Posts by tag: mxgp

Cronaca 12 Maggio 2020

Coronavirus, ricalendarizzato il motocross. E ipotesi porte chiuse. Formula Imola: «La città supporti l'autodromo»

A seguito di un’attenta analisi della situazione attuale dovuta all’epidemia di COVID-19, che non prevede di avere certezze sulle modalità di disputa di un evento sportivo, Formula Imola e Infront Moto Racing, società che detiene i diritti del Mondiale MxGp, hanno deciso in totale accordo di ricalendarizzare l’MxGp of Emilia-Romagna, previsto il 19 e 20 settembre 2020.

«Le parti sono in continuo contatto non solo per individuare una nuova data, ma anche per approfondire modalità di svolgimento diverse dalla presenza di pubblico – anticipano da via Fratelli Rosselli –. Per questo organizzatore, in partnership con il moto club Monte Coralli, e promotore hanno aperto un tavolo di confronto per individuare le giuste e appropriate condizioni economiche e tecniche per riuscire a effettuare l’evento, tenendo anche conto che il calendario 2020 è in continuo aggiornamento a causa dei rinvii che riguardano anche altri round, e della problematica della quarantena al momento prevista per chi proviene da stati esteri».

Inoltre, «se la gara si dovesse tenere a porte chiuse per il prolungarsi delle disposizioni sanitarie per il contenimento della diffusione del COVID-19, sarà fondamentale, per il raggiungimento del risultato da tutti auspicato, il supporto delle istituzioni e delle realtà economiche del territorio», aggiunge la società di gestione del circuito sulle rive del Santerno. (r.cr)

Fotografia di Marco Isola/Isolapress

Coronavirus, ricalendarizzato il motocross. E ipotesi porte chiuse. Formula Imola: «La città supporti l'autodromo»
Cronaca 18 Agosto 2019

MxGp d'Italia, il centrosinistra rispedisce alla Lega le polemiche sul rischio flop

Imola archivia con successo il fine settimana del Gran Premio d’Italia del mondiale di motocross. E dopo le polemiche sul rischio flop del capogruppo della Lega Simone Carapia, il centrosinistra risponde per le rime.

«Un sentito ringraziamento a tutto lo staff organizzativo, alla dirigenza dell’autodromo, e tutti coloro che hanno contribuito al successo della manifestazione – commenta Marco Panieri, segretario del Partito democratico dell’unione territoriale imolese e consigliere comunale –. Tante persone che hanno a cuore il nostro autodromo e la nostra città, una risposta chiara a chi nei giorni scorsi gridava al “Deserto dei Tartari”, presenza nelle strutture ricettive soddisfacente, anche con l’assenza di due grandi protagonisti (Caroli e Fontanesi). È nostro compito lavorare perché questo grande spettacolo continui ad essere ospitato dal nostro autodromo».

«Si può fare una bella figura a livello internazionale anche la settimana di Ferragosto? La risposta è sì – aggiunge Giuseppina Brienza, coordinatrice di Italia in Comune per Imola e circondario – . E a dare la possibilità a Imola di fare bella figura è stato, ancora una volta, l’autodromo “Enzo e Dino Ferrari”, con una perfetta organizzazione del Gran Premio d’Italia del mondiale di motocross rimarcata in più di un’occasione dagli speaker e dai piloti “ospiti” delle loro cronache nel corso delle gare di questo fine settimana. L’alternativa era quella di rifiutare una data che per l’autodromo era impossibile da modificare, invitare i molti appassionati di motori e tifosi (in particolare quelli sloveni al seguito di Tim Gajser) ad andare in un’altra città, in altri campeggi, in altri alberghi e strutture ricettive, e rinunciare a provarci. Una città senza “spina dorsale” che tanto desidera il capogruppo della Lega, che pretende che i bilanci di Formula Imola siano in attivo però non perde l’occasione per criticare l’operato del suo presidente. Anche quando, al contrario del Carroccio e dell’Amministrazione Sangiorgi, sa come fare il proprio lavoro». (r. cr.)

Il video sulla seconda giornata sulla pagina Facebook del “Sabato sera”

Fotografia di Marco Isola/Isolapress

MxGp d'Italia, il centrosinistra rispedisce alla Lega le polemiche sul rischio flop
Cronaca 18 Agosto 2019

Grandi emozioni all'MxGp d'Italia, oggi la seconda giornata con due titoli mondiali in ballo

È iniziato subito alla grande il weekend dell’MxGp d’Italia all’autodromo “Enzo e Dino Ferrari”. Tutte le gare in programma hanno offerto spettacolo e battaglia,con i piloti che si sono dovuti impegnare a a fondo su una pista molto tecnica che non ha perdonato anche il più piccolo errore.

Tim Gajser ha iniziato il weekend che lo porterà alla conquista del suo secondo titolo iridato nella MxGp aggiudicandosi la Gara di Qualifica, sotto gli occhi di Tony Cairoli, presenta a Imola per incontrare i fan. Il campione sloveno ha dovuto impegnarsi a fondo comunque per avere ragione di Romain Febvre, passato solo a quattro giri dalla fine.

Già dalla Gara di Qualifica Jorge Prado ha dimostrato di avere un altro passo nella Mx2. Lo spagnolo campione in carica ha preso subito il comando delle operazioni e nessuno lo ha più visto. Un segnale forte per provare a compiere l’impresa di vincere il titolo con tre round di anticipo.

Neanche una caduta ha fermato la marcia trionfale di Courtney Duncan nella Gara 1 della MxW. Dopo aver lasciato sfogare l’olandese Nancy Van de Ven per mezzo giro, l’ha passata e sembrava già in totale controllo. Non aveva fatto i conti con un errore, ritrovandosi in terra. Risalita, si è lanciata in una furibonda rimonta che l’ha portata a girare due secondi più veloce dell’avversaria recuperando velocemente i sei secondi distacco.

E’ risuonato l’Inno di Mameli nella Gara 1 della Emx2T. In un campionato dove gli italiani non sono protagonisti, ci hanno pensato due wild card tricolori a centrare il colpo grosso. Ad imporsi è stato Manuel Iacopi (Yamaha), autore di una gara sontuosa, sempre ad alti ritmi e in pieno controllo.

Si è corsa anche la gara della E-X Bikes World Cup,riservata alle mountain-bike elettriche, in prova unica proprio nel weekend di Imola. Nella categoria BGP vittoria dello sloveno Anze Svetek, nella B2 primo Roberto Fabbri, sesta posizione per Marco Melandri. (r.cr.)

ll video sulla pagina Facebook di “Sabato sera”

Fotografia di Marco Isola/IsolaPress

Imola

Grandi emozioni all'MxGp d'Italia, oggi la seconda giornata con due titoli mondiali in ballo
Cronaca 16 Agosto 2019

MxGp d'Italia: oggi “Black friday' per i residenti nei comuni soci del Con.Ami e sessione autografi

Comincia ad animarsi l’autodromo “Enzo e Dino Ferrari”, in vista del quindicesimo round dell’MxGp-Campionato mondiale motocross.

Grazie alla super promozione “Black Friday MxGp d’Italia”, nella sola giornata di oggi e per i soli residenti nei territori dei 23 comuni del consorzio ConAmi sarà possibile acquistare i biglietti per il round di Imola ad un prezzo super scontato. Le tipologie dei biglietti sono abbonamento sabato-domenica (55 euro invece di 70 euro) e domenica (45 euro invece di 55 euro).
I biglietti potranno essere acquistati solo alla biglietteria dell’autodromo di Imola presso l’Hub turistico IF-Imola Faenza Tourism Company, dalle 9.30 alle 13 e dalle 14 alle 18.

Inoltre, oggi pomeriggio, a partire circa dalle 15.30, piloti della MxGp e della Mx2 saranno infatti ospiti del Villaggio della salute, partner del round di Imola, per una sessione autografi.

Ma c’è attesa anche per la neonata E-X Bike World Cup, che avrà il suo battesimo proprio ad Imola. Tra i partecipanti (è prevista un’unica gara il sabato, con classifiche separate uomini e donne), che si sfideranno sulla pista di cross con le mountain-bike elettriche ci sarà anche Marco Melandri, grande appassionato della disciplina. (r. cr.)

MxGp d'Italia: oggi “Black friday' per i residenti nei comuni soci del Con.Ami e sessione autografi
Cronaca 15 Agosto 2019

Tutto pronto all'autodromo per il Campionato mondiale di motocross

E’ tutto pronto all’autodromo “Enzo e Dino Ferrari” per il quindicesimo round dell’MxGp-Campionato mondiale motocross, in programma nel fine settimana. Per il secondo anno consecutivo, il Gp d’Italia vedrà come palcoscenico il circuito sulle rive del Santerno, su un tracciato sempre predisposto fra il Paddock 2 e la collina della Rivazza ma con alcune modifiche, la cui più importante è lo spostamento della partenza.

Altra importante novità, non di natura tecnica, riguarda la tipologia dei biglietti. Quest’anno è stato infatti previsto un unico tagliando, che darà la possibilità agli spettatori di posizionarsi in qualunque delle zone predisposte per il pubblico, ad eccezione del paddock, accesso che dovrà essere acquistato separatamente.

Dal punto di vista sportivo, il round di Imola sarà probabilmente decisivo per l’assegnazione sia del titolo della MxGp che di quello della Mx2. Nella classe regina decisamente agevole la prospettiva del campione sloveno Tim Gajser (Honda), che si presenta con 187 punti di vantaggio sull’unico suo rivale, lo svizzero Jeremy Seewer (Yamaha). Questo significa che Gajser, con ancora soli 200 punti a disposizione, può permettersi di perdere fino a 37 punti per laurearsi campione, addirittura 12 per vincere il titolo dopo gara 1. Più semplicemente, gli basta arrivare davanti all’avversario.
Più complicato, ma solo numericamente, il cammino dello spagnolo Jorge Prado (Ktm), che già lo scorso anno festeggiò a Imola il titolo della Mx2. Al momento ha un vantaggio di 124 punti sul rivale Thomas Olsen (Husqvarna) e per conquistare il titolo deve chiudere il round con 26 punti di vantaggio. Impresa difficile ma non impossibile, visto che nell’ultima prova in Belgio ne ha recuperati 34.

Imola dunque ha grandi chance di festeggiare i due campioni 2019, un motivo in più per non perdere il grandissimo spettacolo offerto dal Mondiale motocross, che vedrà in pista anche il Mondiale femminile e l’Europeo 250. (r.cr.)

Tutto pronto all'autodromo per il Campionato mondiale di motocross
Sport 30 Settembre 2018

Un «proiettile» su Imola, intervista al neo campione del mondo Mxgp Jeffrey Herlings

Antonio Cairoli non ha vinto il decimo mondiale, ma ha lasciato il titolo Mxgp, combattendo come un leone, ad un altro pilota (e che pilota…) che sicuramente lascerà un segno indelebile nel motocross: Jeffrey Herlings. Il suo soprannome, «the bullet», ovvero il proiettile, la dice lunga sulle caratteristiche di questo olandese che a 24 anni compiuti ha vinto 4 mondiali (tre della Mx2 ed appunto la Mxgp) incarnando il pilota davvero «vecchia maniera», ovvero che ci dà il gas anche quando dorme. Quest’anno il ruolino di marcia del numero 84 è stato davvero spaventoso, se pensiamo che su 19 gare fino ad ora disputate, Herlings ne ha vinte 16 (!) lasciandone due proprio al nostro «Tony nazionale», una al belga Clement Desalle ed infilando nel bel mezzo della stagione la frattura ad una clavicola che gli ha impedito la partecipazione alla gara di Ottobiano. Intanto Herlings è stato il più veloce di tutti nella gara di qualifica e sarà il grande favorito per gara-1 e gara-2 che si correrà oggi a Imola nell”ultima tappa del mondiale.

Innanzitutto congratulazioni Jeffrey, davvero una stagione magica, non trovi?

«Certamente, è stata una bella stagione per me ed anche per tutto il mio team, abbiamo lavorato molto bene».

Avremmo preferito l’ultima battaglia a Imola, ma nella precedente gara ti sei laureato campione del mondo ad Assen, davanti al pubblico di casa.

«E’ stata una esperienza unica, davvero eccezionale. E’ difficile trovare le parole per spiegare le specialissime sensazioni che ho provato, ancora non riesco a descriverlo».

Che tracciato ti aspetti di vedere  in riva al Santerno?

«Non l’ho vista e non so molto della pista, ma sono davvero gasato di poterci correre al più presto».

Allora, non ci resta che darti il benvenuto in città.

«Ciao a tutti, spero di vedervi in tanti durante le gare»

m.r.

L”articolo completo su «sabato sera» del 27 settembre.

Nella foto: a destra Herlings insieme al nostro Cairoli affiancati ad Assen (dal sito ufficiale Mxgp)

Un «proiettile» su Imola, intervista al neo campione del mondo Mxgp Jeffrey Herlings

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA