Posts by tag: nido arcobaleno

Ciucci (ri)belli 19 Luglio 2021

Cucina di fango, orti e casette per gli uccellini, il Covid non ferma i genitori castellani

Anche nel 2020-21, nonostante il perdurare della pandemia, i nidi d’infanzia Girotondo di Castel San Pietro e Arcobaleno di Osteria Grande sono riusciti a portare avanti per il terzo anno il progetto che promuove la partecipazione dei genitori alla vita scolastica dei loro bimbi, finanziato dalla Fondazione Con i bambini.

«Quando ancora non c’era il Covid – spiega la pedagogista, Erika Panzacchi – i genitori potevano entrare in sezione e partecipare attivamente alle esperienze del nido. Quest’anno si sono prodigati a distanza, per cercare di “far bello” il nido, creando a casa con i loro bambini delle decorazioni o dei manufatti che poi sono stati utilizzati per allestire le sezioni e il giardino in occasione del Natale e della Pasqua. Hanno costruito una bellissima “cucina di fango” per i bambini e tantissime casette per gli uccellini.  Infine hanno preparato il terreno degli orti, affinché poi i bambini potessero piantare e innaffiare nuove piante».

«L’Amministrazione comunale di Castel San Pietro dedica grande attenzione al rapporto con le famiglie, in un’ottica di collaborazione nel percorso educativo dei bambini e dei ragazzi» afferma l’assessora alle Politiche educative, Giulia Naldi, ringraziando tutti i protagonisti.

I nidi comunali sono aperti anche nel mese di luglio per fornire il servizio estivo a 35 bambini a Castel San Pietro e 35 a Osteria Grande. L’anno educativo 2021-22 inizierà il 6 settembre.

Nella foto: genitori e nonni al lavoro per preparare gli orti

La cucina di fango realizzata dai genitori

 

Una delle casette per uccellini

Cucina di fango, orti e casette per gli uccellini, il Covid non ferma i genitori castellani
Cronaca 3 Giugno 2021

Ladri al nido Arcobaleno, rubati generi alimentari ed attrezzature da cucina

Ladri all’alba di oggi hanno fatto visita al nido Arcobaleno di via Rostagno, nel quartiere Pedagna a Imola. La struttura, gestita dalla cooperativa Solco Prossimo, accoglie 42 bambini (tra i 12 mesi e 3 anni) e, grazie alla cucina al suo interno, sforna pasti anche per il complesso Villa Clelia e Santa Caterina, per un totale di circa 170 bimbi. Tra il materiale rubato, derrate alimentari ed attrezzature da cucina come un’affettatrice, una impastatrice, una macchina per il sottovuoto ed una planetaria, oltre a computer e telefoni in uso alle educatrici. 

«Ad accorgersene questa mattina prima dell’apertura, intorno alle 7.15, il personale e le cuoche vedendo le porte d’ingresso divelte – fa sapere Alfredo Loreti, coordinatore gestionale del servizio nidi e scuole della coop Solco Prossimo -.  Doveva però essere successo un paio di ore prima al massimo visto che alcuni prodotti erano solo leggermente decongelati. Hanno portato via tutto, perfino 500 kg di parmigiano reggiano donatici da Confcooperative, poi devono essere stati disturbati da qualcosa o qualcuno e costretti a lasciare gli scatoloni nei corridoi. I danni si aggireranno sui 15 mila euro». Sull’accaduto dopo la denuncia indaga la polizia. «Siamo aperti dal 1996 ed è la prima volta che accade – prosegue Loreti -. Stamattina gli agenti hanno fatto un sopralluogo insieme alla scientifica per cercare anche il minimo indizio ed ascoltare eventuali testimoni. Purtroppo però la struttura non ha né telecamere né un sistema d’allarme».

Questa mattina, però, il nido Arcobaleno è riuscito, nonostante tutto, a non interrompere il servizio. «Il primo pensiero è stato quello di non creare disagio alle famiglie – ha concluso Loreti -, così abbiamo accolto i bimbi in giardino in attesa che le forze dell’ordine facessero i rilievi. Poi abbiamo pensato al pranzo, riuscendo a garantire lo stesso i pasti grazie al lavoro di tutti gli operatori. Ora i tecnici stanno sistemando vetri ed infissi e domani, con l’aiuto anche dei fornitori, torneremo a pieno regime. Voglio ringraziare tutti i genitori che continuano a scrivermi offrendo il loro aiuto o chiedendomi come fare per dare una mano». (da.be.)

Nella foto: l’esterno del nido Arcobaleno

Ladri al nido Arcobaleno, rubati generi alimentari ed attrezzature da cucina

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA