Motosapiens

A million dollar smile: #69 foto per Nicky Hayden in mostra a Imola

A million dollar smile: #69 foto per Nicky Hayden in mostra a Imola

Nicky Hayden torna all’Enzo e Dino Ferrari. Dopo la sua ultima volta in pista, proprio sul circuito imolese per il Mondiale Superbike nel 2017, e dopo il tragico incidente in bicicletta che lo ha strappato alla vita, a Misano (appena tre giorni dopo la sua ultima bandiera a scacchi sul Santerno), il campione americano si riaffaccia a Imola, protagonista di una speciale mostra fotografica firmata e voluta da Mirco Lazzari, fotografo della MotoGp da ormai 15 anni.

“Ho seguito da vicino Nicky negli anni della MotoGp – racconta Lazzari -. Nel paddock ci si conosce tutti e nel tempo mi ero molto legato al pilota e alla persona che era Nicky. Per questo ho voluto ricordarlo con una mostra nell’ultimo circuito nel quale ha gareggiato prima di andarsene“.

LE FOTO IN MOSTRA. La mostra, dal titolo One million dollar smile in onore al suo iconico sorriso da bravo ragazzo, conta sessantanove immagini del pilota, della persona e del personaggio che è stato Nicky Hayden. #69 come il numero che portava in carena.

“Si tratta di foto che ripercorrono la sua carriera, le sue vittorie (come quella indimenticabile a Laguna Seca), le tappe e i circuiti che ha frequentato – spiega Lazzari – ma anche il personaggio e la persona dolce ed affabile che era, le sue passioni, gli interessi, gli scherzi nel paddock, i sorrisi. Soprattutto i sorrisi. Quelli che nessuno potrà mai dimenticare“.

VISITARE LA MOSTRA. La mostra, inaugurata all’interno della tappa imolese mondiale Superbike, è allestita all’interno della Sala Senna fino a domenica (in esposizione c’è anche la moto di Nicky), poi sarà spostata nella galleria dell’hub turistico di If Imola Faenza Tourism Company dove sarà visitabile ad ingresso libero fino al 10 giugno.

A renderla possibile, insieme a Mirco Lazzari, sono stati If, l’autodromo Enzo e Dino Ferrari, Formula Imola e Fowa Italia, che ha permesso le stampe ad alta qualità su carta «fineart».

>PER CHI NON PUO’ VISITARE LA MOSTRA, SULLA PAGINA FB DI MOTOSAPIENS UN BREVE VIDEO CON ALCUNI SCATTI<

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

RERAiuto

SCARICA L’APP GRATUITA DI SABATO SERA

ABBONATI AL SABATO SERA

Seguici su Facebook