas, il film è una commedia gialla italiana tutta al femminile interpretata da 7 bravissime attrici.

Supereroi

Regia: Paolo Genovese
Con Alessandro Borghi, Jasmine Trinca, Vinicio Marchioni, Greta Scarano, Elena Sofia Ricci
Durata: 113 minuti
Genere: Commedia, sentimentale, drammatico
Al cinema

Trama. Racconta la storia di una giovane coppia. Lei è una fumettista e lui un insegnante di fisica. Cercano di superare vecchi rancori e resistere al tempo che passa come dei veri e propri supereroi.
Da vedere perché. Un film piacevole da guardare a Natale.

A casa tutti bene – la serie

Regia: Gabriele Muccino
Con: Francesco Acquaroli, Laura Morante, Francesco Scianna
Durata:  1 stagione
Genere: Drammatico
Su Sky

Trama. Family drama della famiglia Ristuccia, proprietaria del celebre ristorante San Pietro. C’è chi è rimasto e chi è partito, ma un giorno un grave evento torna a sconvolgere gli equilibri familiari.
Da vedere perché. Adattamento televisivo del celebre film campione di incassi diretto sempre da Gabriele Muccino. Il brano dei titoli di testa  è di Jovanotti

Nella foto: le locandine dei film

A casa e al cinema, i 5 film e serie tv da vedere durante le festività natalizie
Cultura e Spettacoli 26 Novembre 2021

A casa e al cinema, i 5 film e serie tv da vedere nel weekend

C’è chi preferisce stare a casa e guardare un film o una serie tv comodamente sul divano e chi sceglie di  andare al cinema con gli amici o con chi vuole. «A casa e al cinema» è la rubrica di sabatosera.it dedicata a 5 film e serie tv da guardare assolutamente nel weekend. (li.ma.)          

Strappare lungo i bordi
Creata da: Zerocalcare
Voci: Zerocalcare, Valerio Mastandrea
Durata 1 stagione – 6 episodi
Genere: Animazione
Su Netflix

Trama. Racconta la storia di un fumettista con un marcato accento romano, un po’ nerd e un po’ sociopatico, che cerca di riflettere sulla sua vita e su un amore mancato.

Da vedere perché. Una serie di animazione anticonformista. Al primo posto nella top 10 dei titoli più visti in Italia. Da giorni è la serie più vista su Netflix e discussa sui social. Tra le battute più belle: «La cicatrice non passa, è come una medaglia che nessuno ti può portare via. Così quando Zeta è grande e ormai il principe non gli fa più paura, si ricorda che ha vissuto, che ha fatto tante avventure. Che è caduto e si è rialzato». IL TRAILER

È stata la mano di Dio
Regia: Paolo Sorrentino
Con: Filippo Scotti, Toni Servillo, Teresa Saponangelo, Luisa Ranieri
Durata: 130 minuti
Genere: Drammatico
Al cinema

Trama. Ambientato a Napoli negli anni ‘80, racconta la storia di Fabietto, un ragazzo partenopeo che sta per vivere un grande sogno: l’arrivo a Napoli del campione Maradona. Ma a questa felicità si affiancherà un evento drammatico che sconvolgerà la sua vita.

Da vedere perché. Un film felliniano, intimo, in cui il protagonista deve fare i conti con la sua malinconia in un vortice di emozioni: dalla felicità alla tristezza, dallo sconforto alla gioia. IL TRAILER

Frida Kahlo
Regia: Ali Ray
Durata: 90 minuti
Genere: Documentario 
Al cinema

Trama. Documentario sulla geniale e rivoluzionaria pittrice messicana.

Da vedere perché. Un documentario che cerca di scoprire chi c’era dietro quell’ immagine fatta di colori intensi  e disegni floreali. Un modo per entrare nella sua vita di pittrice e soprattutto di donna. IL TRAILER

Encanto
Regia: Jared Bush, Charise Castro Smith, Byron Howard
Con: Alvaro Soler, Luca Zingaretti, Angie Cepeda, Diana Del Bufalo
Durata: 99 minuti
Genere: Animazione
Al cinema

Trama. Ambientato in una città di nome Encanto, tra le montagne della Colombia, il film racconta la storia di Mirabela, unica della sua famiglia a non avere alcun potere magico. Ma quando la città di Encanto sarà in pericolo, Mirabela sarà l’unica che potrà salvare la sua famiglia.

Da vedere perché. Un musical di animazione per tutta la famiglia. IL TRAILER

Sotto le stelle di Parigi
Regia: Claus Drexel
Con: Catherine Frot, Mahamadou Yaffa, Dominique Frot
Durata: 86 minuti
Genere: Drammatico
Al cinema

Trama. Racconta la storia di una clochard parigina che ha messo un muro tra lei e il mondo. Una notte incontra un bambino, che si è perso, e la donna decide di aiutarlo a cercare la sua mamma.

Da vedere perché. Ambientato in una fredda e romantica Parigi, è un film sulle figure marginali in cui si scopre che, nel mondo, c’è ancora umanità. IL TRAILER

Nella foto: le locandine dei film

           

A casa e al cinema, i 5 film e serie tv da vedere nel weekend
Cronaca 19 Novembre 2021

A casa e al cinema, i 5 film e serie tv da vedere nel weekend

C’è chi preferisce stare a casa e guardare un film o una serie tv comodamente sul divano e chi sceglie di  andare al cinema con gli amici o con chi vuole. «A casa e al cinema» è la rubrica di sabatosera.it dedicata a 5 film e serie tv da guardare assolutamente nel weekend. (li.ma.)

Il potere del cane
Regia: Jane Campion
Con: Benedict Cumberbatch, Jesse Plemons, Kirsten Dunst
Durata: 136 minuti
Genere: Drammatico
Al cinema

Trama. Ambientato negli anni ‘20, racconta la storia western dei fratelli Burbank, ricchi proprietari di un ranch. I due fratelli sono molto uniti, ma diversi tra loro: uno dolce e gentile e l’altro arrogante e prepotente. Quando uno dei due sposerà la vedova Rose  inizieranno i primi conflitti in famiglia.

Da vedere perché. Jane Campion, la regista del celebre film «Lezioni di piano» torna alla regia con un film dalle immagini mozzafiato con cui ha vinto il Leone d’argento – premio per la miglior regia a Venezia 2021. IL TRAILER

La persona peggiore del mondo
Regia: Joachim Trier
Con: Renate Reinsve, Anders Danielsen Lie, Herbert Nordrum
Durata: 121 minuti
Genere: Commedia
Al cinema

Trama. Racconta la storia di Julie che sta per raggiungere i trent’anni,  ma non sa ancora che lavoro fare e la sua vita sentimentale è un vero disastro. Julie incontra un uomo sui quarant’anni, un autore di successo, e sembra aver trovato un po’ di stabilità. Ma poi arriverà qualcuno che gli farà cambiare idea.

Da vedere perché. Una commedia sulle vicende altalenanti di una ragazza sui trent’anni alla ricerca del suo posto nel mondo. Premio per la migliore interpretazione femminile al Festival di Cannes. IL TRAILER

Promises
Regia: Amanda Sthers
Con: Pierfrancesco Favino, Kelly Reilly, Jean Reno
Durata: 113 minuti
Genere: Drammatico 
Al cinema

Trama. È la storia di un uomo con un passato difficile che trova la sua serenità solo grazie a sua moglie e alla sua bambina. Ma a un certo punto questa serenità viene meno quando incontra Laura. Nasce quindi un nuovo amore, non vissuto a pieno, che si autoalimenta da sé.

Da vedere perché. Un film sui sentimenti che fa riflettere. IL TRAILER

Love hard
Regia: Hernán Jiménez García
Con Con:Nina Dobrev, Jimmy O. Yang,Darren Barnet
Durata: 106 minuti
Genere: Commedia romantica
Su Netflix

Trama. A Los Angeles, una giovane redattrice cerca l’anima gemella su un’app. Pensa di aver trovato l’uomo ideale, fino a quando decide di incontrarlo dal vivo: gli fa una sorpresa per Natale e scopre di esser stata ingannata. Ma quel Natale sarà l’inizio di un rapporto davvero speciale.

Da vedere perché. Una commedia leggera e divertente sugli equivoci. Boom di visualizzazioni su Netflix, è tra i 10 titoli più visti in Italia. IL TRAILER

Chiami il mio agente!
Creata da: Fanny Herrero
Con: Camille Cottin, Thibault de Montalembert, Grégory Montel
Durata 4 stagioni
Genere: Commedia
Su Netflix
          
Trama. Ambientata in un’agenzia di spettacolo di Parigi, un gruppo di agenti e i loro assistenti lavorano come dei matti per seguire le star del cinema con cui lavorano: muovendosi tra intrecci, intrighi e capricci. 

Da vedere perché. Una commedia francese sul mondo del cinema da vedere tutta d’un fiato. IL TRAILER

Nella foto: le locandine dei film

           

A casa e al cinema, i 5 film e serie tv da vedere nel weekend
Cultura e Spettacoli 12 Novembre 2021

A casa e al cinema, i 5 film e serie tv da vedere nel weekend

C’è chi preferisce stare a casa e guardare un film o una serie tv comodamente sul divano e chi sceglie di  andare al cinema con gli amici o con chi vuole. «A casa e al cinema» è la rubrica di sabatosera.it dedicata a 5 film e serie tv da guardare assolutamente nel weekend. (li.ma.)

3/19
Regia: Silvio Soldini
Con: Kasia Smutniak, Francesco Colella, Caterina Forza
Durata: 120 minuti
Genere: Drammatico
Al cinema

Trama. È la storia di una famosa avvocatessa che, dopo un incidente, si ritrova coinvolta nel caso della morte di un migrante. Da questo episodio si allontana dalla sua vita di successo ed entra in contatto con una realtà sconosciuta per scoprire chi è realmente la vittima dell’incidente. 

Da vedere perché. Racconta la storia degli opposti. La protagonista, interpretata da Kasia Smutniak, cambia la prospettiva della propria vita per riscoprire se stessa e prendersi cura degli altri. IL TRAILER

Per tutta la vita
Regia: Paolo Costella
Con: Ambra Angiolini, Luca Bizzarri, Carolina Crescentini, Claudia Gerini, Paolo Kessisoglu, Filippo Nigro, Claudia Pandolfi, Fabio Volo
Durata: 101 minuti
Genere: Commedia
Al cinema

Trama. Quattro coppie sposate scoprono che il loro matrimonio non è valido perchè li ha sposati un prete che non è un vero prete. Un intreccio di quattro storie che devono scegliere se sposarsi davvero oppure se il loro amore è finito. 

Da vedere perché. Una commedia realistica e delicata con un cast corale che si interroga sui dubbi quotidiani, sulle scelte e le paure dei protagonisti. IL TRAILER

The French Dispatch
Regia: Wes Anderson
Con: Timothée Chalamet, Saoirse Ronan, Elisabeth Moss, Léa Seydoux, Bill Murray
Durata: 108 minuti
Genere: Commedia
Al cinema

Trama. Il film racconta le storie e i protagonisti del quotidiano French Dispatch che tratta argomenti di vario genere: politica, cronaca, cultura generale, moda, storie di vita. Dopo la morte dei direttore del giornale, i giornalisti realizzano un numero  con tutti i pezzi di successo, in particolare la storia del rapimento di uno importante chef, un artista condannato per omicidio e un documentario sui moti del ‘68.

Da vedere perché. Un omaggio al mondo del giornalismo e una regia immersiva in grado di far immergere il pubblico all’interno delle storie raccontate dal film. IL TRAILER

Carla
Regia: Emanuele Imbucci
Con Alessandra Mastronardi, Stefano Rossi Giordani, Valentina Romani
Durata: 100 minuti
Genere: Biografico 
Su Netflix

Trama. Il film racconta la storia e la vita di Carla Fracci, l’etoile della danza classica famosa in tutto il mondo. 

Da vedere perché. Racconta i primi passi della Fracci fino a quando diventa una prima ballerina, momento in cui inizia la sua straordinaria carriera. La storia approfondisce sia il personaggio pubblico, come ballerina di successo, che quello privato come donna e madre. IL TRAILER

Luna Park
Creato da:Isabella Aguilar
Con: Simona Tabasco, Alessio Lapice, Lia Grieco
Durata 4 episodi – 1 episodi 
Genere: 1 stagione – 6 episodi
Su Netflix
          
Trama. Ambientata all’interno di un Luna Park, a Roma negli anni ‘60, la serie racconta la storia di Nora. La ragazza cresciuta in una famiglia del mondo delle giostre diventa amica di Rosa, una giovane appartenente a una famiglia benestante della Roma bene. Le due scopriranno di essere molto simili e inizieranno a fare i conti con il passato. 

Da vedere perché. Una serie piacevole e scorrevole. Una storia originale che parla di due mondi molto diversi tra loro. Dall’incontro delle due protagoniste emergeranno segreti che nessuno aveva mai rivelato. IL TRAILER

Nella foto: le locandine dei film

           

A casa e al cinema, i 5 film e serie tv da vedere nel weekend
Cultura e Spettacoli 5 Novembre 2021

A casa e al cinema, i 5 film e serie tv da vedere nel weekend

C’è chi preferisce stare a casa e guardare un film o una serie tv comodamente sul divano e chi sceglie di  andare al cinema con gli amici o con chi vuole. «A casa e al cinema» è la rubrica di sabatosera.it dedicata a 5 film e serie tv da guardare assolutamente nel weekend. (li.ma.)

Il bambino nascosto
Regia:Roberto Andò
Con: Silvio Orlando, Giuseppe Pirozzi, Lino Musella
Durata: 110 minuti
Genere: Drammatico
Al cinema

Da vedere perché. Una storia che unisce due mondi diversi tra loro, sia socialmente che anagraficamente: da una parte un bambino e la negazione della spensieratezza e dall’altra l’insegnante  e la sua vita mai vissuta a pieno.

Trama. Ciro, un bambino di 10 anni di un quartiere popolare di Napoli si intrufola nella casa del vicino, un insegnante di pianoforte. Il maestro di piano decide di tenerlo con sé, per nasconderlo da una famiglia difficile, anche se questo significa correre un grande pericolo. IL TRAILER         

Io sono Babbo Natale
Regia: Edoardo Falcone
Con: Marco Giallini, Gigi Proietti, Daniele Pecci
Durata: 95 minuti
Genere: Commedia
Al cinema

Da vedere perché. L’ultimo film di Gigi Proietti nei panni di un personaggio divertente che pensa di essere Babbo Natale. Una commedia malinconica che sa di umanità adatta a grandi e piccoli. Tra le curiosità, in alcune scene, anche alcuni libri di Bacchilega Junior.

Trama. È la storia di un ex detenuto che vive una vita irrequieta e senza stimoli. Durante uno dei suoi furti finisce in una casa semplice abitata da un signore che dice di essere Babbo Natale. IL TRAILER

Svaniti nel nulla
Creato da: David Elkaïm, Vincent Poymiro, Harlan Coben
Con: Finnegan Oldfield, Nicolas Duvauchelle, Guillaume Gouix
Durata: 5 episodi – 1 stagione
Genere
Su netflix

Da vedere perché. La storia è tratta dall’omonimo romanzo di Harlan Coben. Ha un ritmo incalzante e un intreccio fatto di misteri e criminalità.

Trama. Un uomo viene coinvolto in uno sconvolgente mistero, la scomparsa della sua compagna. Ma per ricomporre il puzzle, il protagonista deve fare i conti con i fantasmi del passato: la perdita di suo fratello e della sua ex fidanzata. Solo così potrà risolvere il mistero che lo ossessiona notte e giorno. IL TRAILER

The Club
Ideatori: Zeynep Günay Tan
Creato da: Gökçe Bahadir, Baris Arduç,Salih Bademci 
Durata: 1 stagioni 
Genere: Drammatico
Su Netflix

Da vedere perché. Un film drammatico profondo a sfondo sociale. Il trailer.

Trama. La storia è ambientata ad Istanbul negli anni ’50, dove una donna lavora in  un night club per aiutare la figlia ribelle. IL TRAILER

Unhortodox
Creato da: Anna Winger,Alexa Karolinski
Con: Shira Haas,Amit Rahav,Jeff Wilbusch
Durata 4 episodi – 1 episodi 
Genere: Drammatico
Su Netflix

Da vedere perché. Una storia originale raccontata attraverso una straordinaria interpretazione. Candidato a otto Emmy, ne ha vinto uno come miglior regia per una miniserie.

Trama. La storia è ambientata a Brooklyn. Una ragazza ebrea, per fuggire da un matrimonio combinato, va a Berlino lontano dalla comunità ortodossa in cui è cresciuta, un piccolo mondo antico dalla mentalità chiusa. A Berlino, la protagonista vuole vivere la sua libertà e fare le cose che fanno le ragazze della sua età. Ma il passato torna a farsi vedere. IL TRAILER

Nella foto: le locandine dei film

           

A casa e al cinema, i 5 film e serie tv da vedere nel weekend
Cronaca 29 Ottobre 2021

A casa e al cinema, i 5 film e serie tv da vedere nel weekend

C’è chi preferisce stare a casa e guardare un film o una serie tv comodamente sul divano e chi sceglie di  andare al cinema con gli amici o con chi vuole. «A casa e al cinema» è la rubrica di sabatosera.it dedicata a 5 film e serie tv da guardare assolutamente nel weekend. (li.ma.)

Freaks out 
Regia: Gabriele Mainetti
Con: Claudio Santamaria, Aurora Giovinazzo, Pietro Castellitto, Giancarlo Martini, Giorgio Tirabassi, Max Mazzotta, Franz Rogowski
Durata: 141 minuti
Genere: Drammatico
Al cinema

Da vedere perché. Un film di riflessione sulla diversità. Un film di avventura, con un cast straordinario, ambientato nel magico mondo del circo in uno dei periodi più cupi della storia. 

Trama. Il regista di Lo chiamavano Jeeg Robot torna al cinema con un film ambientato in un circo a Roma nel 1943 durante i bombardamenti tra nazisti e alleati. Freaks out è la storia di quattro amici che lavorano in un circo, gestito da Israel. Misteriosamente Israel scompare e i quattro amici si ritrovano da soli e senza il loro circo. È un film di formazione, d’avventura e di riflessione sulla diversità, ambientato in uno dei periodi più cupi della storia. IL TRAILER

Madres Paralelas
Regia: Pedro Almodovar
Con: Penélope Cruz, Milena Smith, Israel Elejalde, Aitana Sánchez-Gijón, Julieta Serrano, Rossy de Palma
Durata: 120 minuti
Genere: Drammatico
Al cinema

Da vedere perché. Almodovar è sempre una garanzia, Dopo il precedente film Dolor y Gloria, il regista ci racconta un’altra storia al femminile con al centro le madri, donne forti e straordinariamente imperfette.

Trama. Due donne molto diverse fra loro partoriscono i propri figli nello stesso giorno e condividono la stessa stanza in ospedale. Appartengono a due mondi diversi, ma la cosa che le accomuna è che sono due madri single rimaste incinte per caso. Questo legherà profondamente i loro destini. IL TRAILER

L’Arminuta
Regia Giuseppe Bonito 
Con Sofia Fiore, Carlotta De Leonardis, Vanessa Scalera, Elena Lietti, Giulio Beranek
Durata 110 minuti
Genere Drammatico
Al cinema

Da vedere perché. È una storia sui sentimenti e sui conflitti interiori nei rapporti tra genitori e figli biologici o adottivi.

Trama. Tratto dal romanzo bestseller di Donatella Di Pietrantonio, il film è ambientato nell’entroterra abruzzese e racconta la storia di  una ragazza di tredici anni che scopre di esser stata adottata e viene rispedita alla sua famiglia biologica. IL TRAILER

L’uomo delle castagne
Regia  Kasper Barfoed, Mikkel Serup
Con  Esben Dalgaard Andersen, Morten Brovn, Danica Curcic, David Dencik, Iben Dorner
Durata: 6 episodi – 1 stagioni 
Genere Thriller
Su Netflix

Da vedere perché. La serie vi terrà con il fiato sospeso, ricca di suspence, dove non bisogna dare nulla per scontato.

Trama. Ambientata a Copenhagen, la serie nordica è una produzione originale Netflix di genere noir basata sull”omonimo romanzo best seller. Il quartiere viene sconvolto quando in un parco vengono ritrovati il cadavere di una giovane donna e un misterioso indizio, una statuetta  di castagne. Da questa inquietante prova, due detective inizieranno a cercare un killer legato anche alla scomparsa della figlia di una donna impegnata in politica, la Ministra Rosa Hartung. IL TRAILER 

La regina degli scacchi
Regia Scott Frank
Con Anya Taylor-Joy, Bill Camp, Marielle Heller
Durata 7 episodi – 1 stagione
Genere Drammatico
Su Netflix

Da vedere perché. Serie pluripremiata, vincitrice di due Golden Globe e due Emmy Awards. Una protagonista magnetica con un’ interpretazione delicata e allo stesso tempo intensa.

Trama. Vincitrice di due Golden Globe e due Emmy Awards, la miniserie è ambientata negli stati uniti degli anni ‘50 e racconta la storia di una bambina orfana che per sfuggire alla realtà inizia a giocare a scacchi. Diventa un talento negli scacchi e nonostante sia un gioco riservato quasi esclusivamente agli uomini riesce ad imporsi sempre di più fino a diventare una vera e propria regina. IL TRAILER

Nella foto: le locandine dei film

           

A casa e al cinema, i 5 film e serie tv da vedere nel weekend
Cultura e Spettacoli 20 Ottobre 2021

Castel del Rio set del film thriller italo-olandese «Dark Matter»

Castel del Rio set del thriller italo-olandese «Dark Matter» del regista Stefano Odoardi. Fino a lunedì 25 ottobre, una troupe composta dal cast e da 40 professionisti è al lavoro in località Molino del Duca per le riprese delle parti più intense e spettacolari.

«Dark Matter» racconta di Antonio, un affermato fisico che opera nel campo della Materia oscura – particelle di cui non sappiamo nulla, ma che compongono il 95 per cento del nostro universo – la cui vita viene stravolta quando all’improvviso suo figlio Thomas, appena undicenne, scappa di casa dopo la morte del nonno. Da quel momento Antonio non solo dovrà cercare il figlio, ma anche se stesso. «Viviamo un periodo storico in cui sembriamo aver perso la capacità di confrontarci con lo sconosciuto – commenta Odoardi, che da diversi anni lavora prevalentemente in Olanda -. Il mio film vuole essere un tentativo di riaffermare l’importanza dello sconosciuto come un elemento fondamentale della vita stessa. In definitiva, quando lo sconosciuto viene rivelato può essere crudele, ma può anche premiarti con una nuova consapevolezza».

Nel cast Alessandro Demcenko, Angélique Cavallari, Eleonora Giovanardi, Thierry Toscan, Elisabetta Pellini, Orso Maria Guerrini, Daniela Poggi, Simona Senzacqua, Shaula Pascucci, Angelica Cacciapaglia e per la prima volta sullo schermo il giovanissimo Giulio Cecchettini. (lu.ba.) 

Nella foto: un momento delle riprese

Castel del Rio set del film thriller italo-olandese «Dark Matter»
Cultura e Spettacoli 30 Agosto 2021

Cinema alla Rocca, stasera in programma Nuevo Orden di Michel Franco

Continua la programmazione del cinema sotto le stelle alla Rocca di Imola. In cartellone, questa sera (ore 21) c’è Nuevo Orden, il film diretto da Michel Franco e vincitore del Leone d’argento – Gran premio della giuria alla 70ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. 

Città del Messico, 2021: in un clima di instabilità e rivolta popolare sta per avere luogo un matrimonio dell’alta società, quello tra la ricca Marianne Novelo e il fidanzato Alan. La cerimonia viene però interrotta da un gruppo di popolani che con l’aiuto dei domestici, fa irruzione nella villa dei genitori, compie un massacro e prende in ostaggio i partecipanti. La ragazza finirà nelle prigioni dell’esercito rivoluzionario, dove verrà torturata e usata come esca per la richiesta del riscatto. Ma il piano dei ribelli non punta anche a instaurare una dittatura militare. (r.cr.)

IL TRAILER DEL FILM 

TUTTE LE INFORMAZIONI UTILI SU BIGLIETTI E GREEN PASS

Cinema alla Rocca, stasera in programma Nuevo Orden di Michel Franco

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA