• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Coronavirus,
imola CORONAVIRUS MEDICI E PRIMARI
Cronaca, News, Temi caldi in copertina
30 Aprile 2020

Coronavirus, un nuovo positivo, ma si svuota anche l’Osco a Castello. Venturi: “Notizia meravigliosa: in regione i guariti hanno superato i malati”

Oggi ritornano le buone notizie per il circondario di Imola: solo 1 nuovo caso positivo e ben 40 nuovi guariti certificati dal doppio tampone negativo (15 a Imola, 13 a Medicina, 8 a Castel S. Pietro Terme, 2 a Dozza, 1 a Castel Guelfo, 1 a Casalfiumanese).

Sono 376 i casi positivi dall”avvio della pandemia (il nuovo caso di oggi è un imolesse), ma i casi “attivi”, ossia ancora positivi, sono solo 99. Una buona notizia che accomuna un po’ tutta l’Emilia Romagna. “Oggi certifichiamo il sorpasso formidabile tra i guariti (12.362) e i casi attivi (9.563) – ha detto il commissario regionale all’Emergenza Sergio Venturi nell’appuntamento odierno di aggiornamento -, la notizia è super positiva, meravigliosa e va considerato cumulativo rispetto ai dati delle scorse settimane”.

Il forte aumento dei guariti di oggi è tecnico, cioè il “riallineamento dei flussi informatici all’Ausl di Reggio Emilia, con il caricamento dei dati relativi all’ultima settimana”. E non mancano nuovi casi, 259 oggi, che portano il totale a 25.436 e continuano purtroppo anche i decessi (39 oggi).  

Venturi non ha mancato di ritornare sul tema delle mascherine. Il presidente della Regione Stefano Bonaccini ha già annunciato l’intenzione di introdurre l’obbligatorietà però non ha ancora fatto seguire i fatti alle parole. “Nei luoghi dove non si riesce a mantenere il distanziamento fisico ci dovremo abituare – ha ribadito il commissario Venturi – che sia al chiuso o all’aperto, un piccolo sacrificio che dovremo fare tutti pur di ripartire e ri-uscire nuovamente, dopo aver spento l”incendio, una protezione per sé e per gli altri”. 

Ritornando nel circondario, nel dettaglio, il totale dei 376 positivi vede 216 maschi e 160 femmine. Di questi, i casi “attivi”, ossia ancora positivi, sono 99 (28 a Medicina, 44 a Imola, 5 a Castel San Pietro, 4 a Castel Guelfo, 1 a Dozza, 2 a Mordano, 2 a Borgo Tossignano, 13 residenti fuori dal circondario). Sono 239 le persone già guarite: 116 a Medicina, 80 a Imola, 25 a Castel San Pietro, 4 a Mordano, 5 a Dozza, 2 a Borgo Tossignano, 3 a Casalfiumanese, 3 a Castel Guelfo, 1 fuori dal Circondario. E non vanno dimenticati i 38 morti (28 a Medicina, 5 a Imola, 3 a Castel San Pietro Terme, 1 a Dozza, 1 residente fuori dal Circondario). Il dettaglio dell’età vede 23 con 85 e più anni, 70 tra i 75 e gli 84 anni, 80 tra 65 e i 74 anni, 196 tra i 14 e i 64 anni (e più precisamente 55 nella classe d’età 14-39 e 141 tra i 40 e i 64) e 7 al di sotto dei 14 anni.

Pressoché svuotati i reparti Covid: solo 4 ancora in Terapia intensiva e 6 nel reparto medico, l’Ecu è stato chiuso e dalle 8 di ieri alle 8 di stamattina ci sono stati solo 3 ricoveri Covid correlati su 59 accessi al pronto soccorso. Anche l’Osco di Castel San Pietro è vuoto e si prepara a ridiventare un reparto noCovid dalla prossima settimana. Invece ci sono 12 persone ospitate in convalescenza in attesa di “negativizzarsi” all”Eurohotel a Imola.. Non è finita l’attività delle Unità speciali Usca. Ad oggi hanno effettuato 513 visite, 290 le persone messe in terapia. Inoltre sono circa 50 le visite effettuate dalle Uscra su ospiti delle residenze per anziani: “Tutte le strutture del territorio sono state visitate dal geriatra territoriale e dagli infermieri senza rilevare problemi Covid correlati” dicono dall’Ausl. (l.a.)

Nella foto i primari Antonio Maestri e Rodolfo Ferrari davanti la tenda del pre-triage esterno del pronto soccorso di Imola

SEGUI ANCHE:

salute sanità
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
F1 a Imola: modifiche alla viabilità, le strade interessate dall’ordinanza nei giorni del Gran Premio
Cronaca
F1 a Imola: modifiche alla viabilità, le strade interessate dall’ordinanza nei giorni del Gran Premio
Davide Benericetti 
14 Maggio 2025
Mancano poche ore al Gran Premio di F1 Imola, un evento che nel fine settimana porterà in autodromo circa 200 mila persone. Per questo la polizia loca...
Telegram
this is a test
Ambulanza soccorre una ragazza alle Acque, i carabinieri indagano
Cronaca
Ambulanza soccorre una ragazza alle Acque, i carabinieri indagano
Lara Alpi 
14 Maggio 2025
Domenica sera ambulanza e carabinieri sono intervenuti al Parco delle Acque minerali allertati da alcuni ragazzi che avevano notato una ragazza in dif...
Telegram
this is a test
F1 a Imola, il mercato ambulante di piazza Matteotti trasloca in altre aree della città
Cronaca
F1 a Imola, il mercato ambulante di piazza Matteotti trasloca in altre aree della città
Davide Benericetti 
14 Maggio 2025
Con l’arrivo nel weekend della F1 novità in arrivo anche per il mercato ambulante. Dal momento che domani e sabato il centro storico sarà sede di iniz...
Telegram
this is a test
F1, con il Gran Premio il centro storico di Imola diventa «Fan City Experience»: eventi, mostre, laboratori, degustazioni e dj set
Magazine
F1, con il Gran Premio il centro storico di Imola diventa «Fan City Experience»: eventi, mostre, laboratori, degustazioni e dj set
Giulia Giuffrida 
13 Maggio 2025
In vista del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna  Imola, e in particolare il suo centro storico, in una «Fan City». Il Made in Italy i...
Telegram
this is a test
Pusher in monopattino arrestato a Imola, vende droga sotto casa e vicino a un centro sociale
Cronaca
Pusher in monopattino arrestato a Imola, vende droga sotto casa e vicino a un centro sociale
Davide Benericetti 
13 Maggio 2025
Guai per un giovane di 23 anni, arrestato a Imola dai carabinieri con l'accusa di spaccio continuato di sostanze stupefacenti. Per lui il gip, su rich...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Cronaca
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Davide Benericetti 
11 Maggio 2025
Come ogni anno il Comune di Imola ha emanato l’ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particola...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione