Cefla realizzerà l’energy hub del nuovo polo produttivo da 18 ettari che Pizzoli, azienda italiana leader nella produzione di patate fresche e surgelate, costruirà a San Pietro in Casale. Cefla si occuperà della realizzazione e successiva manutenzione non di un singolo impianto, ma di un vero e proprio polo tecnologico che comprende le centrali di trigenerazione, termica, per l’aria compressa, idrica. È previsto inoltre l’ampliamento di una centrale frigorifera; il tutto verrà completato dalla costruzione di un impianto di produzione biogas da scarti di lavorazione e di depurazione delle acque di processo.
«È stato un percorso durato due anni e mezzo – spiega Mario Gargano, sales manager Italy della business line Energy di Cefla – in cui con la realtà Pizzoli abbiamo sviluppato a quattro mani il progetto sin dalla sua concezione. La complessità e la varietà dell’opera fanno di questo progetto un “unicum” e segnano un nuovo corso per i prossimi anni della business line Energy di Cefla».
«Il nostro nuovo polo di San Pietro in Casale – sottolinea Nicola Pizzoli, presidente e Ceo di Pizzoli – permetterà alle divisioni Surgelati e Ortofrutta di sostenere adeguatamente gli importanti step dei piani di sviluppo in chiave sostenibile. Abbiamo scelto Cefla, una realtà molto ben strutturata e preparata sotto il profilo delle conoscenze tecnologiche, per accompagnarci in tutte le fasi del progetto, dall’ingegnerizzazione alla realizzazione del cantiere fino alla gestione della manutenzione, massimizzando in questo modo i know-how, le capacità gestionali e l’efficienza delle nostre imprese». (lo.mi.)
Nella foto: il presidente di Cefla Gianmaria Balducci (a sinistra) e Nicola Pizzoli, presidente e Ceo Pizzoli