Posts by tag: vicenza

Sport 3 Marzo 2019

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sul Vicenza

Dopo l”eliminazione in Coppa Italia a Monza, l’Imolese è pronta a rituffarsi in campionato. Oggi, alle 16.30, i rossoblù infatti scenderanno in campo al Romeo Menti contro il Vicenza, squadra partita in estate per viaggiare nei primi posti ed invece ora invischiata a metà classifica. I biancorossi, infatti, sono stati costretti a richiamare in panchina mister Colella, esonerato lo scorso 27 dicembre e sostituito da Michele Serena, dimessosi dopo il ko di una settimana fa sul campo della Virtus Verona.

Il Vicenza arriva all”appuntamento però carico dopo la vittoria 2-0 nei quarti di Coppa contro il Gozzano (in semifinale affronterà il Monza) e vorrà ritornare alla vittoria anche in campionato dopo un mese di digiuno. Contro l’Imolese tornerà a disposizione il portiere Grandi, che si contenderà una maglia da titolare con Albertazzi, mentre in difesa Colella non potrà contare sul terzino sinistro Martin (problema ad una spalla) e il centrale Bizzotto (squalificato), mentre è in dubbio la presenza dell’altro terzino Salviato. A centrocampo Cinelli e Zarpellon dovrebbero fungere da mezzali, con Pontisso e Bovo che si contenderanno il ruolo di playmaker davanti alla difesa. In attacco intoccabili Curcio e Giacomelli, con Guerra e Arma che si sfideranno l’altra maglia da titolare.

La gara del Menti sarà arbitrata dal signor Gualtieri della sezione di Asti, con assistenti i signori Testi e Maninetti.

In vista del match sono 22 i convocati dal tecnico Colella.

Convocati Vicenza

Portieri. 1 Allbertazzi, 12 Pizzignacco, 22 Grandi. Difensori. 2 D. Bianchi, 13 Pasini, 21 Bonetto, 24 Stevanin, 29 Mantovani. Centrocampisti. 6 Zonta, 7 Laurenti, 8 N. Bianchi, 14 Zarpellon, 18 Cinelli, 27 Pontisso, 37 Bovo. Attaccanti. 10 Giacomelli, 11 Tronco, 15 Guerra, 16 Arma, 23 Maistrello, 26 Gashi, 28 Curcio.

Probabile formazione

Vicenza (4-3-1-2): Albertazzi; D. Bianchi, Stevanin, Pasini, Mantovani; Bovo, Zarpellon, Cinelli; Curcio; Giacomelli, Guerra. All. Colella.

Foto tratta dalla pagina facebook del Vicenza

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sul Vicenza
Sport 2 Marzo 2019

Calcio C: a Vicenza arriva una Imolese con Cappelluzzo alla ricerca del primo gol

«Il Vicenza vuole vincere e questo può anche trasformarsi in un vantaggio per noi se saremo più bravi che a Monza». Alessio Dionisi, allenatore dell’Imolese presenta così la partita tra il Vicenza e l’Imolese che si gioca allo stadio Romeo Menti domenica 3 marzo alle 16.30 (arbitrerà Matteo Gualtieri della sezione di Asti, con assistenti Luca Testi e Alessandro Maninetti). Il quarto di finale di Coppa Italia giocato e perso per 1 a 0 contro la squadra del presidente Silvio Berlusconi, non lascia strascichi nella truppa rossoblu che arriva alla partita di Vicenza con un pullman sul quale non sono saliti gli infortunati Belcastro, Garattoni, De Marchi e Varutti. Giovinco, per parte sua, aveva appena tolto da sotto il braccio il termometro che lo informava di essere appena sfebbrato. E’ insomma una Imolese senza qualche pedina. «Ci manca qualche alternativa ma saremo competitivi» assicura Dionisi che questa volta non sembra avere dubbi sulla formazione dove a centrocampo giocheranno Carraro con Saber e Gargiulo ai fianchi. La difesa è quella titolare delle ultime giornate e davanti cercherà di trarre vantaggio dalla tecnica mista a velocità del cannoniere Lanini, sperando anche di trovare «Sono soddisfatto di come lavora – dice di lui Alessio Dionisi – e penso che possa dare ancora di più. Non dimentichiamo che parliamo di un ragazzo ancora giovane che viene da due anni disputati in squadre importanti ma un po’ al margine e con poche presenze. Stiamo lavorando per fargli trovare un rimo partita adeguato». Un ritmo che cerca anche l’Imolese in vista delle ultime dieci partite della stagione regolare, con l’obiettivo di entrare ai play off: «Non sono scontati – ricorda Dionisi – e dobbiamo essere un po’ più bravi che a Monza per meritarli». (Paolo Bernardi)

La probabile formazione

IMOLESE (4-3-1-2) 22 Rossi; 2 Sciacca, 5 Checchi, 26 Carini, 25 Fiore; 24 Saber, 21 Carraro, 20 Gargiulo; 29 Mosti; 9 Cappelluzzo, 17 Lanini. (1 Turrin, 12 De Gori, 4 Bensaja, 6 Tissone, 8 Valentini, 11 Giannini, 14 Zucchetti, 16 Ranieri, 19 Boccardi,  27 Rossetti, 28 Giovinco). All. Dionisi.

Nella foto Isolapress, Erik Lanini.

Calcio C: a Vicenza arriva una Imolese con Cappelluzzo alla ricerca del primo gol
Sport 4 Novembre 2018

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sul Vicenza

La pentola a pressione dello stadio «Menti» pronta ad esplodere con i suoi abbondantissimi 6.000 abbonati, una squadra che Renzo Rosso (patron della Diesel) ha trapiantato da Bassano a Vicenza, un attaccante come Rachid Arma che in C fa la differenza (ma contro l”Imolese sarà squalificato), con alle spalle un trequartista come Curcio, reduce da 13 reti e 9 assist ad Arzachena. Agitate il tutto ed avrete una delle outsider del girone, soprattutto se la stagione dei ragazzi di Colella partirà con il piede giusto e l’entusiasmo sarà il denominatore comune delle domeniche vicentine. Telaio collaudato con tanti ex Bassano (Laurenti può essere una bella sorpresa), un centrocampo dove Giacomelli e De Falco sono elementi da serie B ed un Mantovani che, con 200 e passa presenze in serie A, comanderà una difesa nella quale fra i pali il titolare è il faentino Matteo Grandi. 

I veneti arrivano all”appuntamento dopo la vittoria 3-2 in casa contro la Virtus Verona che gli vale il 3° posto in classifica con 16 punti. Al Galli andrà quindi in scena una sfida ad alta quota, ma chi l”avrebbe detto anche solo poche settimane fa? Nel 4-3-1-2 tra i pali come detto giocherà Grandi, con il quartetto difensivo formato da Andreoni, Mantovani (o Pasini), Bizzotto e Stevanin; i tre di centrocampo dovrebbero essere Nicolò Bianchi, De Falco e Laurenti, con Curcio alle spalle di Giacomelli e, probabilmente, Maistrello.

In vista del match sono 21 i convocati dal tecnico Colella. (Davide Benericetti) 

Convocati Vicenza

Portieri: 1 Albertazzi, 22 Grandi. Difensori: 5 Bizzotto, 13 Pasini, 21 Bonetto,  24 Stevanin, 27 Andreoni, 29 Mantovani, 30 Rossi. Centrocampisti: 6 Zonta, 7 Laurenti, 8 N. Bianchi, 14 Zarpellon, 15 De Falco, 17 Salvi. Attaccanti: 10 Giacomelli, 11 Tronco, 18 Rover, 23 Maistrello, 26 Gashi, 28 Curcio.

Nella foto (dalla pagina facebook del Vicenza): la curva dei tifosi biancorossi

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sul Vicenza
Sport 3 Novembre 2018

Calcio serie C, la passione per il Vicenza e la bandiera che sventola a Fontanelice

Quando domani alle 18.30, allo stadio Romeo Galli, vedrete la bandiera del «Gruppo Fantasma», sappiate che il manovratore è imolese. Emanuele, figlio di Carlo Biavati e Simonetta Cittarella, è infatti lo sbandieratore ufficiale del club, che ha 25 anni di vita e che raduna tutti i tifosi emiliano romagnoli del Vicenza e, come nel caso della mamma, i «foresti» vicentini. Per capire questa storia, bisogna riavvolgere il nastro al 1998, quando in vacanza a Riccione la turista vicentina Simonetta conosce Carlo Biavati, professore di educazione fisica presso il Ballardini di Faenza, che tifa Lanerossi Vicenza fin da piccolo: amore nella vita e passione per gli stessi colori nel calcio, il connubio è perfetto, con il conseguente matrimonio, la nascita di Emanuele e le partite del «Lane» come appuntamento fisso della settimana. «Appena abbiamo saputo – parola di Simonetta – che esisteva il Gruppo Fantasma ci siamo iscritti e siamo sempre allo stadio a seguire la partita. Io e mio marito abbiamo coinvolto anche Emanuele, che sventola la bandiera del gruppo, al Menti noi siamo una presenza fissa ed abbiamo il nostro posto nella curva. Finché siamo stati in serie B abbiamo visto tutte le partite con abbonamento in curva, adesso in C è un po’ più difficile, visto che si gioca anche il mercoledì e ad orari particolari: quando possiamo in ogni caso ci siamo, la data del 4 novembre al Galli ovviamente è stata la prima che abbiamo segnato sul calendario».

Al «Galli» sbarcherà quindi il Vicenza con il suo carico di tifosi, gli stessi che ad inizio 2018 hanno tremato quando venne dichiarato il fallimento della società vicentina, che è stata poi salvata da Renzo Rosso, patron della Diesel che ha trasferito armi e bagagli da Bassano per tenere in vita quel vero e proprio fenomeno sociale che è il «Lane» a Vicenza, recuperando lo storico marchio «LR». Insomma, quello che in Emilia Romagna è il Cesena, in Veneto è il Lane Rossi. «A Vicenza si vive di calcio, non ci sono altri sport. La squadra è l’orgoglio della città, ci sono quasi 10 mila abbonati a testimoniarlo: la curva è al livello di quelle di serie A, giocare al Menti è qualcosa di davvero speciale. Siamo grati a Rosso, perché ha preso a cuore il nostro Vicenza nato nel 1902 recuperando lo storico marchio. Quando a gennaio la società venne dichiarata fallita fu un periodo bruttissimo per tutti i tifosi: sia noi del Gruppo Fantasma, che quelli organizzati a Vicenza organizzarono cene sociali per versare soldi sul conto corrente intestato alla società, in modo da permettere al curatore fallimentare di portarla avanti in qualche modo. In quei giorni a Vicenza partì l’iniziativa di esporre sui balconi le bandiere biancorosse per dimostrare vicinanza alla squadra, noi lo abbiamo fatto a Fontanelice…».

Il paese della Vallata del Santerno che è la casa della famiglia Biavati, con Emanuele che scende ogni giorno per la scuola e per fare sport, visto che dopo i primi calci all’Imolese si è dedicato al nuoto. Un ragazzino che ha fatto in tempo ad affrontare il Vicenza vestendo la maglia rossoblù. «Quella volta, prima della partita, mio marito Carlo dichiarò che sarebbe stata la prima e ultima occasione che avrebbe tifato contro il Vicenza in vita sua», parola di Simonetta. (Andrea Mirri)

L”articolo completo su «sabato sera» dell”1 novembre.

Nella foto: Emanuele Biavati sventola la bandiera del Gruppo Fantasma (i romagnoli tifosi del Vicenza) allo stadio «Menti».

Calcio serie C, la passione per il Vicenza e la bandiera che sventola a Fontanelice

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA