• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Coronavirus,
Cronaca, News, Temi caldi in copertina
16 Aprile 2020

Coronavirus, ancora un morto a Medicina e tre casi in più. Venturi annuncia: “Lo screening con i test comincerà proprio da Medicina”

Doccia fredda per il circondario imolese, dopo le buone notizie dei giorni scorsi. Il bollettino sanitario odierno vede la morte di una donna di 84 anni di Medicina, ricoverata da diverse settimane nel reparto sub intensivo Ecu dell’ospedale di Imola non ce l’ha fatta. Inoltre ci sono tre nuovi casi positivi (uno a Medicina, uno a Castel Guelfo e uno residente fuori dal territorio del circondario). A tutto ciò fanno da contraltare sette persone guarite in più che fanno crescere il totale delle guarigioni a 79 su 348 positivi certificati complessivi in tutto il territorio. “Mi auguro comunque domani di poter dire che siamo nuovamente a 0 casi a Imola” si è rammaricato il commissario regionale all’Emergenza Sergio Venturi che ieri si era complimentato per il trend di due giorni senza nuovi casi.

Venturi ha anticipato anche la decisione della Giunta regionale che lo screening allargato con i test sierologici alle forze dell’ordine a alle fasce di popolazione “verrà effettuato a partire dai tre luoghi che hanno subito le misure di contenimento maggiore: Piacenza, Rimini e Medicina”. 

Ritornando al dettaglio del circondario, le persone guarite sono 48 a Medicina, 21 a Imola, 8 a Castel San Pietro, 1 a Casalfiumanese, 1 a Borgo Tossignano. Invece i morti, ad oggi, sono 33, ovvero 27 a Medicina, 3 a Imola, 2 a Castel San Pietro Terme e 1 a Dozza. Detto ciò, continua comunque a ridursi il numero delle persone ricoverate nell’ospedale di Imola a causa del Covid, per questo, dopo aver ridotto i posti letto nei reparti dedicati, che sono passati da 118 a 88, da domani anche la terapia intensiva scende a 8 posti letto per il Covid mentre crescono da 5 a 8 posti per i paziendi noCovid.

Inoltre aumentano anche le persone malate in via di guarigione trasferite nel reparto post acuti dell”ospedale di Comunità di Castel San Pietro Terme (17 oggi) e quelle alloggiate in albergo (14) in attesa della piena guarigione e del ritorno in famiglia. L’albergo è l’Euro Hotel di Imola, convenzionato con l’Azienda usl. “In questa fase – ricordano dall’Ausl -, in cui è necessario ridurre drasticamente la possibilità di contagio intrafamigliare, è molto importante che le persone in dimissione dall”ospedale perché guariti clinicamente, ma ancora positivi al virus, o le persone che non necessitano di ricovero perché asintomatici o con pochi sintomi, usufruiscano di questa soluzione”.  

“Abbiamo 30 decessi in meno in Emilia Romagna oggi rispetto a ieri, 55 in tutto, sono sempre troppi” ha aggiunto Venturi ragionando sull’area vasta. Complessivamente ci sono oltre 21 mila casi di Coronavirus da inizio pandemia in Emilia-Romagna e più di 2.800 morti, i nuovi contagi in regione sono 457. In isolamento a domicilio, perché con sintomi lievi, ci sono oltre 9 mila persone. Scendono i ricoverati nelle terapie intensive (-9 rispetto a ieri) e negli altri reparti Covid. Le persone complessivamente guarite salgono a 4.980 (+316) oggi.

“Il Covid non è una serie tv da risolvere in 6 puntate ci vuole del tempo, si sta facendo tutto in molto in fretta non è detto però che i progressi si facciano in una giornata. Dobbiamo metterci in testa che avremo una fase in cui il virus continuerà a circolare, quindi dovremo avere delle precauzioni che prima non avevamo e non solo nelle fabbriche. In sicurezza dovremo tornare alle nostre occupazioni di prima. Dobbiamo pensare a fare una passeggiata con i bambini che sono quelli che stanno soffrendo di più perché non possono uscire: è giusto iniziare a pensare proprio da loro. Anche mio figlio non può andare a trovare la nonna per paura di infettarla…”. (l.a.)

Nella foto Sergio Venturi

SEGUI ANCHE:

salute sanità
Telegram

Una replica a “Coronavirus, ancora un morto a Medicina e tre casi in più. Venturi annuncia: “Lo screening con i test comincerà proprio da Medicina””

  1. Alba Filippeschi ha detto:
    Aprile 16, 2020 alle 8:15 pm

    Cerco ogni sera di seguire il bollettino del dottor. Venturi .In realtà è una conversazione pedagogica che mi aiuta moltissimo a capire quello che sta accadendo ed è in grado di rassicurarmi. Per quanto grave la situazione è monitorata con buob senso ed onestà. Grazie Dott. Venturi. A. Filippeschi.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione