Cronaca

A Ozzano inaugurati due murales che parlano di pace, uguaglianza e difesa dei diritti umani

A Ozzano inaugurati due murales che parlano di pace, uguaglianza e difesa dei diritti umani

Sono stati inaugurati ieri, domenica 6 febbraio, ad Ozzano, alla presenza del sindaco Lelli, due nuovi murales disegnati su altrettante vecchie cabine Enel. Tema la pace, l’uguaglianza e la difesa dei diritti umani. Per questo gli artisti Simone Tosato e Roberto Negrini dell”associazione Blq Culture hanno scelto come simboli i pakistani Iqbal Masih (ritratto nella cabina di via degli Orti), la cui morte, avvenuta nell’aprile del 1995 all’età di soli 12 anni, è tuttora un mistero dopo essersi ribellato alla schiavitù del lavoro minorile, e la premio Nobel Malala Yousafzai (ritratta nella cabina di via Tolara di Sotto all”incrocio con via Bertella) ancora oggi impegnata per la difesa dei diritti umani e delle donne.

La creazione dei due murales rientra nell’opportunità creata dal bando regionale  per la concessione di contributi a sostegno di iniziative su pace, intercultura, diritti, dialogo interreligioso e cittadinanza globale promossi da Enti locale e Associazionismo territoriale emesso lo scorso anno e al quale il Comune di Ozzano ha partecipato come Unione dei Comuni. Il contributo ottenuto gli ha così permesso di concretizzare il progetto «Primo atto: giovani e diritti». (r.cr.)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

RERAiuto

SCARICA L’APP GRATUITA DI SABATO SERA

ABBONATI AL SABATO SERA

Seguici su Facebook