Posts by tag: virtus

Basket 26 Novembre 2023

La Virtus premia Fabio Scozzoli ma affonda con Ravenna

La consegna di una divisa giallonera a Fabio Scozzoli ha aperto la domenica del derby. Il presidente Davide Fiumi, con a fianco il sindaco di Imola Marco Panieri, ha assoldato l’ex capitano della Nazionale di nuoto fra i tifosi della Virtus. Per fortuna un impegno a casa gli ha evitato di assistere all’affondamento della “sua” squadra con una prestazione indecente, oltre il 66-77 finale.

Una maglia di gioco virtuale, come sono virtuali i giocatori di Regazzi in campo nel primo quarto chiuso con 10 punti. Sono 26 quelli di Ravenna. Il resto dei numeri del pianto: 4 su 6 da 2 punti, 0 su 7 da tre, 7 palle perse. Non è un numero, ma la difesa è ancora peggio.

Anche Ravenna partecipa al festival dell’anti basket e nel secondo quarto scialacqua gran parte della dote accumulata. La Virtus, con Aglio e Morara, almeno sembra una squadra e il 28 a 38 a metà partita non è ancora una condanna.

Nel secondo grado di giudizio (o secondo tempo, se preferite) Ravenna porta nuove prove d’accusa e la Virtus scivola di nuovo lontana dalla partita (-20 dopo 25 minuti). L’«avvocato» Magagnoli cerca la clemenza della corte e dopo 30 minuti sono 12 i punti di ritardo. Tanti.

O meglio, sarebbero tanti se Ravenna giocasse normale. Invece la Virtus dello scorso anno (Aglio, Magagnoli, Morara e Chiappelli) più Balciunas si porta a metà dell’ultimo quarto a -4 (59-63). Non basta. Ravenna si ridà un contegno e vince perché contro questa Virtus non poteva perdere. Lo 0 nei punti di Barattini è la foto di un problema che c’è e si vede.

Paolo Bernardi

Virtus Imola – Ravenna 66-77 (10-26, 18-12, 21-23, 17-16)

Virtus: Balciunas 15 (4/5, 1/6), Aglio 13 (2/2, 3/5), Magagnoli 11 (3/4, 1/6), Chiappelli 9 (3/3, 1/2), Masciarelli 9 (4/5, 0/1), Morara 7 (2/4, 1/3), Ohenhen 2 (1/5), Barattini (0/1, 0/3), Morina (0/2 da tre). Ne. Alberti, Dalpozzo, Vannini.

Tiri liberi: 7-8, rimbalzi: 34, 7+27 (Chiappelli 8), assist: 18 (Balciunas 5)

Ravenna: Paolin 16 (0/4, 4/7), Ferrari 15 (4/4, 1/4), Nikolic 12 (2/5, 2/7), Onojaife 9 (4/7), Dron 8 (0/1, 2/6), De Gregori 7 (2/4, 1/1), Bedetti 6 (1/4, 1/3), Restelli 4 (2/4, 0/3). Ne. Laghi, Guardigli, Galletti.

Tiri liberi: 14-17; rimbalzi 37, 12+25 (Onojaife 8), assist 17 (Paolin, Dron 5)

La Virtus premia Fabio Scozzoli ma affonda con Ravenna
Cronaca 19 Novembre 2023

B1: la Virtus spazza via Lumezzane, la svolta nel secondo quarto

Vincere aiuta a vincere. La Virtus brutta brutta del derby con Faenza è stata rimossa e due vittorie di fila rimettono la classifica in linea di galleggiamento. Lumezzane è un test facile, ma già questo rincuora. La Virtus è sopra ai lombardi come lo è con Vicenza battuta una settimana fa.

Masciarelli in quintetto per Regazzi che cerca più mani da fuoco. Ci vogliono però 3 minuti e 48 secondi per vedere scossare la retina di Lumezzane (che intanto aveva messo 7 punti), proprio grazie a Masciarelli da 3. L’inseguimento giallonero continua per 8 minuti quando Balciunas da tre pareggia a quota 13. Curiosità: la Virtus nel primo quanto non ha segnato da 2 punti (0 su 5). La salvano i rimbalzi, 14 (a 8) di cui 4 offensivi. Per la cronaca il primo canestro da 2 arriva al dodicesimo con Magagnoli.

Nel secondo quarto la svolta. Nei minuti che precedono il tè caldo la Virtus allunga e infila un parziale di 10 a 0 coronato da una schiacciata al volo di Masciarelli su assist di Barattini.

Nel +22 che chiude il terzo quarto della Virtus stupisce la coralità. Lumezzane si spegne nel e mette solo 11 punti, d’accordo, ma tutti nella Virtus fanno qualcosa di utile. Il confronto nello spogliatoio dopo il ko con Faenza (vedi il sabato sera cartaceo di questa settimana) ha già portato due vittorie. In attesa di più qualità, intanto ci sono 8 punti in classifica e quattro vittorie contro probabili avversarie quando sarà tempo di verdetti per evitare i play-out.

L’ultimo quarto serve a Dalpozzo e Alberti per essere nella parata vittoriosa a cui va iscritto anche Vannini che gioca 149 secondi e si prende l’ovazione dei ragazzini e di un palazzetto che torna a sorridere.

red.spo.

Virtus Imola- Lumezzane 83-55 (14-13; 33-25; 58-36)

Neupharma Imola: Masciarelli 9, Dalpozzo 2, Aglio 4, Morara 12, Magagnoli 15, Morina 6, Chiappelli 5, Alberti 5, Barattini 7, Balciunas 15, Ohenhen 3, Vannini. Coach: Regazzi

LuxArm Lumezzane: Maresca, Niemi 9, Cecchi 7, Leone, Arrighini, Mastrangelo 7, Di Meco 12, Deminicis 2, Becchetti n.e., Salvinelli 2, Minoli 5, Spizzichini 10. Coach: Saputo

Arbitri: Scaramellini di Colli al Metauro (PU), Esposito di San Benedetto del Tronto (AP)

Marco Regazzi (foto Isolapress)

B1: la Virtus spazza via Lumezzane, la svolta nel secondo quarto
Cronaca 16 Novembre 2023

Nuova casa per la Virtus Bologna, il sindaco tifoso Tinti: «Se il patron Zanetti opterà per Castel San Pietro, noi ci saremo»

«Se il patron Massimo Zanetti opterà per il piano B, noi ci saremo». Il sindaco di Castel San Pietro Fausto Tinti, di nota fede virtussina, pur consapevole che le parole di Zanetti potrebbero essere un tentativo per mettere alle strette Comune di Bologna e BolognaFiere e spingerli ad accelerare sul progetto alla Fiera, non si tira indietro.

«Il progetto Virtus di Zanetti e Carlo Gherardi di Crif merita il massimo da chiunque – sottolinea il primo cittadino – e sinceramente trovo i bolognesi un bel po’ distratti sul tema. L’occasione di rendere possibile la realizzazione della Virtus Arena alla prima squadra della città è troppo gustosa per farsela scappare. È chiaro che Bologna sarebbe la sede ideale, ma allargare gli orizzonti e fare di Castel San Pietro la casa delle VuNere, che hanno tantissimi tifosi anche a Castello e dintorni, sarebbe una validissima alternativa. Tra l’altro di tale possibilità ne abbiamo parlato già alcuni anni fa e come Amministrazione comunale siamo pronti non da oggi, ma da ieri. E i tempi potrebbero essere anche molto brevi, quasi da sorpasso sul capoluogo. In fondo a mancare è un semplice permesso di costruire. Ed il Comune è proprio l’ente preposto a concederlo». (da.be.)

Nella foto: il sindaco Fausto Tinti, tifoso della Virtus Bologna

Nuova casa per la Virtus Bologna, il sindaco tifoso Tinti: «Se il patron Zanetti opterà per Castel San Pietro, noi ci saremo»
Basket 1 Novembre 2023

Basket B1: Virtus, l’attacco è di… carta e Fabriano ringrazia

Turno infrasettimanale amaro per la Virtus Imola, ko 79-57 a Fabriano. I gialloneri partono meglio e chiudono avanti il primo parziale, ma il black out in attacco del secondo e terzo quarto (solo 18 punti in 20′) è fatale. Così Fabriano ne approfitta e con 9/21 dall’arco chiude la pratica già alla mezz’ora di gioco. Tra gli imolesi, migliore in campo Chiappelli (10 punti). (r.s.)

Foto Isolapress

Fabriano – Virtus 79-57 (14-20, 40-29, 61-38)

Fabriano: Vlatko Granic 22 (8/9, 2/2), Simone Centanni 19 (2/5, 4/7), Nicolas manuel Stanic 12 (3/7, 1/5), Alberto Bedin 7 (3/4, 0/0), Paolo Bandini 5 (1/3, 1/1), Matteo Negri 5 (1/2, 1/4), Yannick Giombini 5 (1/1, 0/1), Francesco Gnecchi 2 (1/4, 0/0), Francesco Rapini 2 (0/0, 0/1), Jacopo Rapetti 0 (0/0, 0/0), Alex Carsetti 0 (0/0, 0/0), Samuele Romagnoli 0 (0/0, 0/0). All. Grandi.

Imola: Gioacchino Chiappelli 11 (1/2, 3/10), Juozas Balciunas 9 (1/2, 2/7), Dario Masciarelli 8 (2/6, 1/5), Marco Barattini 7 (2/4, 1/4), Francesco Magagnoli 5 (1/2, 1/2), Marco Morara 5 (1/2, 1/3), Jacopo Aglio 5 (1/4, 1/2), Daniel Ohenhen 4 (2/10, 0/0), Alessandro Alberti 3 (0/1, 0/0), Richard ygor Morina 0 (0/0, 0/1), Lorenzo Vannini ne. All. Regazzi.

Basket B1: Virtus, l’attacco è di… carta e Fabriano ringrazia
Sport 31 Ottobre 2023

Agenda sport: un mercoledì da Santi o da campioni?

Imolese e Andrea Costa in casa per dare continuità alle vittorie, Virtus e Ozzano trasferte complicate. Questa la sintesi di un mercoledì 1° novembre che assomiglia ad un domenica

Calcio. La Pistoiese cerca vendetta alle 14.30 in casa dell’Imolese. L’ultimo precedente al Romeo Galli risale al 15 maggio del 2022, si parlava dei play-out di Serie C e i rossoblu vinsero spedendo i toscani in Serie D e ritardando il proprio approdo nella categoria inferiore di un anno. Entrambe le squadre arrivano da una vittoria: la Pistoiese ha ritrovato il successo dopo 4 partite e l’Imolese ha strappato tre punti in maniera rocambolesca all’ultimo minuto con il Sangiuliano City. La sfida si preannuncia interessante con la squadra di casa che proverà a rimanere attaccata al gruppo di testa e gli ospiti che cercheranno di valorizzare la buona rosa che hanno e che sta avendo qualche difficoltà nell’avvio di campionato.

Basket. Mercoledì alle 18 ci sarà anche il turno infrasettimanale di basket che vede un’Andrea Costa in rampa di lancio dopo aver strappato una vittoria difficilmente pronosticabile contro il San Vendemiano e aver agganciato la Virtus in classifica. I biancorossi proveranno a ripetersi contro il più abbordabile Chieti.

La Virtus invece si trova davanti un’altra trasferta difficile, alla pari di quella appena vissuta a Roseto conclusasi una sconfitta, contro il Fabriano, che è tornato a stravincere dopo aver perso contro Ozzano, e proverà ad evitare la terza sconfitta di fila prima dello scontro diretto contro il Faenza del grande ex Galassi (intervistato sul numero di sabato sera cartaceo di questa settimana).

Proprio Faenza ospiterà intanto Ozzano ancora ultimo in classifica dopo essere tornato a perdere con grande distacco sabato scorso. Ci sarà una grande reazione d’orgoglio, come contro il Fabriano, o si riaprirà una striscia di sconfitte?

Lorenzo Menghetti

Nella foto di Isolapress, Drocker dell’Andrea Costa

Agenda sport: un mercoledì da Santi o da campioni?
Basket 15 Ottobre 2023

Basket B1: tanta Virtus, Ozzano non poteva fare di più

Ozzano è già meno strutturata e senza Cortese (ko a San Severo per un infortunio originale, guardatevi il video su Youtube).

La Virtus non fatica a prendere spazio già nel primo quarto con Chiappelli e Ohenhen protagonisti insieme al solito Balciunas.

Giuliani ruota i giocatori come la lavatrice in modalità centrifuga e si mette a zona. La Neupharma lo inchioda con il tiro da tre (9 su 19 in 20 minuti) e con Masciarelli che in 10 minuti ne infila 13 (solo un libero sbagliato e 3 bombe).

Il significato della seconda metà di partita è nei post-it che lascia. Per la Logimatic: Abega è bravo (e troppo solo), Bechi, Ly-Lee e Martini hanno prospettive da scoprire. Ma non oggi.

Per la Neupharma: Masciarelli è in un magic moment; Balciunas è troppo forte; il PalaRuggi è una casa che dà sicurezze su cui costruire una stagione che può essere o non essere. Oggi è.

Virtus Imola – Ozzano 89-59
(21-13, 28-15, 15-15, 25-16)
Virtus Imola: Balciunas 20 (4/4, 3/10), Masciarelli 19 (1/3, 5/6), Ohenhen 16 (8/11), Morina 13 (4/6, 1/4), Aglio 8 (1/3, 2/3), Magagnoli 6 (0/2, 2/3), Barattini 4 (1/4 da tre), Chiappelli 3 (1/2 da tre), Morara (0/1 da tre), Dalpozzo (0/1, 0/1), Alberti. All. Regazzi.
Tiri liberi: 8/12 – Rimbalzi: 44, 13+31 (Chiappelli 10) – Assist: 22 (Chiappelli, Morara 4)
Ozzano: Abega 24 (5/10, 2/7), Bechi 14 (5/9, 1/3), Martini 6 (3/4), Ly-lee 6 (3/9), Piazza 5 (1/7, 1/1), Balducci 4 (1/3, 0/2), Mancini, Pavani (0/1), Myers (0/1, 0/1), Zambianchi (0/2 da tre), Terzi, Zanasi. All. Giuliani.
Tiri liberi: 11/19 – Rimbalzi: 31, 11+20 (Abega, Balducci 7) – Assist: 12 (Bechi 5)

Paolo Bernardi

Nella foto Isolapress: Abega (Ozzano) di fronte a Masciarelli (Virtus).

Basket B1: tanta Virtus, Ozzano non poteva fare di più
Cronaca 1 Ottobre 2023

Basket B1: supplementare fatale per la Virtus Imola a San Severo

Inizia con un ko la stagione 2023/2024 della Virtus Imola. Gialloneri sconfitti 81-79 dopo un supplementare sul campo di San Severo. Match equilibrato fin dalla palla a due, con la squadra di Regazzi che aveva chiuso il primo tempo avanti, seppur di una sola lunghezza. Peccato per il terzo parziale da soli 9 punti realizzati e per l’evidenza differenza a rimbalzo (41-27 per i pugliesi). Migliore in campo Balciunas, autore di 16 punti, tra cui la tripla che ha mandato la partita all’overtime. (r.s.)

Foto dalla pagina Fb della Virtus Imola

San Severo-Virtus Imola 81-79 (14-16, 40-41, 56-50, 66-66)

San Severo: Djordje Pazin 18 (3/5, 3/8), Tommaso Gatto 15 (3/6, 1/2), Mattia Magrini 15 (0/1, 1/5), Stefano Pierotti alles 15 (2/6, 2/7), Yande Fall 7 (3/7, 0/0), Fabio Montanari 4 (2/4, 0/0), Goce Petrushevski 3 (1/1, 0/1), Arcangelo Guastamacchia 2 (1/2, 0/0), Luca Colombo 2 (1/1, 0/0), Roman Tchintcharauli 0 (0/0, 0/0), Gregorio Urbano 0 (0/0, 0/0). All. Nunzi.

Imola: Juozas Balciunas 16 (1/4, 4/11), Marco Barattini 15 (3/5, 2/8), Daniel Ohenhen 12 (6/7, 0/0), Marco Morara 10 (4/4, 0/1), Jacopo Aglio 6 (2/3, 0/1), Gioacchino Chiappelli 5 (2/3, 0/2), Dario Masciarelli 5 (2/3, 0/2), Francesco Magagnoli 5 (1/2, 0/0), Richard ygor Morina 5 (2/3, 0/1), Lorenzo Dalpozzo 0 (0/0, 0/0), Alessandro Alberti 0 (0/0, 0/0). All. Regazzi.

Basket B1: supplementare fatale per la Virtus Imola a San Severo
Sport 9 Settembre 2023

Virtus-Andrea Costa, un derby di Supercoppa più da curva che da coach

Emotività a mille, valore tecnico-tattico quasi a zero. Benvenuti alla partita più sentita dalle tifoserie e più odiata dagli allenatori, che hanno le loro squadre in piena costruzione e non possono neppure preparare la sfida di Supercoppa, non avendo riferimenti.

Quel che è certo è che sarà caldo stasera (ore 20.30) al palasport Ruggi, quando la Virtus ospiterà l’Andrea Costa col campo a favore grazie al piazzamento dello scorso campionato. Questo sarà il primo dei tre derby che non s’avevano da fare. (r.s.)

Nella foto: le curve di Virtus Imola e Andrea Costa

Virtus-Andrea Costa, un derby di Supercoppa più da curva che da coach
Sport 26 Luglio 2023

Basket B1, si parte il 1° ottobre: per l’Andrea Costa c’è subito l’ex Grandi, Virtus e Ozzano ripartono dalla Puglia

In attesa del calendario completo (sarà ufficializzato soltanto domani), oggi la Federazione ha diffuso la prima giornata del campionato di B1 che prenderà il via l’1 ottobre. E saranno subito emozioni.

Al palaRuggi l’Andrea Costa ospiterà subito Fabriano dell’ex coach biancorosso Federico Grandi. Trasferta in Puglia, invece, sia per la Virtus Imola, contro San Severo, che per Ozzano, impegnata sul campo di Taranto. (r.s.)

Nella foto (Isolapress): coach Grandi durante l’ultima stagione all’Andrea Costa

Basket B1, si parte il 1° ottobre: per l’Andrea Costa c’è subito l’ex Grandi, Virtus e Ozzano ripartono dalla Puglia
Sport 14 Luglio 2023

Basket B1, Andrea Costa ripescata e inserita nel girone B insieme a Virtus e Ozzano

Pubblicati oggi i gironi della prossima B1. Ufficiale quindi il ripescaggio dell’Andrea Costa dopo la retrocessione di pochi mesi fa. I biancorossi sono stati inseriti nel gruppo B insieme alla Virtus Imola e alla Sinermatic Ozzano.

Le altre avversarie saranno Bisceglie, Chieti, Fabriano, Faenza, Jesi, Lumezzane, Mestre, Padova, Ravenna, Roseto, Ruvo di Puglia, San Severo, San Vendemiano, Taranto e Vicenza. (r.s.)

Foto Isolapress

Basket B1, Andrea Costa ripescata e inserita nel girone B insieme a Virtus e Ozzano

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA