Posts by tag: prima categoria

Sport 7 Agosto 2019

Calcio dilettanti, ufficiali i gironi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Oggi la Figc Emilia Romagna ha ufficializzato i gironi dall”Eccellenza alla Terza categoria.

Eccellenza. Medifossa e Sanpaimola sono state inserite nel gruppo B, insieme ad Argentana, Castrocaro, Del Duca, Castenaso, Classe, Copparese, Corticella, Diegaro, Cava Ronco, Fya Riccione, Granamica, Marignanese, Masi Torello, Sant”Agostino, Tropical Coriano e  Vadese. Il campionato prenderà il via domenica 1 settembre (ore 16.30). In Coppa, invece, il Medifossa è stato sorteggiato nel girone H con Argentana e Granamica, mentre il Sanpaimola nel girone L insieme a Del Duca e Classe. Esordio domenica 25 (ore 16.30) con Medifossa-Argentana e Sanpaimola-Classe.

Promozione. Valsanterno, Sesto Imolese e Libertas Castel San Pietro sono state inserite nel gruppo C, insieme a Anzolavino, Atletico Castenaso, Bentivoglio, Cotignola, Castenaso 2020, Casumaro, Faro, Lavezzola, Massa Lombarda, Mesola, Porretta, Riolo Terme, Sasso Marconi, Solarolo e Trebbo. Il campionato prenderà il via domenica 1 settembre (ore 16.30). In Coppa, invece, Libertas Castello e Valsanterno sono state sorteggiate nel girone O con l”Atletico Castenaso, mentre il Sesto Imolese nel girone R insieme a Massa Lombarda e Lavezzola. Esordio domenica 25 (ore 16.60) con Atletico Castenaso-Libertas Castel San Pietro. Riposeranno Valsanterno e Sesto Imolese. 

Prima categoria. Ozzanese e Osteria Grande sono state inserite nel gruppo E, insieme ad Airone, Atletico Spm, Casalecchio, Ceretolese, Savignano, Fossolo, Marzabotto, Montombraro, Pontevecchio, Real Casalecchio, Roccamalatina, S. Benedetto, San Lazzaro e Spilamberto. Bubano e Fontanelice, invece, sono state sorteggiate nel girone G con Carpena, Cibox, Civitella, Forlimpopoli, Fratta Terme, Frugesport, Meldola, Pol. 2000, San Rocco, San Leonardo, Santagatasport, Savarna, Savio e Virtus Faenza. Il campionato prenderà il via domenica 15 settembre (ore 16.30). In Coppa, Ozzanese e Osteria Grande sono state inserite nel gruppo 20 con Pontevecchio e San Lazzaro, mentre Fontanelice nel girone 27 con Cibox, San Rocco e Virtus Faenza. Il Bubano, infine, nel gruppo 28 con Frugesport, Santagatasport e Savarna. Esordio domenica 25 (ore 16.60) con Ozzanese-Osteria Grande, Fontanelice-Cibox e Savarna-Bubano.

Seconda categoria. Amaranto Castel Guelfo, Dozzese e Castel del Rio sono state sorteggiate nel girone I insieme a Futa, Atletico Mazzini, Fly Sant”Antonio, Junior Corticella, Rainbow Granarolo, San Donato, Virtus Calcio, Siepelunga, Lagaro, Sporting Pianorese e Montefredente. Juvenilia, Mordano e Tozzona, invece, sono state inserite nel girone M con Atletico Lugo, Azzurra, Fornace Zarattini, Godo, Low Ponte, Fossolo, Voltana, Quartiere Stuoie, Real Faenza, Fusignano e San Pancrazio.

Terza categoria. Stella Azzurra, Sporting Valsanterno, Sporting Castel Guelfo e Ozzano Claterna sono state inserite nel girone B insieme ad Alfio Pizzi, Bevilacquese, Cagliari, Castel de Britti, Persicetana, La Dozza, Murri, San Gabriele, Tre Borgate ed Athletic San Lazzaro. (d.b.)

Nella foto: Max Alvieri, tornato in estate al Sesto Imolese

Calcio dilettanti, ufficiali i gironi dall'Eccellenza alla Terza categoria
Sport 8 Agosto 2018

Calcio: diramati i gironi di Eccellenza, Promozione, Prima, Seconda e Terza Categoria

La Figc ha diramato nella giornata di oggi i gironi ufficiali per i campionati di Eccellenza, Promozione, Prima, Seconda e Terza Categoria. Vediamo dove sono state collocate le squadre del nostro territorio.

Eccellenza. Il Medifossa e il Sanpaimola sono state inserite nel girone «B» insieme a Alfonsine, Argentana, Castrocaro, Cotignola, Copparese, Corticella, Diegaro, Faenza, Riccione, Cattolica (con riserva), Granamica, Marignanese, Massa Lombarda, Progresso, Sant’Agostino e Virtus Castelfranco. Il campionato partirà domenica 2 settembre con i giallorossi impegnati a Castrocaro e la squadra di Tinti a Cattolica. Nella Coppa (primo turno il 26 agosto), invece, il Medifossa sarà impegnato nel triangolare con Massa Lombarda e Argentana, mentre il Sanpaimola con Alfonsine e Cotignola.

Promozione. Valsanterno e Sesto Imolese sono state inserite nel girone «C» insieme a Anzolino, Bentivoglio, Castenaso, Casumaro, Conselice, Faro, Sparta, Lavezzola, Masi Torello, Porretta, Portuense, Reda, Solarolo, Terre del Reno, Trebbo e Vadese. Il campionato partirà domenica 2 settembre con la formazione di Dardozzi che esordirà a Bentivoglio, mentre Sanò e la sua squadra saranno di scena a San Carlo di Sant’Agostino contro il Terre del Reno. Nella Coppa (primo turno il 26 agosto) la Valsanterno e il Sesto Imolese saranno impegnate nel triangolare insieme al Conselice.

Prima Categoria. Bubano, Fontanelice, Osteria Grande, Ozzanese, Libertas Castel San Pietro e Juvenilia sono state inserite nel girone «E» insieme a Atletico Castenaso, Borgo Panigale, Castellettese, Crespo, Manzolino, Marzabotto, Casalecchio, San Benedetto Val di Sambro, San Lazzaro e Montefredente. Il campionato partirà domenica 16 settembre con le seguenti sfide: Bubano-Casalecchio, Fontanelice-Montefredente, Juvenilia-Crespo, Libertas Castel San Pietro-Castellettese, Osteria Grande-San Benedetto e Ozzanese-Marzabotto. Nella Coppa (primo turno il 26 agosto) Bubano, Juvenilia, Fontanelice e Libertas Castel San Pietro saranno tutte impegnate nello stesso quadrangolare, mentre Osteria Grande e Ozzanese giocheranno contro Atletico Castenaso e San Lazzaro.

Seconda Categoria. Fly Sant’Antonio, Tozzona e Amaranto Castel Guelfo sono state inserite nel girone «L» insieme a Futa, Baricella, Bononia, Fossolo 76, Junior Corticella, La Dozza, Pontevecchio, Rainbow Granarolo, Saragozza, Siepelunga e Sporting Pianorese. Non è ancora ufficiale quando partirà il campionato, mentre il primo turno di Coppa (andata domenica 2 settembre e ritorno il 9) vedrà affrontarsi Fly Sant’Antonio-Tozzona e Amaranto Castel Guelfo-Futa. Castel del Rio e Mordano, invece, sono finite nel girone «N» con Atletico Lugo, Bagnara, Biancanigo, Frugesport, Godo, Palazzuolo, Fossolo, Fusignano, San Rocco, San Pancrazio, Sant’Agata e Santerno. Il campionato partirà domenica 23 settembre, mentre la Coppa (con il primo turno ancora da sorteggiare) andrà in scena il 2 settembre con la gara di andata e il 9 settembre con quella di ritorno.

Terza Categoria. Dozzese, Stella Azzurra, Sporting Valsanterno, Ozzano Claterna e Sporting Castel Guelfo sono state inserite nel girone «B» insieme a Accademy Football, Cagliari, Castel de Britti, Quarto, San Donato, San Gabriele, Villanova e Ph Calcio. Non è ancora ufficiale quando partirà il campionato, mentre il primo turno di Coppa-Memorial Pedrieri (andata domenica 2 settembre e ritorno il 9) vedrà affrontarsi Sporting Valsanterno-Stella Azzurra, San Gabriele-Sporting Castel Guelfo, Accademy Football-Dozzese, Cagliari-Ozzano Claterna.

r.s.

Foto tratta dalla pagina facebook della Lega Nazionale Dilettanti

 

Calcio: diramati i gironi di Eccellenza, Promozione, Prima, Seconda e Terza Categoria
Sport 5 Maggio 2018

Calcio, la «sfavorita» Juvenilia trionfa senza stelle e sale in Prima categoria

La classica ciambella riuscita col buco, perché quando non parti con i favori del pronostico, è ancora più bello festeggiare alla fine. E’ quello che è successo alla Juvenilia, che da domenica 29 aprile è ufficialmente in Prima categoria.

Il rocambolesco successo per 4-3 sul Rainbow Granarolo è stato la ciliegina sulla torta di una stagione perfetta, segnata da una promozione che in pochissimi, per non dire nessuno, si aspettavano. Una società che, senza grandi nomi e grandi proclami, ha lavorato con grande umiltà e unità di gruppo da fine agosto, portandosi a casa il massimo bottino. «Vincere da sfavoriti è ancora più bello – ammette mister Daniele Rebeggiani -. Eravamo partiti per fare un bel campionato e tentare di giocarcela con tutti, magari centrando i play-off. Ce lo siamo meritato, non mi stancherò mai di dire che l’unità del gruppo ha fatto la differenza».

Quando avete iniziato a pensare di potercela fare?

«Non l’ho mai detto ai ragazzi, ma dall’inizio del girone di ritorno ho avuto sensazioni positive. Vedevo che le altre ogni tanto inciampavano ed ero sicuro che noi non saremmo calati fisicamente. Non l’ho mai esternato, probabilmente anche qualcuno del gruppo ha fatto come me e dentro di sé lo sentiva. Da parte mia, c’è sempre stata positività, perché anche quando abbiamo perso, siamo riusciti a dimostrare di essere una squadra vera».

Un plauso va fatto anche a chi l’ha scelto: stiamo parlando del direttore sportivo Maurizio Migliori e dell’intera dirigenza imolese, che si è mossa in anticipo scegliendo il tecnico già lo scorso febbraio, quando fu chiamato a sostituire mister Maiardi per completare la stagione 2016/2017. «Con il lavoro che faccio, mi piace programmare per tempo – spiega Migliori, che si occupa di pianificazione finanziaria per una banca -. Lo scorso anno c’era qualche problema di comprensione tra mister Maiardi e lo spogliatoio e, siccome sapevamo che le strade si sarebbero separate in estate, abbiamo deciso di chiamare Daniele Rebeggiani e di iniziare in anticipo un percorso che poi ci ha portato a questa clamorosa promozione».

Un gruppo giovane e senza primedonne: è stata la ricetta fondamentale per questo successo?

«Credo proprio di sì. Spesso alcuni personaggi di spessore finiscono col rompere gli equilibri di uno spogliatoio. Da parte nostra, invece, siamo riusciti ad inserire, in un gruppo già coeso, dei ragazzi giovani con grande voglia di giocare e di divertirsi, come i fratelli Giordani, Castellucci, Volta e altri. Ovviamente, grandi meriti a Rebeggiani per averli saputi gestire e amalgamare al meglio».

Avete già in mente dei piani per la prossima stagione?

«Ripartiremo dalla passione, senza spendere per i giocatori. Ripartiremo dal Pambera che, a differenza di quanto pensano in molti, è omologato per la Prima categoria. Cercheremo di sfruttare il nostro campo e l’ambiente che conosciamo al meglio. Ci guarderemo attorno per completare la rosa, con giovani interessanti che abbiano voglia di spendersi, con un piccolo budget; vedremo se la categoria ci porterà qualche sponsor in più…».

an.cas.

L”articolo completo su «sabato sera» del 3 maggio.

Nella foto (Isolapress): il gruppo della Juvenilia festeggia la promozione

Calcio, la «sfavorita» Juvenilia trionfa senza stelle e sale in Prima categoria
Sport 23 Febbraio 2018

Calcio dilettantistico, alla fine vince il maltempo: tutto fermo dall'Eccellenza alla Terza Categoria

Questa mattina, a causa del perdurare del maltempo, la Federazione ha ufficializzato (qui il comunicato) la sospensione di tutte le gare, previste per il weekend, per i campionati di EccellenzaPromozione e Prima Categoria. Questo provvedimento si va ad aggiungere allo stop, annunciato ieri (leggi la news), dei gironi di Seconda e Terza Categoria, comitati di Bologna e Ravenna e, notizia di oggi, anche per quanto riguarda la delegazione di Ferrara, dove milita il Fly Sant”Antonio.

L”unica squadra che, al momento, dovrebbe scendere in campo è l”Imolese, in serie D. La squadra di Gadda, infatti, domani scenderà fino in Umbria per far visita al Trestina e, solo dopo la consueta ricognizione del campo da parte della terna arbitrale, si deciderà se far disputare o meno l”incontro previsto per le ore 14.30.

d.b.


Foto tratta dal profilo facebook della Lnd Emilia Romagna

Calcio dilettantistico,  alla fine vince il maltempo: tutto fermo dall'Eccellenza alla Terza Categoria

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA