Posts by tag: giro dei tre monti

Sport 4 Ottobre 2022

«Giro dei Tre Monti», presentata la 53^ edizione. IL VIDEO

È stata presentata questa mattina in autodromo l’edizione numero 53 del «Giro dei Tre Monti», la corsa su strada di livello nazionale organizzata dall’Atletica Imola Sacmi Avis con il patrocinio del Comune di Imola. Appuntamento a domenica 16 ottobre con la gara competitiva di 15,3 km (partenza alle 10.30), la cui iscrizione deve avvenire obbligatoriamente entro le 23.59 di domenica 9 ottobre, e la camminata ludico motoria (dalle 7.30) su due distanze (giro dell’Autodromo di 5 km o classico percorso di 15,3 Km). Tra le novità la possibilità di iscriversi alla camminata ludico motoria entro le 23.59 di domenica 9 ottobre e ricevere così la maglietta ricordo dell’evento ed il pettorale personalizzato con il proprio nome e cognome da ritirarsi presso i box dell’autodromo tra le ore 7.15 e le 8.45. La quota d’iscrizione è di 3 euro anche per chi si iscrive il giorno della gara.

Infine, come un anno fa, sabato 15 ottobre (dalle 15.30) antipasto con le «Promesse di Romagna», la corsa riservata ai nati dal 2003 al 2020 che si svolgerà all’interno dell’autodromo nei pressi del traguardo con distanze variabili dai 400 ai 2.000 metri in base all’età. Novità di quest’anno l’inserimento della categoria Juniores che dovrà compiere un giro completo dell’autodromo. La quota d’iscrizione è di 2,50 euro.

«Grazie all’aiuto di tutti i volontari, l’impegno delle strutture e gli sponsor – commenta l’organizzatore Marino Casadio -. L’anno scorso ci furono 2.500 iscritti, quest’anno speriamo di non fare peggio. Il «Giro dei Tre Monti» è un lavoro che parte da lontano ma poi si concentra negli ultimi due giorni. Importante anche lavorare sui giovani per il futuro di questo sport e della manifestazione». (r.s.)

Nella foto (Isolapress): un’edizione passata del «Giro dei Tre Monti»

«Giro dei Tre Monti», presentata la 53^ edizione. IL VIDEO
Sport 25 Ottobre 2018

Giro dei Tre Monti, emozioni e volti dell'edizione numero 50. IL VIDEO (2^ parte)

Fotografare tutte le migliaia di persone che domenica hanno invaso l”autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola per la 50^ edizione del «Giro dei Tre Monti» non era possibile. Eravate davvero in tanti e senza dubbio avete creato davvero la cornice perfetta di un evento ormai storico nel panorama podistica nazionale.

Un altro video con le immagini più belle era però la soluzione migliore. Ancora auguri «Giro dei Tre Monti»!

d.b.

Nella foto (Isolapress): partecipanti della Tre Monti

Giro dei Tre Monti, emozioni e volti dell'edizione numero 50. IL VIDEO (2^ parte)
Sport 23 Ottobre 2018

Giro dei Tre Monti, emozioni e volti dell'edizione numero 50. IL VIDEO (1^ parte)

Domenica 5200 persone hanno invaso l”autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola per la 50^ edizione del «Giro dei Tre Monti», l”evento podistico organizzato dall”Atletica Imola Sacmi Avis.

Tanta gente quindi, tra competitivi e non, si è regalata una bella mattinata di sport e si è già data appuntamento al prossimo anno.

d.b.

Nella foto (Isolapress): partecipanti della Tre Monti

Giro dei Tre Monti, emozioni e volti dell'edizione numero 50. IL VIDEO (1^ parte)
Sport 21 Ottobre 2018

Giro dei Tre Monti, successo di pubblico e partecipanti. Dominio keniota nella competitiva

L”edizione numero 50 del «Giro dei Tre Monti» è stato un autentico successo per le migliaia di partecipanti (più di 700 i competitivi) che hanno preso parte allo storico evento podistico imolese organizzato dall”Atletica Imola Sacmi Avis.

Sul traguardo all”interno dell”autodromo Enzo e Dino Ferrari ha trionfato il keniota Chelanga Ishmael Kalale con il tempo di 46”13””. Dietro di lui l”atleta del Burkina Faso Olivier Irabaruta e l”altro keniota Kimeli Hosea Kisorio. 

Podio tutto africano anche tra le donne con la vittoria della keniota Jeruto Ivyne Lagat (54”22””) davanti all”ugandese Adha Munguleya e all”etiope Belay Addisalem Tegegn.

d.b.

Nella foto (Isolapress): partecipanti all”interno dell”autodromo di Imola

 

Giro dei Tre Monti, successo di pubblico e partecipanti. Dominio keniota nella competitiva
Sport 20 Ottobre 2018

Giro dei Tre Monti, tutto quello che c'è da sapere sull'edizione numero 50

La corsa podistica regionale, organizzata dall’Atletica Imola Sacmi Avis, domani taglierà il prestigioso traguardo del mezzo secolo di vita con il consueto ritrovo alle ore 7.30 presso l’autodromo Enzo e Dino Ferrari. Lo start ufficiale verrà dato intorno alle ore 9.30 e la manifestazione, come di consueto, sarà composta da una gara competitiva di 15,3 km, dalla camminata sulla stessa distanza, dalla passeggiata di 5 km e, novità di questa edizione, dalla 19ª prova delle «Promesse di Romagna», che andrà in scena all’interno del circuito nella zona del box numero 15.

Al termine della competitiva premi in denaro (ai primi dieci uomini e cinque donne assoluti) e in natura per i migliori tre classificati di ogni categoria, alle società più numerose, oltre al trofeo «Nord Sport» per il più veloce che transiterà sul Monte Frassineto e terminerà poi la corsa. A tutti gli altri sarà consegnato il classico pacco gara, mentre i non competitivi riceveranno una t-shirt in omaggio.

Chi succederà nell’albo d’oro ad Albert Chemutai e Celine Iranzi? Occhio ad alcuni atleti stranieri come Youness Zitouni e John Hakizimana e alle etiopi Gedamnesh Yayeh e Addisalem Tegegn, mentre le speranze italiane sono riposte, tra gli altri, nel campione nazionale Juniores di mezza maratona Ahmed Ouhda.

Tutte le informazioni su www.girodeitremonti.it 

d.b.

Nella foto: istantanea dell”edizione 1973

Giro dei Tre Monti, tutto quello che c'è da sapere sull'edizione numero 50
Cronaca 19 Ottobre 2018

Giro dei Tre Monti, previste modifiche alla viabilità

Domenica si corre il 50° «Giro dei Tre Monti» e, per motivi di viabilità e sicurezza, il Comune di Imola ha emesso un”ordinanza che disciplina la circolazione stradale al fine di  consentire il regolare svolgimento della manifestazione sportiva.

Per la giornata di domenica 21 ottobre, quindi, dalle ore 9.00 alle ore 12.00 in via Pediano, via Chiesa di Pediano, via Bergullo e via Dei Colli (limitatamente all’intersezione con via Rivazza) sarà istituito il divieto di transito veicolare per il tempo strettamente necessario al passaggio degli atleti e dei mezzi a servizio della gara.

Resteranno esclusi dal divieto i mezzi di polizia, di soccorso e dell”organizzazione. I residenti, i proprietari terrieri e coloro che dovranno accedere alle loro abitazioni, invece, dovranno seguire le indicazioni ed i percorsi indicati dal personale in servizio presente sul posto, compatibilmente e non interferendo con lo svolgimento della manifestazione.

d.b.

Foto d”archivio

Giro dei Tre Monti, previste modifiche alla viabilità
Cronaca 17 Ottobre 2018

Dall'alba ai Tre Monti, i 50 anni di storia della famosa corsa podistica imolese

ll 1º settembre 1968, mentre a Imola nasceva il mito di Vittorio Adorni, si scriveva anche la prima pagina di un evento diventato storico: il Giro dei Tre Monti. I due fatti sono connessi, perché se Leo Monduzzi, l’ideatore della grande classica del podismo imolese, non avesse seguito con la sua telecamera il grande ciclista, forse non avrebbe mai dato vita alla corsa. Fu la magia dei Mondiali portati in città da Nino Ceroni e il fascino del percorso a fargli capire che quella era la gara che andava cercando da anni. Il Giro dei Tre Monti era perfetto: crudele per i suoi saliscendi, bellissimo e realizzabile. Ne parlò con gli amici di sempre, ma era la corsa ad aver già preso il volo. Nel giro di poche settimane nei bar e nelle cooperative imolesi non si parlava d’altro.

Domenica la famosa corsa podistica compie 50 anni e sarà l”occasione per tutti i partecipanti di vivere una nuova storia di vita e sport. La stessa storia che la brava scrittrice Lisa Laffi ha raccontato per l”occasione nel libro «Imola e il Giro dei Tre Monti» (Bacchilega Editore).

d.b.

Nella foto: l”edizione del 1977

Dall'alba ai Tre Monti, i 50 anni di storia della famosa corsa podistica imolese

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA