Posts by tag: settimane della sicurezza

Cronaca 24 Ottobre 2022

«Settimane della sicurezza» 2022: a Imola tre seminari su comunicazione, comportamenti sommersi, prevenzione incendi

Tornano a Imola le «Settimane della sicurezza», organizzate dall’associazione Tavolo 81, di cui fanno parte 23 tra associazioni di categoria, società di servizi e imprese (ultima in ordine di tempo l’imolese TeaPak). Tre gli appuntamenti gratuiti per addetti ai lavori: il 9 novembre (ore 14.30 alla sala delle Stagioni), «Comunicare sicurezza» su come comunicare efficacemente la sicurezza; il 16 novembre (ore 14.30 all’auditorium Cefla),  «La fabbrica nera – Brain revolution», un percorso originale per riflettere sui comportamenti errati e sommersi, dettati dalle consuetudini; il 23 novembre (ore 14.30, auditorium Sacmi), «Prevenzione incendi nei luoghi di lavoro: i decreti sostitutivi del Dm 10/03/1998», sulle novità che stanno entrando in vigore e che disciplineranno le nuove modalità di gestione delle emergenze nei luoghi di lavoro.

«La nostra missione – spiega il presidente del Tavolo 81, Christian Tassinari – è aggiornare i professionisti del settore, che devono operare in modo adeguato». Iscrizioni sul sito https://tavolo81imola.org oppure sullapagina Facebook Tavolo81 Imola. (lo.mi.)

Nella foto, i moderatori dei seminari: da sinistra, Luciano Felicori (Confartigianato Assimprese), Claudio Bendanti (ImTech), Christian Tassinari (Tavolo 81), Valeriano Palermo (Seacoop)

«Settimane della sicurezza» 2022: a Imola tre seminari su comunicazione, comportamenti sommersi, prevenzione incendi
Economia 26 Ottobre 2021

Tavolo 81, la sicurezza sul lavoro tra qualità dell’aria, cantieri, postura e meditazione

A Imola tornano le «Settimane della sicurezza» organizzate dal Tavolo 81, l’associazione imolese no-profit nata nel 1999 per promuovere la cultura della sicurezza sul lavoro nel nostro territorio. Il calendario 2021 prevede tre incontri di approfondimento, tutti in programma a novembre: martedì 16, presso l’Auditorium Cefla, si parlerà di «indoor air quality», ovvero dell’impatto della qualità dell’aria negli ambienti interni e spazi di lavoro, in collaborazione con l’Aias, Associazione italiana ambiente e sicurezza.

Martedì 23 novembre, presso l’Auditorium 1919 Sacmi, focus sul tema della sicurezza per chi, sulla scia del Superbonus 110%, realizza cantieri e ponteggi per la manutenzione straordinaria delle facciate di fabbricati condominiali. Infine, martedì 30 novembre, a palazzo Sersanti, si terrà un convegno sul benessere psicofisico al lavoro, sull’ergonomia e sulla cosiddetta «mindfulness» (lette-ralmente «consapevolezza»), a cura dello psicologo e psicoterapeuta Vincenzo Caporaso. Saranno proposti esercizi di postura, yoga e un esperimento di meditazione.

Tutti gli eventi si svolgeranno dalle ore 14.30 alle 18 sia da remoto sia in presenza, con controllo del Green pass all’entrata. L’ingresso è gratuito e l’iscrizione è obbligatoria (sul sito www.eventbrite.it). Ulteriori informazioni sulla pagina Facebook «Tavolo81 Imola». (r.cr.) 

Nella foto (di Isolapress): da sinistra, Federica Pirani (delegazione imolese di Confindustria Emilia), Christian Tassinari (Tavolo 81) e Donatella Nini (Ausl Imola)

Tavolo 81, la sicurezza sul lavoro tra qualità dell’aria, cantieri, postura e meditazione

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA