• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store
Sabato Sera

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Basket
Imola -ACOSTA-JESI ESULTANZA JESINA
News, Sport
31 Marzo 2019

Basket A2: l”Andrea Costa butta via partita e play-off con 5 minuti da incubo

Un finale di gara tra i più incredibili della storia biancorossa condanna l’Andrea Costa ad una clamorosa sconfitta casalinga (82 a 85 il finale) al cospetto di un’Aurora Jesi coriacea e coraggiosa, abile nel non mollare pure quando i due punti sembravano in mano ai ragazzi allenati da Di Paolantonio, estromettendo di fatto Imola dalla corsa per un posto play-off. I biancorossi infatti hanno condottto a lungo, pure con la doppia cifra di vantaggio, prima di crollare miseramente nei 5’ finali. Pensare che Bowers e soci al 32’ si trovavano in vantaggio sul 75 a 60: da lì in poi, ha avuto inizio una nuova partita. Imola ha smesso di difendere ma soprattutto ha gettato alle ortiche una grande quantità di possessi offensivi, subendo un clamoroso parziale di 20 a 0 che ha consentito a Jesi di portare a casa due punti d’oro per la salvezza. Decisivo per i marchigiani il canestro da tre punti di Rayvonte Rice a poco più di 2 secondi dal gong. Non bastano all’Andrea Costa i 23 punti di Bowers e i 16 più 11 falli subiti dell’altro americano BJ Raymond.
Brutta partenza dei biancorossi che, come nella gara di andata, faticano a contenere l’esuberanza di Totè, autore di 6 punti in un amen. Imola reagisce con il solito BJ Raymond e mette per la prima volta il naso avanti sul 7 a 6, ma commette qualche leggerezza di troppo in attacco e non riesce a firmare il primo allungo. Di Paolantonio beneficia di un Fultz in versione deluxe e un Rossi in grado di fare la voce grossa nel pitturato e a meno di 120 secondi i padroni di casa vanno a +6 (19-13) costringendo coach Cagnazzo al time out. Il primo quarto si chiude sul 23 a 13 per i romagnoli, che tengono saldamente in mano le redini della gara. Nella seconda frazione, subito la reazione di Jesi, brava a sfruttare un piccolo calo di concentrazione di Imola. I marchigiani si portano ad un possesso pieno di distanza e coach Di Paolantonio si affida così al suo quintetto titolare: gli effetti però non sono quelli sperati, perché Rinaldi e Baldasso puniscono dai 6 e 75 e firmano il controsorpasso arancio blu sul 29 a 31 (16 minuti sul cronometro). La partita poi scorre sul filo dell’equilibrio fino all’intervallo lungo, con i biancorossi che ritrovano il vantaggio trascinati dal professor Bowers e chiudono i primi venti minuti sul 38 a 37. Al rientro dagli spogliatoi, Imola segna 10 punti in meno di 3 minuti che consentono a Rossi e compagni di andare sul +7. Un paio di scelte offensive poco lucide vanificano parzialmente l’ottimo lavoro anche difensivo dei biancorossi, Fultz inventa un canestro e fallo da campione ma sono ancora le palle perse il tallone d’Achille di Imola, che lascia colpevolmente Maspero e Totè liberi di segnare due triple che valgono il -1 marchigiano. Il rientro in campo di Bowers però è ossigeno puro per i padroni di casa che riescono a riprendere il controllo delle operazioni, chiudendo il terzo quarto in vantaggio sul 67 a 57. In apertura di quarto finale, Bowers inventa 8 punti di puro talento che fanno esultare il Ruggi, ma Jesi non molla l’osso e prova la clamorosa rimonta (75-65 al 33°). Quattro incredibili palle perse consecutive di Imola permettono a Jesi di rientrare a due sole lunghezze di distanza, costringendo Di Paolantonio a chiamare il secondo time out nel giro di pochi minuti. Bowers e compagni però sembrano aver perso definitivamente la bussola, tanto che Jesi scappa addirittura a +5. Rossi prova a fermare l’emorragia con due punti dal pitturato, Fultz segna ancora dalla lunga e trova il pari, ma Totè è un rebus per la difesa biancorossa e Jesi va ancora a +2. A 12 secondi dalla fine, Knowles perde ingenuamente il pallone, Crow si invola in contropiede e segna il pari. Ma è fuoco di paglia: Rice infatti, nell’ultimo possesso marchigiano del match, si inventa una tripla no sense che regala i due punti a Rinaldi e compagni. (Tommaso Mazza)
Le Naturelle Imola – Jesi 82-85 (23-13; 38-37; 67-57)
Imola: Ndaw NE, Montanari, Crow 12, Wiltshire NE, Fultz 13, Prato NE, Bowers 23, Rossi 8, Simioni 5, Raymond 16, Magrini 5. All. Di Paolantonio.
Jesi: Kouyate NE, Knowles 17, Mentonelli NE, Mascolo 4, Baldasso 5, Rinaldi 10, Maspero 3, Rice 23, Montanari NE, Totè 21, Lovisotto 2. All. Cagnazzo.

Nella foto Isolapress lo sconforto di Bowers e la gioia di Jesi.

SEGUI ANCHE:

#Jesi #LeNaturelle BasketA2 Imola
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Referendum su lavoro e cittadinanza, domenica e lunedì seggi aperti. I quesiti e la guida al voto
Cronaca
Referendum su lavoro e cittadinanza, domenica e lunedì seggi aperti. I quesiti e la guida al voto
Lara Alpi 
7 Giugno 2025
Tutti i cittadini sono chiamati alle urne domani e lunedì per quattro quesiti referendari sul lavoro e uno sulla cittadinanza. I seggi saranno aperti ...
Telegram
this is a test
Lite in un bar di viale Marconi, uomo colpito al volto con un bicchiere
Cronaca
Lite in un bar di viale Marconi, uomo colpito al volto con un bicchiere
Davide Benericetti 
8 Giugno 2025
Lite all’alba di ieri mattina al Manila Café di viale Marconi. Protagonisti un uomo e una donna italiana, a quanto pare clienti abituali del locale. I...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: sotto le stelle ci sono feste, camminate, concerti e spettacoli
Magazine
Agenda della settimana: sotto le stelle ci sono feste, camminate, concerti e spettacoli
Stefania Freddi 
8 Giugno 2025
domenica 8 giugno Casola Canina  - Festa dell'Amicizia Per la Festa dell'Amicizia, al campo sportivo parrocchiale alle 18.30 apertura dello stand gast...
Telegram
this is a test
Incendio in un maneggio di via Ascari, una persona intossicata
Cronaca
Incendio in un maneggio di via Ascari, una persona intossicata
Davide Benericetti 
8 Giugno 2025
Un incendio è divampato ieri mattina, intorno alle 10, in un maneggio di via Ascari a Imola. Secondo la ricostruzione dei vigili del fuoco, intervenut...
Telegram
this is a test
Rissa con taser e spray urticanti davanti alla stazione, denunciati sette minorenni
Cronaca
Rissa con taser e spray urticanti davanti alla stazione, denunciati sette minorenni
Davide Benericetti 
7 Giugno 2025
È di sette minorenni denunciati, tutti di età compresa tra i 14 e i 17 anni, il bilancio della rissa avvenuta nella serata di mercoledì davanti alla s...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Nuovo polo liceale di Imola, il preside Nardiello aggiorna sul cantiere e sui container
Cronaca
Nuovo polo liceale di Imola, il preside Nardiello aggiorna sul cantiere e sui container
Lara Alpi 
6 Giugno 2025
La nuova sede del Polo liceale «Rambaldi-Valeriani-Alessandro da Imola» sarà pronta per l’anno scolastico 2026-2027, ma già da settembre non si farà p...
Telegram
this is a test
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Cronaca
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Davide Benericetti 
26 Maggio 2025
Fiamme nella serata di ieri in Pedagna. Il rogo è divampato intorno alle 19.40 all'interno di un appartamento al terz’ultimo piano di un condominio in...
Telegram
this is a test
Cefla in crescita: bilancio con l’utile più alto di sempre, rinnovato anche il Cda
Economia
Cefla in crescita: bilancio con l’utile più alto di sempre, rinnovato anche il Cda
Davide Benericetti 
28 Maggio 2025
Solidi risultati economici, crescita patrimoniale e finanziaria e investimenti strategici in innovazione e sostenibilità per la Cefla. Il 2024, infat...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store
Logo Sabato Sera

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
app U Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione
W3C