• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Quasi
Cronaca, News
1 Gennaio 2020

Quasi 900 i nati nel 2019 nel reparto di Ostetricia dell”ospedale di Imola, le femmine superano di poco i maschietti

Le femmine hanno superato di pochissimo i maschietti, mentre circa la metà dei nati ha almeno un genitore extracomunitario. Questo il bilancio delle nascite (aggiornate alle 14 del 31 dicembre) nel reparto di Ostetricia e Ginecologia dell”ospedale Santa Maria della Scaletta di Imola, diretto dal dottor Stefano Zucchini. Le femminucce che hanno visto la luce sono state in tutto 449, contro i 440 maschi. Ben 447 i piccoli nati da almeno un genitore extra Ue, mentre 69 sono stati i neonati figli di stranieri comunitari.

Continuando con i numeri forniti dall”Azienda usl, si scopre che il numero totale dei parti è stato di 884, di cui cinque gemellari. I cesarei sono stati 242 contro i 642 naturali, con 88 casi di parto avvenuto con l”ausilio dell”analgesia epidurale. Per quanto riguarda le partorienti provenienti da fuori territorio Ausl, sono state in tutto 236, un dato che conferma la positiva fama dei reparti di Ostetricia e Ginecologia, così come della Pediatria e Neonatologia.

L”Ausl di Imola ricorda tuttavia che l”attività ospedaliera è una parte di un settore, quello materno infantile, costituito di servizi che accompagnano madre e bimbo dalla gravidanza fino a dopo la nascita del piccolo. Tra le attività proposte ci sono i corsi di preparazione alla nascita organizzati dal Consultorio familiare, i progetti di assistenza prestata dalle ostetriche alle neomamme sia ambulatorialmente che a domicilio e il progetto di dimissione di madre e neonato sano che permette l”immediata presa in carico del bimbo da parte del pediatra di libera scelta, grazie alle informazioni fornite già durante la degenza. Le dimissioni della mamma e del piccolo, se non ci sono state complicazioni nel parto ed entrambi sono in salute, avviene al terzo giorno di vita del neonato ed entro una settimana dalla nascita avverrà il primo incontro con il pediatra grazie all”appuntamento fissato già in ospedale. 

L”Ausl aggiunge infine, quale ulteriore informazione, che fin dai primi giorni di vita la famiglia riceve il libretto pediatrico, un documento sanitario che accompagna il bambino fin dai suoi primi giorni e che il pediatra, eventuali specialisti o anche i genitori stessi provvederanno a compilare inserendo tutte le notizie utili relative alla crescita e alla salute del bimbo. Nel libretto è inoltre contenuta una sezione con consigli utili su argomenti quali la posizione del neonato durante il sonno, alimentazione e allattamento, cura dei denti, uso dei farmaci e così via. (r.cr.)

SEGUI ANCHE:

natalità ospedale ostetricia sanità
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
F1 a Imola, il mercato ambulante di piazza Matteotti trasloca in altre aree della città
Cronaca
F1 a Imola, il mercato ambulante di piazza Matteotti trasloca in altre aree della città
Davide Benericetti 
14 Maggio 2025
Con l’arrivo nel weekend della F1 novità in arrivo anche per il mercato ambulante. Dal momento che domani e sabato il centro storico sarà sede di iniz...
Telegram
this is a test
F1, con il Gran Premio il centro storico di Imola diventa «Fan City Experience»: eventi, mostre, laboratori, degustazioni e dj set
Magazine
F1, con il Gran Premio il centro storico di Imola diventa «Fan City Experience»: eventi, mostre, laboratori, degustazioni e dj set
Giulia Giuffrida 
13 Maggio 2025
In vista del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna  Imola, e in particolare il suo centro storico, in una «Fan City». Il Made in Italy i...
Telegram
this is a test
Vende droga sotto casa e vicino a un centro sociale, pusher in monopattino arrestato a Imola
Cronaca
Vende droga sotto casa e vicino a un centro sociale, pusher in monopattino arrestato a Imola
Davide Benericetti 
13 Maggio 2025
Guai per un giovane di 23 anni, arrestato a Imola dai carabinieri con l'accusa di spaccio continuato di sostanze stupefacenti. Per lui il gip, su rich...
Telegram
this is a test
Marco Isola e le sue «Facce da Gran Premio», la mostra benefica con gli scatti del fotografo imolese
Cronaca
Marco Isola e le sue «Facce da Gran Premio», la mostra benefica con gli scatti del fotografo imolese
Davide Benericetti 
13 Maggio 2025
S'intitola «Facce da Gran Premio» la mostra benefica del fotoreporter imolese Marco Isola che verrà allestita nell'atrio appena restaurato di palazzo ...
Telegram
this is a test
Moretti Big e Dowlphin hanno vinto la Carrera dei Piccoli. Le classifiche
Cronaca
Moretti Big e Dowlphin hanno vinto la Carrera dei Piccoli. Le classifiche
Lara Alpi 
13 Maggio 2025
Sono i Moretti Big – per la categoria Elementari - e i Dowlphin – per quella Medie - i due team vincitori della Carrera dei Piccoli, che si è disputat...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione