Posts by tag: manca

Cronaca 11 Maggio 2023

Indennità ConAmi, prosciolto l’ex sindaco Manca: «Si chiude una vicenda per me dolorosa, ma non porto rancore»

«Per me si chiude una vicenda dolorosa, poiché aveva messo in dubbio la correttezza del mio operato. Dalla sentenza è emersa la corretta definizione della natura giuridica del ConAmi, un ente pubblico a valenza economica. Non porto però rancori. É infatti compito delle opposizioni vigilare e chiedere chiarezza e trasparenza». Così il senatore Pd Daniele Manca commenta la decisione della seconda sezione d’appello della Corte dei conti di proscioglierlo dalla restituzione degli oltre 120 mila euro lordi percepiti dal 2010 al 2018 in qualità di presidente dell’assemblea dei soci del ConAmi, nonostante in quegli anni percepisse già l’indennità da sindaco di Imola. Una sentenza che ha ribaltato la condanna in primo grado nella quale Manca era stato condannato a restituire quella somma. A difendere l’ex sindaco gli avvocati Giuseppe Girani e Gennaro Terracciano.

Un caso nato nel 2018 quando, dopo l’elezione della sindaca 5Stelle Manuela Sangiorgi, furono nominati i nuovi vertici di ConAmi. La Giunta grillina fece quindi riferimento ad una norma sulla riduzione dei costi della pubblica amministrazione, affermando che Manca poteva sì diventare presidente dell’assemblea di ConAmi, ma senza però percepire un ulteriore indenizzo oltre a quello da primo cittadino. A presentare l’esposto furono però le forze dell’opposizione. (r.cr.)

Nella foto: Daniele Manca

Indennità ConAmi, prosciolto l’ex sindaco Manca: «Si chiude una vicenda per me dolorosa, ma non porto rancore»
Cronaca 26 Aprile 2023

Trasversale di Pianura, Daniele Manca (Pd): «Interrogazione parlamentare per chiedere risposte al Governo sul completamento»

Torna alla cronaca il completamento della Trasversale di Pianura. A farlo sono il senatore Pd Daniele Manca e il deputato Pd Andrea Di Maria che sul tema hanno presentato un’interrogazione parlamentare.

«Il completamento della Trasversale di Pianura rappresenta una priorità fondamentale per il territorio della Città Metropolitana di Bologna, per la Regione e per la mobilità di cittadini ed imprese – fanno sapere Manca e Di Maria -. Un intervento che si aspetta davvero da troppo tempo. Abbiamo presentato una interrogazione parlamentare, sia alla Camera che al Senato, per sollecitare l’attenzione del Governo. In particolare per chiedere quali iniziative il Ministro competente intenda intraprendere al fine di garantire l’attivazione di Anas per il completamento del tratto stradale di 5 chilometri della Trasversale di Pianura che collega Budrio e Villafontana; se sia intenzione del Ministro inserire l’intervento nel contratto di programma tra Ministero ed Anas, con quali tempistiche verrà sottoscritto il contratto di programma scaduto dal 2020 e quale sia il cronoprogramma degli interventi di messa in sicurezza e rifacimento dei tre ponti nel tratto interessato». (r.cr.)

Foto d’archivio

Trasversale di Pianura, Daniele Manca (Pd): «Interrogazione parlamentare per chiedere risposte al Governo sul completamento»
Cronaca 28 Ottobre 2021

Ddl Zan, il senatore Pd Manca: «Il centro destra con il voto segreto ha scelto il passato»

Non si sono ancora placate le polemiche per il blocco dell’iter del ddl Zan, il disegno di legge contro l’omotransfobia. Ieri l’Aula del Senato ha affossato l’esame degli articoli ed emendamenti votando (segretamente) a favore della cosiddetta «tagliola», chiesta da Lega e FdI. A favore, 154 senatori, 131 i contrari e due astenuti.

A commentare quanto accaduto anche il senatore Daniele Manca. «Allargare diritti, contrastare discriminazioni è nel dna del Pd, era nel testo approvato alla Camera – si legge sulla sua pagina Facebook -. Anche dopo la sconfitta sul ddl Zan dobbiamo lavorare per garantire all”italia una buona legge, lo dobbiamo ai tanti giovani che in questi mesi ci hanno sollecitato ad andare avanti. Il centro destra, utilizzando il voto segreto, ha scelto il passato, un’ideologia che non ammette differenze nell’ orientamento sensuale, nell’identità di genere; non vogliono contrastare nei fatti insostenibili discriminazioni che indeboliscono il senso di appartenenza alla nostra comunità nazionale. E” nostro il compito nel dimostrare che il Parlamento sceglie il futuro. È inaccettabile che nel nostro paese perseverino discriminazioni, contrapposizioni su elementari diritti di cittadinanza e sull”identità di genere.  Si definisca un testo ed eventuali proposte per allargare il consenso e la condivisione. Una proposta al posto di inutili contrapposizioni interne. Il gruppo del Pd al Senato era unito, compatto e lo è stato anche nel voto. Guai ad attivare la ricerca di eventuali nemici in casa. Semmai si prenda atto che sui diritti e sulle riforme occorre lavorare ogni giorno per allargare condivisione e consenso». (r.cr.)

Ddl Zan, il senatore Pd Manca: «Il centro destra con il voto segreto ha scelto il passato»
Economia 14 Ottobre 2021

Economia, Nadef e previsioni del Governo per il 2022-24, l’analisi di Daniele Manca

«Il contesto economico è positivo. La crescita prevista per il 2021 in Italia è del 6 per cento, in aprile era del 4,5 per cento. Tutti i parametri, il fabbisogno di cassa della pubblica amministrazione, l’andamento economico, le entrate fiscali, l’andamento dell’occupazione, il costo del debito, presentano tendenze migliori rispetto alle aspettative».

A fornire questi dati, durante il dibattito in Senato sulla Nadef, la Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza, è stato l’imolese del Partito democratico Daniele Manca. Al «sabato sera» ha illustrato i punti principali di questo documento, «uno dei passaggi più importanti di tutta l’azione di bilancio dello Stato». (r.cr.) 

L’articolo completo sul «sabato sera» del 21 ottobre 

Nella foto: Daniele Manca

Economia, Nadef e previsioni del Governo per il 2022-24, l’analisi di Daniele Manca
Cronaca 13 Marzo 2021

Coronavirus, addio al «re del liscio» Raoul Casadei. Il ricordo di Bonaccini e Manca

E” scomparso oggi, all’ospedale di Cesena, Raoul Casadei. Il «re del liscio» aveva 83 anni e dal 2 marzo era ricoverato al Bufalini per le conseguenze del Covid.

Tra i messaggi di cordoglio, quello del presidente della Regione, Stefano Bonaccini sulla sua pagina Facebook. «Caro Raoul, hai cantato la Romagna in Italia e nel mondo, aggiungendo un ingrediente di magia all”identità della nostra terra e della nostra riviera. Hai fatto ballare intere generazioni accompagnando sogni, vacanze, serate. Un grande abbraccio a Pina, Carolina, Mirna e Mirko. Ci mancherai tantissimo».

Pensiero rivolto anche dal senatore del Pd, Daniele Manca. «Purtroppo ci lascia una radice della nostra terra: la sua musica, ha stretto nel ballo le persone, ha promosso felicità, divertimento, comunità. La solarità della nostra terra ha incontrato la sua musica, la sua allegria. Nel ballo, le sue parole incontravano la musica con un”armonia unica, costruivano felicità amore, promuovevano relazioni ed emozioni uniche nel mondo e hanno reso ancora più grande la nostra terra, la Romagna. Grazie Raoul Casadei, la tua musica con le tue parole vivrà per sempre». (r.cr.)

Nella foto: Raoul Casadei

Coronavirus, addio al «re del liscio» Raoul Casadei. Il ricordo di Bonaccini e Manca
Cronaca 23 Febbraio 2021

Scomparsa di Fausto Gresini, il senatore Daniele Manca: «Grazie per quello che ci hai donato»

Tante le personalità del mondo dello sport e anche della politica che hanno voluto rendere omaggio alla scomparsa di Fausto Gresini. Dopo il  sindaco di Imola Marco Panieri ed il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, anche il senatore ed ex primo cittadino sotto l’Orologio Daniele Manca ha voluto ricordare l’ex pilota e team manager. «Purtroppo Fausto Gresini non è riuscito a sconfiggere il covid e le relative complicazioni. Il mio cuore piange la scomparsa di un grande uomo, di un campione che con il sorriso ha portato Imola nel mondo prima da campione del motociclismo poi, con il suo fare da grande manager, ha mostrato il volto migliore dei team continuando a vincere. Amava la sua Imola e non posso dimenticare la sua disponibilità nel 2014 nel dare una mano nel cda della società di gestione per il rilancio dell”autodromo Enzo e Dino Ferrari. Conservo dentro di me i tanti confronti, i suoi consigli e la sua straordinaria passione per le corse e la velocità. Un abbraccio a tutta la sua splendida famiglia, alla moglie, ai suoi figli, ai suoi cari ed al suo team Gresini Racing. Il suo sorriso insieme ai tanti ricordi li custodirò nel mio cuore! Riposa in pace campione. Grazie per quello che ci hai donato». 

Nella foto: Fausto Gresini

Scomparsa di Fausto Gresini, il senatore Daniele Manca: «Grazie per quello che ci hai donato»
Cronaca 11 Dicembre 2020

Il senatore Manca guida il Pd nella Commissione Bilancio: «Ristori, Recovery e riforme per ripartire meglio di prima»

«Decreti ristori» è il nome di una serie di provvedimenti legislativi urgenti emanati dal Governo per sostenere le realtà economiche colpite dalle limitazioni introdotte dai Dpcm necessari per contenere il virus. Quattro i decreti usciti da fine ottobre ai primi di dicembre, che saranno convertiti in legge tutti insieme dal Parlamento entro fine anno, contestualmente all’approvazione della legge di bilancio 2021.

L’obiettivo è far fronte alla seconda ondata della pandemia, che ha già richiesto, nel corso del 2020, cinque manovre di bilancio (Cura Italia, Liquidità, Rilancio, Decreto Agosto, Ristori) con altrettanti scostamenti. «Il nostro Paese – sottolinea il senatore imolese Daniele Manca, capogruppo Pd in Commissione Bilancio a palazzo Madama – sta affrontando la seconda ondata partendo dal presupposto che non possiamo permetterci un blocco totale delle attività economiche. Oltre ai quattro decreti, entro fine anno ce ne sarà un altro più di carattere ordinamentale, mentre a gennaio un quinto Decreto ristori, basato sui dati più recenti relativi alla pandemia, si occuperà di aiuti non più alle attività economiche contraddistinte da singoli codici Ateco, bensì alle intere filiere economiche più colpite dalla crisi, a prescindere dalle zone e dalle colorazioni. Inoltre, si occuperà di come gestire il piano vaccinazioni rafforzando la medicina territoriale per uscire dall’emergenza». (mi.ta.)

Ulteriori approfondimenti su «sabato sera» del 10 dicembre.

Nella foto: il senatore Pd Daniele Manca

Il senatore Manca guida il Pd nella Commissione Bilancio: «Ristori, Recovery e riforme per ripartire meglio di prima»
Sport 28 Ottobre 2020

F.1 a Imola a porte chiuse, il senatore Daniele Manca (Pd): «Prevedere ristori agli organizzatori del Gp»

E’ notizia di oggi che la F.1 in programma a Imola nel weekend sarà a porte chiuse. Dopo il sindaco Panieri non sono tardate ad arrivare le dichiarazioni dell’ex cittadino e senatore Pd Daniele Manca. «Il Governo, attraverso un dialogo costante con la Regione Emilia Romagna ed il Comune di Imola, ha assunto una decisione sofferta quanto coerente con il contesto epidemiologico, sociale ed economico che attraversa il nostro paese. Avremmo tutti preferito di poterlo vivere in presenza come le migliaia di appassionati che avevano acquistato i biglietti. Un”esemplare organizzazione aveva operato per garantire i corretti distanziamenti e la partecipazione del pubblico in piena sicurezza. Il Governo lavori per definire gli opportuni ristori alla società Formula Imola che ha sostenuto i costi per garantire in piena sicurezza l”organizzazione dell”evento, investendo nello stesso i proventi dei biglietti che oggi deve restituire agli acquirenti».

Nella foto: Daniele Manca e l’autodromo di Imola

F.1 a Imola a porte chiuse, il senatore Daniele Manca (Pd): «Prevedere ristori agli organizzatori del Gp»

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA