• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store
Sabato Sera

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
All”autodromo
Cronaca, News
5 Settembre 2019

All”autodromo nel week-end spazio a «Mostra scambio» e «Ayrton Magico»

La 43ª Mostra scambio di auto, moto e cicli d’epoca si svolgerà venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 settembre, come di consueto organizzata dal Crame all’autodromo «Enzo e Dino Ferrari». E sarà il presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, ad inaugurarla ufficialmente. Inaugurazione che, per la prima volta, vedrà un vero e proprio taglio del nastro sabato 7 settembre, alle ore 11, sotto la storica torre di accesso all’impianto e davanti al museo multimediale intitolato a Checco Costa, con la partecipazione, fra gli altri, della sindaca Manuela Sangiorgi e dell’assessore regionale a Turismo e Commercio, Andrea Corsini. Quella di Bonaccini è una presenza che onora un impegno che lo stesso presidente aveva assunto l’anno scorso, a testimoniare l’importanza che la Regione riconosce all’evento imolese, anche per le sue importanti ricadute in termini turistici. Altrettanto significativo, dal punto di vista simbolico, anche il luogo scelto per il taglio del nastro. Il nuovo museo multimediale Checco Costa rappresenta infatti un valore aggiunto per l’autodromo, con la sua capacità di far vivere le radici di questo impianto e la passione che lo ha sempre animato, proiettandole nel futuro. E la 43ª Mostra scambio sarà impreziosita proprio dall’apertura del museo, dove continua la mostra Ayrton magico, l’anima oltre i limiti: una mostra unica, un viaggio emozionale ed immersivo nella vita di Ayrton Senna a 25 anni da quel tragico 1 maggio del 1994. Un evento nell’evento, con un prezzo speciale per tutti i visitatori e gli espositori della mostra scambio.

A proposito di espositori e visitatori, anche quest’anno le cifre sono importanti e confermano il trend di crescita: sono attesi oltre 2 mila espositori, che si distribuiranno nel paddock, nei box e lungo tutti e due i lati della pista, di cui oltre 150 stranieri, provenienti in particolare da Germania, Francia, Gran Bretagna e Paesi dall’Europa dell’est. Sul fronte dei visitatori, al momento le previsioni stimano oltre 40 mila presenze, con alte percentuali anche dall’estero. Questo afflusso, distribuito su più giorni, si traduce ogni volta in benefici economici per il territorio, in particolare per le attività di ricezione e ristorazione. Un volano turistico che va oltre il «colore» con il quale da sempre, giustamente, si dipinge la manifestazione, per assumere anche i connotati di un evento di importanza economica per Imola e dintorni. Non a caso la mostra scambio è la prima manifestazione del suo genere in Italia, per numeri, organizzazione e logistica, inserita anche quest’anno nel calendario ufficiale delle iniziative del Comune e di Formula Imola, la società che gestisce l’impianto del Santerno.

Gli orari di ingresso saranno i seguenti: per gli espositori con prenotazione venerdì 6 settembre ore 7-17; sabato 7 e domenica 8 settembre ore 7-18; per i visitatori (ingresso 10 euro per persona, biglietto valido per una sola giornata) venerdì 6 settembre ore 12-18; sabato 7 e domenica 8 settembre ore 7.30-18. Da quest’anno c’è anche la possibilità di acquistare i biglietti online (www.crame.it). Infine, giusto ricordare che il Crame accende anche i motori della solidarietà. Grazie infatti ai tanti privati che ogni anno collaborano al successo della mostra scambio in forma totalmente gratuita, il Crame in questi anni ha raggiunto il traguardo di ben 582.000 euro destinati alla solidarietà, di cui 22.000 euro donati con l’edizione dello scorso anno. Fra questi ci sono anche i 5.000 euro destinati alla Fondazione Senna, l’ente benefico creato dallo stesso Senna per fornire assistenza sanitaria e scolastica ai bambini brasiliani, che ha in Claudio Giovannone (che fu amico del tre volte campione del mondo) il suo «ambasciatore» in Italia ed in Europa. (r.c.)

L”articolo completo su «sabato sera» del 29 agosto.

Nella foto (Isolapress): da sinistra l”edizione 2018 della Mostra scambio e la mostra «Ayrton Magico» allestita presso il museo «Checco Costa»

SEGUI ANCHE:

autodromo Cronaca mostra-scambio
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Referendum su lavoro e cittadinanza, domenica e lunedì seggi aperti. I quesiti e la guida al voto
Cronaca
Referendum su lavoro e cittadinanza, domenica e lunedì seggi aperti. I quesiti e la guida al voto
Lara Alpi 
7 Giugno 2025
Tutti i cittadini sono chiamati alle urne domani e lunedì per quattro quesiti referendari sul lavoro e uno sulla cittadinanza. I seggi saranno aperti ...
Telegram
this is a test
Lite in un bar di viale Marconi, uomo colpito al volto con un bicchiere
Cronaca
Lite in un bar di viale Marconi, uomo colpito al volto con un bicchiere
Davide Benericetti 
8 Giugno 2025
Lite all’alba di ieri mattina al Manila Café di viale Marconi. Protagonisti un uomo e una donna italiana, a quanto pare clienti abituali del locale. I...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: sotto le stelle ci sono feste, camminate, concerti e spettacoli
Magazine
Agenda della settimana: sotto le stelle ci sono feste, camminate, concerti e spettacoli
Stefania Freddi 
8 Giugno 2025
domenica 8 giugno Casola Canina  - Festa dell'Amicizia Per la Festa dell'Amicizia, al campo sportivo parrocchiale alle 18.30 apertura dello stand gast...
Telegram
this is a test
Incendio in un maneggio di via Ascari, una persona intossicata
Cronaca
Incendio in un maneggio di via Ascari, una persona intossicata
Davide Benericetti 
8 Giugno 2025
Un incendio è divampato ieri mattina, intorno alle 10, in un maneggio di via Ascari a Imola. Secondo la ricostruzione dei vigili del fuoco, intervenut...
Telegram
this is a test
Rissa con taser e spray urticanti davanti alla stazione, denunciati sette minorenni
Cronaca
Rissa con taser e spray urticanti davanti alla stazione, denunciati sette minorenni
Davide Benericetti 
7 Giugno 2025
È di sette minorenni denunciati, tutti di età compresa tra i 14 e i 17 anni, il bilancio della rissa avvenuta nella serata di mercoledì davanti alla s...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Nuovo polo liceale di Imola, il preside Nardiello aggiorna sul cantiere e sui container
Cronaca
Nuovo polo liceale di Imola, il preside Nardiello aggiorna sul cantiere e sui container
Lara Alpi 
6 Giugno 2025
La nuova sede del Polo liceale «Rambaldi-Valeriani-Alessandro da Imola» sarà pronta per l’anno scolastico 2026-2027, ma già da settembre non si farà p...
Telegram
this is a test
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Cronaca
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Davide Benericetti 
26 Maggio 2025
Fiamme nella serata di ieri in Pedagna. Il rogo è divampato intorno alle 19.40 all'interno di un appartamento al terz’ultimo piano di un condominio in...
Telegram
this is a test
Cefla in crescita: bilancio con l’utile più alto di sempre, rinnovato anche il Cda
Economia
Cefla in crescita: bilancio con l’utile più alto di sempre, rinnovato anche il Cda
Davide Benericetti 
28 Maggio 2025
Solidi risultati economici, crescita patrimoniale e finanziaria e investimenti strategici in innovazione e sostenibilità per la Cefla. Il 2024, infat...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store
Logo Sabato Sera

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
app U Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione
W3C