Posts by tag: risotto

Cultura e Spettacoli 8 Settembre 2018

Tartufo è protagonista a Castel del Rio con due fine settimana di sapori e spettacoli

Il suo sapore è inconfondibile e molto amato. Al tartufo Castel del Rio dedica una sagra che giunge all”ottava edizione e che si tiene l”8, 9, 15 e 16 settembre, organizzata da Associazione culturale alidosiana insieme e Gruppo sportivo Castel del Rio e Sezione cacciatori Castel del Rio. Una sagra molto amata, che vede una media di quattromila coperti preparati ogni anno. Coperti che possono spaziare in un ampio menù: crostini al tartufo o vellutata di patate al tartufo come antipasto; tagliolini al tartufo, tortellini panna e tartufo, maccheroncini panna, speck e tartufo, risotto al tartufo, tagliolini al ragù, tortelli al ragù come primi; uova fritte al tartufo, scaloppine al tartufo, roast beef al tartufo e scaglie di grana, polenta fritta e cacio al tartufo, piadina con salsiccia, accompagnati da patate fritte, come secondi; tartufo bianco o nero (gelato) come dessert. Lo stand gastronomico, al coperto, apre tutte le sere alle 19, domenica anche alle 12.

Nell”area della festa ci saranno anche un mercato e un”area con gonfiabili per bambini. Ogni serata, poi, vedrà un momento di spettacolo: sabato 8 alle 21 si darà spazio alla musica con Punti di Vista cover band, domenica 9 alle 20.30 ancora musica con Nearco, sabato 15 alle 21 si terrà il concerto de Gli Taliani, domenica 16 alle 20.30 andrà in scena lo spettacolo dei ballerini Le comete di Romagna. Informazioni: www.tartufocasteldelrio.it

Tartufo è protagonista a Castel del Rio con due fine settimana di sapori e spettacoli
Cultura e Spettacoli 28 Aprile 2018

Risotto come «salva» pasto. Alcune ricette gustose in vista dell'estate

La bella stagione è sinonimo di qualche pranzo anche all”aria aperta o con amici e parenti. A «salvare» chi si mette davanti ai fornelli è il risotto, piatto che può risolvere ogni problema sia se lo si prepara in modo tradizionale o con ingredienti più sostanziosi e particolari. Ecco alcune ricette da sperimentare anche in vista dell”estate.

Risotto agli asparagi

Ingredienti per 4 persone: g 350 riso Carnaroli ½ mazzo di asparagi ½ cipolla gialla piccola 1 bicchiere di vino bianco secco 1 litro di brodo vegetale g 50 di burro g 50 di parmigiano reggiano grattugiato olio extravergine d’oliva sale & pepe.

Preparare il brodo con un dado vegetale e tenere da parte. Lavare e tagliare a rondelline sottili gli asparagi (lasciando integre le cime). Mettere le cime degli asparagi a bollire dolcemente in acqua leggermente salata per 4-5 minuti, scolare e tenere da parte. Tagliare finemente la cipolla e soffriggerla dolcemente in una padella capace e dai bordi alti con poco olio extravergine d’oliva e il burro. Alzare la fiamma e sfumare con vino bianco sino a farlo evaporare. Aggiungere gli asparagi, mescolare e aggiungere un mestolino di brodo. Cuocere per pochi minuti, abbassare la fiamma e aggiungere il riso. Sfumare con il resto del vino e coprire con 2-3 mestoli di brodo. Cuocere a fiamma medio bassa e a tegame scoperto. Mescolare spesso e se necessario aggiungere altro brodo. Spegnere e mantecare con il burro e il parmigiano reggiano grattugiato. Se necessario aggiustare di sale. Decorare i piatti con le cime precedentemente sbollentate.

Risotto al culatello e melone

Ingredienti per 4 persone: g 350 di riso Carnaroli ½ cipolla gialla piccola g 150 di culatello (una fetta tagliata spessa) g 100 di melone 1 bicchiere di vino bianco 1 litro di brodo vegetale olio extravergine d’oliva g 50 di burro g 50 di parmigiano reggiano grattugiato sale & pepe.

Preparare il brodo con un dado vegetale e tenere da parte. Tagliare a dadini il culatello e tenere da parte. Tritare finemente la cipolla e farla imbiondire in una padella capiente con 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva e il burro. Aggiungere il riso, lasciarlo insaporire mescolando, quindi aggiungere il vino e lasciare che evapori a fiamma moderata. Aggiungere il culatello al riso, coprire con 2-3 mestoli di brodo e, se necessario, aggiungerne. A cottura ultimata spegnere, aggiungere il parmigiano, mescolare, aggiustare di sale e unire il melone fresco tagliato a pezzetti.

Risotto con funghi e salsiccia

Ingredienti per 4 persone: 2 hg di funghi champignons, una cipolla, 2 etti di salsiccia, 4 bicchieri di riso, ½ bicchiere di vino bianco, un dado.

Rosolare prima la cipolla, poi aggiungere i funghi e la salsiccia. Aggiungere il riso, rosolarlo e versare ½ bicchiere di vino bianco. Quando si è asciugato, iniziare ad aggiungere il brodo di dado. Per ultimo il parmigiano.

r.c.

Altre ricette su «sabato sera» in edicola dal 25 aprile.

Nella foto: risotto agli asparagi

Risotto come «salva» pasto. Alcune ricette gustose in vista dell'estate

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA