Posts by tag: minardi day

Sport 26 Agosto 2023

«Minardi Day», l’autodromo celebra l’epopea della F1

Ci sono molti modi per sentirsi battere il cuore dall’emozione all’interno di un autodromo. E non tutti riconducibili ad una competizione. Uno di questi è vivere da vicino l’Historic Minardi Day, organizzato per la settima volta dal fondatore dell’omonimo team, protagonista per 21 anni in F1. Un evento che non rievoca una corsa o un campionato, ma un’intera epoca abbracciando oltre mezzo secolo di automobilismo agonistico ai massimi livelli.

Non meno di 400 vetture storiche di Formula Uno (20 fra Ferrari, Alfa Romeo, Minardi, Williams, Jaguar, Lotus, Tyrrel, March, Wolf, Shadow, Arrows), Prototipi, F2, F3, Gran Turismo, Formula 3000 e GP2 saranno presenti all’Enzo e Dino Ferrari, molte delle quali alternandosi in pista sabato 26 e domenica 27 agosto, fra personaggi del motorsport che si avvicenderanno nell’ambito di una kermesse che come ricco contorno prevede esposizioni, stand, eventi e perfino uno spettacolo teatrale intitolato «Meccanici che gente» a cura dell’ex pilota, ed ora organizzatore di corsi di guida, Siegfried Stohr. (a.d.p.)

Approfondimenti su «sabato sera» in edicola.

Foto Isolapress

«Minardi Day», l’autodromo celebra l’epopea della F1
Sport 28 Agosto 2022

Minardi Day, il passato delle competizioni automobilistiche piace a pubblico e appassionati

Successo e migliaia di spettatori hanno assalito l’autodromo di Imola tra ieri e oggi per l’edizione 2022 del Minardi Day. In pista ben 400 vetture, oltre a piloti, rombi ed emozioni storiche.

Il Minardi Day è un evento che ripercorre il passato delle competizioni automobilistiche alla riscoperta di nomi, macchine e sensazioni vissute, avvicinando fisicamente gli appassionati, che non solo hanno potuto ammirare le vetture che hanno fatto la storia delle corse, ma anche incontrare piloti, tecnici e ingegneri. Fra i primi, alcuni dei quali sono tornati ad infilarsi tuta e casco, erano presenti Riccardo e Lorenzo Patrese, Luca Badoer, Gianni Morbidelli, Andrea Montermini, Miguel Angel Guerra, Gabriele Lancieri, Siegfried Stohr, Thomas Biagi, Carlo Facetti e Pier Luigi Martini, che si è messo al volante delle sue due Tyrrell 6 ruote del ’76 e ’77 perfettamente restaurate. (r.s.)

Foto Isolapress

Minardi Day, il passato delle competizioni automobilistiche piace a pubblico e appassionati
Sport 27 Agosto 2022

Minardi Day con 400 vetture in pista tra piloti, rombi ed emozioni storiche

Oggi e domanil’autodromo Enzo e Dino Ferrari si appresta ad ospitare la sesta edizione dell’Historic Minardi Day (biglietti in vendita su TicketOne). Un appuntamento classico ormai, che per Giancarlo Minardi rappresenta una festa che celebra i suoi 35 anni di automobilismo, al netto delle cariche che ricopre da presidente di Formula Imola e dell’Automobile Club Ravenna.

Partito dalla Formula Italia, ha fatto crescere generazioni di piloti e alcuni, proprio grazie a lui, hanno compiuto il grande salto in F1, dove il team manager faentino è stato per 20 anni costruttore di monoposto (340 Gran Premi all’attivo), gestendole nell’omonima scuderia che poi nel 2005 ha ceduto a Paul Stoddart, divenendo successivamente Toro Rosso e oggi Alpha Tauri. (a.d.p.)

Approfondimenti su «sabato sera» in edicola. 

Nella foto (Isolapress): Pierluigi Martini sulla Minardi nell’edizione dello scorso anno

Minardi Day con 400 vetture in pista tra piloti, rombi ed emozioni storiche
Sport 27 Luglio 2022

Minardi Day e il ritorno del Crame, così l’autodromo romba dopo le ferie

Manca poco più di un mese alla 6a edizione dell’Historic Minardi Day, in programma il 27 e 28 agosto all’autodro- mo Enzo e Dino Ferrari. Sarà proprio questo evento ad aprire la seconda parte della sta- gione: un’annata che fin qui è stata a dir poco spettacolare, con la Formula 1 e i concerti come punta di diamante della programmazione. Il programma della manifestazione è ancora in via di definizione, soprattutto per quanto riguarda i piloti; sarà intensa l’attività in pista di incredibili vetture, senza dimenticare la F1X3 guidata da Alex Caffi, che farà provare ai suoi passeggeri la potenza di una Formula 1 con due giri di pista.

Due week-end dopo, invece, tornerà a distanza di tre anni la Mostra Scambio orga- nizzata dal Crame, il Club Romagnolo di Auto e Moto d’Epoca, con il patrocinio di Regione Emilia-Romagna, Città di Imola, Formula Imola, ConAmi, Terre e Motori, Fiva e Asi. La manifestazione, giunta alla 44a edizione, è in programma dal 9 all’11 settembre, con più di 2 mila espositori che, come tradizione, si dislocheranno lungo tutto il tracciato, con il pubblico che avrà la possibilità di muoversi, oltre che a piedi, usufruendo di un servizio navetta gratuito. Per entrambe le manifestazioni ci sarà la possibilità di acquistare in prevendita i biglietti di ingresso online su Ticketone.it e nei punti vendita Ticketone. Nel caso della mostra scambio, si potrà provvedere all’acquisto anche nelle biglietterie in loco, a costo pieno, nelle giornate di apertura. Questi gli orari: venerdì 9 settembre, ore 12- 18; sabato 10 settembre, ore 8-18; domenica 11 settembre, ore 8-17.

Nella foto (Isolapress): il Minardi Day tenuto a fine agosto 2021

Minardi Day e il ritorno del Crame, così l’autodromo romba dopo le ferie
Sport 29 Aprile 2019

«Minardi Day 2019», un successo senza tempo all'autodromo di Imola. IL VIDEO

Tanta gente, tra sabato e domenica, ha invaso l”autodromo «Enzo e Dino Ferrari» di Imola per l”edizione 2019 del «Minardi Day».

Gli appassionati presenti in pit-lane e nei box dell”impianto in riva al Santerno hanno potuto fare così un salto indietro nel tempo di circa cinquant”anni ammirando monoposto di F1 (tra cui la Minardi poi diventata Toro Rosso del patron Giancarlo Minardi) F2, F3, Prototipi, Gran Turismo e tanto altro. Immancabile la presenza dei piloti più famosi e della sindaca di Imola Manuela Sangiorgi che ha provato l”emozione di un giro di pista a bordo di una Lamborghini. (d.b.)

Nella foto (Isolapress): uno scatto dalla pit-lane

«Minardi Day 2019», un successo senza tempo all'autodromo di Imola. IL VIDEO

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA