Cultura e Spettacoli

Risotto come «salva» pasto. Alcune ricette gustose in vista dell'estate

Risotto come «salva» pasto. Alcune ricette gustose in vista dell'estate

La bella stagione è sinonimo di qualche pranzo anche all”aria aperta o con amici e parenti. A «salvare» chi si mette davanti ai fornelli è il risotto, piatto che può risolvere ogni problema sia se lo si prepara in modo tradizionale o con ingredienti più sostanziosi e particolari. Ecco alcune ricette da sperimentare anche in vista dell”estate.

Risotto agli asparagi

Ingredienti per 4 persone: g 350 riso Carnaroli ½ mazzo di asparagi ½ cipolla gialla piccola 1 bicchiere di vino bianco secco 1 litro di brodo vegetale g 50 di burro g 50 di parmigiano reggiano grattugiato olio extravergine d’oliva sale & pepe.

Preparare il brodo con un dado vegetale e tenere da parte. Lavare e tagliare a rondelline sottili gli asparagi (lasciando integre le cime). Mettere le cime degli asparagi a bollire dolcemente in acqua leggermente salata per 4-5 minuti, scolare e tenere da parte. Tagliare finemente la cipolla e soffriggerla dolcemente in una padella capace e dai bordi alti con poco olio extravergine d’oliva e il burro. Alzare la fiamma e sfumare con vino bianco sino a farlo evaporare. Aggiungere gli asparagi, mescolare e aggiungere un mestolino di brodo. Cuocere per pochi minuti, abbassare la fiamma e aggiungere il riso. Sfumare con il resto del vino e coprire con 2-3 mestoli di brodo. Cuocere a fiamma medio bassa e a tegame scoperto. Mescolare spesso e se necessario aggiungere altro brodo. Spegnere e mantecare con il burro e il parmigiano reggiano grattugiato. Se necessario aggiustare di sale. Decorare i piatti con le cime precedentemente sbollentate.

Risotto al culatello e melone

Ingredienti per 4 persone: g 350 di riso Carnaroli ½ cipolla gialla piccola g 150 di culatello (una fetta tagliata spessa) g 100 di melone 1 bicchiere di vino bianco 1 litro di brodo vegetale olio extravergine d’oliva g 50 di burro g 50 di parmigiano reggiano grattugiato sale & pepe.

Preparare il brodo con un dado vegetale e tenere da parte. Tagliare a dadini il culatello e tenere da parte. Tritare finemente la cipolla e farla imbiondire in una padella capiente con 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva e il burro. Aggiungere il riso, lasciarlo insaporire mescolando, quindi aggiungere il vino e lasciare che evapori a fiamma moderata. Aggiungere il culatello al riso, coprire con 2-3 mestoli di brodo e, se necessario, aggiungerne. A cottura ultimata spegnere, aggiungere il parmigiano, mescolare, aggiustare di sale e unire il melone fresco tagliato a pezzetti.

Risotto con funghi e salsiccia

Ingredienti per 4 persone: 2 hg di funghi champignons, una cipolla, 2 etti di salsiccia, 4 bicchieri di riso, ½ bicchiere di vino bianco, un dado.

Rosolare prima la cipolla, poi aggiungere i funghi e la salsiccia. Aggiungere il riso, rosolarlo e versare ½ bicchiere di vino bianco. Quando si è asciugato, iniziare ad aggiungere il brodo di dado. Per ultimo il parmigiano.

r.c.

Altre ricette su «sabato sera» in edicola dal 25 aprile.

Nella foto: risotto agli asparagi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

SCARICA L’APP GRATUITA DI SABATO SERA

ABBONATI AL SABATO SERA

Seguici su Facebook