Posts by tag: Lions

Cronaca 12 Aprile 2022

I carabinieri di Imola «salvano» gli affreschi della caserma

Quattro lacerti murari, raffiguranti probabilmente le storie di San Sigismondo, erano finiti sotto strati di polvere all’ingresso della caserma della Compagnia dei carabinieri di Imola. A riportarli a nuova luce sono stati gli stessi militari con l’intervento determinante di Etra restauri di Lugo – grazie all’intervento del professor Michele Pagani – e al Lions Club Imola, presieduto da Marco Violi, che ha finanziato le coperture in plexiglass.

La Soprintendenza alle Belle Arti di Bologna ha curato che i lavori fossero svolti con attenzione e nel rispetto di tutte le normative di settore, con grandissima disponibilità ed accompagnando il percorso di realizzazione dettando tempistiche rapide e favorevoli. Appartenenti all’originario chiostro del Convento della Regola, gli affreschi seicenteschi sono stati ripuliti e messi in sicurezza con delle coperture in plexiglass. E oggi è avvenuta la cerimonia di simbolica riconsegna alla città. Alla presenza del comandante della Legione carabinieri Emilia Romagna, Davide Angrisani, e del comandante provinciale, Rodolfo Santovito, è intervenuto anche Roberto Riccardi, Comandante dei carabinieri per la Tutela del patrimonio culturale.

«I carabinieri – è il commento dell’Arma – hanno cura dei luoghi storici loro affidati e si spendono per la salvaguardia dell’arte che li circonda – anche nei luoghi di lavoro, in piena armonia con la promozione costante di una cultura della legalità che passa anche per la piena valorizzazione dei beni materiali e immateriali appartenenti a tutti i cittadini». Presenti alla cerimonia anche il sindaco Marco Panieri e il vescovo Giovanni Mosciatti che ha benedetto le immagini sacre e la caserma. (r.cr.)

Nella foto (Isolapress): la cerimonia nella caserma di Imola

I carabinieri di Imola «salvano»  gli affreschi della caserma
Sport 26 Novembre 2021

Nino Ceroni è un «Leone» a 94 anni, Cassani vuole qui il Tour de France

La consegna della massima onorificenza del Lions Club (Melvin Jones) a Nino Ceroni, organizzatore dei Mon- diali di ciclismo del 1968, ha emozionato i presenti all’hotel Molino Rosso lo scorso martedì 16 novembre. «Sono orgoglioso di questa onorificenza – ha detto Nino Ceroni – e anche a questa età, dopo aver spento 94 candeline, mi sento ancora motivato a continuare a dare il meglio di me stesso».

Ospiti della serata erano Davide Cassani, presidente Apt Emilia-Romagna ed ex Ct della Nazionale di ciclismo, e Marco Selleri, direttore del Comitato organizzativo dei Campionati del mondo «Imola 2020». Cassani, rispondendo alle domande dei presenti, ha raccontato i sogni nel cassetto (una squadra World Tour italiana, un’academy per i giovani) e non ha smentito le operazioni in corso anticipate dalla stampa per cercare di portare, in futuro, il Tour de France in Emilia Romagna (ma.ma.).

Nella foto (Isolapress): da sinistra Nino Ceroni, Marco Violi, Davide Cassani, Marco Selleri e il sindaco di Imola Marco Panieri

Nino Ceroni è un «Leone» a 94 anni, Cassani vuole qui il Tour de France
Cronaca 12 Ottobre 2021

Lions Club, l’anno si apre con tre nuovi soci ed un premio per Renato Andalò

Si è aperto l‘altra sera l’anno dei Lions Club Val Santerno. A dare il benvenuto il  presidente Umberto Sercecchi che ha accolto nel club tre nuovi soci: Alessandro Costa, Davide Dall’Osso ed Alessandro Rivola.

Nel corso dell’evento è stato conferito al socio Renato Andalò il «Melvin Jones Fellow», onorificenza che viene riservata a personaggi che si sono distinti nell’ambito del servizio verso gli altri. In particolare Andalò ha contribuito, nell’anno della sua presidenza e unitamente al altri soci del club, alla realizzazione del service Giorgio Folli per il Togo che ha visto sorgere a Togoville un centro per la cura della cataratta fornendo attrezzature mediche specialistiche del valore di oltre 260mila euro. (r.cr.)

Foto Isolapress

Lions Club, l’anno si apre con tre nuovi soci ed un premio per Renato Andalò
Cronaca 6 Giugno 2021

Il Lions Club dona occhiali ai nonni della casa di riposo «La Coccinella» di Castel San Pietro

«A te non servono più, ma possono aiutare qualcuno a riacquistare la vista» è lo slogan con cui il centro italiano Lions ha fatto la raccolta di occhiali usati per donarli ha chi ne ha necessità.

Tra i destinatari ci sono anche gli anziani ospiti della casa protetta «La Coccinella» di Castel San Pietro, a cui sono stati donati occhiali di emergenza. L’iniziativa fa parte del progetto Eyeglass Recycling Program, promosso in tutto il mondo. (c.gam.)

Nella foto: la donazione degli occhiali

Il Lions Club dona occhiali ai nonni della casa di riposo «La Coccinella» di Castel San Pietro
Cronaca 29 Dicembre 2020

Il Lions Club Val Santerno in aiuto delle famiglie più bisognose della Vallata

Continua l’impegno del Lions Club Val Santerno a sostegno delle nuove povertà del territorio. Dopo i pranzi offerti a Santa Caterina, generi alimentari ed oltre 200 panettoni donati all’associazione No Sprechi, è toccato ad alcune famiglie della Vallata del Santerno ricevere la vigilia di Natale alcuni pacchi con generi alimentari di prima necessità.

Le dodici famiglie sono state segnalate dall’Asp e dalle Caritas dei territori e risiedono nei quattro comuni della Vallata. I pacchi sono stati predisposti presso il supermercato Famila che ha provveduto al confezionamento. Alla consegna ha partecipato anche una volontaria del Comitato di Imola della Croce Rossa Italiana che ha così potuto aggiungere alla donazione dei Lions anche i pacchi di Natale raccolti ad Imola. «E’ un Natale diverso e difficile per tutti, ma molto di più per le famiglie in condizioni di precarietà. Abbiamo così deciso di far sentire la nostra vicinanza con una ricca donazione di generi alimentari e piccoli doni di grande valore simbolico» ha detto il presidente del Lions Club Val Santerno Roberto Fabbri. 

Foto concessa dal Lions Club Val Santerno

Il Lions Club Val Santerno in aiuto delle famiglie più bisognose della Vallata
Cronaca 8 Ottobre 2020

Al meeting Lions Club Imola Host l’esperienza dell’Ausl nella gestione dell’emergenza Coronavirus

Si è tenuto martedì 29 settembre all’Hotel Molino Rosso il primo meeting conviviale del Lions Imola Host dopo il lockdown, relatori della serata i direttori generale e sanitario (Andrea Rossi e Andrea Neri) ed i direttori dei dipartimenti di Emergenza (Igor Bacchilega) e Medico-Oncologico (Antonio Maestri) dell’Ausl di Imola, il direttore dell’ospedale di Montecatone (Mario Tubertini), il comandante della Compagnia carabinieri di Imola (Andrea Oxilia) ed il neo direttore dell’Ausl di Bologna (Paolo Bordon). «I nostri ospiti ci hanno fornito una testimonianza di quanto è accaduto e tutti hanno sottolineato come la risposta all’emergenza Coronavirus sia stata soprattutto una risposta della nostra comunità» dice Alessandro Magnani, presidente Lions Imola. Alla serata ha presenziato il sindaco di Imola Marco Panieri.

Nella foro: il meeting dei Lions Imola

Al meeting Lions Club Imola Host l’esperienza dell’Ausl nella gestione dell’emergenza Coronavirus
Cronaca 3 Luglio 2020

Il Lions Club Imola rinnova le cariche, Alessandro Magnani confermato presidente

Rinnovo della cariche in casa Lions Club Imola. E’ stato, infatti, riconfermato presidente Alessandro Magnani anche per la stagione 2020/2021. «Nella tradizione lionistica la riconferma del presidente è davvero insolita – spiega Magnani –  e si è verificata in questo caso perché a causa dell’emergenza Covid metà del programma dello scorso anno è saltato, quindi sarà mio compito riproporlo per il prossimo mandato».

Al contempo sono stati inseriti nel Consiglio cinque nuovi elementi: si tratta di Gian Carlo Fiorentino, Matteo Montevecchi, Pierangelo Morini, Valter Obici e Diego Rufini. «Da loro ci aspettiamo nuovi stimoli per gli anni a venire – conclude Magnani -. Il primo Meeting che organizzeremo a settembre lo dedicheremo alla nostra Ausl che è stata riconosciuta, a livello nazionale, un modello di gestione dell’emergenza Covid. Avremo così modo di ringraziare chi si è prodigato per la salute e la sicurezza della nostra comunità». (da.be.)

Nella foto (Isolapress): immagine di repertorio del Meeting dei Lions con l’Imolanuoto

Il Lions Club Imola rinnova le cariche, Alessandro Magnani confermato presidente
Cronaca 29 Aprile 2020

Coronavirus, Lions e Leo Club di Castel San Pietro Terme donano un ventilatore polmonare all’Ausl di Imola

In questo periodo di emergenza un altro grande gesto di solidarietà e sostegno arriva dai Lions e Leo Club di Castel San Pietro Terme che hanno donato all’Ausl di Imola un ventilatore polmonare dal valore di oltre 17 mila euro che sarà a disposizione dell’area dedicata ai pazienti Covid positivi. «Un sincero ringraziamento ed apprezzamento ai Lions e Leo Club di Castel San Pietro Terme per il grande e concreto gesto di solidarietà – commenta la direzione generale dell’Ausl di Imola – In questo momento cruciale, l’attenzione ed il sostegno del territorio si sono dimostrati fondamentali nell’affrontare l’emergenza coronavirus, non possiamo fare altro che esprimere la nostra più completa gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito all’acquisto di questa preziosa strumentazione».

Raggianti anche i presidenti presidenti del Lions e Leo Club di Castel San Pietro Terme Teresa Gombi e Marco Iachini. «Siamo onorati ed orgogliosi di avere tra i nostri soci Lions il dottor. Roberto Bertelli, Coordinatore della chirurgia del ginocchio dell’Ospedale S. Maria della Scaletta di Imola, sempre presente in prima linea per assistere i pazienti Covid positivi, che ci ha sensibilizzati sulla necessità di impegnarci per l’acquisto di un ventilatore polmonare da donare al suddetto ospedale».

Nella foto: il dottor Rodolfo Ferrari, direttore dell’Uoc Pronto Soccorso e Medicina d’Urgenza ed il dottor Roberto Bertelli, dell”Uoc di Ortopedia dell’Ausl di Imola

Coronavirus, Lions e Leo Club di Castel San Pietro Terme donano un ventilatore polmonare all’Ausl di Imola
Cronaca 19 Dicembre 2019

La «dolce» donazione natalizia del Leo club Valsanterno ai bambini della Pediatria dell'ospedale di Imola

I ragazzi del Leo club Valsanterno lo scorso sabato 7 dicembre hanno fatto visita al reparto di Pediatria dell’ospedale di via Montericco per donare dei «pandorini» di Natale all’équipe e ai piccoli ricoverati nell’ambito del service nazionale «Leo for safety&security».

Progetto quest’ultimo al suo esordio e che vedrà i Leo club italiani (l’associazione giovanile del Lions club international) impegnati nei prossimi due anni nel migliorare i dispositivi di sicurezza all’interno di strutture pubbliche e private, al fine di rendere gli ambienti di lavoro e il personale pronti a fronteggiare correttamente le emergenze, e di potenziare gli equipaggiamenti e le attrezzature messi a disposizione dagli enti di primo soccorso.

Una doppia donazione, quindi, quella ricevuta dalla dottoressa Laura Serra, primario della Pediatria di Imola e dalla sua équipe, che con la loro professionalità ed i piccoli e grandi contributi di associazioni e cittadini, cercheranno di rendere più lieto il Natale dei piccoli ricoverati. (r.cr.)

Nella foto i ragazzi del Leo club Valsanterno insieme allo staff della Pediatria di Montericco con i pandorini donati

La «dolce» donazione natalizia del Leo club Valsanterno ai bambini della Pediatria dell'ospedale di Imola

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA