• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    • Google Play App Store

25 MAGGIO 2025

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
  • Google PlayApp Store
Il
Elezioni, News
29 Giugno 2018

Il saluto della commissaria Cogode: «Imola città vitale, bel progetto per l’Osservanza»

La commissaria straordinaria Adriana Cogode ha lasciato la città ufficialmente martedì 26 dopo la proclamazione ufficiale, sindaca e consiglieri comunali. Era arrivata in città a fine gennaio. Ritorna al suo ruolo di viceprefetto di Bologna, o meglio di prefetto vero e proprio in attesa della nomina del sostituto di Matteo Piantedosi, diventato Capo di Gabinetto del ministro dell’Interno Salvini.

Qual è il bilancio di questi mesi imolesi?
«Se contiamo gli atti che ho emesso abbiamo l’equivalente di 53 delibere di giunta, 12 delibere di consiglio comunale, 36 provvedimenti, come ordinanze o attribuzioni di deleghe, 40 patrocini ad associazioni in base al regolamento comunale. Il primo compito di un commissario è garantire la continuità e la funzionalità dell’azione amministrativa dell’ente e credo sia avvenuto senza intoppi».

«Imola in Musica» però avete dovuto spostarla dalla data fissata.
«L’abbiamo spostata non solo per le elezioni quanto per la concomitanza di altri eventi che le avrebbero dato un po’ meno rilievo. Penso al Giro d’Italia, la Sbk, la Festa della Repubblica, ben 16 iniziative per il 25 Aprile e tutte impegnative…».

Quindi non è vero, come dicono alcuni, che «a Imola non si fa mai niente»?
«Lo smentisco categoricamente, Imola è una città dove si fa tanto e di qualità, capace di sfruttare il suo patrimonio artistico in un clima di fortissima vitalità. Una vitalità che ho cercato di preservare e nel mio piccolo alimentare, ed è quanto voglio lasciare alla nuova amministrazione. Lo spirito forte e positivo verso il fare trovo sia  il cavallo di battaglia di questo territorio, in campo produttivo, commerciale, lo si vede dal fatto che è una città che sta bene, non provata da particolari crisi economiche. Alle volte la quantità dà come risultato lo sfilacciamento, poche eccellenze senza filo conduttore, a Imola invece si riesce a coniugare pubblico, privato e la partecipazione del cittadino».

Non ha trovato nulla «sotto il tappeto» del Comune?
«Assolutamente no, per un commissario il problema fondamentale potrebbe essere il bilancio, non in quanto documento contabile ma perché contiene gli obiettivi, le scelte della missione istituzionale. Aver trovato il bilancio già approvato, un canovaccio da seguire, mi ha reso più semplice il lavoro».

Le priorità per la prossima amministrazione?
«Mi piace molto il progetto sull’Osservanza come risorsa per l’Università di Bologna. Occorrono i fondi, ma sono fiduciosa (il progetto prevede uno studentato nei padiglioni dell’ex manicomio ed è legato ai finanziamenti ministeriali alle università, ndr)».

Qualcosa di cui è particolarmente orgogliosa?
«Il progetto per la videosorveglianza, che è stato approvato dal Comitato per l’ordine e la sicurezza di Bologna. La prevenzione deve farsi potenziando questi sistemi».

A proposito di carenze di personale, la «macchina comunale» ha perso molti dei suoi pezzi fondamentali, i dirigenti.
«In effetti, attualmente, è rimasto solo il dirigente dei Servizi demografici ed elettorali (Walter Laghi), e meno male, altrimenti sarebbe stato impegnativo affrontare le elezioni… Al di là delle battute, ci sono anche il comandante della Municipale (Vasco Talenti) formalmente in forze al Circondario perché segue il Corpo unico, e il Segretario comunale (Simonetta D’Amore). La dirigente dell’Area culturale e scuola (Anna Giordano) si è trasferita ad altro incarico a Bologna, mentre quello della Pianificazione (Michele Zanelli) è da poco in pensione così come accadrà a breve dei Servizi economico finanziari (Bruna Gualandi). Per non far trovare l’amministrazione subentrante sguarnita ho fatto già pubblicare il bando per un nuovo dirigente alla Pianificazione. Non mi occuperò della selezione, non ci sono i termini, ma la procedura è avviata. Nel contempo il Circondario si sta attivando per coprire con una mobilità, provvisoriamente, la posizione dei Servizi economico finanziari». (l.a.) 

L’intervista completa sul “sabato sera” del 28 giugno. 

Nella foto Adriana Cogode

Telegram

SEGUI ANCHE:

comune politica prefettura
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Montecatone, un 2024 positivo: utile di 23 mila euro e migliore organizzazione interna
Cronaca
Montecatone, un 2024 positivo: utile di 23 mila euro e migliore organizzazione interna
Davide Benericetti 
25 Maggio 2025
Un utile di poco superiore ai 23 mila euro. È la cifra con la quale il Montecatone Rehabilitation Institute ha chiuso il 2024, come da bilancio approv...
Telegram
this is a test
FOTO – Solidarietà per Gaza: «sudari» bianchi nel corteo con Pace e Diritti a Imola e alle finestre dei muncipi di Castel San Pietro, Borgo, Fontanelice
Cronaca
FOTO – Solidarietà per Gaza: «sudari» bianchi nel corteo con Pace e Diritti a Imola e alle finestre dei muncipi di Castel San Pietro, Borgo, Fontanelice
Lara Alpi 
24 Maggio 2025
I teli bianchi che avvolgono a Gaza i corpi dei palestinesi morti ammazzati sono diventati il simbolo della strage. Sono i sudari appesi alle finestre...
Telegram
this is a test
Il Comune di Dozza vende le azioni di Hera, il ConAmi le acquista
Economia
Il Comune di Dozza vende le azioni di Hera, il ConAmi le acquista
Lara Alpi 
24 Maggio 2025
Il municipio di Dozza ha ceduto il proprio pacchetto di 1.570 azioni di Hera Spa (pari allo 0,000014% del capitale sociale) al ConAmi. Ad un prezzo ba...
Telegram
this is a test
Castel San Pietro approva il Peba, ora la fase attuativa per una città senza barriere e più inclusiva
Cronaca
Castel San Pietro approva il Peba, ora la fase attuativa per una città senza barriere e più inclusiva
Davide Benericetti 
24 Maggio 2025
«Un passo fondamentale perché parte di una prospettiva più ampia che va a costruire quell’idea di Castello Città Inclusiva». Così la sindaca Francesca...
Telegram
this is a test
VIDEO – Povertà a Imola, Bruno Timoncini (Caritas): “Tanti chiedono aiuto pur avendo un lavoro”
Sabato Sera +
VIDEO – Povertà a Imola, Bruno Timoncini (Caritas): “Tanti chiedono aiuto pur avendo un lavoro”
Andrea 
24 Maggio 2025
Nel 2024 sono stati 704 i nuclei familiari che si sono rivolti alla Caritas di Imola, segnando un calo del 16% rispetto all’anno precedente. Un dato c...
Telegram
this is a test
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Cronaca
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Davide Benericetti 
Telegram
11 Maggio 2025
Come ogni anno il Comune di Imola ha emanato l’ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particola...
this is a test
Sport
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Lara Alpi 
Telegram
17 Maggio 2025
Il Gran Premio di Formula uno in corso a Imola si sta rivelando un successo oltre ogni aspettativa. I dati provvisori indicano un’edizione da record: ...
this is a test
Cronaca
Ambulanza soccorre una ragazza alle Acque, i carabinieri indagano
Ambulanza soccorre una ragazza alle Acque, i carabinieri indagano
Lara Alpi 
Telegram
14 Maggio 2025
Domenica sera ambulanza e carabinieri sono intervenuti al Parco delle Acque minerali allertati da alcuni ragazzi che avevano notato una ragazza in dif...
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

25 MAGGIO 2025

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione