Posts by tag: finale

Cultura e Spettacoli 5 Agosto 2021

«Gocce di musica 2021», i Morgana guest star della finalissima

Saranno i Morgana gli ospiti della finalissima 2021 di «Gocce di musica» che si terrà in piazza Gramsci domenica 5 settembre, dalle ore 20, durante «Imola in Musica».  «Partecipare come ospiti alla serata finale del contest di Avis Imola e sabato sera è un’emozione davvero speciale» ha commentato il gruppo imolese.

La storia della band è infatti molto legata alla manifestazione, avendo preso parte al concorso sin dai primi anni, arrivando in finale, e vincendo l’edizione del 2010 con il brano Regalami il tuo tempo. Durante la serata i Morgana potranno condividere con il pubblico anche le nuove canzoni pubblicate a seguito della firma con l’etichetta discografica Pms Studio, tra cui la nuovissima Completi a metà, e gustarsi anche la gara a colpi di note tra le tre band finaliste. 

Sul palco a sfidarsi, lo ricordiamo, ci saranno Light this Night, I Congiunti e Diasporas en la Menor. Il gruppo vincitore riceverà un buono da 500 euro, spendibile per l”acquisto di materiale musicale. Inoltre, durante la finale, verrà consegnato ad uno dei nove gruppi iscritti al contest il premio speciale sabato sera, riservato al miglior testo inedito sul tema della solidarietà. (da.be.)

Nella foto: i Morgana

«Gocce di musica 2021», i Morgana guest star della finalissima
Sport 30 Maggio 2019

Basket Amatori, stasera al Ruggi l'ultimo atto tra Samiro e Cassero

Sarà Samiro-Cassero la finalissima del campionato amatori di basket: stasera, giovedì 30 maggio, alle ore 21.15, il palaRuggi sarà la prestigiosa cornice della supersfida tra le vincenti delle due semifinali, disputate lunedì sempre in via Oriani.

La prima gara delle «final four» è stata il derby castellano fra Jumping Plumbers e Cassero, vinto in volata (43-41) dalla squadra di coach Fabrizio Conti (in panchina) e coach Demis Cavina (in campo), nonostante un pessimo ultimo quarto, con un solo punto segnato a 6 secondi dalla sirena. A seguire è andata in scena la seconda semifinale, che vedeva contrapposte Samiro Costruzioni e Tatanka: anche qui gara molto combattuta, decisa da uno straordinario Mariani, autore di 24 punti di cui 10 nel solo ultimo quarto (58-51 il finale).

Questa sera, come detto, l’ultimo atto, con la Samiro favorita ma, si sa, in una finale può succedere di tutto. Al termine della finale si terranno le premiazioni delle squadre partecipanti (fair-play per Bonetti, Tatanka e Basket 95) e verranno consegnati i riconoscimenti individuali della regular season per Andrea Plazzi (San Giacomo, miglior Over 45), Riccardo Palmieri (L’Avvelenata, miglior Under 23), Marco Bartolini (Bonetti, miglior marcatore) e Federico Mascagna (Jumping Plumbers, miglior giocatore). (r.s.)

Nella foto: i giocatori della Samiro

Basket Amatori, stasera al Ruggi l'ultimo atto tra Samiro e Cassero
Sport 21 Settembre 2018

Baseball A2, manca solo una vittoria ai Redskins per la promozione

Sono state due partite tirate a Senago, ma alla fine i Redskins l’hanno spuntata in entrambe ed ora manca solo una vittoria nelle partite che si disputeranno alla Tozzona domani e, se necessario, domenica 23 settembre, per entrare a far parte dell’elite del baseball nazionale, la serie A1.

Godo e Redipuglia in casa, Redskins e Castenaso in trasferta, hanno vinto i due incontri e appaiono le favorite per la salita in A1. Voci bene informate parlano però di abbandoni (si dice di Padova e Nettuno, ma anche altre formazioni sfregano gli ometti), per cui sarà interessante assistere nei prossimi mesi come la Federazione risolverà le difficoltà che si creeranno per allestire un campionato 2019 almeno decente, a cui potrebbero partecipare ben sette squadre dell’Emilia Romagna.

Passando ai più giovani, e in particolare agli Under 12, si è fermata sul campo di Staranzano (Gorizia) la sorprendente cavalcata dei piccoli «indiani» della Tozzona, arrivati agli ottavi di finale del campionato nazionale. Sono arrivate due sconfitte con Staranzano, squadre più complete e che schierano anche atleti della Nazionale italiana di categoria. Soddisfazione anche per la società, mai nessuna squadra della categoria è arrivata così in alto.

n.v.

L”articolo completo su «sabato sera» del 20 settembre.

Nella foto (di Lauro Bassani): Marino Salas

Baseball A2, manca solo una vittoria ai Redskins per la promozione
Sport 25 Luglio 2018

Lo show di Nicola Pietrangeli dura più… della finale agli Internazionali di tennis della Tozzona

Dire che è mancata solo la ciliegina sarebbe vagamente riduttivo, perché stavolta la sfortuna si è portata via un discreto pezzo della torta. La 15ª edizione degli Internazionali di Imola, infatti, probabilmente sarà ricordata anche e soprattutto perché la finale non c’è stata.

Anzi, è cominciata ma è durata 7 minuti, più o meno come il tempo di riscaldamento concesso dal regolamento alle giocatrici. Sul 2-0 e 40-15 per Stefania Rubini, la francese Sherezad Reix ha alzato bandiera bianca. Tra le lacrime, la numero uno del seeding si è ritirata, senza nemmeno tentare di farsi assistere dal medico dell’Itf, causa un infortunio evidentemente molto doloroso all’addome. Il torneo imolese finisce così per la prima volta nelle mani di Stefania Rubini, 25enne bolognese che già lo scorso anno aveva raggiunto la finale, dove era stata sconfitta dalla Kuzmova.

Il pubblico presente alla serata finale, più incredulo che deluso, non ha potuto far altro che prendere atto dell’accaduto, e si è consolato con il mezzo show di Nicola Pietrangeli, a cui è stato consegnato il premio intitolato alla memoria di Domenico Dadina, giunto alla terza edizione. Tra una battuta e l’altra (condite da qualche bonaria corbelleria), e pure una risposta al cellulare proprio mentre veniva intervistato e aveva il microfono in mano, l’85enne ex stella del nostro tennis ha divertito i presenti. «Mi piace molto il tennis femminile – ha detto -, mi impressiona vedere quanta potenza abbiano queste ragazze. Il tennis dei miei tempi, anche quello maschile, era decisamente diverso. Onestamente non volevo venire a Imola, invece sono molto contento di essermi fatto convincere da Narducci. Qui state facendo un gran bel lavoro, non è facile mettere in piedi un torneo, ed è merito di realtà come queste se la nostra disciplina ha tanto seguito. Speriamo che il tennis italiano, sia maschile che femminile, torni a crescere e a sfornare qualche campione. Purtroppo la concorrenza è sempre più agguerrita e non sempre i nostri giocatori si sono distinti per voglia di faticare…».

m.b.

L”articolo completo e l”intervista all”organizzatore del torneo Massimilano Narducci su «sabato sera» in edicola dal 26 luglio.

Nella foto (Isolapress): le premiazioni con (da sinistra) Nicola Pietrangeli, Stefania Rubini, Sherezad Reix e Massimiliano Narducci

Lo show di Nicola Pietrangeli dura più… della finale agli Internazionali di tennis della Tozzona
Cultura e Spettacoli 28 Giugno 2018

«Gocce di Musica», una finale per quattro questa sera in piazza Gramsci

Una finale a quattro per Gocce di musica per la solidarietà. Questa sera dalle 21, sul palco di piazza Gramsci nell’ambito di Imola in musica, si svolge l’ultima serata dell’undicesima edizione del concorso riservato a musicisti del territorio, organizzata da Avis Comunale Imola in collaborazione con il settimanale sabato sera, con l’app Sabato Sera Notizie e con il Centro giovanile Ca’ Vaina.

Dopo Metalmeccanica, Sour Whine, Morgana, Plastercast Rose, Lou and B, Walkabout, N and Noise, Random Effect, Metropolitcs e P-Jam, un altro nome andrà ad aggiungersi all’albo d’oro del concorso. A sfidarsi saranno Fabio Mazzini, Tm Sky, Milena Mingotti e Aster & The X Band (questi ultimi si sono aggiudicati ex aequo la seconda serata di selezione). Ciascun partecipante alla finale riceverà un buono acquisto di 200 euro per materiale musicale o per sale prova presso un negozio o studio di registrazione abilitato (da utilizzare entro il 31 ottobre 2018), e al vincitore andrà un ulteriore buono di 500 euro.

Inoltre è stato istituito il Premio Speciale Sabato Sera che mette in palio 150 euro per l’utilizzo di sale prova: se li aggiudicherà chi avrà ricevuto più preferenze, tra i nove partecipanti al contest, sull’applicazione Sabato Sera Notizie. A presentare la finale sarà Paolino di Radio Bruno. Sul palco salirà come ospite anche Mess, giovane e talentuoso cantautore castellano che lo scorso anno partecipò al contest e che, durante l’inverno, ha preso parte alle selezioni del talent show Amici. 

Informazioni: 0542/32158 Avis Imola, 0542/43610 Ca’ Vaina.

r.c.

L”articolo completo su «sabato sera» del 28 giugno.

Nella foto: i quattro finalisti. Dall”alto da sinistra (in senso orario) Aster & The X Band. Milena Mingotti, Tm Sky e Fabio Mazzini

«Gocce di Musica», una finale per quattro questa sera in piazza Gramsci
Economia 2 Giugno 2018

Gran finale alla Sagra dell'Agricoltura di Mordano con sfilata, sbandieratori e Palio

A Mordano c”è grande l’attesa domani per il gran finale della Sagra dell”Agricoltura col 35º Palio dei Borghi, che si disputerà in gara unica, su 3 giri di campo, alle ore 20.30, con 10 cavalli al via, cavalcati «a pelo» da alcuni fra i migliori specialisti del settore, presenti ai palii più importanti in Italia, da Siena a Ferrara, da Asti a Legnano. I fantini saranno abbinati ai dieci borghi di Mordano ed ai dieci sponsor: Banca di Imola, Valfrutta, Tor Meccanica, Cecchini Service, Eta Beta, Autogas Nord, Lisam, Wienerberger, Folli Breeding Farm e Bmc. Ma fin dal mattino Mordano sarà animata dalla Sagra.

Si partirà alle ore 9 con il mercatino degli ambulanti allestito in via Bacchilega; alle 12 apertura stand gastronomico; alle 18.30 corteo storico con l’esibizione degli sbandieratori di Castiglion Fiorentino, per la prima volta al Palio; alle 19.30, presso il campo sportivo, corsa dei somari con biroccino, che vedrà sfidarsi quattro somari di razza romagnola; alle 20 i dieci borghi di Mordano sfileranno davanti alle tribune con la presentazione dei fantini in gara e il sorteggio dell’ordine di partenza al canapo, con mossiere Antonio Gagliardi, da Asti. Poi alle 20.30 giù il canapo, per la partenza del 35º Palio dei Borghi, e cavalli al galoppo.

Madrina dell’evento sarà Ilaria De Angelis, attrice e cantante. Con importanti presenze televisive, teatrali, l’anno scorso terza classificata al Festival di Castrocaro, la De Angelis vanta una qualificata partecipazione nei più importanti musical degli ultimi anni, fra cui Il Libro della Giungla, Dirty Dancing, Ghost e Notre Dame de Paris (opera di Riccardo Cocciante per la regia di Gilles Maheu e Wayne Fowkes) nella parte di Fiordaliso. Nel suo ruolo di madrina è prevista l’interpretazione di alcuni brani proprio dal musical Notre Dame de Paris.

r.c.

Nella foto: il Palio dei Borghi

Gran finale alla Sagra dell'Agricoltura di Mordano con sfilata, sbandieratori e Palio
Sport 20 Maggio 2018

Basket C Gold, i Flying Ozzano si aggiudicano il primo atto della finale play-off

Gara-1 della finale play-off va ai Flying Balls che espugnano 82-70 il palaMagni di Fiorenzuola e fanno un passo avanti decisivo in vista del sogno chiamato serie B, grazie alle prove maiuscole di Dordei (22 punti) e Corcelli. 

Grande partenza dei Flying Balls che con un parziale di 7-0 scappano subito avanti e consentono a Fiorenzuola di segnare i primi punti solo a metà parziale. I padroni di casa cercano di rimettersi in partita e contengono i danni fino al 19-12 alla prima sirena. Nel secondo parziale i biancorossi allungano nuovamente il passo ma i piacentini, trascinati da Galli e Colonnelli, non si fanno cogliere impreparati e si mantengono sempre in scia anche all”intervallo lungo (38-30). Nel terzo tempo il copione non cambia: le due squadre si scambiano colpi come pugili sul ring e i punteggi nel tabellone vanno avanti di pari passo. Tocca a Corcelli a trenta secondi dall”ultimo riposo infilare la «bomba» del +10 (63-53). L”ultimo parziale vede Fiorenzuola avvicinarsi fino a -5, troppo poco per mettere pressione ai ragazzi di coach Grandi, bravi a rimanere concentrati e lucidi e portare a casa un successo fondamentale in questo momento della stagione.

Ora la serie si sposta a Ozzano e giovedì 24 (ore 20.30) le «Palle Volanti» hanno l”occasione, in caso di vittoria in gara-2, di conquistare già la promozione in serie B.

r.s.

Tabellino

Fiorenzuola-Laco 70-82 (12-19, 30-38, 53-63)

Fiorenzuola: Resca 11, Colonnelli 15, Lottici 5; Klyuchnyk 6, Garofalo 4, Galli 17, Sichel 5, Zaric ne, Scekic 5, Marletta, Donati 2, Zucchi ne. All. Lottici.

Ozzano: Folli 12, Chiusolo 7, Corcelli 16, Dordei 22, Agusto 13, Masrè, Morara 4, Lalanne 6, Magagnoli 2, Zambon ne, Agriesti, Martini. All. Grandi.

Nella foto (pagina facebook Flying Ozzano): Luigi Dordei nella finale di Coppa contro Fiorenzuola

Basket C Gold, i Flying Ozzano si aggiudicano il primo atto della finale play-off
Sport 19 Maggio 2018

Basket C Gold, scocca l'ora della finale play-off per i Flying Ozzano

Finale conquistata per i Flying Balls Ozzano che, dopo aver chiuso 2-0 la serie contro la Vsv Imola, ora affronteranno nell’ultimo atto per la promozione in serie B Fiorenzuola. Si parte domani con gara-1 (ore 18) in terra piacentina, mentre gara-2 si giocherà ad Ozzano giovedì 24 (ore 20.30). L’eventuale gara-3, infine, andrà in scena domenica 27 (palla a due alle 18) ancora a Fiorenzuola.

Le «Palle Volanti» giocheranno la seconda finale consecutiva in C Gold, la terza negli ultimi quattro anni se si calcola anche la C Silver, quest”ultima maturata dopo un percorso netto contro Pontevecchio e Imola. «Al palaRuggi volevamo partire da dove avevamo finito in gara-1 – ha commentato coach Grandi -.  La chiave del match è stata quella di imporre il nostro ritmo fin da subito e sapevamo che così facendo alla fine l’avremmo vinta. Onore, comunque, a Imola che è rimasta agganciata con il cuore e l’orgoglio».

La finale contro Fiorenzuola è il giusto epilogo?

«Direi di sì, perché si affronteranno le due squadre che nell’arco della stagione hanno dimostrato di essere le più forti. Ci arriviamo carichi, non ci sentiamo sfavoriti e ce la vogliamo godere fino alla fine».

Finora vi siete incontrati 3 volte, compresa la finale di Coppa, e siete in vantaggio 2-1 nei precedenti.

«Sappiamo che è una squadra costruita per vincere. Hanno tanto talento e molte individualità importanti, mentre la nostra forza è un gruppo forte e unito che combatterà fino all’ultimo con grande tenacia».

L’acquisto di gennaio Colonnelli è il pericolo principale?

«E’ un giocatore importante ma non è l’unico. Klyuchnyk è il miglior 5 puro del campionato e possono contare tanti altri giocatori pericolosi come Resca, Galli e Garofalo. Non hanno un leader designato e dovremo essere bravi a difendere come siamo in grado di fare».

A distanza di un anno tornate a giocarvi la promozione in B. Analogie con la finale contro Lugo della passata stagione?

«L’unica che trovo è che anche questa volta si incontrano la prima e la seconda della regular season. Sappiamo che dobbiamo andare a vincere in trasferta, ma se pensiamo proprio alla serie contro Lugo, abbiamo visto che può non bastare. Il nostro obiettivo, infatti, è vincere due partite in una settimana». 

d.b.

L”articolo completo su «sabato sera» del 17 maggio.

Nella foto: Agusto e Dordei al termine di gara-2 a Imola

Basket C Gold, scocca l'ora della finale play-off per i Flying Ozzano
Sport 29 Marzo 2018

Basket C Gold, i Flying Ozzano si prendono la rivincita contro Fiorenzuola e conquistano la Coppa

I Flying Ozzano si prendono la rivincita contro Fiorenzuola, dopo la sconfitta in campionato nell”ultimo turno, e conquistano il Trofeo Ferrari vincendo 69-59 sul neutro di Castelfranco Emilia.

La svolta nell”ultimo quarto dove i ragazzi di coach Grandi hanno piazzato il break decisivo dopo che i primi tre parziali si erano chiusi in sostanziale equilibrio. Al 15-14 alla prima sirena in favore di Fiorenzuola, infatti, Ozzano ha risposto nel secondo quarto con un gioco migliore e trascinata da Morara, Lalanne e dal rientrante Magagnoli ha chiuso avanti 34-29 all”intervallo lungo. Nel secondo tempo gli avversari hanno dimostrato la loro forza (non a caso comandano il girone di C Gold) e si sono rifatti sotto fino al +1 (48-47) all”ultimo riposo con Ozzano condizionata dai 4 falli di Folli, Dordei, Corcelli e Chiusolo. Come detto, però, è negli ultimi dieci minuti che i Flying hanno dipinto il capolavoro. Presto Dordei e Folli sono stati costretti ad uscire per falli, ma è Corcelli a prendere in mano la squadra e permettere a capitan Martini di alzare la Coppa.

Bel modo di festeggiare la Pasqua per i biancorossi ed energia positiva vitale per il finale di stagione dove i Flying non potranno più sbagliare se non vogliono rischiare di essere superati in classifica da Imola. Nel prossimo turno di campionato in programma domenica 8 aprile (ore 18), infatti, le «Palle Volanti» saranno di scena a San Lazzaro in un derby sempre molto sentito.

d.b.

Tabellino

Fiorenzuola-Laco 59-69 (15-14; 29-34; 48-47)

Fiorenzuola: Galli 16, Sikel 1, Resca 6, Zucchi, Zaric, Scekic 5, Marletta, Lottici 9, Klyuchnyk 6, Donati ne, Garofalo 5, Colonnelli 11. All. Lottici.

Ozzano: Folli 10, Masrè, Morara 10, Chiusolo 10, Corcelli 19, Lalanne 3, Magangoli, Martini, Dordei 8, Agusto 9, Agriesti ne. All. Grandi.

Nella foto: il capitano Martini con in mano la Coppa

Basket C Gold, i Flying Ozzano si prendono la rivincita contro Fiorenzuola e conquistano la Coppa

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA