Crescono le frodi creditizie, realizzate tramite furto d’identità e il successivo utilizzo illecito dei dati personali e finanziari, per ottenere credito o acquisire beni online. Stando agli ultimi dati registrati dall’Osservatorio sulle frodi creditizie e i furti di identità, realizzato dalla linea Mister Credit di Crif (società tra i principali fornitori mondiali di servizi per istituti di credito e società finanziarie, con sede anche a Varignana), nel 2021 i casi rilevati in Italia sono stati oltre 28.600 (più 31,1% rispetto al 2020), con un danno stimato di circa 124,6 milioni di euro.
Per questo motivo, Crif ha dispensato consigli utili nel tentativo di cercare di arginare il fenomeno. Eccone alcuni: aggiorna i software e installa sempre gli aggiornamenti del sistema operativo e dei programmi in modo da correggere quelle vulnerabilità che i criminali informatici potrebbero sfruttare per fare breccia nei dispositivi; installa un antivirus; fai il backup dei dati e, in aggiunta, fai una copia dei tuoi documenti, almeno di quelli più importanti o più utilizzati, in modo che siano sempre recuperabili via internet. (r.e.)
Approfondimenti e altri consigli utili di Crif su «sabato sera» del 4 agosto.