• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Come
Cronaca, News
31 Ottobre 2019

Come liberarsi delle cimici asiatiche che si rifugiano nelle case con l”arrivo della stagione invernale

La cimice marmorata asiatica è causa di una autentica emergenza ambientale ed economica che in Italia nel 2019 ha messo in ginocchio la filiera dell’ortofrutta. E dopo avere imperversato nei campi per tutta la stagione estiva, con l’arrivo dei primi freddi l’enorme popolazione di cimici si sta spostando in luoghi più riparati ove svernare, come le abitazioni, determinando una convivenza difficile. «In autunno, con l’abbassamento delle temperature, le cimici tendono a cercare riparo nelle case, creando fastidio alle persone – spiega Massimo Bariselli del Servizio fitosanitario regionale-. Ci sono però alcune cose che è bene sapere, alcune negative e alcune positive».

Quali?
«Anzitutto va chiarito che la cimice asiatica non punge l’uomo e gli animali e quindi non è un insetto pericoloso. La sua presenza però crea repulsione e disagio. Repulsione perché, come tutti sanno, le cimici, se maneggiate incautamente o schiacciate, puzzano. Disagio perché questa cimice emette un ferormone che richiama altre cimici, creando così aggregazioni talvolta anche molto consistenti. In verità, le cimici cercano un riparo nelle case solo temporaneamente: vi passano l’inverno per poi abbandonarle in primavera. Quindi non c’è il rischio che la casa ne resti infestata per sempre. Si tratta di una situazione episodica, anche perché buona parte di questi insetti è comunque destinata a morire».

Cosa si può fare per evitare la loro presenza indesiderata negli ambienti domestici?
«Premesso che non ci sono tecniche risolutive, alla fine la modalità più efficace resta quella di contrastarne l’ingresso con le comuni zanzariere. Tra le modalità non consigliate, invece, quella di gettare all’aperto le cimici catturate. Come ho detto, le cimici asiatiche non sono pericolose per uomo e animali, però sono molto dannose per le produzioni agricole, anche perché sono molto prolifiche e ogni singolo esemplare può produrre centinaia e centinaia di uova. Quindi non vanno assolutamente reimmesse nell’ambiente. Seconda cosa da non fare è di abusare di insetticidi in ambienti domestici. E’ vero che nel breve periodo sono efficaci perché le cimici entrate in casa muoiono, però ne arriveranno sicuramente altre ed usare continuativamente prodotti nocivi in ambienti chiusi in cui si vive non fa certamente bene alla salute».

E siamo daccapo. Se non vanno reimmesse nell’ambiente, se è meglio non usare insetticidi, se è inopportuno schiacciarle perché puzzano, allora come si fa a liberarsene?
«Banalmente, gettandole in acqua saponata. Le cimici galleggiano nell’acqua, ma il sapone rompe la tensione superficiale dell’acqua facendo sì che le cimici affondino, annegando. Perciò è sconsigliato gettarle nel water perché, galleggiando, potrebbero uscirne, a meno che non si tiri lo scarico, in questo caso però consumando inopportunamente preziosa acqua».

L”articolo completo è su «sabato sera» del 24 ottobre

Nella foto Massimo Bariselli del Servizio fitosanitario regionale

SEGUI ANCHE:

come fare insetti istruzioni per l'uso
Telegram

4 risposte a “Come liberarsi delle cimici asiatiche che si rifugiano nelle case con l”arrivo della stagione invernale”

  1. Ivan ha detto:
    Gennaio 26, 2023 alle 4:17 pm

    Io riscaldo la casa a legna credetemi è un 6 al lotto se non ne portò una in casa !
    Controllo pezzo per pezzo la legna e mi sono accorto che amano il frassino ! Forse perché è bianco ?

    Rispondi
  2. CINZIA ha detto:
    Luglio 15, 2022 alle 12:41 pm

    Buongiorno, io tutti gli anni, le cimici vengono in estate, e non in autunno, mi sbaglio? Grazie.

    Rispondi
    • Rantolo ha detto:
      Gennaio 15, 2023 alle 11:15 am

      Sbagli. Le cimici sono d’invenro, fino a che non arriva il freddo che le uccide. In estate ci sono le zanzare.

      Rispondi
  3. anonimo ha detto:
    Novembre 8, 2021 alle 5:37 pm

    OGNI ANNO, CON L’ARRIVO DEI PRIMI FREDDI, E DELLA STAGIONE INVERNALE, NOI CI RITROVIAMO “A FARE I CONTI” CON LE INSOPPORTABILI CIMICI ASIATICHE!!!!!!
    Alzi la mano, chi non si è RITROVATO, almeno una volta, con questi FASTIDIOSISSIMI insetti che ci “ronzano” sulla testa, soprattutto la sera, quando siamo TUTTI riuniti davanti al tavolo per la cena, oppure, quando stiamo guardando la TV!!!
    E se poi qualcuno riesce a “catturare” una di queste cimici, e la schiaccia, anche usando un fazzolettino di carta, si ritrova, molto spesso, con le mani IMPREGNATE dell’odore sgradevole di queste cimici, ed anche se ci si lava le mani col sapone, l’odore sgradevole delle cimici schiacciate permane sulla pelle!!!!
    QUINDI, L’UNICA COSA DA FARE, PER NON RITROVARSI QUESTI “SGRADITI OSPITI” IN CASA, E’ QUELLA DI AREARE LE STANZE PER IL TEMPO NECESSARIO, E POI CHIUDERE LE FINESTRE!!!! E se MALAUGURATAMENTE, ci ritroviamo una di queste cimici che ci è entrata in casa, la cosa MIGLIORE da fare è quella di aprire la finestra è lasciarle uscire, senza spaventarsi, perchè le cimici asiatiche NON PUNGONO L’UOMO, ma si limitano soltanto a ronzare in casa, magari “cozzando” contro le luci accese, per poi cadere tramortite a terra!!!!!

    Rispondi

Rispondi a Anonimo Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Moretti Big e Dowlphin hanno vinto la Carrera dei Piccoli. Le classifiche
Cronaca
Moretti Big e Dowlphin hanno vinto la Carrera dei Piccoli. Le classifiche
Lara Alpi 
13 Maggio 2025
Sono i Moretti Big – per la categoria Elementari - e i Dowlphin – per quella Medie - i due team vincitori della Carrera dei Piccoli, che si è disputat...
Telegram
this is a test
VIDEO – L’assessore Gambi presenta Goal: «Protagonisti i cittadini che amano leggere in compagnia»
Sabato Sera +
VIDEO – L’assessore Gambi presenta Goal: «Protagonisti i cittadini che amano leggere in compagnia»
Rumy Garcia 
13 Maggio 2025
La Biblioteca comunale di Imola, con oltre 20 partner del territorio, ha presentato il progetto Goal - Leggere guardando al futuro, pensato per promuo...
Telegram
this is a test
Ultraleggero precipita in un campo, 43enne di Castel San Pietro al Bufalini
Cronaca
Ultraleggero precipita in un campo, 43enne di Castel San Pietro al Bufalini
Davide Benericetti 
12 Maggio 2025
Paura per un 43enne castellano, ferito nello schianto di un ultraleggero, precipitato ieri a San Pietro in Casale in un terreno agricolo dopo essere d...
Telegram
this is a test
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Cronaca
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Davide Benericetti 
11 Maggio 2025
Come ogni anno il Comune di Imola ha emanato l’ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particola...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Magazine
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Lara Alpi 
11 Maggio 2025
domenica 11 maggio Borgo Tossignano - Festa del Tortellino Per la Festa del Tortellino, al campo sportivo alle 12 e alle 18.30 apertura dello stand ga...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione