Posts by tag: renate

Sport 10 Marzo 2019

Calcio serie C, il presidente Lorenzo Spagnoli ed il tecnico Alessio Dionisi nel post partita di Imolese-Renate. IL VIDEO

Pareggio nell”ultimo turno per l”Imolese che al Galli non va oltre l”1-1 contro il Renate, grazie alla rete di Checchi (il commento del match qui).

Ecco le parole a fine gare del presidente rossoblù Lorenzo Spagnoli, molto arrabbiato per le condizioni del campo, e del mister Dionisi.

Nella foto (dalla pagina facebook dell”Imolese): il presidente Spagnoli

Calcio serie C, il presidente Lorenzo Spagnoli ed il tecnico Alessio Dionisi nel post partita di Imolese-Renate. IL VIDEO
Sport 10 Marzo 2019

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sul Renate

Imolese e Renate si affrontano oggi, alle 16.30, al Romeo Galli per la 30ª giornata di campionato I ragazzi di Dionisi, oltre a non fermare la propria corsa nella parte alta della classifica, vorranno anche vendicare la sconfitta dell”andata. In quell’occasione sulla panchina delle «pantere» nerazzurre era seduto mister Giocchino Adamo, che dopo i primi 6 turni di campionato aveva sostituito Oscar Brevi e dopo altrettante partite è stato rimpiazzato a sua volta da Aimo Diana, con il quale il Renate sta viaggiando alla media di 1,35 punti a partita (dopo 10 risultati utili consecutivi sono arrivate le due sconfitte con Triestina e Ravenna).

Il Renate, a livello tattico, è una squadra camaleontica che può variare schieramento di partita in partita. Out il centrocampista Doninelli e l’attaccante De Sena, mentre è squalificato il difensore Saporetti.

Dirigerà la sfida il signor Lorenzin di Castelfranco Veneto, con assistenti i signori Torresan di Bassano del Grappa e Caso di Nocera Inferiore.

In vista del match sono 22 i convocati dal tecnico Diana.

Convocati Renate

Portieri. 1 Tarolli, 22 Cincilla. Difensori. 2, Caverzasi, 3 Priola, 5 Teso, 7 Anghileri, 16 Vannucci, 21 Caccin, 24 Li Gotti, 27 Guglielmotti. Centrocampisti. 4 Pavan, 8 Simonetti, 17 Quaini, 20 Rada, 25 Rossetti. Attaccanti. 9 Gomez, 10 Piscopo, 11 Pattarello, 18 Venitucci, 19 Spagnoli, 23 Finocchio, 29 Vassallo.

Probabile formazione

Renate (4-3-3): Cincilla; Anghileri, Teso, Caverzasi, Vannucci; Pavan, Simonetti, Quaini; Gomez, Piscopo, Vassallo. All. Diana.

Foto tratta dalla pagina facebook del Renate

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sul Renate
Sport 9 Marzo 2019

Serie C: Imolese, ecco le scelte di Dionisi per sconfiggere il Renate

«Se vogliamo entrare nelle prima dieci squadre che giocano i play-off non possiamo permetterci di fare zero punti con il Renate, con tutto il rispetto dovuto ad una squadra che sta facendo un girone di ritorno da metà classifica». L”allenatore dell”Imolese Alessio Dionisi mette sull”avviso prima di tutto sé stesso e la sua squadra sull”obiettivo da raggiungere nella partita che si gioca domenica 10 marzo allo stadio «Romeo Galli» (inizio ore 16.30, arbitro Stefano Lorenzin di Castelfranco Veneto). Imolese – Renate è uno snodo importante per la squadra del presidente Lorenzo Spagnoli che insegue un piazzamento tra le prime dieci del girone B della serie C del calcio per entrare nei play-off.
Le insidie sono tante: la squadra briantea viene sì da due sconfitte consecutive (Triestina e Ravenna) ma aveva raccolto dieci risultati utili in precedenza; l”Imolese ha tre assenti fra gli esterni di difesa e dovrà rinunciare ancora a Belcastro per infortunio. La squadra che metterà in campo l”allenatore Dionisi è quasi obbligata nel reparto arretrato con Zucchetti avanti nelle gerarchie rispetto a Boccardi che può tornare utile a partita in corso anche come centrale. A centrocampo a fianco di Carraro giocano di sicuro Saber e Valentini mentre in attacco il trequartista Mosti e Lanini sono certi del posto con Rossetti che sembra farsi preferire a Giovinco e al rientrante in rosa De Marchi. (Paolo Bernardi)
La probabile formazione
IMOLESE (4-3-1-2) 22 Rossi; 2 Sciacca, 5 Checchi, 26 Carini, 14 Zucchetti; 24 Saber, 21 Carraro, 8 Valentini; 29 Mosti; 17 Lanini, 27 Rossetti. (1 Turrin, 12 De Gori, 4 Bensaja, 6 Tissone, 9 Cappelluzzo, 11 Giannini, 16 Ranieri, 19 Boccardi, 20 Gargiulo, 28 Giovinco, 30 De Marchi). All. Dionisi.

Nella foto Isolapress, la gioia dopo un gol dell”Imolese

Serie C: Imolese, ecco le scelte di Dionisi per sconfiggere il Renate
Sport 11 Novembre 2018

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sul Renate

Quinta partecipazione consecutiva delle «pantere» nel terzo campionato nazionale. In estate sono arrivati alcuni giocatori di esperienza (Priola, Doninelli e Venitucci), la scommessa Spagnoli (6 gol lo scorso anno a Mestre) e tanti giovani da club di serie A. In avanti si punta sempre sulla verve dell’italo-argentino Guido Gomez, arrivato in doppia cifra nella scorsa stagione. Una curiosità: i brianzoli non conoscono la parola retrocessione. E’ dal 1962/1963, infatti, che il Renate non scende nella categoria inferiore, anche grazie ad alcuni ripescaggi o riammissioni. Nonostante l”ultimo posto le «Pantere» nerazzurre sono una squadra da prendere con le molle, anche se arrivano da 5 punti in 10 giornate e ben  5 ko consecutivi (un punto nelle ultime 8).

Un bilancio sicuramente non brillante, cosa che ha fatto nascere voci su un possibile esonero di mister Gioacchino Adamo (storico allenatore in seconda della squadra) a sua volta era subentrato ad Oscar Brevi dopo 6 giornate. Voci subito smentite dal direttore sportivo delle «Pantere», quell’Oscar Magoni che i tifosi di Atalanta, Bologna e Napoli ricorderanno con piacere. Altro nome noto nell’organigramma dei brianzoli è quello di Massimo Crippa, direttore generale del club, anche lui ex centrocampista del Napoli (ma anche Parma, Torino e Nazionale azzurra). 

I lombardi arrivano all”appuntamento dopo la sconfitta 1-0 a Ravenna. Il Renate dovrebbe puntare sullo stesso 4-3-3 visto al Benelli domenica scorsa, un undici a cui mancherà però il difensore Giusto Priola, espulso proprio contro i giallorossi. Al suo posto probabile l’ingresso di Guglielmotti. Davanti gli esterni Venitucci e Piscopo (o Finocchio), mentre al centro dell’attacco Gomez è favorito su Spagnoli. (Davide Benericetti) 

In vista del match sono 22 i convocati dal tecnico Adamo. 

Convocati Renate

Portieri: 1 Romagnoli, 22 Cincilla. Difensori: 2 De Stefano, 5 Teso, 7 Anghileri, 16 Vannucci, 21 Caccin, 24 Frabotta, 27 Guglielmotti. Centrocampisti: 4 Pavan, 8 Simonetti, 15 Florindo, 20 Rada, 25 Rossetti, 26 PennatiAttaccanti:  9 Gomez, 10 Piscopo, 11 Pattarello, 18 Venitucci, 23 Finocchio, 19 Spagnoli,  28 Castria.

Probabile formazione

Renate (4-3-3): Cincilla; Guglielmotti, Frabotta, Teso, Vannucci; Rossetti, Simonetti, Cassin; Piscopo, Gomez, Venitucci. A disp.: Romagnoli, De Stefano, Pavan, Anghileri, Spagnoli, Pattarello, Florindo, Finocchio, Pennati, Castria, Rada. All. Adamo.

Foto tratta dalla pagina facebook del Renate

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sul Renate

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA