Posts by tag: tozzona

Cronaca 27 Agosto 2022

La tensostruttura del Centro sociale Tozzoni intitolata a Fausto Gresini

Tanta gente e molta commozione questa mattina a Imola per l’intitolazione a Fausto Gresini della tensostruttura a copertura della pista polivalente, nel centro sociale «La Tozzona».

A scoprire la targa, a fianco della quale erano esposte la Garelli con la quale Gresini ha vinto il primo Campionato del mondo, classe 125, nel 1985 e la sua tuta, sono stati il sindaco di Imola, Marco Panieri insieme alla moglie ed al figlio di Fausto Gresini, Nadia Padovani e Lorenzo Gresini. Presenti anche Pier Paolo Ragazzini, presidente del Centro sociale, don Pierpaolo Pasini, in rappresentanza del vescovo monsignor Giovanni Mosciatti, il vice sindaco Fabrizio Castellari, gli assessori Pierangelo Raffini ed Elena Penazzi, il presidente del Consiglio comunale Roberto Visani, i rappresentanti delle forze dell’ordine ed il senatore Daniele Manca. La proposta di intitolare la tensostruttura a Fausto Gresini era stata formulata al Comune dal Centro sociale nell’aprile del 2021, poco tempo dopo la sua scomparsa (avvenuta il 23 febbraio dello stesso anno), considerato che era assiduo frequentatore anche con la sua famiglia del centro sociale e che è stato un esempio di sportività e lealtà come pilota, dirigente sportivo e team. La cerimonia è poi proseguita all’interno della tensostruttura, dove è stata scoperta un’altra targa, che riporta la frase di Fausto Gresini: «Vivere con semplicità e pensare in grande».

«Grazie a tutti per essere voluti essere insieme a noi per ricordare Fausto, che è stato per noi un amico, una persona importantissima. Noi siamo in pista per lui, per realizzare il suo ultimo sogno che era quello di poter tornare competitivi in MotoGp. Ci stiamo riuscendo e siamo qui oggi per lui, per ricordarlo e quindi continueremo a dare gas, come avrebbe fatto lui» ha detto il figlio Lorenzo Gresini, mentre la moglie Nadia Padovani ha «questo luogo è molto significativo per noi, per me e mio marito, perché ci siamo conosciuti qui e siamo cresciuti alla Tozzona. Vi ringrazio veramente di cuore, per noi è un grande onore avere questa tensostruttura dedicata a mio marito. Grazie di cuore a tutti voi per essere sempre stati vicini a noi e a Fausto». (r.cr.)

Foto Isolapress

La tensostruttura del Centro sociale Tozzoni intitolata a Fausto Gresini
Sport 26 Agosto 2022

Riparte la «Tozzona-Festa & Sport», domani l’intitolazione della tensostruttura a Fausto Gresini

In Pedagna, da stasera a lunedì, è tutto pronto per la seconda parte di «Tozzona-Festa & sport» nell’area verde del centro sociale. Domani mattina è in programma invece l’intitolazione della tensostruttura a Fausto Gresini. 

Tornando alla festa lo stand gastronomico aprirà alle ore 18.30 per la cena e a mezzogiorno della domenica per il pranzo. L’intrattenimento e gli spettacoli delle quattro giornate di festa prevedono Vanessa & Claudio (venerdì, ore 21.30), la camminata contro ogni tipo di violenza e per la pace (sabato pomeriggio, ore 16), lo spettacolo di pattinaggio dell’Imola Roller (sabato sera, ore 21.30), lo spettacolo di ballo del Gamma Club (domenica, ore 21.30) e Stefania Ciani (lunedì sera, ore 21.30). (r.cr.)

Fotografia dalla pagina Facebook del centro sociale Tozzona

Riparte la «Tozzona-Festa & Sport», domani l’intitolazione della tensostruttura a Fausto Gresini
Cronaca 24 Agosto 2022

È pronta a ripartire «Tozzona-Festa & Sport», la festa del centro sociale del quartiere Pedagna

E’ tutto pronto per la seconda parte di “Tozzona-Festa & sport” nell’area verde del centro sociale del quartiere Pedagna da venerdì 26 a lunedì 29. Sabato mattina la tensostruttura verrà intitolata a Fausto Gresini. Lo stand gastronomico aprirà alle ore 18:30 per la cena e a mezzogiorno della domenica per il pranzo.
L’intrattenimento e gli spettacoli delle quattro giornate di festa prevedono Vanessa & Claudio (venerdì, ore 21:30), la camminata contro ogni tipo di violenza e per la pace (sabato pomeriggio, ore 16), lo spettacolo di pattinaggio dell’Imola Roller (sabato sera, ore 21:30), lo spettacolo di ballo del Gamma Club (domenica, ore 21:30) e Stefania Ciani (lunedì sera, ore 21:30).

Da segnare anche l’appuntamento con la nona edizione del Trofeo Memorial Bruno Falconi al campo da calcio Calipari, mercoledì 31, alle 20 (r.cr.)

Fotografia dalla pagina Facebook del centro sociale Tozzona

È pronta a ripartire «Tozzona-Festa & Sport», la festa del centro sociale del quartiere Pedagna
Cultura e Spettacoli 18 Agosto 2022

La Tozzona tra Festa & Sport: Gresini, pattini, ballerini e orchestre

La seconda metà di agosto porta in dote al quartiere Pedagna gli eventi di Tozzona Festa & Sport. Il Centro sociale del più popoloso quartiere imolese, in collaborazione con la Polisportiva, aprirà i battenti della festa domani, venerdì 19 agosto, nell’area verde in via Punta 24 (angolo via Puccini) dove la musica, la gastronomia e gli eventi saranno protagonisti per otto giorni fino al 29 agosto.

Nel giorno di inaugurazione la musica è affidata al complesso Luca Orsoni e Morena Band in scena dalle 21.30. La sfilata delle orchestre e della musica da ballo continua, sempre alle 21.30, sabato 20 con S-Ballo di gruppo by Tozzona; domenica 21 con l’orchestra spettacolo Veroni- ca Ricci e Jastin Visani; lunedì 22 con Roberto Scaglioni (inizio alle ore 21); venerdì 26 con Vanessa e Claudio; lunedì 29 con Stefania Ciani. Fra gli eventi si segnala do- menica 21 agosto alle 9.30 il raduno di moto e auto d’epoca e dalle 15.30 la sfilata di cani meticci e di razza, iniziativa benefica a favore del Canile municipale di Imola che ha sempre riscosso molto successo con anche 150 animali iscritti.

Sabato 27 alle 11.30 è prevista l’intitolazione della tensostruttura del centro sociale al compianto campione e team manager di motociclismo, Fausto Gresini, mentre alle 16.30 è prevista una camminata per la pace. In serata lo spettacolo delle 21.30 sarà dedicato al pattinaggio con le coreografie dei ragazzi dell’Imola Roller. Altra società sportiva coinvolta sarà, domenica 28 agosto alle 21.30, il gruppo di ballo Gamma Club. Va ricordato infine che mercoledì 31 agosto, dalle ore 20, si terrà al campo di calcio Calipari il torneo di calcio 9° memorial Bruno Falconi. Durante la festa funzioneranno gli stand gastronomici che apriranno alle 18.30 tutte le sere, mentre le domeniche lo stand sarà aperto anche alle 11.30. (r.c.)

La Tozzona tra Festa & Sport: Gresini, pattini, ballerini e orchestre
Cronaca 15 Aprile 2021

Coronavirus, morti una 51enne a Imola e un 87enne a Castel Guelfo. Vaccini: intervista all’assessore regionale Donini – VIDEO

Stamane si sono aperte le vaccinazioni presso il nuovo hub vaccinale nella tensostruttura del centro sociale La Tozzona a Imola, visitato in tarda mattinata da Raffaele Donini, assessore regionale alla Sanità.

Donini ha espresso apprezzamento per l’organizzazione e ha fatto il punto sulle vaccinazioni, ribadendo che si attendono le dosi di vaccino per poter arrivare rapidamente, da fine mese, alle 40mila vaccinazioni al giorno. Nell’intervista che segue anche il dettaglio delle prossime aperture dei target per età e i timori sulle forniture dei vaccini. Inoltre Donini ha risposto alle tante domande dei famigliari e caregiver dei disabili che chiedono di essere vaccinati prima possibile. E a chi nutre dubbi sulla vaccinazione dice “Io mi vaccinerò quando sarà il mio turno con qualunque vaccino mi assegneranno”. 

Sono già 21.532 prime dosi di vaccino somministrate dall’Ausl di Imola e 9552 le persone che hanno ricevuto anche la seconda dose completando la vaccinazione nel circondario.

Confortano i numeri dei contagi e dei ricoveri nel bollettino epidemiologico odierno anche se purtroppo si registrano altri due decessi: una donna di Imola di 51 anni, con patologie croniche,  e un uomo di Castel Guelfo di 87 anni. I nuovi positivi registrati oggi dall’Ausl di Imola sono appena 16 su oltre 800 tamponi tra molecolari e antigenici rapidi refertati. I guariti sono 39, i casi attivi scendono a 604. Oggi sono 34 i ricoveri Covid nei reparti internistici, rimangono 14 in terapia intensiva di cui 5 (+1) ad Imola, scendono a 17 (-4) i post acuti all”OsCo di Castel San Pietro e ancora 4 le persone in Covid Hotel.Dei nuovi casi positivi odierni, 10 sono asintomatici, 11 emersi tramite tracciamento, 1 è riferibile a focolaio già noto; per quanto riguarda le fasce di età 2 ha meno di 14 anni, 1 tra i 15 ed i 24 anni, 5 nella fascia da 25 a 44 anni, 5 da 45 a 64 anni, e 3 ha più di 65 anni.   Anche nel resto dell’Emilia Romagna calano i ricoveri anche se ci sono altri 1.150 positivi su 25.696 tamponi. L”età media dei contagiati è di 40,5 anni. Le vittime in regione sono 33, fra loro anche un giovane di 25 anni a Forlì, affetto da precedenti patologie. I ricoveri in terapia intensiva sono 312 (-5) e 2.464 (-126) nei reparti Covid. (l.a.)

Nella foto Raffaele Donini, il sindaco di Imola Marco Panieri e il direttore generale dell”Ausl di Imola Andrea Rossi

Coronavirus, morti una 51enne a Imola e un 87enne a Castel Guelfo. Vaccini: intervista all’assessore regionale Donini – VIDEO
Cultura e Spettacoli 21 Agosto 2019

Torna l'appuntamento di fine agosto con il «Tozzona Festa & Sport»

Tozzona Festa & Sport ovvero musica, buon cibo, spettacoli e sport al centro sociale La Tozzona, in via Punta 24. L’appuntamento di fine agosto con il divertimento ritorna da domani, giovedì 22 agosto, al 29 con lo stand gastronomico che aprirà tutte le sere 18.30 (domenica 25 agosto anche alle 11.30 per il pranzo).

Il giovedì dell’apertura si comincia con il raduno serale Mtb Tozzona con un percorso di 32 chilometri (dalle 17 alle 19, con un buono di 6 euro dato agli iscritti da consumarsi al ristorante della festa), mentre alle 21.30 si ballerà con l’orchestra Edmondo Comandini. Spettacoli anche venerdì 23 e sabato 24, sempre con inizio alle 21.30: rispettivamente saliranno sul palco l’orchestra Vanessa & Claudio e i pattinatori dell’Imola Roller. Domenica 25 la festa prende il via alle 9 con il raduno di moto e auto d’epoca, mentre alle 15 ci sarà la sfilata di cani di tutte le razze, alle 17 animazione per bambini e alle 21 lo spettacolo con One y Dos e associazione Biancoverde. Lunedì 26 alle 21.30 sarà l’orchestra David Pacini a guidare nel ballo chi vorrà divertirsi, mentre martedì 27 alle 21 si terrà uno spettacolo di ballo del Gamma club. Mercoledì 28 agosto alle 18.30, nel campo da calcio Calipari, si svolgerà l’ottavo Trofeo memorial Bruno Falconi, mentre la festa alle 21.30 vedrà «in pista» l’orchestra Davide Salvi. Serata di chiusura, giovedì 29, con l’orchestra da ballo Nuova Romagna Folk.

Tutti gli spettacoli si svolgono al coperto e alla festa sarà anche possibile divertirsi con il gioco del tappo.

Nella foto (Isolapress): l”ingresso della festa nel 2018

Torna l'appuntamento di fine agosto con il «Tozzona Festa & Sport»
Cronaca 8 Maggio 2019

Calcio giovanile, vittoria a tavolino per la Tozzona Pedagna dopo la rissa di sabato scorso contro il Crevalcore

Nella giornata di oggi, a distanza di pochi giorni dalla rissa scoppiata sabato pomeriggio a Imola (leggi la news), al centro sportivo «Nicola Calipari», durante il match tra l”Ac Tozzona Pedagna Asd ed il Crevalcore valida per il campionato Juniores Provinciali Bologna (girone B), sono arrivate le decisioni del Giudice Sportivo in merito alla sospensione del match. Come si legge nel comunicato n° 43 della Figc-Lnd, Delegazione di Bologna (vedi qui), «letti gli atti ufficiali dai quali si evince che la gara e” stata sospesa all”ottavo minuto del secondo tempo in quanto la Soc. Crevalcore per effetto dei provvedimenti di espulsione assunti dall”Arbitro e” rimasta in campo con un numero di calciatori che non consentivano il proseguio della stessa, il G.S. delibera di infliggere alla Soc. Crevalcore la punizione sportiva della perdita della gara con il punteggio di 0 a 3». 

Va ricordato che il numero minimo di giocatori in campo per il corretto svogimento di una partita è pari a 7 calciatori, pena appunto la sospensione dell”incontro. Oltre alla sconfitta a tavolino, quindi, il Giudice Sportivo ha preso ovviamente provvedimenti anche nei confronti dei cinque giocatori espulsi tra le fila del Crevalcore. Nello specifico un giovane calciatore è stato squalificato per sei giornate perché «colpiva con un pugno al volto un calciatore avversario. Comminatagli l”espulsione rincorreva un altro calciatore avversario colpendolo alla spalla all”altezza della testa facendolo cadere violentemente a terra. Tutto quanto sopra viene ritenuto un comportamento di eccessiva violenza nei confronti dei due calciatori del Tozzona Pedagna. Per altro quanto sopra ha scatenato fra i calciatori di ambedue le Societa” diversi contatti fisici che hanno portato a sanzionare esclusivamente calciatori della Soc. Crevalcore». Altri quattro giocatori, infatti, salteranno le prossime 3 gare di campionato. (d.b.)

Nella foto (dalla pagina facebook della Tozzona Pedagna): il logo della società

Calcio giovanile, vittoria a tavolino per la Tozzona Pedagna dopo la rissa di sabato scorso contro il Crevalcore
Sport 2 Aprile 2019

Gli Internazionali di tennis della Tozzona raddoppiano con l'arrivo del torneo maschile

Massimiliano Narducci non aveva mai nascosto di ambire a portare alla Tozzona anche un torneo maschile da affiancare agli Internazionali femminili, ma finora non ci era riuscito. O forse non aveva voluto, perché, come ci spiega lui stesso, non ha mai pensato di «accontentarsi» di un Open. «No – spiega il maestro del circolo della Pedagna -, un tabellone Open non è mai stato un mio vero obiettivo. Non penso abbia molto senso organizzare un torneo per giocatori di Seconda o Terza categoria, non è in linea con le nostre aspettative e con quello che vogliamo dare al nostro pubblico, che abbiamo abituato ad un certo tipo di spettacolo. Piuttosto avrei puntato su una manifestazione giovanile». E invece una delle novità introdotte quest’anno dalla Fit, in collaborazione con la Mef Tennis Events (una società che si occupa di marketing, comunicazione e realizzazione di eventi nel tennis), ha concesso a Narducci la chance che cercava. E non se l’è fatta sfuggire. «Il nuovo Race to Mef Challenger – spiega -, è un mini-tour di quattro tornei (almeno per ora, ma potrebbero diventare otto) che fungono da tabelloni di qualificazione per i tornei Challenger che si svolgono la settimana successiva. Avevamo la possibilità, e l’abbiamo sfruttata al volo, di portare a Imola giocatori, italiani o stranieri, con classifica mondiale e molto motivati, perché si giocano la possibilità di entrare in un Challenger da 80mila dollari, praticamente i tornei più importanti sotto il livello Atp. Chi vincerà a Imola avrà una wild-card per il Challenger della settimana successiva, anche se per ora il calendario non è ufficiale e quindi non sappiamo ancora quale sarà».

La tappa imolese della «Race to Mef» (le altre sono Francavilla, San Severo e Terni) è in programma dal 20 al 27 luglio sui campi della Tozzona, che la settimana precedente ospiteranno invece la 16ª edizione degli Internazionali femminili, che inizieranno il 15 e si concluderanno il 21 luglio. Quindi ci saranno un paio di giorni di concomitanza. «In questo modo – prosegue Narducci – potremo utilizzare tutte le infrastrutture già pronte per il torneo femminile. Saranno 15 giorni molto intensi che saranno resi possibili solo grazie agli sforzi dei 100 volontari che sono coinvolti nell’organizzazione. Sappiamo che sarà un periodo decisamente complicato, ma l’occasione era troppo ghiotta per lasciarsela sfuggire. Io ho sempre bisogno di stimoli e sogni da portare avanti. Uno era proprio un torneo maschile alla Tozzona. Questo è un primo passo importante perché avremo in campo giocatori di classifica compresa tra i primi 400-500 del ranking Atp. Non male come inizio».

Tra l’altro questo torneo, che vale in definitiva come trampolino di lancio per il circuito Challenger, dovrà dotarsi di un montepremi relativamente modesto (4-5mila euro), e quindi il suo costo complessivo resterà contenuto. «Contenuto ma non troppo – conclude Narducci -, perché comunque stiamo parlando di un evento di livello Atp, con tutte le spese che questo comporta al netto di un montepremi relativamente basso. Ma volevamo assolutamente entrare in questo giro e abbiamo fatto un ulteriore sforzo molto volentieri». (m.b.) 

Nella foto (Isolapress): l”edizione 2018 degli Internazionali alla Tozzona

Gli Internazionali di tennis della Tozzona raddoppiano con l'arrivo del torneo maschile
Sport 11 Febbraio 2019

«Camminacittà», a Imola dalla Bocciofila si va in direzione Parco Tozzoni

Con l’iniziativa «Camminacittà» si vuole promuovere l’esercizio fisico in modo semplice e accessibile a tutti. Si cammina su percorsi urbani, nei parchi, nelle aree verdi e sulle piste ciclopedonali. Si entra e si esce dal percorso a piacere e non è richiesta nessuna iscrizione.

Ogni lunedì vengono proposti due percorsi distinti, il primo di 8 km. circa ad andatura veloce e il secondo ad andatura più blanda di circa 5 km. aperto a tutte le persone che per età o altri motivi hanno piacere di fare del moto, in compagnia, senza dover sottoporre il fisico a stress eccessivi. La partecipazione è libera e gratuita. Anche stasera, lunedì 11 febbraio, il ritrovo è alle ore 20.30 presso il parcheggio della Bocciofila, per poi avviarsi in direzione «Parco Tozzoni».

Per informazioni: Pierluigi (tel. 348-7932893).

Foto tratta dalla pagina facebook del Camminacittà di Imola

«Camminacittà», a Imola dalla Bocciofila si va in direzione Parco Tozzoni
Sport 31 Gennaio 2019

Tutto esaurito per la «La Notte dei Campioni» di Wrestling alla Tozzona. IL VIDEO

C’erano più di 500 persone al nuovo palazzetto coperto al centro sociale «La Tozzona» per lo spettacolo di Wrestling andato in scena sabato 26 gennaio. Il nuovo appuntamento del format «La Notte dei Campioni» ha fatto registrare il tutto esaurito, offrendo un colpo d’occhio suggestivo.

L’evento imolese era organizzato da Wrestling Megastars in collaborazione con Bologna Wrestling Team, con il patrocinio del Comune di Imola. Uno spettacolo durato più di due ore, con una lunga serie di incontri. In apertura, Nico Narciso ha superato Mexx(berg) e avrà così una opportunità per il titolo italiano, essendo il primo contender. Nuovi episodi della faida tra Leon e King Danza, attesa e anticipata a suon di video su Facebook dopo lo scontro di Forlì che aveva visto King Danza prevalere su Leon. Ognuno dei due ha sfidato un lottatore scelto dall’altro: Leon ha sconfitto Drake Destroyer, Kenzo Richards ha avuto la meglio su King Danza. Altri incontri: Belthazar ha superato Rocknrolla, mentre per il titolo mondiale Chris «The Bambikiller» Raaber ha sconfitto VP Dozer, confermandosi campione. Avvincente anche la sfida tra quattro coppie di lottatori, con i BB (Nick Lenders e Mirko Mori) che sono riusciti a prevalere sui Fat Machineguns (Trucker e Jason Cain), sul Team Svizzera (Blue Fox e Raptor) e sul team composto da Riot (Urban Guerrilla) e Jacob, conservando i titoli di coppia.

Nel match di cartello, l’attesa sfida conclusiva per il titolo europeo, l’idolo di casa Red Scorpion ha avuto la meglio su Chris Masters, americano conosciuto come «The Masterpiece» e con un passato alle spalle in WWE (ha lottato anche con John Cena). Una serata spettacolare che, visto l’alto gradimento riscontrato, potrebbe essere replicata in futuro. (ma.ma.)

L”articolo completo su «sabato sera» del 31 gennaio.

Nella foto (Isolapress): Red Scorpion sul ring

Tutto esaurito per la «La Notte dei Campioni» di Wrestling alla Tozzona. IL VIDEO

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA