Posts by tag: valter bartolini

Sport 22 Dicembre 2020

Motociclismo, i segreti vincenti del 56enne Valter Bartolini

Una corporatura naturalmente predisposta ad inforcare una moto, da velocità o da cross non fa differenza, lunga chioma brizzolata e barba incolta a sigillargli il volto che spunta dalla tuta. Valter Bartolini sembra l’omaggio vivente al vintage orientato alla cultura motociclistica anni ’70. Ma le apparenze non devono ingannare, come sanno bene gli avversari (età media 30 anni), che lo guardano con un misto di ammirazione e rabbia, visto che da 3 stagioni prendono regolarmente paga nella classe 1000 Open del Trofeo Motoestate. E non solo da lui, che viaggia per le 57 primavere e che secondo il pensiero più ricorrente a quest’ora le corse dovrebbe guardarle in tivù sprofondato sul divano e con le pantofole ai piedi.

Ora il tuo palmares conta 12 campionati vinti dal 1979 ad oggi fra velocità e cross. Qual è il tuo segreto?

«La buona capacità reattiva. Ormai testa e fisico sono rodati e per mantenermi così svolgo i programmi di allenamento che mi prepara Vanni Pedrini (vice allenatore della Nazionale di italiana di futsal, ndr) che abita a Dozza. E per quanto riguarda l’alimentazione, mi affido il nutrizio- nista Alessandro Magnani, farmacista di Fontanelice. I lanci col paracadute? Ne ho fatto uno solo quest’anno. Ho verificato che lanciarmi mi aiuta a migliorare la concentrazione, ma anche la convinzione e la decisione nei sorpassi». (a.d.p.)

Ulteriori approfondimenti su «sabato sera» del 17 dicembre.

Nella foto: Valter Bartolini fra Cristian e Pietro Gianesin; a destra Mario il meccanico della Gpm

Motociclismo, i segreti vincenti del 56enne Valter Bartolini
Sport 25 Ottobre 2019

Motori, Valter Bartolini prosegue e pensa ad una Gpm con gomme italiane e francesi

Ha 55 anni Valter Bartolini, ma non ha ancora intenzione di smontare dalla moto. Dopo avere vinto il Trofeo Mes nella Classe Open con la sua Gpm, aspettando le classiche premiazioni, ha già deciso di riprovarci anche il prossimo anno, sempre con la stessa moto, toccando così i 10 anni di «matrimonio». A questo proposito, ha fatto alcuni test sul tracciato lombardo di Franciacorta: una comparativa sulle gomme, non escludendo di optare per una gomma italiana sull’anteriore e una francese dietro. Al suo ritorno a Imola, ha festeggiato con il suo trainer Vanni Pedrini, della palestra Young Line. (r.s.)

Nella foto: Valter Bartolini e Vanni Pedrini

Motori, Valter Bartolini prosegue e pensa ad una Gpm con gomme italiane e francesi
Sport 4 Settembre 2019

Il compleanno «speciale» di Valter Bartolini tra cross e gli amici Dovizioso, Petrucci, Savadori e Salvini

E’ stato un agosto senza un attimo di tregua quello di Valter Bartolini, impegnato su diversi sterrati per proseguire nei test delle piccole moto Yamaha, prevalentemente la 85 e la 125. All’interno di questo tour de force, tra Ottobiano, Castel San Pietro, Dorno e Ferrara, Bartolini ha avuto tempo anche per confezionarsi un bel regalo, alla vigilia del suo 55° compleanno coinciso col Ferragosto.

Presso il crossodromo «Francesco Baracca » di Lugo, ha trascorso una giornata con gli amici velocisti Andrea Dovizioso, Danilo Petrucci, Lorenzo Savadori, il campione di enduro di Monterenzio Alex Salvini e tutto il gruppo del «Te’n Bota», legato al campione MotoGp di Forlì. Il tutto alla vigilia delle ultime due gare del Trofeo Mes, con la sua Gpm nella classe Open, che si disputeranno a Varano e che potrebbero consegnargli il titolo a metà settembre.

Nella foto: il compleanno «speciale» di Valter Bartolini

Il compleanno «speciale» di Valter Bartolini tra cross e gli amici Dovizioso, Petrucci, Savadori e Salvini
Sport 9 Marzo 2019

Motocross, Valter Bartolini e le grandi firme a Castello: in pista c’erano Dovizioso, Petrucci e tanti altri

Bella giornata di sole al «Calvanella» di Castel San Pietro, dove sabato scorso si è svolto un test Yamaha per Valter Bartolini. Il 55enne pilota, che tra poco ripartirà con l’asfalto per il Trofeo Motoestatem ha vestito i panni del «trainer» non solo per l’inseparabile Leandro «Tati» Mercado, ma anche per il duo Ducati ufficiale MotoGp, cioè Andrea Dovizioso e Danilo Petrucci, nonché per Lorenzo Savadori e Michael Ruben Rinaldi. «E’ stata una piacevole giornata. Questi vanno già forte di loro, hanno già una preparazione fisica invidiabile ed hanno poco da imparare anche con le ruote tassellate. A Castello i gestori avevano fresato e bagnato la pista. Il richiamo è stato di quelli da non perdere e così sono arrivati in gruppo per affinare anche le loro preparazioni in vista degli imminenti impegni iridati. Io ero qua per proseguire il test con la piccola 125 kittata già 2020. Non è la prima volta che ci troviamo assieme, ma è sempre bello quando riusciamo a farlo per allenarci, «tirandoci» anche parecchio, come è successo sabato. Facciamo un bel gruppo ed io sto bene con questi giovani. Anche nei tempi morti mi sono intrattenuto volentieri con loro. Sul saliscendi, ho visto molto tonici Dovizioso e Petrucci, ansiosi di iniziare questo fine settimana in Qatar (sono solo un po’ preoccupati per via del constatato tiro da basso della Honda). Ma anche Lorenzo Savadori, che dopo aver fatto la scelta della moto elettrica per cimentarsi con Gresini nel primo campionato mondiale elettrico, sta aspettando una risposta per rientrare nel Mondiale Superbike». (r.s.)

Nella foto: Valter Bartolini con Lorenzo Savadori e Danilo Petrucci

Motocross, Valter Bartolini e le grandi firme a Castello: in pista c’erano Dovizioso, Petrucci e tanti altri
Sport 20 Febbraio 2019

Il pilota Valter Bartolini al nono anno con la Gpm: «Ci sono i margini per migliorare ancora»

Non poteva mancare Valter Bartolini, pilota riconfermatissimo al Team Gpm per il 9º anno consecutivo. La presentazione ufficiale della squadra vicentina, della famiglia di Pietro e Cristian Gianesin si è tenuta a Sossano, in vista della partecipazione alla classe 1000 Open del Trofeo Nazionale MotoEstate. «La stagione scorsa mi ha galvanizzato sotto tanti aspetti. Abbiamo alzato insieme, come si dice, l’asticella. Unica nota storta l’infortunio. Per questo motivo sono di nuovo di fianco di Piero, perché so che i margini per migliorare e migliorarci ancora, ci sono eccome: la voglia di portar in pista la sua moto non è ancora venuta meno. Il capo mi ha chiesto di rimanere e per di più mi ha messo lo scorso anno il controllo di trazione e quest’anno il gas elettronico. Non vedo l’ora di iniziare i test, probabilmente sulla pista di San Martino al Lago a Cremona».

Nella foto: Valter Bartolini durante la presentazione

Il pilota Valter Bartolini al nono anno con la Gpm: «Ci sono i margini per migliorare ancora»
Sport 19 Ottobre 2018

Motori, Valter Bartolini tra «Matilde» e il cross con Dovizioso

Valter Bartolini, dopo l’esperienza del marzo scorso, è tornato in pista per testare la MiniGp del Team Donatini. Sul toboga forlivese del Galliano Park sono stati confermati netti miglioramenti sia dell’erogazione del motore ma soprattutto della ciclistica della piccola «Matilde».

Ma il «Ragno» di Casalfiumanese non si ferma mai, figuriamoci se lo chiama un campione come Andrea Dovizioso. Ecco allora che è andato ad allenarsi col forlivese sul crossodromo di Rivarolo. Per Valter l’occasione è stata ghiotta anche per proseguire nell’opera di verifica in pista della piccola Yamaha 85. 

r.s.

Nella foto: a sinistra Bartolini con la MiniGp del Team Donatini, a destra insieme ad Andrea Dovizioso

Motori, Valter Bartolini tra «Matilde» e il cross con Dovizioso
Sport 14 Settembre 2018

Valter Bartolini secondo a Varano e sul posto d’onore anche nella classifica finale del «Trofeo Mes»

Valter Bartolini non è riuscito a compiere l’impresa nell’ultima tappa del «Trofeo Mes» a Varano de’ Melegari. Il fenomeno assoluto di Casale però, con i suoi 54 anni, ha venduto cara la pelle nella classe 1000 Open, giungendo secondo sia in gara, sia nella classifica finale, alle spalle di Boccelli. «Sono ugualmente molto felice. Se posso avere un po’ di recriminazioni per essermi fatto male nel cross ed aver buttato via punti importanti, non posso dire altrettanto sulla batteria bruciata all’ultimo giro o la forma virale di domenica, che mi ha tolto molte forze e mi ha impedito la bagarre fino alla fine».

r.s.

Nella foto: Valter Bartolini sul podio

Valter Bartolini secondo a Varano e sul posto d’onore anche nella classifica finale del «Trofeo Mes»

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA