Posts by tag: prossimi avversari

Sport 7 Aprile 2019

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sulla Virtusvecomp Verona

Nella 34ª giornata di serie C l’Imolese sarà di scena a Verona, allo stadio Gavagnin-Nocini (ore 20.30), contro la Virtusvecomp. La squadra di Luigi Fresco, presidente ed allenatore, arriva all”appuntamento in grande forma, dopo un girone d’andata molto difficile trascorso nei bassifondi della classifica. I veneti, infatti, vengono da 7 risultati utili consecutivi e con, da gennaio ad oggi, solo 4 sconfitte all”attivo arrivate per mano di Monza, Pordenone, Triestina e Renate. Il segreto è da ricercare soprattutto nel cambio di modulo, ovvero in quel 4-3-1-2 che ha permesso alla Virtus Verona di battere Vicenza, Feralpi Salò, Teramo e Rimini, e di pareggiare conto Pesaro e San Benedetto. Decisivo anche l”apporto dell’attaccante Danti (3 reti nelle ultime 4 partite), come sempre ben supportato da Ferrara e dal trequartista e capitano Grbac, assente però all’andata per squalifica.

Il direttore di gara sarà il signor Repace della sezione di Perugia, assistito da Massimino di Cuneo e Lencioni di Lucca. (d.b.)

In vista del match sono 23 i convocati dal tecnico Fresco.

Convocati Virtusvecomp Verona

Portieri. 1 Sibi, 12 Giacomel. Difensori. 2 Pinton, 4 Rossi, 5 Trainotti, 15 Frinzi, 20 Lavagnoli, 21 N”Zè,  23 Manfrin, 28 Sirignano. Centrocampisti.  6 Giorico, 16 Rubbo, 25 Danieli, 29 Casarotto, 32 Onescu. Attaccanti. 7 Danti, 9 Manarin, 10 Grbac, 14 Ferrara, 18 Fasolo, 24 Grandolfo, Nolè 31, 33 Goh N”Cede. 

Probabile formazione

Virtus Verona (4-3-1-2): 12 Giacomel; 20 Lavagnoli, 23 Manfrin, 4 Rossi, 28 Sirignano; 6 Giorico, 32 Onescu, 29 Casarotto; 10 Grbac; 14 Ferrara, 7 Danti. All. Fresco. 

Foto tratta dalla pagina facebook della Virtus Vecomp Verona

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sulla Virtusvecomp Verona
Sport 31 Marzo 2019

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sulla Triestina

Dopo Ternana e Monza, l”Imolese chiude il trittico di gare terribili con la Triestina che oggi, ore 16.30, salirà al Galli per la 33ª giornata del campionato. Gli ospiti vivono un momento più che positivo e si sono dimostrati tra le squadre più continue nell’arco della stagione (l’unica ad aver battuto il Monza nel girone di ritorno), tanto da essere ancora in lotta per la vittoria finale. A 6 giornate dalla conclusione, capolista.

Triestina che arriva all”appuntamento forte delle vittorie 2-0 sul campo del Vicenza e 4-0 con la Sambenedettese. Pavanel dovrebbe schierare Offredi tra i pali; davanti a lui il quartetto difensivo comporto da Libutti, Malomo, Lambrughi e Frascatore, mentre a centrocampo spazio a Steffè, Coletti e Maracchi. In Procaccio dovrebbe agire alle spalle della coppia Granoche-Costantino.

Il match sarà diretto dal sig. Miele della sezione di Nola, assistenti Novo di Soverato e Pacifico di Taranto. (d.b.)

In vista del match sono 23 i convocati dal tecnico Pavanel.

Convocati Triestina

Portieri. 1 Offredi, 22 Boccanera, 35 Matosevic. Difensori. 2 Libutti, 3 Lambrughi, 5 Malomo, 6 Pizzul, 14 Codromaz, 19 Formiconi, 36 Messina, 38 FrascatoreCentrocampisti. 7 Steffè, 8 Maracchi, 17 Bariti,  20 Beccaro,  21 Coletti, 27 Bolis. Attaccanti. 9 Granoche, 11 Mensah, 16 Hidalgo, 23 Petrella, 28 Costantino, 29 Procaccio.

Probabile formazione

Triestina (4-3-1-2): 1 Offredi; 2 Libutti, 3 Lambrughi, 5 Malomo, 38 Frascatore; 7 Steffè, 8 Maracchi, 21 Coletti; 29 Procaccio; 9 Grnaoche, 28 Costantino. All. Pavanel.

Foto tratta dalla pagina facebook della Triestina

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sulla Triestina
Sport 24 Marzo 2019

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sul Monza

Oggi è il grande giorno di Imolese-Monza, 32ª giornata di campionato (calcio di inizio alle ore 16.30) che vedrà rossoblù e brianzoli affrontarsi per la terza volta in stagione, dopo la gara di andata e il match di Coppa Italia che hanno sempre portato solo sconfitte alla squadra di Dionisi.

Il Monza arriverà al Romeo Galli forte di un girone di ritorno dove ha letteralmente cambiato marcia e si è messa all’inseguimento delle prime della classe, Pordenone escluso. Dopo la sosta, infatti, i ragazzi di Brocchi hanno inanellato 6 vittorie e 4 pareggi, con la sola sconfitta di Trieste, oltre ai successi di Coppa con Pro Vercelli, Imolese e Vicenza. Una grossa mano l”ha data certamente il mercato di gennaio, con l”arrivo di ben 15 giocatori: alcuni anche di categoria superiore come Marconi, Scaglia, De Santis e Anastasio in difesa; Palazzi, Armellino e Fossati a centrocampo; Brighenti, Marchi e Chiricò in attacco. Anche Brocchi, così come Dionisi, adotta un 4-3-1-2. Davanti a Guarna il quartetto difensivo sarà formato da Bearzotti sulla destra, Scaglia e Marconi in mezzo e Anastasio a sinistra; a centrocampo Fossati, Lora e Armellino, con capitan D’Errico alle spalle dellla coppia Brighenti-Marchi.

Il match del Galli sarà diretto dal sig. Zingarelli della sezione di Siena, assistito da Lenza di Firenze e Santi di Prato. (d.b.)

In vista del match sono 24 i convocati dal tecnico Brocchi.

Convocati Monza

Portieri. 12 Sommariva, 22 Cavaliere, 33 Guarna. Difensori. 3 Anastasio, 6 De Santis, 15 Marconi, 19 Scaglia, 23 Negro, 24 Tentardini. Centrocampisti. 4 Galli, 5 Fossati, 8 Lora, 13 Armellino, 18 Palazzi, 21 Bearzotti, 26 Di Paola, 35 Marchesi. Attaccanti. 7 Chiricò, 9 Brighenti, 10 D”Errico, 11 Reginaldo, 20 Tomaselli, 29 Marchi, 30 Ceccarelli.

Probabile formazione

Monza (4-3-1-2): 33 Guarna; 21 Bearzotti, 3 Anastasio, 15 Marconi, 19 Scaglia; 5 Fossati, 13 Armellino, 8 Lora; 10 D”Errico; 9 Brighenti, 29 Marchi. All. Brocchi.  

Foto tratta dalla pagina facebook del Monza

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sul Monza
Sport 17 Marzo 2019

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sulla Ternana

Chi l”avrebbe mai detto in estate che, oggi, la neopromossa e ripescata Imolese avrebbe occupato la quarta piazza, mentre la corazzata Ternana sarebbe stata fuori dai play-off e a -12 dai rossoblù? Sinceramente nessuno, ma questo è quanto dice la classifica a poche ore dal match al Liberati di Terni, valido per la 31^ giornata di campionato (fischio d’inizio alle 16.30).

Gli umbri di mister Fabio Gallo, terzo tecnico stagionale dopo De Canio e Calori, non vincono dallo scorso 27 dicembre e finora, infatti, i cambi in panchina hanno pagato molto poco: con Calori sono arrivati 2 punti in 5 gare di campionato (oltre all’eliminazione dalla Coppa Italia di C), mentre Gallo ha iniziato la sua avventura con 3 pareggi e altrettante sconfitte. A livello tattico, la Ternana dovrebbe scendere in campo con un 4-3-1-2 che vedrebbe Defendi impiegato nel ruolo di terzino (Bergamelli non è al meglio dopo la tallonite che l’ha fermato in settimana), Castiglia titolare in mezzo al campo con Paghera e Pobega e, in attacco, la coppia Bifulco-Marilugno. Sicuro assente Nicastro, mentre sono in forse Altobelli, Palumbo e Furlan.

Dirigerà la sfida il signor Cipriani della sezione di Empoli, assistito da Nuzzi (Valdarno) e Garzelli (Livorno). (d.b.)

In vista del match sono 24 i convocati dal tecnico Gallo.

Convocati Ternana

Portieri. 1 Iannarilli, 12 Vitali, 22 Gagno. Difensori. 3 Diakitè, 13 Fazio, 15 Giraudo, 18 Hristov, 19 Mazzarani, 20 Russo, 27 Bergamelli. Centrocampisti. 4 Callegari, 6 Castiglia, 7 Furlan, 8 Pobega, 14 Rivas, 25 Defendi, 23 Altobelli, 31 Paghera, 32 Palumbo. Attaccanti. 9 Boateng, 10 Vantaggiato, 11 Frediani, 16 Bifulco, 19 Marilungo.

Probabile formazione

Ternana (4-3-1-2): Iannarilli; Defendi, Giraudo, Russo, Diakitè; Paghera, Castiglia, Pobega; Frediani; Bifulco, Marilungo. All. Gallo. 

Foto tratta dalla pagina facebook della Ternana

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sulla Ternana
Sport 10 Marzo 2019

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sul Renate

Imolese e Renate si affrontano oggi, alle 16.30, al Romeo Galli per la 30ª giornata di campionato I ragazzi di Dionisi, oltre a non fermare la propria corsa nella parte alta della classifica, vorranno anche vendicare la sconfitta dell”andata. In quell’occasione sulla panchina delle «pantere» nerazzurre era seduto mister Giocchino Adamo, che dopo i primi 6 turni di campionato aveva sostituito Oscar Brevi e dopo altrettante partite è stato rimpiazzato a sua volta da Aimo Diana, con il quale il Renate sta viaggiando alla media di 1,35 punti a partita (dopo 10 risultati utili consecutivi sono arrivate le due sconfitte con Triestina e Ravenna).

Il Renate, a livello tattico, è una squadra camaleontica che può variare schieramento di partita in partita. Out il centrocampista Doninelli e l’attaccante De Sena, mentre è squalificato il difensore Saporetti.

Dirigerà la sfida il signor Lorenzin di Castelfranco Veneto, con assistenti i signori Torresan di Bassano del Grappa e Caso di Nocera Inferiore.

In vista del match sono 22 i convocati dal tecnico Diana.

Convocati Renate

Portieri. 1 Tarolli, 22 Cincilla. Difensori. 2, Caverzasi, 3 Priola, 5 Teso, 7 Anghileri, 16 Vannucci, 21 Caccin, 24 Li Gotti, 27 Guglielmotti. Centrocampisti. 4 Pavan, 8 Simonetti, 17 Quaini, 20 Rada, 25 Rossetti. Attaccanti. 9 Gomez, 10 Piscopo, 11 Pattarello, 18 Venitucci, 19 Spagnoli, 23 Finocchio, 29 Vassallo.

Probabile formazione

Renate (4-3-3): Cincilla; Anghileri, Teso, Caverzasi, Vannucci; Pavan, Simonetti, Quaini; Gomez, Piscopo, Vassallo. All. Diana.

Foto tratta dalla pagina facebook del Renate

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sul Renate
Sport 3 Marzo 2019

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sul Vicenza

Dopo l”eliminazione in Coppa Italia a Monza, l’Imolese è pronta a rituffarsi in campionato. Oggi, alle 16.30, i rossoblù infatti scenderanno in campo al Romeo Menti contro il Vicenza, squadra partita in estate per viaggiare nei primi posti ed invece ora invischiata a metà classifica. I biancorossi, infatti, sono stati costretti a richiamare in panchina mister Colella, esonerato lo scorso 27 dicembre e sostituito da Michele Serena, dimessosi dopo il ko di una settimana fa sul campo della Virtus Verona.

Il Vicenza arriva all”appuntamento però carico dopo la vittoria 2-0 nei quarti di Coppa contro il Gozzano (in semifinale affronterà il Monza) e vorrà ritornare alla vittoria anche in campionato dopo un mese di digiuno. Contro l’Imolese tornerà a disposizione il portiere Grandi, che si contenderà una maglia da titolare con Albertazzi, mentre in difesa Colella non potrà contare sul terzino sinistro Martin (problema ad una spalla) e il centrale Bizzotto (squalificato), mentre è in dubbio la presenza dell’altro terzino Salviato. A centrocampo Cinelli e Zarpellon dovrebbero fungere da mezzali, con Pontisso e Bovo che si contenderanno il ruolo di playmaker davanti alla difesa. In attacco intoccabili Curcio e Giacomelli, con Guerra e Arma che si sfideranno l’altra maglia da titolare.

La gara del Menti sarà arbitrata dal signor Gualtieri della sezione di Asti, con assistenti i signori Testi e Maninetti.

In vista del match sono 22 i convocati dal tecnico Colella.

Convocati Vicenza

Portieri. 1 Allbertazzi, 12 Pizzignacco, 22 Grandi. Difensori. 2 D. Bianchi, 13 Pasini, 21 Bonetto, 24 Stevanin, 29 Mantovani. Centrocampisti. 6 Zonta, 7 Laurenti, 8 N. Bianchi, 14 Zarpellon, 18 Cinelli, 27 Pontisso, 37 Bovo. Attaccanti. 10 Giacomelli, 11 Tronco, 15 Guerra, 16 Arma, 23 Maistrello, 26 Gashi, 28 Curcio.

Probabile formazione

Vicenza (4-3-1-2): Albertazzi; D. Bianchi, Stevanin, Pasini, Mantovani; Bovo, Zarpellon, Cinelli; Curcio; Giacomelli, Guerra. All. Colella.

Foto tratta dalla pagina facebook del Vicenza

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sul Vicenza
Sport 23 Febbraio 2019

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sulla Vis Pesaro

Questa sera l”Imolese scenderà in campo, alle 20.30, al Romeo Galli per cercare di fare punti contro la Vis Pesaro e dimenticare in fretta il ko di Rimini. I marchigiani, dal canto loro, vengono da quattro sconfitte consecutive in campionato, di cui 3 in casa (anche con formazioni di bassa classifica, come Renate ed Albinoleffe), e da inizio dicembre hanno collezionato solo 2 successi in 14 gare.

La squadra di Leonardo Colucci, però, dopo essere stata una delle rivelazioni di inizio campionato insieme a Fermana, Ravenna e la stessa squadra di Dionisi, ora  invece ha il problema del gol: zero reti nelle ultime tre gare, con gli attaccanti che, dopo la sosta invernale, hanno trovato la via della rete solo contro la Sambenedettese (marcatore Guidone). Tra i marchigiani i giocatori più pericolosi restano il trequartista Flavio Lazzari (grande secondo tempo nella gara d’andata, terminata 1-1, ma stasera potrebbe partire dalla panchina) e l’esterno Andrea Petrucci, che col suo mancino può far male rientrando dalla destra. La Vis schiererà molto probabilmente il 3-4-2-1, con Gennari, l’ex Briganti ed uno tra Pastor e Rocchi a proteggere la porta di Tomei; in mezzo al campo sicura la presenza di capitan Paoli, mentre sugli esterni dovrebbero esserci Rizzato e Petrucci; davanti alle spalle di Guidone agirà Voltan e con ogni probabilità Tessiore.

In vista del match sono 24 i convocati dal tecnico Colucci.

Convocati Vis Pesaro

Portieri. 1 Tomei, 22 Bianchini. Difensori. 2 Rossoni, 5 Rocchi, 13 Testoni, 15 Pastor, 6 Romei, 17 Briganti, 21 Gennari, 29 Rizzato, 30 Hadziosmanovic. Centrocampisti. 6 Paoli, 7 Petrucci, 8 Ivan, 10 Lazzari, 11 Gaiola, 14 Botta, 23 Gabbani, 28 Tessiore, 20 Buonocunto, 31 Voltan. Attaccanti. 9 Diop, 25 Olcese, 27 Guidone.

Probabile formazione

Vis Pesaro (3-4-2-1): 1 Tomei; 15 Pastor, 17 Briganti, 21 Gennari; 6 Paoli, 14 Botta, 7 Petrucci, 29 Rizzato; 31 Voltan, 28 Tessiore; 27 Guidone. All. Colucci.

Foto tratta dalla pagina facebook della Vis Pesaro

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sulla Vis Pesaro
Sport 16 Febbraio 2019

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sul Rimini

Ancora poche ore e sarà derby, con l”Imolese che scenderà in campo, alle 20.30, al Romeo Neri per sfidare i padroni di casa del Rimini. La classifica intanto parla chiaro: rossoblù lassù nelle zone altissime a caccia di un posto nei play-off e i rivieraschi nella parte medio-bassa della graduatoria. Un girone fa la squadra di Dionisi si impose per 3-1 al Galli grazie alle reti di Mosti, Lanini e De Marchi che costrinsero mister Righetti a dare le dimissioni. 

Dopo la parentesi Acori, però, ora la panchina riminese è guidata da Marco Martini che, dopo lo 0-0 interno col Vicenza e il clamoroso successo per 2-1 a Pordenone, ha fallito i due scontri diretti pareggiando in casa a reti bianche con la Giana Erminio, prima del ko di misura a Teramo. Come se non bastasse, nel turno infrasettimanale, è poi arrivata la prima sconfitta al Neri stagionale: 3-1 per il Feralpì Salò e imbattibilità casalinga sfumata dopo oltre un anno. A livello tattico, Martini ha ripristinato la difesa a 3: in difesa dovrebbe rientrare Ferrani, mentre a centrocampo saranno da valutare le condizioni di Alimi. Molto probabile la conferma di Palma, con Simoncelli nel ruolo di mezzala, oppure Candido come valida alternativa. In attacco, visti i guai fisici di Volpe, ballottaggio tra Cicarevic, l”ex Buonaventura e Piccioni per affiancare Arlotti.

Arbitrerà la sfida il signor Carella della sezione di Bari, con assistenti i signori Dell’Università e Rabotti.

In vista del match sono 22 i convocati dal tecnico Martini.

Convocati Rimini

Portieri. 1 Scotti, 22 G. Nava. Difensori. 2 Brighi, 3 V. Nava, 4 Venturini, 5 Ferrani, 13 Petti, 19 Marchetti. Centrocampisti. 6 Alimi, 8 Variola, 11 Guiebre, 18 Viti, 20 Palma, 26 Kalombo, 28 Pierfederici, 30 Montanari. Attaccanti. 7 Simoncelli, 9 Bonaventura,  10 Cicarevic, 16 Volpe, 17 Arlotti, 27 Candido.

Probabile formazione

Rimini (3-5-2): 22 G. Nava; 4 Venturini, 5 Ferrani, 3 V. Nava; 7 Simoncelli, 30 Montanari, 20 Palma, 27 Candido; 17 Arlotti, 9 Bonaventura. All. Martini.

Foto tratta dalla pagina facebook del Rimini

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sul Rimini
Sport 12 Febbraio 2019

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sulla Sambenedettese

A tre giorni dalla vittoria di Gubbio, l”Imolese stasera torna in campo al Galli nel turno infrasettimanale contro la Sambenedettese (calcio d’inizio alle ore 20.30). I marchigiani arriveranno, invece, a Imola dopo la sconfitta casalinga contro il Ravenna e proveranno a ripetere il risultato dell”andata che condannò la squadra di Dionisi al primo ko in campionato. La Samb al momento si trova a metà classifica, anche se in estate era partita con ben altri obiettivi, e dopo il ko di Vicenza era riuscita ad infilare una striscia di 12 risultati utili consecutivi, conclusa dalle recenti sconfitte con Monza e appunto Ravenna.

Mister Roselli ha dichiarato che farà un ampio turnover. In attacco potrebbe riposare uno tra Calderini, Stanco e Di Massimo, mentre a centrocampo dovrebbe trovare spazio Ilari, che all”andata con il suo ingresso dalla panchina trasformò il volto della squadra.

Arbitrerà la sfida il signor Nicoletti di Catanzaro, assistenti i signori Lenarduzzi e Donato.

In vista del match sono 19 i convocati dal tecnico Roselli.

Convocati Sambenedettese

Portieri. 1 Pegorin, 12 Rinaldi, 22 Sala. Difensori. 2 Biondi, 5 Zaffagnini, 6 Miceli, 13 Celjak, 14 Rapisarda, 24 D”Ignazio, 26 Cecchini. Centrocampisti. 4 Gelonese, 8 Bove, 20 Ilari, 28 Signori, 31 Caccetta. Attaccanti. 7 Di Massimo, 9 Stanco, 10 Calderini, 32 Russotto.

Probabile formazione

Sambenedettese (3-4-3): 1 Pegorin; 13 Celjak, 2 Biondi, 6 Miceli; 20 Ilari, 28 Signori, 14 Rapisarda, 26 Cecchini; 9 Stanco, 10 Calderini, 32 Russotto. All. Roselli.

Foto del match d”andata tratta dalla pagina facebook della Sambenedettese

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sulla Sambenedettese
Sport 9 Febbraio 2019

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sul Gubbio

Dopo le gioie di Coppa è ora di rituffarsi nel campionato per l”Imolese che oggi  (ore 14.30) affronta allo stadio «Pietro Barbetti» il Gubbio (all”andata finì 1-0 con rete di Lanini). Il rettangolo verde umbro rappresenta un autentico fortino per gli i padroni di casa che in stagione non hanno mai perso sul loro campo (4 vittorie e 8 pareggi), subendo solamente 2 reti e diventando di fatto la migliore difesa d”Europa tra le mura amiche. In trasferta però le cose non vanno allo stesso modo e questo spiega il 13° posto del Gubbio in campionato, con addirittura più reti subite rispetto alla squadra di Dionisi (19 contro 20).

Dalla gara d”andata però molte cose sono cambiate. In panchina non c”è più Alessandro Sandreani, ma «Nanu» Galderisi. La sua squadra arriva all”appuntamento forte di 5 risultati utili consecutivi, frutto di tre vittorie e due pareggi, nelle ultime giornate, con Teramo e Fano. Davanti gli umbri nel mercato invernale hanno acquistato Matteo Chinellato (già due reti per lui con la nuova maglia) al posto di Ettore Marchi, passato al Monza, mentre a centrocampo il rinforzo è Guido Davì, ex Feralpi Salò. Galderisi schiererà i suoi con il classico 4-2-3-1: in porta il figlio d”arte Marchegiani, al centro della difesa la coppia Espeche-Piccinni, mentre in mediana Davì, Benedetti e Malaccari si giocheranno due posti tra gli undici. Davanti Casiraghi, De Silvestro e uno tra Battista e Campagnacci agiranno alle spalle di Chinellato.

Dirigerà la gara il signor Pascarella di Nocera Inferiore, con assistenti D’Apice e De Angelis.

In vista del match sono 23 i convocati dal tecnico Galderisi.

Convocati Gubbio

Portieri. 1 Battaiola, 27 Marchegiani. Difensori. 2 Adorni, 3 Lo Porto, 5 Nuti, 6 Maini, 15 Schiaroli, 19 Espeche, 20 Tofanari, 23 Piccinni, 25 Pedrelli. Centrocampisti. 7 Malaccari, 8 Benedetti, 10 Casiraghi, 14 M. Conti, 18 Ricci, 28 Davì. Attaccanti. 9 Chinellato, 11 De Silvestro, 17 Tavernelli, 24 Plescia, 26 Campagnacci, 29 Cattaneo.

Probabile formazione

Gubbio (4-2-3-1): 27 Marchegiani; 2 Adorni, 25 Pedrelli, 19 Espeche, 23 Piccinni; 28 Davì, 7 Malaccari; 10 Casiraghi, 11 De Silvestro, 29 Cattaneo; 9 Chinellato. All. Galderisi.

Foto del match d”andata tratta dalla pagina facebook del Gubbio 

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sul Gubbio

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA