Posts by tag: sabato sera F1

Cronaca 24 Aprile 2022

F1 a Imola, la situazione del traffico dopo la gara

Finita la gara di F1 a tenere banco la questione del traffico. La polizia municipale, impegnata con 50 agenti al giorno per tutto il fine settimana, ha fatto sapere che «entro le 20 la viabilità cittadina si è normalizzata e sono state riaperte tutte le direttrici come via Graziadei, via Pirandello e le arterie collinari».

Traffico intenso invece oltre le 20 sulla Selice per l’ingresso degli automobilisti in A14. «Gestione affidata, per accordi, alla polizia stradale che ha potuto controllare manualmente e liberamente i semafori in base alle esigenze – prosegue la polizia locale -. Il casello autostradale era chiuso per chi voleva uscire a Imola, ma non per entrare in A14»

Infine, punto sul traffico perdonale. «La grande quantità di tifosi arrivati in città in treno ha favorito la veloce normalizzazione della viabilità – conclude la polizia locale-. Intorno alle 19.30, infatti, tutto il traffico pedonale diretto dall’autodromo alla stazione ferroviaria, passando per il centro storico e presidiato da nostri agenti, si è liberato. Merito anche della gestione dei semafori». (r.cr.)

Foto dal profilo Facebook del sindaco Panieri

F1 a Imola, la situazione del traffico dopo la gara
Sport 24 Aprile 2022

F1 a imola, le foto da non perdere della domenica

Concluso il Gp di Imola con la vittoria di Verstappen, è tempo di vedere gli scatti più belli firmati oggi da Marco Isola/Isolapress. Dopo gli scatti del venerdì e del sabato un bel modo per chiudere il weekend della F1, con le emozioni delle frecce tricolori, dell’inno nazionale suonato dalla Banda dei carabinieri, della gara, dei vip presenti in autodromo (tra cui Nek, Cremonini, Fabio De Luigi, il presidente dell’Inter Zhang, Fabio Capello, il giocatore del Psg e della Nazionale Verratti e l’ex Ct azzurro di ciclismo Davide Cassani) e del calore dei tifosi sulle tribune. (r.s.)

Foto Isolapress

F1 a imola, le foto da non perdere della domenica
Cronaca 24 Aprile 2022

F1 a Imola, Cesare Cremonini ospite per presentare il nuovo manifesto del concerto in autodromo

Che ci sia un legame forte tra Cesare Cremonini e l’autodromo di Imola lo si poteva immaginare avendolo scelto, il prossimo 2 luglio, come ultima tappa del suo tour estivo. A confermarlo poi il post sui Instagram dei giorni scorsi, con parole al miele e il ricordo del Gp del 1° maggio 1994 visto insieme al padre

E così oggi il cantautore bolognese sarà a Imola per presentare il nuovo manifesto dell’evento realizzato da Aldo Drudi. «Ho voluto omaggiare il fascino dell’autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola – spiega Cremonini – unendo la passione degli amanti dei motori a quella del pubblico dei grandi concerti live. Tutto in un solo manifesto, nato per storicizzare il grande concerto che si terrà 2 luglio in autodromo. Per questo motivo nell’immagine creata da Aldo Drudi sono stilizzati in modo grafico sia il mio nuovo palco che la pista del circuito di Imola, che si allunga oltre la mitica Rivazza, luogo simbolo per tutti i tifosi del motorsport e dei concerti. Ho chiesto poi di far realizzare tre diversi colori della stessa immagine, una per ogni momento che vivrà il pubblico: dal chiaro del mattino fino al blu della notte, per rappresentare in modo completo tutta la passione e l’eccitazione che avvicina e unisce da sempre la musica allo sport». (r.cr.)

Nella foto: Cesare Cremonini e il nuovo manifesto del concerto in autodromo

F1 a Imola, Cesare Cremonini ospite per presentare il nuovo manifesto del concerto in autodromo
Sport 23 Aprile 2022

F1 a Imola, Verstappen davanti a Leclerc nella Sprint Race. 3° Perez, grande rimonta di Sainz

Max Verstappen legittima la pole position conquistata ieri sotto la pioggia e a Imola vince la prima Sprint Race stagionale (21 giri), in attesa del Gp di domani (ore 15). Allo spegnimento dei semafori però lo spunto migliore è di Charles Leclerc che passa al comando. La safety car, dopo l’incidente dell’Alfa Romeo di Zhou Guanyu finita contro le barriere alla Piratella per un contatto con Pierre Gasly (AlphaTauri), rimescola le carte. Tra la Red Bull del campione del mondo in carica e la Ferrari del monegasco il distacco non va mai oltre il secondo e mezzo, fino al giro 20 quando il numero 1 supera la Rossa alla prima variante e va a vincere conquistando gli otto punti in palio. Terza l’altra Red Bull di Sergio Perez, quarto Carlos Sainz, dopo una gran rimonta dal 10° posto. A punti anche le McLaren di Norris e Ricciardo, l’Alfa Romeo di Bottas e la Haas di Magnussen. Soltanto 14° Lewis Hamilton. (r.s.)

L’ordine d’arrivo della Sprint Race (griglia valevole per il Gp di domani)

1) Verstappen (Red Bull) – 2) Leclerc (Ferrari) – 3) Perez (Mes – Red Bull) – 4) Sainz (Ferrari) – 5) Norris (McLaren) – 6) Ricciardo (McLaren) – 7) Bottas (Alfa Romeo) – 8) Magnussen (Haas) – 9) Alonso (Alpine) – 10) Schumacher (Haas) – 11) Russell (Mercedes) – 12) Tsunoda (AlphaTauri) – 13) Vettel (Aston Martin) – 14) Hamilton (Mercedes) – 15) Stroll (Aston Martin) – 16) Ocon (Alpine) – 17) Gasly (AlphaTauri) – 18) Albon (Williams) – 19) Latifi (Williams) – 20) Guanyu (Alfa Romeo)

Foto Isolapress

F1 a Imola, Verstappen davanti a Leclerc nella Sprint Race. 3° Perez, grande rimonta di Sainz

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA