Posts by tag: Ultratrail

Cronaca 13 Settembre 2023

Ultra trail, uno straordinario Gianluca Galeati chiude 5° al Tor des Geants

Si è conclusa con il quinto posto assoluto la partecipazione di Gianluca Galeati al Tor des géants, la più massacrante tra le corse in montagna (circa 330 km con oltre 24mila metri di dislivello positivo).

È stata una prestazione straordinaria quella del runner imolese, classe 1983, ormai un veterano della manifestazione – a cui ha partecipato per nove volte. Galeati ha tagliato il traguardo mercoledì 13 settembre alle ore 10.16, in 72 ore e 16 minuti, a meno di un’ora dal terzo posto del canadese Galen Reynolds.

Per comprendere la portata della prova dell’imolese, basti pensare che lo stesso tempo finale avrebbe consentito la vittoria in sette delle precedenti dodici edizioni del Tor des Geants. È una concreta dimostrazione del livello sempre più competitivo in gara in una disciplina che si sta livellando verso l’alto, con il valdostano Franco Collè che ha conquistato meritatamente la vittoria per la quarta volta.

Collè ha chiuso addirittura in 66 ore e 39 minuti, migliorando il record assoluto che già deteneva dal 2021. Galeati è risultato alla fine il secondo miglior italiano: una prestazione che contribuirà a renderlo ancora più popolare in Valle d’Aosta, dove lui – anche grazie al suo affiatato e instancabile staff di supporto è ormai da anni tra i runner più amati. (ma.ma.)

Maggiori dettagli sul numero di “sabato sera” in edicola la prossima settimana.

Ultra trail, uno straordinario Gianluca Galeati chiude 5° al Tor des Geants
Sport 10 Settembre 2023

Ultra Trail, Galeati corre tra i Giganti della montagna

E venne il giorno del nono assalto di Gianluca Galeati al Tor des Geants, la più esigente tra le gare di corsa in montagna.

Dopo un anno di stop, durante il quale ha partecipato all’ultra Trail del Monte Bianco (170 km e 10.000 metri di dislivello), Gale torna a confrontarsi con la corsa che per orte le due alte vie della Valle d’Aosta.

Il Tor des Geants, infatti, con quasi 340 km e oltre 28.000 metri di dislivello, è una sfida con gli altri ma prima ancora con se stessi: infinite possono essere le variabili in gioco, anche per gli atleti più forti.

L’imolese galeati ha già ottenuto come miglior risultato un secondo posto nel 2015 quando condizioni meteo proibitive costrinsero l’organizzazione a interrompere la gara dopo l’arrivo dei primi 6 concorrenti. Un altro ottimo piazzamento di Gale, un settimo posto, aveva consentito all’Italia di conquistare il trofeo delle Nazioni.

L’imolese è a tutti gli effetti uno degli atleti più quotati al via, anche se lottare per la vittoria sulla carta è utopico: C’è sempre un Gap importante da colmare per chi come Galeati non è un professionista di questa disciplina e, soprattutto, vive a Imola in pianura. Anche dedicando all’allenamento le proprie ferie dal lavoro, l’abitudine del corpo all’altura sarà sempre una componente molto importante quando ci si confronta con una manifestazione così massacrante.

Il via domenica è stato dato stamattina da Courmayeur. I più forti termineranno la prova in meno di 70 ore: il record è dell’idolo di casa Franco Collè, tre volte vincitore, che nel 2021 chiuse in 64h43’57”.

Per seguire live minuto per minuto il Tor des Geants, cliccare sulla nuova TORX LIVE TV https://live.torxtrail.com

Massimo Marani

Ultra Trail, Galeati corre tra i Giganti della montagna

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA