• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store
Sabato Sera

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Novità
Cronaca, News
18 Settembre 2018

Novità per i cani a Ozzano: nuova area sgambo al parco Cevenini e il “patentino” del passeggio

Una nuova area per sgambatura cani è stata inaugurata venerdì 31 agosto nel parco tra via Galvani e via Salvo d’Acquisto. Si tratta di 1.500 metri quadrati recintati con due nuove fontanelle, costata alle casse comunali 18 mila euro.

Una bella novità per i tanti proprietari di cani ozzanesi (1883 quelli registrati ad oggi all’anagrafe canina regionale), che non mancano di far pervenire all’ente locale numerose segnalazioni.Per quanto concerne le aree di sgambo, alcuni hanno lamentato la presenza di buche all’interno degli spazi recintati. «Le segna-lazioni riguardano spesso il terreno malagevole delle aree – dice l’assessore all’Ambiente, Mariangela Corrado -, ma ricordiamo ai proprietari dei cani che le buche sono gli stessi animali a crearle. Comunque la nuova area di sgambatura è già dotata, per la prima volta ad Ozzano, di un’apposita paletta per sistemare il terreno, ed è utilizzabile da tutti».

Non è l’unica iniziativa per spronare al senso civico cani e soprattutto i loro padroni. È in arrivo anche un «patentino» del passeggio con bestiola al seguito. «Abbiamo preso i contatti, finora ufficiosi, con il centro cinofilo Felicia di Mercatale che, oltre alla pet-terapy, elargisce anche un apposito patentino del buon padrone e del buon cane – continua l’assessore Corrado -. Una certificazione rilasciata a chi dimostra di aver seguito una corretta formazione e adottato una condotta civile nel portare a spasso il cane».

Modalità e costi eventuali di un simile patentino sono ancora da definire, ma la Corrado assicura che «un accordo con il centro cinofilo potrebbe essere raggiunto nel giro di pochi mesi». Per ogni trasgressione in materia, dalle deiezioni non raccolte all’assenza di guinzaglio ove obbligatorio, vige l’ordinanza 57 del 2010, che prevede ammende da 60 a 360 euro. La stessa ordinanza indicava anche una distinzione tra aree di sgambatura vere e proprie (oggi tre, tra viale Due Giugno, via Galvani e Ponte Rizzoli, dove i cani possono essere liberati), aree dedicate ai cani (ossia le aree verdi pedonale rio Centonara, residence Claudia, di via Allende, l’area nei pressi del campo da baseball, quella a sud del parco della Vita di via Don Minzoni e, infine, quella in via Pertini, dove i cani vanno tenuti al guinzaglio) e aree riservate esclusivamente ai giochi per bambini, dove i cani non possono assolutamente entrare (ecco l’elenco: parchi di villa Maccaferri, della Resistenza, di via Verde a Ponte Rizzoli e «Federica Barbieri» in via Nardi; giardini di Tolara, di Mercatale, di via Pascoli, di via Andrea Costa e di via Dozza; aree verdi in via De Gasperi, via Berlinguer e a Maggio, nonché l’area a nord del parco della Vita.

Lo spazio di sgambatura appena inaugurato di via Galvani si trova all’interno del parco intitolato a Maurizio Cevenini. (ti.fu.)

L’articolo completo è su «sabato sera» del 13 settembre

Nella foto un momento dell”inaugurazione della nuova area di sgambatura

SEGUI ANCHE:

animali servizi
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Lite in un bar di viale Marconi, uomo colpito al volto con un bicchiere
Cronaca
Lite in un bar di viale Marconi, uomo colpito al volto con un bicchiere
Davide Benericetti 
8 Giugno 2025
Lite all’alba di ieri mattina al Manila Café di viale Marconi. Protagonisti un uomo e una donna italiana, a quanto pare clienti abituali del locale. I...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: sotto le stelle ci sono feste, camminate, concerti e spettacoli
Magazine
Agenda della settimana: sotto le stelle ci sono feste, camminate, concerti e spettacoli
Stefania Freddi 
8 Giugno 2025
domenica 8 giugno Casola Canina  - Festa dell'Amicizia Per la Festa dell'Amicizia, al campo sportivo parrocchiale alle 18.30 apertura dello stand gast...
Telegram
this is a test
Incendio in un maneggio di via Ascari, una persona intossicata
Cronaca
Incendio in un maneggio di via Ascari, una persona intossicata
Davide Benericetti 
8 Giugno 2025
Un incendio è divampato ieri mattina, intorno alle 10, in un maneggio di via Ascari a Imola. Secondo la ricostruzione dei vigili del fuoco, intervenut...
Telegram
this is a test
Referendum su lavoro e cittadinanza, domenica e lunedì seggi aperti. I quesiti e la guida al voto
Cronaca
Referendum su lavoro e cittadinanza, domenica e lunedì seggi aperti. I quesiti e la guida al voto
Lara Alpi 
7 Giugno 2025
Tutti i cittadini sono chiamati alle urne domani e lunedì per quattro quesiti referendari sul lavoro e uno sulla cittadinanza. I seggi saranno aperti ...
Telegram
this is a test
Rissa con taser e spray urticanti davanti alla stazione, denunciati sette minorenni
Cronaca
Rissa con taser e spray urticanti davanti alla stazione, denunciati sette minorenni
Davide Benericetti 
7 Giugno 2025
È di sette minorenni denunciati, tutti di età compresa tra i 14 e i 17 anni, il bilancio della rissa avvenuta nella serata di mercoledì davanti alla s...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Nuovo polo liceale di Imola, il preside Nardiello aggiorna sul cantiere e sui container
Cronaca
Nuovo polo liceale di Imola, il preside Nardiello aggiorna sul cantiere e sui container
Lara Alpi 
6 Giugno 2025
La nuova sede del Polo liceale «Rambaldi-Valeriani-Alessandro da Imola» sarà pronta per l’anno scolastico 2026-2027, ma già da settembre non si farà p...
Telegram
this is a test
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Cronaca
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Davide Benericetti 
26 Maggio 2025
Fiamme nella serata di ieri in Pedagna. Il rogo è divampato intorno alle 19.40 all'interno di un appartamento al terz’ultimo piano di un condominio in...
Telegram
this is a test
Cefla in crescita: bilancio con l’utile più alto di sempre, rinnovato anche il Cda
Economia
Cefla in crescita: bilancio con l’utile più alto di sempre, rinnovato anche il Cda
Davide Benericetti 
28 Maggio 2025
Solidi risultati economici, crescita patrimoniale e finanziaria e investimenti strategici in innovazione e sostenibilità per la Cefla. Il 2024, infat...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store
Logo Sabato Sera

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
app U Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione
W3C