Cronaca

«Settimane della sicurezza» 2022: a Imola tre seminari su comunicazione, comportamenti sommersi, prevenzione incendi

«Settimane della sicurezza» 2022: a Imola tre seminari su comunicazione, comportamenti sommersi, prevenzione incendi

Tornano a Imola le «Settimane della sicurezza», organizzate dall’associazione Tavolo 81, di cui fanno parte 23 tra associazioni di categoria, società di servizi e imprese (ultima in ordine di tempo l’imolese TeaPak). Tre gli appuntamenti gratuiti per addetti ai lavori: il 9 novembre (ore 14.30 alla sala delle Stagioni), «Comunicare sicurezza» su come comunicare efficacemente la sicurezza; il 16 novembre (ore 14.30 all’auditorium Cefla),  «La fabbrica nera – Brain revolution», un percorso originale per riflettere sui comportamenti errati e sommersi, dettati dalle consuetudini; il 23 novembre (ore 14.30, auditorium Sacmi), «Prevenzione incendi nei luoghi di lavoro: i decreti sostitutivi del Dm 10/03/1998», sulle novità che stanno entrando in vigore e che disciplineranno le nuove modalità di gestione delle emergenze nei luoghi di lavoro.

«La nostra missione – spiega il presidente del Tavolo 81, Christian Tassinari – è aggiornare i professionisti del settore, che devono operare in modo adeguato». Iscrizioni sul sito https://tavolo81imola.org oppure sullapagina Facebook Tavolo81 Imola. (lo.mi.)

Nella foto, i moderatori dei seminari: da sinistra, Luciano Felicori (Confartigianato Assimprese), Claudio Bendanti (ImTech), Christian Tassinari (Tavolo 81), Valeriano Palermo (Seacoop)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

RERAiuto

SCARICA L’APP GRATUITA DI SABATO SERA

ABBONATI AL SABATO SERA

Seguici su Facebook