Posts by tag: giubileo

Cronaca 7 Ottobre 2022

Imola, i lavori di restauro alla cattedrale di San Cassiano finiranno entro il 22 ottobre

Per un cantiere che si chiude (quello dei lavori alla basilica di San Cassiano a Imola), un altro si apre in senso figurato. La Diocesi di Imola si appresta a terminare l’anno giubilare per i 750 anni dalla dedicazione della Basilica cattedrale di San Cassiano martire. Per l’occasione sarà anche ultimato il cantiere per i lavori di restauro della basilica, avviato a ottobre 2021. La celebrazione eucaristica, in programma il sabato 22 ottobre in cattedrale (ore 20), sarà presieduta dal cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo metropolita di Bologna e presidente della Conferenza episcopale italiana. A seguire, sul sagrato, ci sarà un momento di festa con i polentari di Tossignano, il vin brulé distribuito dal gruppo Alpini imolesi, i biscotti di mosto marchigiani originari di Matelica e offerti dal vescovo, la banda e gli sciucarèn di Dozza.

Quello del 22 ottobre è il primo di una serie di eventi pubblici, aperti anche al mondo non ecclesiale, volti ad aprire un dialogo e un confronto con l’intera comunità e a raccogliere le istanze del territorio. «Sarà un “cantiere” per la città – così lo definisce il vescovo di Imola, Giovanni Mosciatti e, citando Papa Francesco aggiunge – il nostro intento non è occupare uno spazio, ma cominciare un processo, facendo nascere un dialogo costruttivo e utile». (lo.mi.)

Nella foto: il vescovo Giovanni Mosciatti con la locandina dell’evento del 22 ottobre

Imola, i lavori di restauro alla cattedrale di San Cassiano finiranno entro il 22 ottobre
Cronaca 23 Ottobre 2021

Domani al via il Giubileo di San Cassiano, alle 18 apertura della Porta santa e messa presieduta dal cardinal Gambetti

Comincerà domani, domenica 24 ottobre, con l’apertura della Porta santa alle 18, il Giubileo della Cattedrale di Imola. Proprio il 24 ottobre, infatti, ricorre il 750° anniversario della dedicazione della Basilica cattedrale di San Cassiano martire di Imola, ricorrenza che ha dato alla Diocesi di Imola l’occasione per ottenere dalla Santa Sede il permesso di celebrare l’anno di grazia giubilare.

«È una occasione straordinaria che ci ricorda l’immensa ricchezza della fede, dell’appartenenza alla Chiesa diocesana, della fedeltà perenne di Dio verso il suo popolo in questa terra benedetta da Dio attraverso il patrocinio del santo patrono Cassiano – sottolinea il vescovo di Imola, Giovanni Mosciatti, nella lettera in cui annuncia l’evento -. La speranza è che in questo tempo, dopo la dura prova della pandemia, possiamo gustare la gioia di ritrovarci e di poter vivere una reale ripresa della nostra vita».

Dopo la cerimonia dell’apertura della Porta santa, seguirà la celebrazione della messa in cattedrale, presieduta dal cardinale imolese Mauro Gambetti. L’anno giubilare sarà scandito da vari momenti sia liturgici che culturali e si concluderà il 23 ottobre 2022 con la Giornata missionaria mondiale, la chiusura della Porta santa e la messa presieduta dal cardinal Matteo Maria Zuppi, arcivescovo metropolita di Bologna. (mi.ta.) 

Nella foto: la Cattedrale di Imola

Domani al via il Giubileo di San Cassiano, alle 18 apertura della Porta santa e messa presieduta dal cardinal Gambetti

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA