Posts by tag: urp

Cronaca 25 Ottobre 2021

A Imola dal 30 ottobre Anagrafe di nuovo aperta anche il sabato mattina

A partire dal 30 ottobre i Servizi per il cittadino del Comune di Imola saranno aperti al pubblico anche nella giornata del sabato, dalle ore 9 alle 12.30. Verranno erogati, previo appuntamento on line (https://www.comune.imola.bo.it/servizi-online) o telefonico (al numero 0542 602215), i servizi relativi agli sportelli carte di identità, Urp (protocollo, anagrafe canina, Spid, raccolta firme, tesserini caccia, funghi e pesca), matrimoni e separazioni, decessi e il front office.
Rimangono invariati gli orari di apertura negli altri giorni della settimana: lunedì, ore 9-12; martedì, ore 9-17.30 orario continuato; mercoledì ore 9-12; giovedì ore 9-12 e ore 14-17.30; venerdì ore 9-12.

«Questo risultato – commenta il sindaco Marco Panieri – è il frutto anche degli investimenti che abbiamo fatto sia sul piano tecnologico che su quello delle risorse umane, che ha visto nelle scorse settimane prendere servizio 6 nuove unità di personale». (lo.mi.) 

Nella foto: la sede dei Servizi per il cittadino a Imola

A Imola dal 30 ottobre Anagrafe di nuovo aperta anche il sabato mattina
Cronaca 22 Gennaio 2021

I comuni di Castel Guelfo e Mordano uniscono vigili e Urp

A Castel Guelfo e Mordano piacciono le gestioni associate. Dal 1° febbraio i due Co- muni, che già condividono lo stesso segretario comunale Marcello Pupillo, gestiranno assieme i cosiddetti servizi al cittadino, un corposo pacchetto che comprende Urp, servizi demografici, elettorali e statistici, servizi scolastici-educativi, cultura, sport, associazionismo e polizia locale (ex municipale).

I due Comuni non sono nuovi alle gestioni associate. Proprio per la polizia locale l’hanno già sperimentata più volte con alterne fortune, partendo dalla fallimentare esperienza del Corpo unico dei Cinque Castelli (2007- 2009, assieme a Castel San Pietro, Medicina e Dozza) fino al Corpo unico del Circondario imolese, nato nel 2015 e dal quale Castel Guelfo e Mordano sono usciti dalla fine del 2019 (così come Castello). Nel mezzo, a partire dal 2010, per un paio di anni i due enti locali avevano già sperimentato la gestione associata dei propri vigili urbani. (gi.gi.)

Ulteriori approfondimenti su «sabato sera» del 21 gennaio.

Nella foto: il sindaco di Castel Guelfo, Claudio Franceschi, assieme ai vigili urbani Luigi De Cesare, Romea Leone e Fabio Senni

I comuni di Castel Guelfo e Mordano uniscono vigili e Urp
Cronaca 3 Agosto 2020

Da domani a Imola l’Urp (Ufficio relazioni con il pubblico) riceve anche senza appuntamento

A Imola, da domani, l’Urp (Ufficio Relazioni con il Pubblico), presente all’interno dei Servizi per il cittadino (Sala Miceti, secondo piano mercato coperto “Il Borghetto” – piazzale Ragazzi del ’99) sarà aperto al pubblico anche senza appuntamento, nei giorni di lunedì: ore 9.00-12.00; martedì: ore 9.00- 12.00 e 14.00 17.30, mercoledì: ore 9.00-12.00; giovedì: ore 9.00-12.00 e 14.00-17.30; venerdì: ore 9.00-12.00. 

L’apertura è stata disposta dal commissario Izzo «al fine di poter garantire la massima informazione possibile all’utenza in ordine alle funzioni dei vari servizi comunali in questa fase di rilancio delle attività produttive nonché per le informazioni relative agli adempimenti elettorali» si legge nel comunicato del Comune. Per qualsiasi altra materia che non siano i sopra citati adempimenti elettorali ed attività  produttive resta l’obbligo dell’appuntamento (telefono 0542/602215 – Fax 0542/602310 – Email urp@comune.imola.bo.it).

Inoltre, con lo stesso atto, è stata disposta, a partire da mercoledì 5 agosto, sino alla conclusione delle consultazioni elettorali, l’apertura dell’Ufficio Elettorale, oltre che negli orari detti precedentemente, anche nella giornata di mercoledì dalle 14.30 alle 17,30 senza appuntamento per il rilascio delle tessere elettorali. La disposizione prevede, infine, che «l’accesso deve avvenire nel rispetto delle misure e dei protocolli di sicurezza, a tutela della salute di utenti e operatori, limitatamente ad una persona alla volta: i cittadini saranno tenuti ad indossare mascherina, a provvedere all”igienizzazione delle mani con prodotto fornito all”entrata dell”ufficio pubblico nonché a mantenere la distanza di almeno un metro dalle persone». (r.cr.)

Nella foto: l’edificio dei Servizi per il cittadino

Da domani a Imola l’Urp (Ufficio relazioni con il pubblico) riceve anche senza appuntamento
Cronaca 26 Aprile 2018

Il Comune di Medicina noleggia un’auto elettrica a servizio dell’Urp e di altri uffici

Il Comune di Medicina ha una nuova auto. Martedì 20 marzo, infatti, è stata consegnata la Citroen C-Zero che ha sostituito un vecchio veicolo. E’ elettrica ed è stata noleggiata dall’ente locale per 48 mesi. «Il noleggio costa 17.980 euro – dettaglia l’assessore all’Ambiente Maria Elena Croci Chiocchini -. Prevalentemente verrà utilizzata dal personale dell’Urp, ma sarà comunque a disposizione di tutti gli uffici comunali. La volontà è quella di sensibilizzare i cittadini ai temi ambientali attraverso la promozione della mobilità eco sostenibile».

Un’auto elettrica, oltre a essere un veicolo non inquinante, può circolare ovunque, non è sottoposta ai vincoli quali ecopass, ztl, targhe alterne e ztl e non paga il parcheggio nelle strisce blu. Nel cosiddetto «bando idrocarburi», fanno sapere dal Comune che «una delle linee di finanziamento prevede fondi per realizzare colonnine per la ricarica di auto elettriche e per l’acquisto di auto elettriche di servizio per i Comuni con la maggiore estrazione di gas naturale. Per Medicina si tratta dell’opportunità di vedersi finanziate al 100% sia nuove colonnine di ricarica che l’acquisto di auto elettriche di servizio. La Regione conta di finanziare complessivamente alcune decine di colonnine e circa 12 auto».

Nella Città del Barbarossa sono già state installate due colonnine, per ora completamente gratuite, e sono presso il parcheggio del centro commerciale Medicì e in piazza Garibaldi. Inoltre, il Comune sta valutando la sottoscrizione di un protocollo con Enel Sole, già gestore dell’illuminazione pubblica, per realizzarne altre cinque entro il 2018, senza oneri per l’Amministrazione. 

r.c.

Nella foto: l”auto elettrica

Il Comune di Medicina noleggia un’auto elettrica a servizio dell’Urp e di altri uffici

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA