Anche durante la pandemia la ricerca non si ferma, grazie alle Pink Ambassador della Fondazione Umberto Veronesi guidate dall’imolese Manuela Salice. Prossimo evento in calendario, sabato 7 novembre, per raccogliere fondi a sostegno della ricerca scientifica. Donne mobilitate, ma anche il calcio e i tifosi dell’Imolese. Appuntamento dalle 15.30 alle 16.30 all’Aroma 23 in via Selice e dalle 18 alle 19 presso il negozio di abbigliamento Babetta Boutique, in via Emilia. «Grazie alla mia passione per il calcio e per i colori rossoblù dell’Imolese – spiega Manuela Salici – e allo sponsor Babetta Boutique abbiamo realizzato una sciarpa per le tifose imolesi, che verrà data a coloro che decideranno di fare una donazione minima di 10 euro».
L’obiettivo della raccolta fondi è, nonostante il Covid-19, tenere alta l’attenzione anche sulle altre malattie diffuse tra la popolazione che continuano a colpire gran parte della popolazione. Al fianco delle Pink Ambassador anche il fans club rossoblù dell’Imolese «Ci siamo sempre». «Abbiamo aderito con piacere a questa iniziativa – racconta Roberto Amorati, presidente del club – dando il nostro contributo e sposando l’idea di una sciarpa dell’Imolese realizzata ad hoc e in numero limitato come gadget. Sempre più tifosi si stanno avvicinando all’Imolese, anche molte donne e non vediamo l’ora di tornare allo stadio Romeo Galli, finalmente con l’illuminazione adatta, quando l’emergenza sarà terminata». (da.be.)