L”intreccio emiliano romagnolo dell”ultima giornata di stagione regolare si chiude con la soluzione più logica: Ravenna ai play-off (84-77 a Ferrara) e Imola (100-97 il punteggio di Forlì) a godersi le meritate vacanze dopo un campionato più nobile delle aspettative di agosto. Di Paolantonio ha portato i suoi lontani dalla zona rossa, perfino a sperare di giocare qualche altra partita oltre le 30. Una squadra, Le Naturelle, dove si sono viste la duttilità di Bj Raymond, l”intelligenza di Bowers e l”apporto di un pacchetto di italiani andato oltre le richieste. Una squadra logica e concreta che merita un plauso per come è stata assembleta, diretta e condotta al massimo delle sue potenzialità. Il sabato di Pasqua offre altri verdetti per la A2 che aveva già mandato la Fortitudo nel suo campionato di elezione, la A1. Ravenna è l”ultima invitata ai play-off, Cagliari è salva senza play-out dove vanno Bakery Piacenza e Cento, lasciando a Jesi la posizione dell”approdo in B (tutte e tre hanno finito con 18 punti, la classifica avulsa ha differenziato i destini).
Imola ha fatto il suo a Forlì, perdendo al supplementare dopo aver guidato molti frangenti di una partita equilibrata.
La cronaca
Primo quarto di sostanza con Le Naturelle che stanno avanti un po” di più ma senza poter decollare. Raymond è infallibile, Bowers sostanzioso, Crow positivo. Insomma Imola insegue il play-off per davvero e Forlì cerca invece di costruire il suo play-off dalla piattaforma migliore. Si va all”intervallo 44 pari. A Ferrara invece Ravenna vince di 16. La partita del PalaFiera vale sempre di più come una amichevole. A dare sostanza al match il punteggio con Le Naturelle che tirano al 62% e Forlì al 68%. Lo spettacolo non è da saldi di fine stagione come invece a Ferrara dove Ravenna domina di quasi 20 punti. Imola chiude avanti il terzo quarto con una azione disegnata dal timeout e conclude da tre con un Crow dalla inusitata efficacia. 22-25 il punteggio dei terzi 10 minuti, lo stesso che si realizza a Ferrara. Mai i primi 20 minuti hanno ormai scritto il copione. Nell”ultimo quarto Imola continua a spanierare, Ferrara rende la sua sconfitta meno sanguinolenta, ma sono Forlì e Ravenna ad allungare la loro stagione nella post-season. Forse per invidia allora Le Naturelle si accucciano a quota 84 aspettando Forlì per altri 5 minuti di show, già sapendo che non avranno ripercussioni sull”esito della stagione imolese. Una stagione positiva merita questo bicchiere della staffa anche se alla fine sono i forlivesi a vincere. Buona Pasqua a tutti. (Paolo Bernardi)
Il tabellino
Unieuro Forlì -Le Naturelle Imola 100-97 dts (21-24, 23-20, 22-25, 18-15, 16-13).
Forlì: Marini 16, Lawson 17, Giachetti 35, Signorini, De Laurentiis 12; Diliegro 7, Bonacini 9, Donzelli 4, Dilas, Flan. Ne. Fabiani. All. Nicola.
Imola: Fultz 4, Bowers 17, Crow 24, Raymond 30, Simioni 7; Rossi 8, Magrini 7, Montanari. Ne. Prato, Calabrese, Wiltshire, Ndaw. All. Di Paolantonio.
Nella foto Isolapress coach Dipaolantonio.
Posts by tag: forlì
Basket A2, Le Naturelle si prendono il derby di Romagna per 74-63
Batte forte sempre il cuore di Imola nel derby vinto con la Unieuro Forlì giocato a Faenza. Le Naturelle hanno prevalso perché hanno tenuto gli ospiti a -20 punti dalla loro media abituale e perché hanno trovato più qualità dalla panchina per affiancare i solidi apporti degli americani e di un Simioni presente. Di Paolantonio parte con Crow in quintetto ma lo ruota con Magrini avendo un prezioso contributo proprio dalla guardia entrata come sesto uomo.
Le Naturelle tentano l”allungo in avvio ma Forlì resiste e chiude avanti 17 a 16 i primi 10 minuti e soprattutto prende 13 rimbalzi contro gli 8 Le Naturelle. Da sottocanestro Imola ricostruisce comunque la sua partita con Rossi che inizia il secondo quarto banchettando nel pitturato ospite. Poi Le Naturelle allungano con Bj Raymond (7 punti a fila) fino al 37-27 di metà partita. Forlì nel secondo quarto dal campo mette un misero 3 su 14 contro il 10 su 19 di Imola.
De Lurentiis aggiusta le percentuali all”inizio del terzo quarto (3 su 3 in 2 minuti), tutta Forlì lo imita e si rimette in scia. Bowers e i primi squilli di Magrini e Montanari (entrambi da tre punti) consentono a Le Naturelle di rimanere davanti all”alba degli ultimi 10 minuti di partita 58-52). Magrini e Montanari reggono la scena per molti minuti e Le Naturelle portano a casa il derby con pieno merito. (Paolo Bernardi)
Il tabellino
Le Naturelle Imola – Unieuro Forlì 74-63 (16-17, 21-10, 21-25, 16-11)
Imola: Fultz 3, Bowers 16, Crow 2, Raymond 20, Simioni 14; Magrini 10, Rossi 6, Montanari 3. Ne. Ndaw, Calabrese, Wiltshire. All. Di Paolantonio.
Forlì: Giachetti 5, Johnson 9, Donzelli 7, Lawson 23, Oxilia 8; De Laurentiis 9, Tremolada 2, Fabiani. Ne. Ravaioli, Dias, Bonacini, Flan. All. Valli.
Nella foto di Isolapress Rossi.
Wrestling, titolo europeo in palio a Forlì per Red Scorpion nella «Notte dei Campioni»
Ci sarà anche Red Scorpion, il lottatore di Toscanella di Dozza, alla «Notte dei Campioni» in programma domani sera (ore 21) al palasport «Villa Romiti» di Forlì. Si tratta del wrestling show più atteso in Italia nel 2018 e prevede una serie di incontri in cui si troveranno di fronte alcuni dei migliori wrestler europei e mondiali.
Il campione italiano Leon e il campione europeo in carica, che è proprio Red Scorpion, metteranno in palio i propri titoli. L’avversario di Red Scorpion sarà Robbie E, noto wrestler statunitense. Tra i lottatori che saliranno sul ring, anche Tom La Ruffa (ex star Wwe e Tna) e King Danza.
Maggiori informazioni sullo spettacolo, sui biglietti e sulle prevendite sono disponibili sul sito www.bolognawrestlingteam.com. Il format «La notte dei campioni» dovrebbe arrivare anche a Imola per una serata, ancora da confermare, all’inizio del 2019.
r.s.
Nella foto: Red Scorpion