Posts by tag: hacker

Cronaca 16 Gennaio 2020

Attacco hacker alla Cefla, informatici al lavoro per il ripristino ma dipendenti ancora a casa da lunedì

Gli hacker hanno preso di mira la Cefla. Da ormai cinque giorni l’attività della cooperativa è stata quantomeno drasticamente rallentata da un ransomware «un virus informatico che ha reso inaccessibili i dati dei sistemi aziendali – spiegano in una nota diramata oggi dall’azienda, ma rassicurano -. Sono ancora in corso le procedure di sicurezza, attivate tempestivamente nel rispetto dei protocolli da tempo operativi, grazie ai quali Cefla può assicurare la capacità di ripristino dei backup al 100%. A scopo precauzionale sono stati spenti tutti i server e sono state avviate approfondite verifiche sistematiche di ogni apparecchiatura, al fine di verificare eventuali effetti del virus e di eliminare in modo radicale la minaccia».

Gran parte dei dipendenti della cooperativa è a casa dal lavoro da lunedì e, a turno, stanno tornando al lavoro per fare dei test sui singoli computer. Ad oggi, però, non si sa ancora con esattezza quando la situazione tornerà alla normalità. «Stiamo analizzando e monitorando attentamente e costantemente la situazione – afferma il presidente di Cefla, Gianmaria Balducci -. Una volta terminati gli accertamenti e messi in sicurezza i singoli pc e i server, procederemo a riattivare i sistemi. Al momento non ci sono le condizioni per indicare quando sarà completato il riavvio di tutti i servizi».

La Cefla non è l’unica azienda finita nel mirino degli hacker. La scorsa estate, ad esempio, diversi stabilimenti della multinazionale Bonfiglioli Riduttori erano stati intaccati da un virus che aveva cifrato, rendendo quindi non utilizzabili, molti dati aziendali. In parallelo, era arrivata una richiesta di riscatto (340 Bitcoin pari a circa 2,4 milioni di euro), che l’azienda aveva deciso di non pagare, lavorando con un pool di informatici per ripristinare il tutto. (gi.gi.)

Nella foto: l’esterno della Cefla sulla Selice

Attacco hacker alla Cefla, informatici al lavoro per il ripristino ma dipendenti ancora a casa da lunedì
Cronaca 4 Aprile 2018

Guai con Facebook. Hackerato il profilo di Luca Onestini. Radioimmaginaria lascia il social network

Dopo lo scandalo di Cambridge Analytica e la violazione di circa 50 milioni di profili facebook negli Stati Uniti, anche in Italia sono capitati più o meno recentemente episodi simili, rendendo di fatto poco sicuro uno dei più famosi social network su scala mondiale.

E” successo a calciatori, cantanti e giornalisti e ora anche all”imolese Luca Onestini, volto noto della tv per la partecipazione a programmi come Uomini e Donne e il Grande Fratello Vip. In uno dei suoi profili privati sono comparse delle scritte in arabo, ovviamente non redatte direttamente da lui ma da un ignoto hacker. Lo stesso Onestini ha avvisato i suoi fan dell”accaduto, mobilitandosi per risolvere la situazione.

Chi invece ha addirittura deciso di chiudere la propria pagina Facebook è Radioimmaginaria, la radio, nata nel 2012 a Castel Guelfo e gestita da teenager. «Facebook, Instagram, Snapchat, Whats App e YouTube si stanno impossessando della nostra identità – hanno spiegato i ragazzi con una nota –. Ogni foto scattata, ogni video girato una volta pubblicati sulla rete non ci appartengono più. Ecco perché abbiamo deciso di smettere di utilizzare i canali social per raccontare le nostre iniziative. Vogliamo tornare a essere titolari dei nostri prodotti ed è una decisione maturata prima dello scandalo Cambridge Analytica».

Radioimmaginaria, da anni invitata al festival di Sanremo come teen radio di riferimento, oltre ad essere la web radio ufficiale del Giffoni Film Festival, ha deciso così di puntare solo sul loro portale web radioimmaginaria.it «Vogliamo aggregare contenuti provenienti da tutto il mondo come alternativa ai social network, dove gli adolescenti possono trovare tutte le informazioni necessarie e confrontarsi su argomenti di loro interesse: dal bullismo al rapporto con la rete, dall’alternanza scuola-lavoro alla vita scolastica».

r.c.

Nelle foto: Luca Onestini e il suo profilo hackerato (dalla sua Pagina Facebook ufficiale), il logo di Radioimmaginaria (dal portale radioimmaginaria.it)  

Guai con Facebook. Hackerato il profilo di Luca Onestini. Radioimmaginaria lascia il social network

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA