Posts by tag: pd

Cronaca 23 Marzo 2021

Prende il via nei circoli imolesi la prima parte delle consultazioni lanciata dal neo segretario del Pd Enrico Letta

Un momento di incontro e confronto all”interno dei circoli per elaborare una sintesi tra i punti del documento nazionale e le proposte di militanti e iscritti che animano la politica dal basso. Data la situazione epidemiologica generale e le relative misure restrittive, si potrà partecipare agli incontri in modalità online, ma i segretari di circolo sono già al lavoro anche per raccogliere i contributi in forma scritta. «Un’occasione di riflessione importante per la nostra comunità democratica che vuole e deve essere ascoltata. Innovazione tecnologica, salute, scuola, ruolo dei giovani e delle donne, Europa, sviluppo economico equo e sostenibile, questi alcuni spunti  proposte dal nuovo segretario su cui confrontarci – ha detto la segretaria reggente della federazione imolese Francesca Marchetti -. Sarà un”occasione per far emergere idee, proposte e iniziative sul rilancio e sulle priorità del Partito Democratico, a partire dai nostri territori e dagli iscritti».

Consultazioni Federazione di Imola: Unione Comunale Bubano – Mordano (15 marzo, ore 20.30); Imola-Circolo Pedagna (24 marzo, ore 20); Unione Comunale Castel Guelfo (26 marzo, ore 20.30); Unione Comunale Medicina (27 marzo, ore 9.30); Unione Comunale Castel San Pietro (27 marzo, ore 9.45); Imola-Circoli Colombarina-Cappuccini-Centro Storico-Marconi-Piazza Romagna-Zolino (28 marzo, ore 15); Coordinamento Donne Pd Unione Territoriale Imola (29 marzo, ore 20.30).

Aggiornamenti nella pagina Facebook del Pd di Imola. (r.cr.)

Nella foto (dal sito del Partito Democratico): il nuovo segretario del Pd Enrico Letta

Prende il via nei circoli imolesi la prima parte delle consultazioni lanciata dal neo segretario del Pd Enrico Letta
Cronaca 26 Febbraio 2021

Coronavirus, la consigliera Pd di Imola Sonia Manaresi: «Opposizioni astenute sulla richiesta di velocizzare i vaccini al personale scolastico»

Ieri, a Imola, in Consiglio comunale è stato discusso l’ordine del giorno presentato a nome del Partito democratico dalla consigliera Sonia Manaresi, che impegna l’amministrazione comunale a velocizzare la vaccinazione di tutto il personale scolastico, insegnanti, educatori, personale amministrativo, tecnico e collaboratori scolastici, allo scopo di tutelarne la salute e permettere al più presto la ripresa della didattica in presenza che, come noto nella zona «arancione scuro» è sospesa fino al prossimo 11 marzo. Nel documento è stato inoltre chiesto all’Ausl di Imola di effettuare uno screening di massa sulla popolazione scolastica e di attivare al più presto modalità di vaccinazione che tengano conto della disponibilità dei medici di medicina generale e di eventuali spazi opportunamente attrezzati.

«Si tratta, come ha detto il Sindaco Marco Panieri, di un provvedimento preso non certo a cuor leggero, ma che tiene conto della salute dei cittadini come principale priorità in questo momento di pandemia, a cui si aggiunge un’intensificazione dei controlli – si legge nel comunicato firmato dalla stessa consigliera Sonia Manaresi -. Eppure in queste condizioni di emergenza sanitaria, che non può e non deve diventare emergenza educativa, tutti i gruppi all’opposizione, dalla Lega a Fratelli d’Italia, alla Lista Cappello ai 5 Stelle si sono astenuti sulla richiesta di velocizzare la vaccinazione del personale scolastico, semplicemente perché “è già in programma”. Il Partito Democratico invece non ha dubbi: per garantire la didattica in presenza occorre porre particolare attenzione al mondo della scuola e trovare soluzioni concrete per sostenere i genitori che sono costretti a restare a casa con i figli durante i periodi di didattica a distanza». (r.cr.)

Coronavirus, la consigliera Pd di Imola Sonia Manaresi: «Opposizioni astenute sulla richiesta di velocizzare i vaccini al personale scolastico»
Cronaca 24 Febbraio 2021

Primarie Pd: Alessandro Zan stasera a Castello, Mattia Santori domani a Imola

Si conclude con due iniziative la campagna del Comitato Elly Schlein segretaria. Oggi, venerdì 24 febbraio alle ore 20.30, all’Accademia del Pomelo a Castel San Pietro (viale Terme 740) sarà presente Alessandro Zan, padre della legge sul registro delle coppie di fatto e della proposta di legge contro le discriminazioni omosessuali, transessuali, di genere e disabilità, purtroppo affossata in parlamento alla fine della scorsa legislatura.

Domani, sabato 25 febbraio alle 11, presso il Bar Centrale in via Mazzini 28 a Imola, si terrà un aperitivo a cui parteciperà Mattia Santori, fondatore del movimento delle Sardine e attuale delegato del sindaco di Bologna alle politiche giovanili e promozione del territorio. Assieme a lui Elisa Spada, assessora all’Ambiente, Mobilità sostenibile e Pari opportunità del Comune di Imola. (r.cr.)

Nella foto (dalla loro pagina Fb personali): in alto Alessandro Zan, sotto Mattia Santori

Primarie Pd: Alessandro Zan stasera a Castello, Mattia Santori domani a Imola
Cronaca 15 Febbraio 2021

Il Pd di Medicina dona due tablet agli anziani della Cra di via Saffi

Due tablet donati dall”unione comunale del Partito democratico di Medicina alla Casa Residenza Anziani di via Saffi. La consegna è avvenuta giovedì 11 febbraio alla presenza del sindaco Matteo Montanari, della segretaria del Pd di Medicina Valentina Baricordi e del tesoriere Andrea Federici.

«Il nostro è un piccolo gesto a favore di una importante realtà del territorio. Ciò che addolora della situazione derivata dall”emergenza Covid, oltre al caro tributo pagato da Medicina in termine di perdite di amici e conoscenti, è anche il grave distanziamento fisico e sociale che ne è derivato – motiva la Baricordi -. Con la donazione di questi due tablet vogliamo aiutare gli ospiti ad avere la possibilità di vedere i propri cari. Insieme alla “stanza degli abbracci” fortemente voluta dall”Amministrazione comunale, anche questa donazione, resa possibile grazie all”apporto dei volontari delle feste e dei nostri iscritti, può aiutare a riempire quel vuoto che la gestione dell”emergenza sanitaria ha creato per la tutela della salute di tutti».

Nella foto: la consegna dei due tablet alla Cra di Medicina

Il Pd di Medicina dona due tablet agli anziani della Cra di via Saffi
Cronaca 8 Gennaio 2021

A Imola una panchina rossa per dire «No alla violenza sulle donne»

Imola dice ancora «No alla violenza sulle donne» e lo fa grazie ad panchina rossa come monumento civile che sarà installata nell’area verde via Togliatti e via Serraglio, dal 2018 intitolata alle tre sorelle Mirabal.

A lanciare la proposta una mozione della consigliera Pd Mirella Pagliardini, approvata all’unanimità durante il consiglio comunale di ieri. «Il contrasto alla violenza sulle donne è una battaglia da affrontare 365 giorni l’anno e rappresenta una piaga della società che permane nella sua tragicità ancora oggi, con dati allarmanti legati all’aumento delle violenze perpetuate nel periodo di lockdown. — spiega Pagliardini —. Per questo ritengo importante che le istituzioni siano al fianco delle donne e affrontino il problema della violenza di genere a tutti i livelli. L’area verde intitolata alle sorelle Mirabal, barbaramente assassinate il 25 novembre del 1960 per essersi battute contro il predominio della violenza, della repressione e della forza bruta, rappresenta un luogo simbolo, tra le 21 aree nel nostro territorio, dedicato alle vittime di violenza e con l’installazione della panchina rossa, vogliamo ricordare ogni giorno la battaglia a nome di tutte le donne. Una panchina che non vuole essere solo un arricchimento dell’area, ma un monumento civile, simbolo di quelle donne che non ci sono più, portate via dalla violenza maschile e per rimarcare l’attenzione dell’amministrazione sul tema della violenza e l’impegno a collaborare con tutte le realtà territoriali che si occupano di questi temi, attuando strategie e politiche che mettano al centro misure di formazione, informazione e sostegno concreto alle donne maltrattate».

Foto d’archivio

A Imola una panchina rossa per dire «No alla violenza sulle donne»
Cronaca 31 Dicembre 2020

Il Consiglio comunale di Imola approva il Dup, il commento della capogruppo del Pd Francesca Degli Esposti

«Il documento unico di programmazione (Dup) approvato dal consiglio comunale di Imola crediamo rappresenti un’ottima base per il lavoro e l’indirizzo politico dei prossimi anni. In quanto fissa quei pilastri che che disegnano una città a misura dei nostri cittadini, dove al centro vi sono diritto alla salute, sviluppo economico, relazioni con gli enti sovraordinati». A dirlo è la capogruppo Pd Francesca Degli Esposti dopo l’approvazione del Dup del Comune di Imola presentato ieri.

«Abbiamo letto, analizzato e studiato tutti gli emendamenti proposti e dato il giusto valore a tutte le proposte che sono state fatte, perchè crediamo molto nel valore del consiglio comunale e non ci permetteremmo mai di sminuire quello che il lavoro dei nostri colleghi, per quanto di opposizione. — ha spiegato Degli Esposti —  Non possiamo però sostenere proposte che vanno completamente contro a quello che sosteniamo convintamente. C’è chi ci chiede di togliere le iniziative nelle scuole per la promozione della cultura di genere, di togliere la realizzazione di progetti dedicati all’accoglienza e al coinvolgimento attivo dei migranti. C’è chi propone di togliere il punto riguardante l’istituzione della casa della salute, punto su cui noi invece crediamo molto. Abbiamo poi emendamenti che di fatto vanno a dettagliare, riscrivere con altre parole, ricopiare cose che di fatto sono già presenti nelle linee programmatiche o nelle 100 azioni, dall’inserimento di nuovi corsi di laurea, al potenziamento della scuola Vassura Baroncini, dalla promozione di eventi musicali, alla creazione di luoghi per i giovani e la riqualificazione del parco dell’osservanza, l’illuminazione led nelle strade. Abbiamo letto emendamenti sul garantire l’autonomia della nostra azienda sanitaria, cosa che nuovamente ribadisco non essere in discussione, tant’è che non necessita di una ulteriore specifica perchè per noi è un punto fondante. Su questo gruppo di emendamenti, ringraziamo i consiglieri che li hanno proposti, siamo felici che condividano con noi molti punti sulla città, ma non siamo disponibili ad approvare cose che di fatto già sono presenti nel documento e sono state copiate senza apportare alcun valore aggiunto».

Tra gli emendamenti condivisi invece Degli Esposti aggiunge: «Condividiamo la valorizzazione della società di promozione turistica IF, una migliore fruizione dello IAT, l’educazione civica nelle scuole per il rispetto tra donne e uomini e alla legalità, la realizzazione dell’area camper, l’ampliamento della rete della protezione civile. Siamo d’accordo sull’incentivare lo sviluppo sul territorio di nuove discipline sportive per soggetti diversamente abili, sulla sensibilizzazione dei cittadini a raccogliere denunce e istanze, sulla riattivazione dell’osservatorio dei dati sul mondo del lavoro e infine, sull’introduzione dei nuovi corsi formativi come corsi di qualifica meccanica». (da.be.)

Nella foto: la capogruppo del Pd Francesca Degli Esposti

Il Consiglio comunale di Imola approva il Dup, il commento della capogruppo del Pd Francesca Degli Esposti
Cronaca 15 Dicembre 2020

«Solidarietà in circolo», il Pd imolese a sostegno di No Sprechi e Caritas

Anche il Pd imolese aderisce alla campagna «Solidarietà in Circolo», promossa dal Partito Democratico a livello nazionale, per la raccolta di beni di prima necessità che saranno consegnati sul territorio ad associazioni di volontariato impegnate nel sostegno alle persone in difficoltà. Da oggi e fino al 22 dicembre i volontari saranno a disposizione, in pieno rispetto delle norme sicurezza anti Covid, per raccogliere prodotti per l’igiene personale e per la casa come concordato con le associazioni che riceveranno la donazione, ovvero No Sprechi di Imola e la Caritas Parrocchiale di Castel San Pietro Terme. «In questa fase di emergenza e soprattutto durante il periodo natalizio crediamo che mettere in campo azioni che valorizzino il senso di comunità e solidarietà sia un piccolo gesto per una comunità politica che vuole coltivare l’attenzione verso il prossimo — spiega la segretaria Francesca Marchetti —. Chiediamo a tutti i cittadini il proprio sostegno e di diffondere questa iniziativa solidale».

Si potranno consegnare i prodotti presso la sede della Federazione di Imola di viale Zappi tutte le mattine dalle ore 8 alle ore 11.30 compresi sabato 19 e domenica 20 a partire da mercoledì 16 fino a martedì 22 dicembre. Il Circolo Pedagna a Imola in via Puccini 36 sarà invece aperto sabato 19 e domenica 20, dalle ore 9,30 alle 12. A Casalfiumanese il circolo PD in via 1 maggio 21, presso il Centro Commerciale Martelluzza, sarà aperto nelle giornate di venerdì 18 e sabato 19 dalle 10 alle 11,30. A Castel San Pietro la sede dell’unione comunale di via San Martino sarà invece aperta nelle giornate di venerdì 18 dalle 9,30 alle 12 e dalle 17 alle 19,  sabato 19 dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18, domenica 20 dalle 10 alle 12 e lunedì 21 dalle 9,30 alle 12 e dalle 16 alle 19. «L’obiettivo è quello di raccogliere prodotti per l’igiene personale (bagnoschiuma, shampoo, saponette…) e prodotti per la pulizia della casa – conclude Marchetti – Anche le unioni Comunali del Pd di Casalfiumanese,  Mordano e  Castel Guelfo hanno aderito e si organizzeranno per portare il materiale nel punto di raccolta della Federazione». (da.be.)

Nella foto: la segretaria del Pd imolese Francesca Marchetti

«Solidarietà in circolo», il Pd imolese a sostegno di No Sprechi e Caritas
Cronaca 11 Dicembre 2020

Il senatore Manca guida il Pd nella Commissione Bilancio: «Ristori, Recovery e riforme per ripartire meglio di prima»

«Decreti ristori» è il nome di una serie di provvedimenti legislativi urgenti emanati dal Governo per sostenere le realtà economiche colpite dalle limitazioni introdotte dai Dpcm necessari per contenere il virus. Quattro i decreti usciti da fine ottobre ai primi di dicembre, che saranno convertiti in legge tutti insieme dal Parlamento entro fine anno, contestualmente all’approvazione della legge di bilancio 2021.

L’obiettivo è far fronte alla seconda ondata della pandemia, che ha già richiesto, nel corso del 2020, cinque manovre di bilancio (Cura Italia, Liquidità, Rilancio, Decreto Agosto, Ristori) con altrettanti scostamenti. «Il nostro Paese – sottolinea il senatore imolese Daniele Manca, capogruppo Pd in Commissione Bilancio a palazzo Madama – sta affrontando la seconda ondata partendo dal presupposto che non possiamo permetterci un blocco totale delle attività economiche. Oltre ai quattro decreti, entro fine anno ce ne sarà un altro più di carattere ordinamentale, mentre a gennaio un quinto Decreto ristori, basato sui dati più recenti relativi alla pandemia, si occuperà di aiuti non più alle attività economiche contraddistinte da singoli codici Ateco, bensì alle intere filiere economiche più colpite dalla crisi, a prescindere dalle zone e dalle colorazioni. Inoltre, si occuperà di come gestire il piano vaccinazioni rafforzando la medicina territoriale per uscire dall’emergenza». (mi.ta.)

Ulteriori approfondimenti su «sabato sera» del 10 dicembre.

Nella foto: il senatore Pd Daniele Manca

Il senatore Manca guida il Pd nella Commissione Bilancio: «Ristori, Recovery e riforme per ripartire meglio di prima»
Cronaca 2 Ottobre 2020

Sciopero Cefla, solidarietà del Pd ai lavoratori. Francesca Marchetti: «Faremo il possibile per sollecitare a trovare soluzioni condivise»

Dopo lo sciopero di due ore andato in scena ieri pomeriggio alla Cefla, con presidio dei lavoratori davanti alla sede di via Bicocca a Imola, dalle 16 alle 18, non si è fatta attendere la risposta del Pd, nelle parole della consigliera regionale Francesca Marchetti. «Come Partito Democratico esprimiamo la piena solidarietà e vicinanza agli oltre 200 dipendenti della cooperativa Cefla che lavorano nella divisione Shopfitting, che stanno vivendo questa vicenda, che genera incertezza per il loro futuro lavorativo. Cefla rappresenta per il territorio imolese un esempio di storia e di tessuto cooperativo, per questo riteniamo assolutamente necessario e prioritario, da parte dei vertici aziendali, nei confronti delle famiglie, dei lavoratori e delle rappresentanze sindacali, un dialogo chiaro  basato sul confronto e la condivisione. Occorre un”alleanza istituzionale, ovviamente nei limiti delle proprie competenze, al fine di salvaguardare i lavoratori Cefla e la capacità produttiva di un gruppo industriale multibusiness impegnato in differenti ambiti produttivi a livello regionale. Come Partito Democratico ci impegneremo a sollecitare di mettere in campo tutte le soluzioni possibili e condivise a tutela dei lavoratori, in quanto Cefla rappresenta non solo il tessuto economico e sociale di un territorio ma dà lavoro ad oltre 1800 dipendenti che pretendono soluzioni condivise».

Nella foto (Isolapress): un momento del presidio di ieri davanti alla Cefla

Sciopero Cefla, solidarietà del Pd ai lavoratori. Francesca Marchetti: «Faremo il possibile per sollecitare a trovare soluzioni condivise»
Imola 18 Settembre 2020

#Imola2020, l’appello al voto della Segretaria del Pd imolese Francesca Marchetti

Domenica 20 e lunedì 21 settembre a Imola si vota per il futuro della città. Per questo la Segretaria del Pd imolese Francesca Marchetti ha avuto rivolgere un appello ai cittadini.

«In gioco ci sono i sogni e le speranze di tutti quelli che a Imola vivono, studiano, lavorano, che qui hanno costruito il proprio progetto di vita. Di chi quotidianamente rende la nostra comunità viva, accogliente, operosa. Sono energie che abbiamo percepito in questi mesi di campagna elettorale, incontrando centinaia e centinaia di persone che ci hanno raccontato le loro idee, ci hanno proposto soluzioni alle cose che non vanno, ci hanno travolto con la loro voglia di partecipare, di prendersi cura della nostra città. E noi le abbiamo ascoltate. Il Partito Democratico di Imola si è reso protagonista di una campagna che mai come questa volta si è aperta alla cittadinanza. Abbiamo voluto esserci, organizzando tutte le iniziative possibili. Abbiamo girato per le strade con i nostri volontari parlando di sanità, welfare, lavoro, ambiente,  infrastrutture. E con il nostro candidato Marco Panieri siamo andati nelle frazioni a parlare dell’importanza di rilanciarle e delle problematiche che possono sembrare piccole ma riguardano la quotidianità. Bisogna costruire un nuovo modo di coinvolgere gli imolesi nel governo della città ed è con questo obiettivo in mente che ci siamo candidati. Votare per il Pd a sostegno di Marco Panieri vuol dire garantire una guida giovane e sicura, dinamica e innovativa per il futuro sviluppo di Imola e un governo stabile, responsabile, partecipato della città, dopo due anni di isolamento e immobilismo. Un governo capace di condividere con gli altri Comuni del Circondario, con la Città Metropolitana di Bologna e con la Regione le politiche di sviluppo del nostro territorio. In questa campagna elettorale abbiamo posto al centro l’urgenza e la necessità di una forte e veloce ripartenza di Imola, dopo il lockdown dovuto alla pandemia del Covid, sia sul versante dell’economia e del lavoro che della scuola. Il tema più urgente è garantire gli ammortizzatori sociali a chi rischia di perdere il lavoro e la liquidità alle imprese, creare una nuova protezione sociale a chi ha perso molto durante l’epidemia. Creare nuovo lavoro soprattutto per i giovani è la priorità assoluta: vogliamo attrarre imprese nel nostro territorio e favorire la creazione di nuove imprese, garantendo loro liquidità. Vogliamo predisporre un piano straordinario di investimenti pubblici per creare lavoro, per dotare la nostra città di nuove infrastrutture della mobilità, per migliorare e potenziare i servizi sociali e sanitari. Saremo ambiziosi su tutte le tematiche ambientali, per migliorare la qualità dell’aria, per garantire che l’acqua rimanga pubblica, per mettere in sicurezza il territorio, per rigenerare il patrimonio edilizio della nostra città e far rinascere il nostro centro storico, per favorire la mobilità sostenibile e per attrarre imprese ambientali. Il nostro appello al voto utile per il cambiamento è rivolto a tutti i cittadini, a coloro che hanno smesso di votare da tempo, che sono insoddisfatti e hanno visto peggiorare le loro condizioni di vita, a coloro che ormai non credono più nella politica. Votare per protesta non serve, non porta nulla di buono alla nostra città. Astenersi favorisce la destra leghista. Votare per chi ha governato Imola negli ultimi due anni, al di là delle buone intenzioni dell’ultima ora è un nuovo azzardo. Il voto essendo segreto è libero e lo è da molto prima dell”inutile appello dell’ultima ora di una candidata che si definisce “civica”. Siamo in una repubblica democratica ed i partiti sono la forma e la sostanza della rappresentanza, non riducono la libertà al contrario la garantiscono anche a chi ha opinioni diverse. Ecco perché non ha senso contrapporre la società ai partiti. Noi siamo i democratici, abbiamo una identità, crediamo nell”equità e nella progressività fiscale, sappiamo che migliorare i diritti significa progettare un”alleanza tra il lavoro e l”impresa, che lo sviluppo va creato solo rispettando l’ambiente, che la scuola deve servire a ridurre le disuguaglianze e che la sanità deve essere di qualità e alla portata di tutti. Parlare di voto libero significa non distinguere la destra e la sinistra, il riformismo dal sovranismo: le istituzioni non hanno padroni. Quindi votare per lei, per chi ha voluto dividere il centro-sinistra favorisce la Lega e l’ennesimo isolamento istituzionale di cui Imola non ha bisogno. Marco Panieri rappresenta il cambiamento e il futuro di Imola, la lista del PD, con molti giovani e donne esprime una grande voglia di impegnarsi per la nostra città e di mettersi al servizio dei cittadini e della nostra comunità, rispettando e mettendo in valore il pluralismo culturale dei cittadini imolesi. Votare Pd per eleggere Marco Panieri significa dare fiducia ad un vero cambiamento, ad un governo stabile e competente, che guarda ai prossimi dieci anni, che guarda al futuro di Imola e degli imolesi, che mira a valorizzare le energie migliori della nostra comunità». (da.be.)

Nella foto (scattata prima dell’emergenza Coronavirus): Francesca Marchetti e Maco Panieri

 

#Imola2020, l’appello al voto della Segretaria del Pd imolese Francesca Marchetti

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA