Posts by tag: italia

Sport 18 Aprile 2023

Rugby, primo «cap» in azzurro per l’imolese Laura Gurioli

Un’altra maglia azzurra a Imola. È quella di Laura Gurioli che ha guadagnato il primo «cap» entrando in cam-po per pochi minuti in terza linea nella vittoriosa partita dell’Italia contro l’Irlanda (24-7) nel Six Nations di rug-by femminile, disputata allo stadio Lanfranchi di Parma sabato 15 aprile. Laura, 28 anni, lavora e gioca a Villorba in provincia di Treviso

«È stata una bella emozione entrare in campo con la maglia azzurra, anche se per pochi minuti. Già negli anni scorsi ero stata notata ed ho partecipato a raduni per le selezioni della Nazionale, così sono rimasta nel giro per le partite di quest’anno. L’allenatore mi ha proposto di provare a giocare al centro della prima linea come tallonatore per lanciare la palla in touche. Non sono giovanissima e se cambiare ruolo mi dà qualche possibilità in più, mi impegnerò per giocare più spesso in maglia azzurra». (n.v.)

L’intervista su «sabato sera» del 20 aprile.

Nella foto: a destra, Laura Gurioli

Rugby, primo «cap» in azzurro per l’imolese Laura Gurioli
Sport 30 Gennaio 2023

Consegnato al Ct dell’Italia Roberto Mancini il Premio alla Carriera «Domenico Dadina». IL VIDEO

Tanta gente questa sera sotto il «pallone» dei campi da padel del Centro sociale Tozzona per la consegna del Premio alla Carriera «Domenico Dadina» a Roberto Mancini, Ct della Nazionale italiana di calcio. A fare gli onori di casa Massimiliano Narducci, numero uno del Tozzona Tennis Park. Presenti, tra gli altri, Moreno Mannini, imolese doc e grande amico del «Mancio» fin dai tempi della Sampdoria, il sindaco Marco Panieri e Gianmaria Manghi, capo della segreteria politica della presidenza della Regione e coordinatore delle politiche in materia di sport.

Mancini, nell’albo d’oro, succede a a Raffaella Reggi, Alberto Tomba, Nicola Pietrangeli e Francesco Moser. (r.s.)

Foto Isolapress

Consegnato al Ct dell’Italia Roberto Mancini il Premio alla Carriera «Domenico Dadina». IL VIDEO
Sport 14 Ottobre 2022

Argento per l’Italia ai campionati europei di golf, in squadra anche l’imolese Davide Santandrea

Si è conclusa con un secondo posto l’avventura dell’Italia ai campionati europei a squadre per giornalisti tenutisi in Repubblica Ceca al Konopiste Golf Resort. Tra gli azzurri anche il giornalista imolese Davide Santandrea. Per la cronaca a vincere la manifestazione, esattamente come tre anni fa, è stata l’Austria. (r.s.)

Foto dalla pagina Facebook dell’Aigg (Associazione italiana giornalisti golfisti)

Argento per l’Italia ai campionati europei di golf, in squadra anche l’imolese Davide Santandrea
Cronaca 7 Luglio 2021

Auto in fiamme a Ozzano durante i festeggiamenti per la vittoria dell'Italia contro la Spagna

I festeggiamenti per l’accesso dell”Italia alla finale degli Europei sono stati decisamente sopra le righe, ieri sera a Ozzano. Su viale due Giugno, poco prima di mezzanotte, ha preso fuoco una Fiat Punto di un residente a Ozzano che stava partecipando ai caroselli strombazzanti.

Molto spavento, ma nessuna conseguenza né ferito. L”auto non era nuovissima e l’impianto elettrico probabilmente è andato in tilt. Nelle ore successive sono circolate voci, in particolare sui social, che raccontavano di petardi stipati nel cofano nonché sparati dall”abitacolo della Punto, «ma niente di tutto ciò è vero» afferma il sindaco, Luca Lelli, che era presente sul posto. Sono intervenuti i vigili del fuoco. (ti.fu.)

Nella foto: l’auto che ha preso fuoco ad Ozzano

Auto in fiamme a Ozzano durante i festeggiamenti per la vittoria dell'Italia contro la Spagna
Cronaca 9 Febbraio 2021

Imola strizza l’occhio all’Iran, concretizzato il «patto» con la città di Ardakan

Concretizzare la collaborazione fra Imola e la città iraniana di Ardakan, dando vita ad un «patto» già esistente fra le due realtà. Con questo obiettivo, nei giorni scorsi si è svolto un incontro online fra il Comune di Imola, rappresentato dal sindaco Marco Panieri e dall’assessore con delega ai Gemellaggi, Elena Penazzi, insieme ad Andrea Zucchini e Parnia Amani, rispettivamente presidente e direttore generale di I-Pars, società attiva da diversi anni nello sviluppo delle relazioni commerciali, istituzionali e culturali tra Italia ed Iran, con il Console dell’Iran in Italia Sowlat, il sindaco di Ardakan Pour Dehgan ed il presidente del Consiglio comunale Hosseini Pour e l’assessore Marevvati.

Al centro dell’incontro, diversi temi, che rientrano nel patto di collaborazione firmato nel 2019 dagli allori sindaci delle due città. «Siamo partiti dal lavoro svolto in precedenza, dando seguito al ‘patto di collaborazione’, con questo primo incontro dalla sua firma, per avviare una nuova fase di ‘diplomazia urbana’, come modello di collegamento fra città per nuove opportunità di sviluppo» ha spiegato il sindaco Marco Panieri.

Il primo tema affrontato è stato quello relativo allo sviluppo industriale, sia per quanto attiene all’export di tecnologie del territorio imolese in Iran sia per l’import da parte di nostre imprese. Altro tema è quello dello sviluppo ecosostenibile, con particolare riferimento alla mobilità elettrica, collegato anche al ruolo dell’autodromo, come piattaforma strategica, poi il turismo e la formazione. Infine, lo scambio a livello formativo, anche alla luce dei nuovi corsi di laurea che saranno insediati ad Imola. «Ardakan è una città di circa 120 mila abitanti, al centro dell’Iran, il più importante polo ceramico della nazione ed il terzo nella produzione di acciaio, con un ruolo molto forte nel panorama dell’area medio orientale. L’obiettivo è ospitare ad Imola una delegazione di imprenditori iraniani, per favorire la possibilità di scambi e investimenti e successivamente di portare una delegazione di imprenditori e aziende imolesi a Ardakan» ha evidenziato Andrea Zucchini, presidente di I-Pars. (da.be.)

Nella foto: un momento dell’incontro

Imola strizza l’occhio all’Iran, concretizzato il «patto» con la città di Ardakan
Sport 7 Febbraio 2021

Atletica, Marta Morara campionessa italiana U23 nel salto in alto

Successo tricolore per la saltatrice in alto imolese Marta Morara che oggi, ad Ancona, ha conquistato il titolo italiano U23 al coperto. 

La 22enne, tesserata per l’Icel Lugo, ha saltato 1.86, stabilendo anche il suo nuovo personale. (da.be.)

Nella foto: Marta Morara in gara ad Ancona

Atletica, Marta Morara campionessa italiana U23 nel salto in alto
Cultura e Spettacoli 24 Novembre 2020

«Guida dei Borghi più Belli d’Italia», c’è Dozza nella copertina dell’edizione 2021

L’edizione 2021 della Guida dei Borghi più Belli d’Italia è già in vendita e nell’immagine di copertina c’è niente di meno che un’immagina molto rappresentativa del Borgo di Dozza

La Guida ha una tiratura di 60.000 copie per una vasta diffusione nazionale in edicole, librerie, autogrill oltre che presso Eataly e Fico nonché nel corso di appuntamenti fieristici importanti, oltre che in quelli organizzati dal Club dei Borghi più belli. «Siamo orgogliosi e soddisfatti di questa operazione e di essere nella copertina della Guida – commenta il sindaco di Dozza Luca Albertazzi –. La scelta di Dozza da parte degli editori dimostra sia l’importanza del nostro paese a livello di promozione turistica ma anche una cura delle relazioni istituzionali e non che ha portato a questi grandi risultati finora mai registrati. La Guida resterà in distribuzione per tutto il 2021 e racconta di tutti i Borghi più belli e la presenza in copertina di Dozza rappresenta un motivo di orgoglio per la città metropolitana e per tutta la nostra Regione. Sarà un richiamo molto importante in termini di presenza turistica. Vogliamo rivolgere il nostro più sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile questa iniziativa». (da.be.)

Nella foto: il sindaco di Dozza con in mano la Guida dei Borghi più Belli d’Italia

«Guida dei Borghi più Belli d’Italia», c’è Dozza nella copertina dell’edizione 2021
Sport 8 Novembre 2020

Pallamano, il mordanese Davide Bulzamini su Sky con la Nazionale italiana

Il campionato di A2 del Romagna è fermo per la Nazionale che oggi si giocherà a Pescara (ore 18, diretta su Sky) contro la Norvegia vice campione del mondo.

Si tratta della prima partita del girone di qualificazione per gli Europei 2022 e in campo sarà protagonista anche Davide Bulzamini, il terzino mordanese che gioca col Cuenca nella serie A spagnola. (c.a.t.)

Approfondimenti su «sabato sera» del 5 novembre

Nella foto: Davide Bulzamini qualche tempo fa in maglia azzurra

Pallamano, il mordanese Davide Bulzamini su Sky con la Nazionale italiana
Cultura e Spettacoli 8 Luglio 2020

Alberto Forchielli presenta il libro sul lockdown pubblicato da Bacchilega Editore

Gli scenari mutano velocemente, come il virus che ci ha colpito in questa prima metà di un anno bisesto, funesto come da tempo non si ricordava. E’ difficile fare un’analisi e provare a dare una lettura di prospettiva: l’incertezza e gli scenari cambiano a una velocità a cui neppure il mondo digitale e globalizzato era abituato.

Che figata la quarantena, ma adesso sono cavoli nostri, il libro scritto da Alberto Forchielli (in collaborazione con Lorena Mirandola e Christian Fossi) ed edito da Bacchilega Editore che verrà presentato questa sera al ristorante Gastarea di Castel San Pietro alla presenza del’autore, è stato dunque tutto una sfida, un work in progress, difficile da concludere visto che il rischio era quello di far la fine del quotidiano del giorno prima, buono solo per incartare il pesce.
Un punto, arbitrariamente, è stato messo alla vigilia degli Stati Generali; per fortuna la tecnologia aiuta e molto probabilmente la successiva versione ebook avrà degli aggiornamenti. Una sfida che solo Alberto Forchielli, imolese come la cooperativa Corso Bacchilega, che edita il volume, poteva accettare. (r.cr.)

Fotografia di Marco Isola/Isolapress – La copertina del libro

Alberto Forchielli presenta il libro sul lockdown pubblicato da Bacchilega Editore
Sport 10 Gennaio 2020

Pallamano, il mordanese Davide Bulzamini impegnato nel weekend con la Nazionale

Dopo le due amichevoli giocate a Camerano a fine dicembre e vinte nettamente col Lussemburgo, gli azzurri della pallamano, fra cui il mordanese Davide Bulzamini, giocano in questo week-end un quadrangolare che decreterà la squadra che andrà ai play-off per partecipare ai Mondiale del 2021 in Egitto. Si gioca a Benevento e le avversarie del gruppo 3 saranno Kosovo, Georgia e Romania, che dovrebbe essere l’avversario più impegnativo. Debutto stasera contro il Kosovo (alle 20), mentre domani alla stessa gli azzurri affronteranno la Georgia. Domenica, infine, alle 16 la sfida contro la Romania.

Si attendono così conferme dal terzino mordanese dopo le ottime partite giocate lo scorso anno con la Slovacchia. Ricordiamo che Bulzamini sta giocando la sua terza stagione in Francia, ma solo da quest’anno è a Nizza (seconda Lega) dove si sta ben comportando. In difesa è uno dei punti fermi della squadra, mentre in attacco non sta ancora trovando lo spazio sperato. (c.a.t.)

Nella foto: Davide Bulzamini in maglia azzurra

Pallamano, il mordanese Davide Bulzamini impegnato nel weekend con la Nazionale

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA