Cronaca

«Graffiti Bike», a Imola si pedala alla scoperta delle opere di street art della città

«Graffiti Bike», a Imola si pedala alla scoperta delle opere di street art della città

Oggi, sabato 15 aprile, scatterà alle 16 da Sante Zennaro Graffiti Bike, il percorso ad anello di 4 km dedicato alle famiglie sviluppato sulla rete delle piste ciclabili esistenti per scoprire le opere di street art realizzate dal 2007 ad oggi nell’ambito di manifestazioni e progetti artistici come RestArt Urban Festival, Progetto Tag (Torre Arte e Graffiti) e Ad’a spazio d’azione cinque.

L’iniziativa si inserisce nel programma di attività di «Cambiamo rotta», il percorso sperimentale a sostegno della mobilità sostenibile nei percorsi casa-scuola, promosso dal Comune di Imola e dal Ceas – Centro di Educazione alla Sostenibilità imolese in collaborazione con l’Istituto Comprensivo 5, Arpae – Res (Rete di educazione alla sostenibilità dell’Emilia Romagna), Ausl Imola, polizia locale, Associazione Giocathlon, Associazione Sante Zennaro e Associazione Primaria Rodari. Il progetto si inserisce nella progettualità regionale «Mobilityamoci 2.0». (r.cr.)

Foto della locandina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

RERAiuto

SCARICA L’APP GRATUITA DI SABATO SERA

ABBONATI AL SABATO SERA

Seguici su Facebook