Posts by tag: fondi

Cronaca 14 Settembre 2021

Nuovi libri nelle biblioteche imolesi con i 39mila euro del ministero della Cultura

Ammontano a quasi 39mila euro le risorse assegnate dal ministero della Cultura alle biblioteche imolesi per l’acquisto di libri. L’importo per le sei strutture comunali (Bim, sezione ragazzi Casa Piani, biblioteca ragazzi Pippi Calzelunghe e le biblioteche di Sesto Imolese, Sasso Morelli e Ponticelli) ammonta a 34.189,53 euro, a cui si aggiungono  4.602,44 euro per la biblioteca Book city dell’Istituto comprensivo n. 7 di Imola, che opera in collaborazione con quelle comunali.

Le biblioteche imolesi avevano beneficiato del contributo ministeriale anche lo scorso anno, sebbene in misura minore, acquistando 780 libri, di cui 485 per ragazzi e 295 per adulti. (r.cr.)

Nuovi libri nelle biblioteche imolesi con i 39mila euro del ministero della Cultura
Economia 17 Dicembre 2020

Da Governo e Regione Emilia Romagna fondi per le attività produttive nei comuni montani

Ci sono anche Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Fontanelice, Castel del Rio e il Circondario imolese tra gli enti destinatari dei fondi messi a disposizione da Governo e Regione Emilia Romagna, uno stanziamento di 7 milioni di euro nel triennio 2020-2022 a beneficio di 79 piccoli Comuni in tutte le province, con cui finanziare interventi di ristrutturazione, ammodernamento, acquisto di macchinari e attrezzature, spese di gestione da parte di negozi, imprese, attività produttive e artigianali.

Altri 14 milioni saranno erogati dalla Regione stessa, per «sostenere azioni in grado di produrre investimenti pubblici diffusi, capaci di offrire servizi per i cittadini, dalle connessioni digitali, all’innovazione e di favorire progetti condivisi tra Comuni, Unioni e Regione». (r.e.)

Nella foto (dalla pagina Facebook del Comune di Castel del Rio): scorcio del ponte Alidosi

Da Governo e Regione Emilia Romagna fondi per le attività produttive nei comuni montani
Cronaca 2 Dicembre 2020

Coronavirus, con i fondi del Governo il Comune di Medicina copre i costi del servizio di assistenza alla mensa scolastica

Nei giorni scorsi il Comune di Medicina ha ricevuto un fondo straordinario dal Governo a seguito della dichiarazione della zona rossa a marzo. Una parte di questo contributo, pari a 26 mila euro, è stato trasferito, in accordo con l’Istituto Comprensivo di Medicina, per coprire integralmente i costi del servizio di assistenza alla mensa gestito dalla cooperativa Ida Poli.

Questo servizio di assistenza è stato organizzato dall’Istituto Comprensivo allo scopo di creare un pacchetto di ore del personale docente da utilizzare in caso di emergenze dovute al Covid. «E’ con grande soddisfazione che grazie ai contributi straordinari ricevuti a seguito della zona rossa di Medicina siamo riusciti a sostenere questo costo, contribuendo ad alleggerire gli impegni economici delle famiglie» dichiara l’Assessore all’Istruzione Dilva Fava. (da.be.)

Foto tratta dalla pagina Facebook del Comune di Medicina 

Coronavirus, con i fondi del Governo il Comune di Medicina copre i costi del servizio di assistenza alla mensa scolastica
Cronaca 26 Ottobre 2020

A Imola oltre 150 mila euro di contributi statali per i soggetti promotori dei centri estivi

A Imola la Giunta comunale ha deliberato di procedere all’erogazione dei contributi ricevuti dallo Stato a favore dei soggetti promotori dei centri estivi diurni destinati alle attività ludico-ricreative di bambini e bambine di età compresa fra i 3 e i 14 anni, per i mesi da giugno a settembre 2020. In totale sono stati 35 i soggetti promotori, con oltre 90 settimane complessive organizzate nel periodo preso in considerazione, con più di 2.000 bambini e bambine frequentanti nella suddetta fascia di età.

Nello specifico, si tratta di 151.766,60 euro di fondi che lo Stato ha trasferito al Comune di Imola, in base al cosiddetto Decreto Rilancio (D.L. 19 maggio 2020 n. 34), che all’art. 105 prevede l’erogazione ai Comuni di fondi per finanziare le suddette iniziative, svolte anche in collaborazione con enti pubblici e privati. L’ammontare dei singoli contributi ai diversi soggetti promotori dei centri estivi sarà determinato proporzionalmente al numero totale di utenti iscritti, che abbiano effettivamente frequentato, e al numero di settimane di funzionamento dell’attività stessa. Per ricevere i fondi, i soggetti gestori devono avere provveduto a inoltrare al Comune di Imola, prima dell’avvio del centro estivo, la dichiarazione del possesso dei requisiti e il progetto organizzativo per la prevenzione del rischio Covid-19 come previsto dal Decreto del Presidente della Regione E-R n. 95 (del 01 giugno 2020). Inoltre il centro estivo deve avere avuto una durata minima di due settimane. «Oltre 150 mila euro di risorse dallo Stato sono una cifra importante, così come sono importanti e preziosi i 35 progetti messi in campo da altrettanti soggetti del territorio. L’impegno corale dei diversi servizi comunali, delle associazioni sportive, delle parrocchie, degli enti di promozione, dalle cooperative sociali, degli enti gestori dei servizi per l’infanzia si conferma una risorsa determinante e preziosa al servizio della nostra comunità» sottolinea il vice sindaco ed assessore alla Scuola, Fabrizio Castellari. (da.be.)

Foto d’archivio

A Imola oltre 150 mila euro di contributi statali per i soggetti promotori dei centri estivi
Cronaca 7 Agosto 2019

Dalla Regione 105 mila euro per eventi e progetti sportivi nel territorio imolese

In questi giorni sono state rese note le graduatorie dei bandi regionali per eventi e progetti in ambito sportivo, uno dedicato agli eventi di rilevanza regionale o sovraregionale, l’altro ai progetti di promozione della pratica sportiva. L’Emilia-Romagna, quest”anno, aveva messo a disposizione più di 2,7 milioni di euro. «Per la Città Metropolitana di Bologna, i fondi complessivi sono poco meno di 700 mila euro, di questi 105 mila arrivano nell’Imolese – spiega la consigliera  La somma è quasi interamente destinata alla realizzazione di eventi sportivi di rilevanza regionale e sovraregionale».

Nello specifico, ricevono un contributo gli eventi «Dal Parcheggio: una strada verso il mondo» organizzato dal Csi e «Sport al Centro» del Comune di Imola. Finanziamenti anche a «Impazzendo per lo sport» della onlus Lo sport è vita, «Scherma Estate 2019» del circolo della scherma di Imola, che è stata premiata anche per un progetto di promozione sportiva, il «Babyvolley 2019» di Diffusione sport e il «Replay volley» della polisportiva Csi Clai. (d.b.)

Nella foto (dalla pagina facebokk di Diffusione Sport): il «Babyvolley 2019»

Dalla Regione 105 mila euro per eventi e progetti sportivi nel territorio imolese
Cronaca 15 Agosto 2018

I fondi raccolti da «La Centrale-Imola Summer Fest» sono stati donati alla Neonatologia della Pediatria di Imola

Bel gesto da parte dell”associazione App&Down che ha deciso di donare i fondi raccolti durante l”ultima edizione de «La Centrale – Imola Summer Fest» al reparto di Neonatologia della Pediatria dell’ospedale di Imola. «La solidarietà è un obiettivo comune a tutti i nostri eventi – dice Giuseppe Bianco di App&Down – e siamo felici di dare il nostro contributo ad un reparto così importante, sperando di regalare qualche sorriso in più ai bambini e alle famiglie che saranno ospitate qui».

In pratica l’intervento consisterà nell”installazione di un impianto di filodiffusione audio e di affreschi che daranno una nuova immagine a tutto il reparto, in collaborazione con gli artisti Andrea «Fungo» Pelliconi e Pietro Grandi. «Quando App&Down ci ha contattato abbiamo pensato subito a “Rallegrare il Nido” – spiega la dr.ssa Sandra Brusa, direttore Pediatria e Nido Ausl imola – in particolare la neonatologia che, a differenza del resto del reparto molto colorato, ha un aspetto tipicamente ospedaliero e noi tutti ritenevamo importante renderlo più allegro e luminoso, visto che accoglie neonati e neo-mamme che devono ritardare il loro ritorno a casa per risolvere un problema di salute».

r.c.

Nella foto: i ragazzi dell”associazione App&Down con il personale del reparto di Neonatologia della Pediatria dell”ospedale di Imola 

I fondi raccolti da «La Centrale-Imola Summer Fest» sono stati donati alla Neonatologia della Pediatria di Imola

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA