Cronaca

Michelle Lamieri nominata «Castellana dell’anno 2022»

Michelle Lamieri nominata «Castellana dell’anno 2022»

Castel San Pietro ha la sua nuova cittadina dell’anno. Si tratta della giovane Michelle Lamieri, 16 anni, che è stata proclamata durante la 17ma edizione della serata “Castello in dvd”, tenutasi venerdì 2 in piazza XX Settembre. Michelle, nata il 22 settembre 2006, è in carica come componente della Commissione Giovani e fa parte dell’Assemblea dei ragazzi e delle ragazze della Regione Emilia Romagna. Era stata eletta nel Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Castel San Pietro Terme prima come vicesindaca nel 2017 e poi come sindaca nel 2018, carica quest’ultima che, a causa dell’emergenza Covid, si è prolungata fino all’elezione nel 2022 della nuova sindaca Miriam Spadaccini.

Michelle ha ricevuto dalle mani del sindaco Fausto Tinti la tradizionale formella in terracotta con i simboli della città, realizzata dall’artista Gianni Buonfiglioli. Queste le motivazioni della scelta: «per la sua partecipazione attiva e straordinariamente entusiasta ai momenti istituzionali della vita amministrativa castellana e soprattutto con grande senso di responsabilità nel periodo difficile dell’emergenza Covid-19; per aver enfatizzato con il suo esempio i valori dei giovani a vantaggio di questa città; per far avvicinare le nuove generazioni alla cosa pubblica e alla politica nel suo significato più puro: fare esperienza sul campo laddove le nuove generazioni diventano promotori di democrazia e cittadinanza; per aver saputo rendere questo ruolo largamente popolare anche attraverso la stampa internazionale per mezzo del progetto curato dalla fotografa Isabella Franceschini denominato «Becoming a Citizen» che ha l’obiettivo di sensibilizzare i ragazzi stessi alla democrazia, all’importanza del voto dei cittadini e al valore della politica per migliorare la vita della società in cui viviamo; per tutto l’impegno svolto e per l’eredità che lascia ai nuovi consiglieri che fanno onore alla città di Castel San Pietro Terme». 

Negli anni precedenti si erano aggiudicati il titolo di Castellano dell’anno: Gianni Grassi (2021), Sabrina Gabrielli (2020), Eolo Zuppiroli (2019), Mauro Sassatelli (2018), Bruno Serrattini (2017), Mauro Scalorbi e Cesarina Conti (2016), Giuliano Giordani (2015), Guglielmo Dotti (2014), Don Silvano Cattani (2013), Ilaria Bianchi (2012), Ferramenta Parenti (2011), Giuliana Cimatti (2010), Fabio Avoni e Giorgia Bottazzi (2009), Valerio Varignana (2008), Sergio Grilli (2007), Gianni Buonfiglioli (2006, 1 a edizione del premio).

Molto apprezzate dal folto pubblico presente le proiezioni del video girato e commentato da Fabio Avoni e Giorgia Bottazzi dell’Associazione Terra Storia Memoria, che documenta i principali avvenimenti e manifestazioni degli ultimi 12 mesi, e del video inedito «Castello, un paese che accoglie» sull’arrivo e permanenza dei profughi ucraini a Castel San Pietro Terme. (r.cr.)

Nella foto (del Comune di castel San Pietro) il momento della consegna del premio a Lamieri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

SCARICA L’APP GRATUITA DI SABATO SERA

ABBONATI AL SABATO SERA

Seguici su Facebook