Posts by tag: fitness

Cronaca 15 Dicembre 2022

Quattro nuove aree gioco a Imola, si comincia dal centro sociale Giovannini

Nuovi spazi per il divertimento dei bambini e delle bambine, per la promozione dello sport e il fitness all’aria aperta e ad uso anche di persone disabili o con ridotta mobilità, prendono forma in città. Sabato 17, infatti, alle 15.30 sarà inaugurata la nuova area fitness nel prato adiacente al Centro sociale Giovannini, nel quartiere Marconi (via Scarabelli, 4) finanziata da Despar. Insieme ai rappresentanti dell’amministrazione comunale, interverranno al taglio del nastro anche Alessia Patuelli, ciclista sportiva professionista e Federica Franceschelli, giocatrice di Serie A di Basket.

Nelle prossime settimane verranno poi inaugurate le altre tre aree verdi riqualificate, con l’inserimento di giochi per bambini. Si tratta delle aree giochi al Centro Sociale La Stalla, al Centro Sociale Bocciofila e nel parco di via Volta.

L’investimento complessivo per tutte le quattro aree riqualificate è stato di 62.500 euro dei quali 32.940 euro provengono da fondi messi a disposizione da due partner privati che hanno scelto di sponsorizzare la realizzazione di queste installazioni. Oltre a Despar per l’area fitness adiacente al Centro Sociale “Giovannini”, va segnalata la realizzazione dell’area giochi in via Volta, che è stata effettuata grazie al finanziamento della Bcc Romagna Occidentale.

Le altre due aree sono state costruite con risorse messe a disposizione dal Comune di Imola.

Una collaborazione tra pubblico e privato per la riqualificazione che per il sindaco di Imola, «dimostra quanto sia importante per i nostri territori. L’attenzione dell’amministrazione per le numerose aree verdi diffuse nella città e alla loro qualità ha funzionato e ci ha portato a raggiungere risultati concreti e tangibili. Siamo pronti a inaugurare nuovi spazi – prosegue –  di cui due sportive per il fitness e due con l’installazione di giochi rivolti ai più piccoli, in modo da rendere alcuni angoli di Imola più accoglienti, confortevoli e utili alla cittadinanza, perché nella vita all’aperto e nel decoro urbano passa un’importante fetta di qualità della vita di tutti noi. Ci tengo a ringraziare Despar e Bcc Romagna Occidentale per il loro prezioso supporto nella realizzazione di due aree. Per quanto riguarda le due aree finanziate direttamente dal Comune, voglio specificare quanto la tipologia delle installazioni dell’area fitness sia inclusiva. Anche su queste piccole attenzioni, che sono gesti concreti, si misura l’identità e la sensibilità di una comunità». (r.cr.)

Nella foto del Comune di Imola l’area fitness che sarà inaugurata sabato

Quattro nuove aree gioco a Imola, si comincia dal centro sociale Giovannini
Cronaca 17 Febbraio 2019

La valle del Sillaro sempre più Fitness valley, cinque Comuni aderiscono all'associazione di promozione turistica

Nata nove mesi fa come associazione fra privati per la promozione turistica della valle del Sillaro, oggi la Fitness valley diventa un’associazione pubblico-privata grazie all’adesione di ben cinque Amministrazioni comunali che hanno scelto di abbracciare l’intento di tutela, promozione e valorizzazione del territorio fra Emilia Romagna e Toscana di cui fanno parte: si tratta di Castel San Pietro Terme, Casalfiumanese, Castel del Rio, Monterenzio e Firenzuola. Dal punto di vista giuridico oggi l’associazione, che conta una trentina di aziende e attività economiche (all’atto della sua nascita erano venti), guadagna una possibilità di azione ulteriore.

A spiegarlo è il presidente della Fitness valley Graziano Prantoni, già general manager del Gruppo Monti Salute Più di cui fa parte anche il Villaggio della Salute Più lungo via Sillaro, una delle attività affiliate all’associazione: «Abbiamo numerosi progetti pratici nel cassetto, su cui stiamo già lavorando – spiega -. Stiamo predisponendo una card per garantire vantaggi di vario tipo agli ospiti e ai visitatori della Fitness valley: come gruppo Monti contiamo oltre 200 mila presenze annue al Villaggio della Salute Più, un patrimonio di utenti che potrebbero decidere di godere anche di altre proposte del territorio. Inoltre stiamo lavorando in rete per predisporre dei percorsi di trekking nei boschi, non solo a piedi ma anche in bici e a cavallo, ed anche dei cammini religiosi per unire i luoghi sacri di questa valle ed altri percorsi per riscoprire i mulini storici qui presenti. Dal punto di vista più pratico, l’adesione delle amministrazioni pubbliche è utile per realizzare dei percorsi fisici di collegamento e lungo le direttrici viarie interne alla Fitness valley».

Ad entrare nel dettaglio di un progetto non da poco, seppur ancora acerbo, è il sindaco di Castel San Pietro Terme, Fausto Tinti: «Castello è una delle porte d’ingresso per la valle del Sillaro – dice -. Fra le prime azioni da sviluppare per la valorizzazione di entrambi i territori, ovvero la nostra città termale e la valle della salubrità che qui inizia, c’è ad esempio una ciclabile lungo il Sillaro che permetta al visitatore di raggiungere le tante proposte della Fitness valley in pieno spirito naturalistico ed ecologico. Se non abbiamo aderito subito alla Fitness Valley quando è nata, lo scorso maggio – giustifica – non è stato per mancanza di interesse ma aspettavamo il piano industriale del nostro stabilimento termale che era appena passato di proprietà. Oggi che quel piano c’è, e i risultati già si vedono, abbiamo deciso di aderire al progetto turistico di rete».

Ventitré percorsi ed itinerari della valle del Sillaro (e dunque della Fitness valley) sono già descritti nel volume Percorsi nella valle del fitness di Emilio Prantoni e pubblicato da Bacchilega editore. Gli stessi percorsi sono anche disponibili sul sito del Villaggio della Salute Più (il sito vero e proprio della Fitness valley è ancora in costruzione). (mi.mo.)

L”articolo completo è su «sabato sera» del 14 febbraio

Nella foto il castello di Frassineto, a nove chilometri da Castel San Pietro, lungo la valle del Sillaro

La valle del Sillaro sempre più Fitness valley, cinque Comuni aderiscono all'associazione di promozione turistica

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA