Servizio
Cronaca, News
13 Gennaio 2021

Servizio civile universale, i progetti a Imola, Castello e nel circondario: come presentare la domanda

A Castel San Pietro sono 7 i posti disponibili per il servizio civile universale, rivolto ai giovani tra i 18 e i 28 anni. Per saperne di più sui progetti inseriti nel programma «Che Patrimonio!» organizzati dall’associazione Scubo, sono in programma due incontri su Zoom (il link verrà diffuso su https://www.scubo.it) mercoledì 20 gennaio dalle ore 10 (progetto biblioteche) e giovedì 21 gennaio dalle ore 17.30 (progetto servizi educativi). A Castello è possibile svolgere il servizio in biblioteca, presso i nidi o per servizi quali pre scuola, aiuto compiti o centri estivi. Richiede un impegno annuale di 25 ore per cinque giorni a settimana; è previsto un contributo forfettario di 439,50 euro mensili. La domanda va presentata entro le ore 14 dell’8 febbraio.

A Imola, invece, la biblioteca comunale di Imola ospiterà dalla primavera 2021 tre ragazze/i, mentre uno sarà ospitato dal Servizio Sviluppo Economico, disponibili a svolgere un periodo di servizio civile universale, rivolto alle ragazze ed ai ragazzi tra i 18 e i 28 anni. I progetti sono organizzati quest”anno dall”associazione Scubo (Servizio Civile Universale Bologna), nata nell”area metropolitana bolognese e che comprende 70 enti pubblici e privati no profit. Anche in questo caso ovviamente il servizio richiede un impegno di 1 anno per 25 ore a settimana ed è previsto un contributo forfettario di 439.50 euro mensili e la domanda di partecipazione va presentata fino alle ore 14 dell’8 febbraio. (per saperne di qui). (r.cr.)

TUTTI I PROGETTI NEL CIRCONDARIO E IN ITALIA

La biblioteca di Castel San Pietro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili