Posts by tag: politica

Cronaca 26 Febbraio 2023

Primarie Pd, oggi il duello finale Bonaccini-Schlein

Bonaccini e Schlein si apprestano al duello finale. Oggi si svolgeranno le Primarie del Partito Democratico per eleggere il nuovo segretario o la nuova segretaria nazionale. Terminati i congressi di circolo, che in tutta Italia hanno chiamato al voto gli iscritti al Pd insieme a quelli di Articolo 1 (151.530 i votanti complessivi), i primi due classificati di questa fase si preparano all’ultimo confronto.

Il presidente della Regione e la deputata dem, sua ex vice in Emilia-Romagna, si confrontano questa volta anche gli elettori di centrosinistra, i giovani simpatizzanti che abbiano compiuto 16 anni e gli stranieri residenti in Italia in regola con il permesso di soggiorno, purché abbiano effettuato la pre- registrazione sull’apposita piattaforma. Stefano Bonaccini e Elly Schlein partono rispettivamente dal 52,87% e dal 34,88% ottenuto nei circoli Pd, con una differenza di circa 30 mila voti. Nel circondario imolese lo scarto tra i due è molto più consistente (78,49% per Bonaccini, 16,63% per Schlein).

Oggi si voterà dalle 8 alle 20 e i seggi nel nostro territorio sono 28: 9 nel comune di Imola, 5 in quello di Castel San Pietro, 3 nel territorio di Casalfiumanese e altrettanti in quello di Borgo Tossignano, 2 tra Mordano e Bubano, 2 tra Dozza e Toscanella, uno rispettivamente a Medicina, a Fontanelice, a Castel Guelfo e a Castel del Rio. (r.cr.)

Nella foto: Bonaccini e Schlein

Primarie Pd, oggi il duello finale Bonaccini-Schlein
Cronaca 4 Febbraio 2023

Medicina presenta il Comitato a sostegno di Bonaccini segretario Pd, all’evento anche il sindaco di Pesaro Ricci

Ci sarà anche il sindaco di Pesaro, Matteo Ricci, domani sera a Medicina, alla presentazione del Comitato a sostegno della candidatura del presidente Bonaccini a segretario Pd. L’appuntamento è alle 11 alla sala Auditorium in via Pillio 1. L’incontro sarà introdotto da Valentina Baricordi, segretaria Pd di Medicina e vedrà l’intervento del sindaco di Medicina, Matteo Montanari.

Matteo Ricci da tempo ricopre ruoli di spicco all’interno del partito. Sia l’ex segretario Nicola Zingaretti, sia l’attuale Enrico Letta gli hanno conferito l’incarico prima di costituire, poi di dirigere il coordinamento dei sindaci del Pd. Il primo cittadino di Pesaro è stato anche tra i nomi che sono circolati per la corsa alla segreteria del partito per il congresso in corso, prima della sua decisione di ritirarsi per sostenere la corsa del presidente della Regione Emilia Romagna. (r.cr.)

Nella foto: la locandina dell’evento

Medicina presenta il Comitato a sostegno di Bonaccini segretario Pd, all’evento anche il sindaco di Pesaro Ricci
Cronaca 2 Febbraio 2023

Bonaccini segretario Pd, il senatore Del Rio stasera a Imola per sostenerne la candidatura

Dopo il sindaco di Firenze Dario Nardella, Imola è pronta ad accogliere il senatore Graziano Del Rio, questa sera in città per sostenere la candidatura del presidente della Regione Bonaccini nella corsa a segretario del Pd. Appuntamento alle 18.30 al nuovo Centro sociale «Giovannini» (via Scarabelli, 4) per l’iniziativa pubblica dal titolo «Per un Pd popolare e non populista».

Nel corso della serata verranno proposte idee e buone pratiche per la comunità e la fraternità con l’obiettivo di aiutare il Pd a recuperare una dimensione popolare, più vicina ai bisogni delle persone. Ci si confronterà inoltre su come valorizzare la cultura politica del popolarismo, la sua visione antropologica e il suo metodo, ancora oggi di straordinaria attualità. (r.cr.)

Nella foto: il senatore Del Rio

Bonaccini segretario Pd, il senatore Del Rio stasera a Imola per sostenerne la candidatura
Cronaca 27 Gennaio 2023

Antonio Mumolo a Imola per il Comitato che sostiene Elly Schlein come segretaria del Pd

Si è costituito anche nel circondario imolese il Comitato che sostiene Elly Schlein per la candidatura a segretaria del Pd. Domani, sabato 28 gennaio, alle ore 10, la presentazione ufficiale a Imola, presso il Circolo Arci Estro di via Aldrovandi. Un evento al quale parteciperà il consigliere regionale Antonio Mumolo, coordinatore della mozione a livello regionale, e la referente per il Comitato del circondario, Stefania Pernisa. Del comitato fanno parte personalità politiche come gli attuali assessori del Comune di Imola Elisa Spada e di Castel San Pietro Fabrizio Dondi, la consigliera Laura Pancaldi o l’ex sindaca di Castel San Pietro, Sara Brunori. La corsa per le primarie del Partito democratico entra nel vivo, dalla prossima settimana le assemblee nei circoli del circondario. (r.cr)

Nella foto Antonio Mumolo ed Elly Schlein

Antonio Mumolo a Imola per il Comitato che sostiene Elly Schlein come segretaria del Pd
Cronaca 26 Gennaio 2023

Bonaccini segretario Pd, oltre 100 castellani hanno aderito al Comitato a sostegno della candidatura

Tanta gente era presente, lunedì scorso, al bar ristorante Arlecchino per la presentazione del comitato di Castel San Pietro sostegno della candidatura a segretario nazionale del Pd di Stefano Bonaccini. Oltre 100 persone hanno già aderito al comitato. Durante la serata sono intervenuti oltre al sindaco Fausto Tinti, alla consigliera regionale Francesca Marchetti e all’assessore regionale Paolo Calvano, anche Francesca Farolfi, segretaria dell’Unione comunale Pd Castel San Pietro e alcuni componenti del Comitato del mondo imprenditoriale e sociale come Katia Raspanti, Alessandro Pardini, Fausto Zuffa e Riccardo Raspanti.

Tante voci per spiegare il perché per Stefano Bonaccini e il nuovo progetto del Pd hanno deciso di metterci la faccia. «Una bellissima risposta da parte del territorio di Castel San Pietro ed un’energia popolare di cui il Pd ha bisogno» hanno commentato il sindaco Fausto Tinti e la consigliera regionale Francesca Marchetti. (r.cr.)

Foto della serata

Bonaccini segretario Pd, oltre 100 castellani hanno aderito al Comitato a sostegno della candidatura
Cronaca 24 Gennaio 2023

Rimpasto di deleghe nella Giunta di Borgo Tossignano: novità su scuola, politiche giovanili e frazioni

Piccolo rimpasto di deleghe all’interno della Giunta del Comune di Borgo Tossignano (nella foto). La responsabilità del comparto di pubblica istruzione e scuola passa dalle competenze del sindaco Mauro Ghini a quelle della sua vice Federica Cenni. L’assessore Gabriele Bartoli, invece, perde la delega alle politiche giovanili che finisce tra le materie in carico a Chiara Dall’Osso. Per quanto concerne, infine, il lavoro delle politiche sulle frazioni Bartoli potrà contare sull’appoggio del consigliere comunale Guerrino Cantoni.  

«Fin dalla compilazione del nostro programma di mandato abbiamo rimarcato l’importanza del lavoro di squadra e la funzionalità del massimo coinvolgimento, nella quotidianità operativa dell’amministrazione, di assessori e consiglieri del gruppo di maggioranza – spiega il sindaco di Borgo Tossignano, Mauro Ghini -. Ruoli, quest’ultimi, assolutamente attivi nello scacchiere dell’ente come evidenzia l’affidamento di diverse deleghe. I recenti rimpasti effettuati seguono questo filone concettuale: per quanto riguarda il comparto didattico ho individuato nella vicesindaco Federica Cenni le competenze e le esperienze più indicate per sviluppare un lavoro importante incentrato sui giovani e sul futuro del paese. Ci siamo dati diversi obiettivi da materializzare e abbiamo deciso di spingere forte sull’acceleratore grazie anche all’aiuto dell’assessore Chiara Dall’Osso nell’ambito della sua nuova delega alle politiche giovanili». (r.cr.)

Nella foto: il municipio di Borgo Tossignano

Rimpasto di deleghe nella Giunta di Borgo Tossignano: novità su scuola, politiche giovanili e frazioni
Cronaca 21 Gennaio 2023

Appello dei sindaci di centrosinistra del circondario: «Bonaccini e i suoi ideali perfetti per la segreteria Pd»

Dopo la cena di autofinanziamento alla Cittadella di Bubano, appello degli otto sindaci di centrosinistra del circondario imolese (Marco Panieri, Imola; Beatrice Poli, Casalfiumanese; Matteo Montanari, Medicina; Mauro Ghini, Borgo Tossignano; Claudio Franceschi, Castel Guelfo; Fausto Tinti, Castel San Pietro; Gabriele Meluzzi, Fontanelice e Nicola Tassinari, Mordano) per sostenere la candidatura del presidente Bonaccini alla guida della segreteria nazionale Pd.

«Abbiamo scelto di rivolgere questo appello a tutti coloro a cui sta a cuore ricostruire una casa comune che sia all’altezza delle necessità per cui è nata, che possa essere capace di inventare e costruire un’opposizione credibile al nuovo governo Meloni e che sia capace di indicare e realizzare l’inizio di una nuova stagione. Vogliamo un Partito Democratico che valorizzi il radicamento locale e dove gli organi dirigenti traggano da essa nuovi stimoli e le esigenze della comunità. Un partito, in grado di unire le culture riformiste del nostro Paese, laburista, progressista e riformista, che lotti contro le disuguaglianze, che ponga le giovani generazioni, la natalità e le politiche per la famiglia come architrave per garantire un futuro solido e sicuro per l’Italia, che consideri le infrastrutture un fattore strategico, che difenda e scommetta su una sanità pubblica, universale e gratuita, che sia la casa di una transizione ecologica, digitale ed energetica credibile, sostenibile e pragmatica e che rivendichi una società inclusiva, dove si riconoscano tutti i diritti fondamentali. Tutti questi ideali li possiamo ritrovare e li ritroviamo nella candidatura di Stefano Bonaccini che appoggiamo e incoraggiamo come nuovo orizzonte per un centrosinistra moderno e vincente». (r.cr.)

Foto della cena alla Cittadella di Bubano

Appello dei sindaci di centrosinistra del circondario: «Bonaccini e i suoi ideali perfetti per la segreteria Pd»
Cronaca 19 Gennaio 2023

Bonaccini fa il pieno di pubblico alla Cittadella di Bubano: «Per prima cosa costruire l’identità del Pd»

Pieno di pubblico ieri sera a Bubano alla cena di autofinanziamento organizzata alla Cittadella dal Comitato imolese che sostiene il presidente della Regione Bonaccini nella corsa segreteria nazionale Pd. Circa 300 persone presenti tra cui i sindaci del circondario, la consigliera regionale Francesca Marchetti ed i primi cittadini di Conselice e Massa Lombarda.

Particolarmente applaudito il discorso del presidente della Regione che ha affrontato temi sia interni al partito che di politica nazionale e regionale. «Non ci si può mettere sei mesi per fare un congresso» ha detto tra le altre cose parlando dell’iter in corso. E sul partito ha aggiunto: «Prima di tutto dobbiamo costruire l’identità del Pd, poi verranno le alleanze, che sono necessarie perché se vuoi andare veloce vai da solo, se vuoi andare lontano vai con gli altri. Con questo Governo dobbiamo essere critici, ma farlo concretamente. Nel caso degli sbarchi a Ravenna noi abbiamo cooperato con il Governo, anche se non nascondo di essere malizioso su questo argomento perché stranamente stanno facendo sbarcare i profughi solo nei porti di città con sindaci di centrosinistra». Sui tagli alla sanità, Bonaccini ha annunciato che tutti gli assessori regionali hanno mandato una lettera per interrogare il Governo in materia. Da presidente ha fatto poi una promessa: fino al termine di suo mandato non ci saranno aumenti di tasse.

Alla cena è intervenuta anche la segretaria della Federazione Pd di Imola, Francesca Degli Esposti, che ha rivolto «grande ringraziamento ai volontari che hanno permesso questa serata, volontari che sono il cuore del nostro partito e che mai come ora in questo percorso costituente congressuale è importante valorizzare e riconoscerne il lavoro e la passione». (r.cr.)

Nella foto: il presidente Bonaccini alla Cittadella di Bubano

Bonaccini fa il pieno di pubblico alla Cittadella di Bubano: «Per prima cosa costruire l’identità del Pd»

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA