Cronaca

Nuovi cartelli per i sentieri della Vena del Gesso romagnola grazie ai soci Cai di Imola

Nuovi cartelli per i sentieri della Vena del Gesso romagnola grazie ai soci Cai di Imola

Ogni anno, i soci della sezione imolese del Club Alpino Italiano dedicano gratuitamente il loro tempo alla cura dei sentieri, ripuliscono i percorsi, sfalciano la vegetazione, ripassano i segnavia (i segnali biancorossi che indicano i sentieri), liberano da tronchi caduti, consolidano fondi sconnessi e riparano o addirittura sostituiscono i cartelli indicatori sparsi lungo i tracciati. Negli ultimi due mesi si sono dedicati al rinnovo della segnaletica verticale all’interno del Parco della Vena del Gesso Romagnola, in collaborazione con l’Ente Parco e con il Comune di Borgo Tossignano. Oltre 90 cartelli e più di 20 nuovi pali installati in tutto il territorio rendono i percorsi ancora più facilmente per­corribili in sicurezza, affinché la fruibilità sia massima non solo per camminatori esperti, ma anche per semplici visitatori.

L’impegnativa opera di posa della nuova segnaletica avrà il suo epilogo domenica 16 aprile a Tossignano, con l’inaugurazione ufficiale con una camminata aperta a tutti. “Sono orgoglioso di quanto realizzato dai nostri soci – ha dichiarato Paolo Mainetti, Presidente del Cai Imola – : portare così tanti pali e tabelle su sentieri raggiungibili spesso solo a piedi non è una attività facile. Ma soprattutto vado fiero del senso civico mostrato – ha aggiunto – significa operare non tanto per il nostro interesse di singola associazione, ma bensì mettersi a disposizione della collettività perché tutti fruiscano di questo patrimonio pubblico, spesso sottostimato quando non addirittura danneggiato”.

Foto fornita dal Cai Imola

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

SCARICA L’APP GRATUITA DI SABATO SERA

ABBONATI AL SABATO SERA

Seguici su Facebook